suzuki Vstrom 1000
Regole del forum
- In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca". - Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino... - Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
- roby60
- FORUM-DIPENDENTE
- Messaggi: 3668
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 18:13
- Moto: caponord rossoflame
- Località: CINTO EUGANEO PD.
Re: suzuki Vstrom 1000
Volevo dire cazzeggiare
Roby60
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
Caponord rossoflame APRILIA
Ora TIGER 1200 XCX bianca.
- BOBo
- GPS man
- Messaggi: 6892
- Iscritto il: domenica 4 giugno 2006, 16:12
- Località: Canossa RE
Re: suzuki Vstrom 1000
Vista dal vero oggi, la trovo sicuramente esteticamente più gradevole che in foto.
Per la moto totale ne riparliamo
Per la moto totale ne riparliamo

Ho ancora una Caponord, di plastica
Meno grappa più cent'erbe
Meno grappa più cent'erbe
- coccobill
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: giovedì 1 giugno 2006, 12:11
- Località: rovereto sul secchia (carpi) (MO)
Re: suzuki Vstrom 1000
vista anch'io oggi,
bellina, ma è una stradale, belle forcelle ma su cerchi senza raggi,
nessuna protezione per il fuoristrada,
molto lineare e sembra consumi limitati.
Tra tutte le moto viste oggi, e c'erano tutti gli enduroni che mi interessano, guzzi, honda, yamaha, suzuchi gs ecc,
a livello estetico e sottolineo estetico, quella che mi è piaciuta di più è stata la caponord 1200.
bellina, ma è una stradale, belle forcelle ma su cerchi senza raggi,
nessuna protezione per il fuoristrada,
molto lineare e sembra consumi limitati.
Tra tutte le moto viste oggi, e c'erano tutti gli enduroni che mi interessano, guzzi, honda, yamaha, suzuchi gs ecc,
a livello estetico e sottolineo estetico, quella che mi è piaciuta di più è stata la caponord 1200.
W LA GNOCCA


- sergio
- MONOmaniaco
- Messaggi: 10438
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: suzuki Vstrom 1000
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: suzuki Vstrom 1000
Oggi ho ripreso un avventore del Bike Expo di Verona in una sequenza molto eloquente:
scherzi a parte: come immaginavo, dal vivo non e' affatto male.
A parte il becco/fanale visto di lato, che e' qualcosa a metà tra la maschera del medico della peste e un qualche rapace della famiglia degli avvoltoi, la moto e' carina.
Proporzionata, ben rifinita, comoda, sia per il pilota che per il passeggero.
Mi piace la posizione di guida, non mi sembra di trovarmi su qualcosa di enorme, il manubrio e' alla giusta distanza e anche le padane, anche se io le preferisco un poco piu' arretrate, ma per una turistica vanno benissimo. La moto era fissata su cavalletti rigidi, anche se con entrambe le ruote poggiate a terra, quindi ho potuto verificare l'altezza della sella ma non il peso percepito da ferma.
L'altezza non e' proprio poca, io, basso 175 cm, tocco con mezza pianta del piede, ma mi infastidisce il fatto di avere le pedane in mezzo proprio dove mi verrebbe spontaneo appoggiare i piedi a terra.
Ah, ammesso che non si guasti, il sistema di regolazione in inclinazione del cupolino e' di una comodità estrema: spingi e lui si blocca con un clic in due posizioni (piu' quella di riposo tutto indietro) poi se lo spingi a fondo corsa torna tutto indietro. Un meccanismo simile a quello dello schienale di certi divani o sedili dell'auto.
Sostanzialmente promossa.
scherzi a parte: come immaginavo, dal vivo non e' affatto male.
A parte il becco/fanale visto di lato, che e' qualcosa a metà tra la maschera del medico della peste e un qualche rapace della famiglia degli avvoltoi, la moto e' carina.
Proporzionata, ben rifinita, comoda, sia per il pilota che per il passeggero.
Mