AFRICA TWIN 2015
Regole del forum
- In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca". - Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino... - Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
-
- NIUBBO
- Messaggi: 73
- Iscritto il: martedì 16 febbraio 2010, 23:42
- Località: udine
Re: AFRICA TWIN 2015
Secondo me non va vista come una moto da enduro come lo intendiamo noi, bensì come una moto da rally. Se la si guarda in quell'ottica, e se si considera che Honda è percepita come sinonimo di affidabilità (cosa importantissima per chi fa viaggi del genere), questa moto ha un senso e - secondo me - anche un suo mercato. Per fare queste cose, dovrebbe risultare più facile da gestire rispetto alle varie gs, st, explorer, stelvio, avd etc..
- gioroma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10308
- Iscritto il: lunedì 17 gennaio 2011, 20:36
- Moto: caponord 1000 etv 2006
- Tel: 320 1703855
- Località: cesano maderno mb
Re: AFRICA TWIN 2015
Rocco hai ragione ma..........per me non ha il fascino della vecchia africa twin.........kawarock ha scritto: È una gran bella moto. Ci hanno azzeccato eccome. Tutto il testo![]()
![]()
![]()

gio
majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

majesty 250-kawa zr7s-cn etv 1000......lamotomiglioredelmondoquandovà...ma.......

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: AFRICA TWIN 2015
è che te piaciono le chiattone, Gio'!





- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: AFRICA TWIN 2015
Per me nopegaso27 ha scritto:Quindi mi sembra di capire che la nuova africona è una mezza delusioni per molti.
E' solo che si porta dietro una eredità che sarà difficile da replicare.
Poi se hai letto bene di solito personalmente evidenzio le inesattezze riportate dai giornalisti di turno.
Certo fosse stata 750/800 con 10 kg di meno sarebbe stato meglio
pegaso27 ha scritto:Quindi mi sembra di capire che la nuova africona è una mezza delusioni per molti.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: AFRICA TWIN 2015
Secondo me,tutti noi, invecchiando si tende a pensare che tutto quello che si faceva una volta era meglio. Spesso presi da questa sindrome si tende a ricordare solo le cose belle e non quelle negative. La prima Africa Twin 650 la comprai nel 1989 dopo aver venduto il primo Transalp Bella moto....per l'epoca. 50 cv per quasi 220 kg in ordine di marcia. Alla faccia di tutti quelli che pensano che la nuova sia pesante..... Comprai poi anche la prima 750 RD04. Anche lei una bella putrella. Quattro o cinque anni fa preso da nostalgia mi sono comprato una bellissima Africona 750. Quando l'ho guidata tutto l'entusiasmo si è spento. Poco brio,freni ridicoli e peso non indifferente. Dopo un anno l'ho venduta perché non mi divertivo a guidarla. Questo per dire che tanti che inneggiano alla vecchia e mitica Africona o non l'hanno mai guidata o non si ricordano veramente com'era e cosa vuol dire guidarla oggi. Sono convinto che la nuova Africa sia superiore anni luce in tutte le situazioni,compreso il fuoristrada (che non è l'enduro specialistico,anche un bambino lo capisce che non è una moto da enduro....). Inoltre vedendola dal vivo ha fascino,non è anonima e non lascia indifferenti, Ci sarà anche marketing,ma è una moto che trasmette qualcosa. Il giudizio sulla nuova ovviamente è solo una sensazione. In primavera speriamo di poterla provare per vedere di che pasta è fatta.....
Per ultimo dico che non si può incolpare la Honda di aver fatto un bel mezzo perché Aprilia non è stata in grado o non ha voluto farlo......
Per ultimo dico che non si può incolpare la Honda di aver fatto un bel mezzo perché Aprilia non è stata in grado o non ha voluto farlo......


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- napo orso capo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3261
- Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
- Località: polenton
Re: AFRICA TWIN 2015
Allora sono un caso a parte....non mi piaceva la vecchia,e manco la nuovakawarock ha scritto: Secondo me,tutti noi, invecchiando si tende a pensare che tutto quello che si faceva una volta era meglio. Spesso presi da questa sindrome si tende a ricordare solo le cose belle e non quelle negative. La prima Africa Twin 650 la comprai nel 1989 dopo aver venduto il primo Transalp Bella moto....per l'epoca. 50 cv per quasi 220 kg in ordine di marcia. Alla faccia di tutti quelli che pensano che la nuova sia pesante..... Comprai poi anche la prima 750 RD04. Anche lei una bella putrella. Quattro o cinque anni fa preso da nostalgia mi sono comprato una bellissima Africona 750. Quando l'ho guidata tutto l'entusiasmo si è spento. Poco brio,freni ridicoli e peso non indifferente. Dopo un anno l'ho venduta perché non mi divertivo a guidarla. Questo per dire che tanti che inneggiano alla vecchia e mitica Africona o non l'hanno mai guidata o non si ricordano veramente com'era e cosa vuol dire guidarla oggi. Sono convinto che la nuova Africa sia superiore anni luce in tutte le situazioni,compreso il fuoristrada (che non è l'enduro specialistico,anche un bambino lo capisce che non è una moto da enduro....). Inoltre vedendola dal vivo ha fascino,non è anonima e non lascia indifferenti, Ci sarà anche marketing,ma è una moto che trasmette qualcosa. Il giudizio sulla nuova ovviamente è solo una sensazione. In primavera speriamo di poterla provare per vedere di che pasta è fatta.....
Per ultimo dico che non si può incolpare la Honda di aver fatto un bel mezzo perché Aprilia non è stata in grado o non ha voluto farlo......



- MICHELE77
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 813
- Iscritto il: domenica 8 marzo 2015, 18:00
- Moto: yamaha XT1200ZE Super Tenere
- Tel: 3477654282
- Località: Cassano Spinola
Re: AFRICA TWIN 2015
A me piaceva la vecchia e piace questa, ma ad esclusione del cambio DCT Honda non ha immesso nulla di nuovo sul mercato. In base a questo, non capisco tutto il sensazionalismo che c'è in giro frasi del genere "è tornata la regina!", quote ciclistiche, peso e caratteristiche sono le stesse della KTM990 Adventure R che però ha a suo favore più cavalli e soprattutto più coppia. L'unica cosa che potrebbe avere in più questa moto rispetto alla vecchia Kappona è un po' più di affidabilità. Per il resto è nata già vecchia. Poi suppongo sia normale che guidandola sia meglio questa che la vecchia, altrimenti il progresso dove sarebbe?kawarock ha scritto:Secondo me,tutti noi, invecchiando si tende a pensare che tutto quello che si faceva una volta era meglio. Spesso presi da questa sindrome si tende a ricordare solo le cose belle e non quelle negative. La prima Africa Twin 650 la comprai nel 1989 dopo aver venduto il primo Transalp Bella moto....per l'epoca. 50 cv per quasi 220 kg in ordine di marcia. Alla faccia di tutti quelli che pensano che la nuova sia pesante..... Comprai poi anche la prima 750 RD04. Anche lei una bella putrella. Quattro o cinque anni fa preso da nostalgia mi sono comprato una bellissima Africona 750. Quando l'ho guidata tutto l'entusiasmo si è spento. Poco brio,freni ridicoli e peso non indifferente. Dopo un anno l'ho venduta perché non mi divertivo a guidarla. Questo per dire che tanti che inneggiano alla vecchia e mitica Africona o non l'hanno mai guidata o non si ricordano veramente com'era e cosa vuol dire guidarla oggi. Sono convinto che la nuova Africa sia superiore anni luce in tutte le situazioni,compreso il fuoristrada (che non è l'enduro specialistico,anche un bambino lo capisce che non è una moto da enduro....). Inoltre vedendola dal vivo ha fascino,non è anonima e non lascia indifferenti, Ci sarà anche marketing,ma è una moto che trasmette qualcosa. Il giudizio sulla nuova ovviamente è solo una sensazione. In primavera speriamo di poterla provare per vedere di che pasta è fatta.....
Per ultimo dico che non si può incolpare la Honda di aver fatto un bel mezzo perché Aprilia non è stata in grado o non ha voluto farlo......
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: AFRICA TWIN 2015
Personalmente trovo che oltre 20 km/l per un mille siano un progresso:
la Kappona 990 ne faceva 17 circa
... e non viene più prodotta, percui chi non sa che farsene di oltre 100 CV o volesse restare su quelle quote che potrebbe comprarsi?
P.S.
ho rispetto per la vecchia, ma non mi é mai piaciuta: troppo pesante nell'ottica
la nuova invece mi piace
... anche se resta Tabù per la mia motoreligione 
la Kappona 990 ne faceva 17 circa

... e non viene più prodotta, percui chi non sa che farsene di oltre 100 CV o volesse restare su quelle quote che potrebbe comprarsi?
P.S.
ho rispetto per la vecchia, ma non mi é mai piaciuta: troppo pesante nell'ottica
la nuova invece mi piace




- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: AFRICA TWIN 2015
Oltre che non essere più in produzione il 990 non era proprio una moto facile. Molto scorbutica e per niente facile da gestire con un erogazione parecchio selvaggia. Sembra che il punto di forza di questa nuova Africa sia invece proprio la facilità di utilizzo e gestione....


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: AFRICA TWIN 2015
Ma non è che fate confusione tra 950 a carburatori e 990 a iniezione?
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- Superdm83
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 262
- Iscritto il: martedì 3 febbraio 2015, 11:39
- Moto: Pegaso3 '99 - CapoRal 1200 '16
- Località: Arezzo
Re: AFRICA TWIN 2015
In realtà ci sarebbe anche la KTM 1050, ma è in singolo assetto stradale....fedro69 ha scritto: Personalmente trovo che oltre 20 km/l per un mille siano un progresso:
la Kappona 990 ne faceva 17 circa![]()
... e non viene più prodotta, percui chi non sa che farsene di oltre 100 CV o volesse restare su quelle quote che potrebbe comprarsi?
torno, torno a voglia se torno ...
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: AFRICA TWIN 2015
sergio ha scritto: Ma non è che fate confusione tra 950 a carburatori e 990 a iniezione?

il 950 ne faceva manco 16 di km/l

e non era "difficile da gestire": era quasi impossibile da portare!

io provai a suo tempo la SuperDuke con quell'LC8 e c'ho messo due anni di terapia per superare lo shock!




- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: AFRICA TWIN 2015
Il 950 a carburatori non l'ho mai provata. Ma da quel che ho sentito aveva bei problemini,oltre che bere come una petroliera. Io ho provato il 990 e ritengo che sia una moto impegnativa e per nulla "amichevole".... Insomma per gente esperta.sergio ha scritto: Ma non è che fate confusione tra 950 a carburatori e 990 a iniezione?


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: AFRICA TWIN 2015
Allora
Anche andando un po off-topic
La 950 aveva due soli difetti
Entrava acqua nel basamento
Si rompeva spesso la pompa frizione magura.
Per il 990 simili problemi anche se il problema dell'acqua nel basamento era diminuito.
Guida facile, moto da esperti?
In off la portano bene quelli esperti (se no che te la compri a fare una moto simile?)anche a causa del peso ma imbattibile rispetto alle altre 1000.
Per strada si guida come tutte le altre moto da 100 cv....quindi moto facile e fatta per viaggiare
Consumi 990 simili a quelli cn
Anche andando un po off-topic
La 950 aveva due soli difetti
Entrava acqua nel basamento
Si rompeva spesso la pompa frizione magura.
Per il 990 simili problemi anche se il problema dell'acqua nel basamento era diminuito.
Guida facile, moto da esperti?
In off la portano bene quelli esperti (se no che te la compri a fare una moto simile?)anche a causa del peso ma imbattibile rispetto alle altre 1000.
Per strada si guida come tutte le altre moto da 100 cv....quindi moto facile e fatta per viaggiare
Consumi 990 simili a quelli cn
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- OnlyVu
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 4163
- Iscritto il: domenica 6 marzo 2011, 23:02
- Moto: ETV 1000 Caponord ABS 2004
- Località: Albano Laziale (RM)
Re: AFRICA TWIN 2015
Comunque tornando all'AT, il nome evoca comunque un mezzo concepito per lunghi giri in fuoristrada non necessariamente con doti da moto da Trial.
Già averla dotata della ruota da 21' la pone nella condizione di fare cose che "noi umani.....".
Se ha sospensioni ben dimensionate, rapportatura adegata e qualità delle dotazioni, penso si riesca a mandarla più o meno dappertutto....e questo si può fare anche mantenendo almeno una ruota a terra.
Il marketing Honda punta ovviamente a creare il mito, anche se chi la compra la userà soprattutto per sfuggire al traffico.
In ogni caso però, pur non sbilanciandosi dichiarandola ready to run, un minimo di impegno con i clienti, con questi filmati pubblicitari, il produttore lo sta comunque prendendo, quindi Honda deve stare attenta a non deludere troppo la clientela: nell'era dei social ci vuole poco a fare una figura di m.... globale.
Per il resto, non mi entusiasma esteticamente, preferisco la Yamaha e comunque credo che convenga aspettare, come al solito, una seconda serie per essere sicuri che non ci siano pecche di gioventù ed avere un serbatoio più adeguato.
Doventola prendere, mi scoccerebbe rinunciare al DCT, che nell'uso urbano penso sia molto utile per ridurre l'usura di mezzo e....pilota, anche se 10 Kg non sono pochi.
Già averla dotata della ruota da 21' la pone nella condizione di fare cose che "noi umani.....".
Se ha sospensioni ben dimensionate, rapportatura adegata e qualità delle dotazioni, penso si riesca a mandarla più o meno dappertutto....e questo si può fare anche mantenendo almeno una ruota a terra.
Il marketing Honda punta ovviamente a creare il mito, anche se chi la compra la userà soprattutto per sfuggire al traffico.
In ogni caso però, pur non sbilanciandosi dichiarandola ready to run, un minimo di impegno con i clienti, con questi filmati pubblicitari, il produttore lo sta comunque prendendo, quindi Honda deve stare attenta a non deludere troppo la clientela: nell'era dei social ci vuole poco a fare una figura di m.... globale.
Per il resto, non mi entusiasma esteticamente, preferisco la Yamaha e comunque credo che convenga aspettare, come al solito, una seconda serie per essere sicuri che non ci siano pecche di gioventù ed avere un serbatoio più adeguato.
Doventola prendere, mi scoccerebbe rinunciare al DCT, che nell'uso urbano penso sia molto utile per ridurre l'usura di mezzo e....pilota, anche se 10 Kg non sono pochi.
Ultima modifica di OnlyVu il lunedì 7 dicembre 2015, 19:11, modificato 1 volta in totale.
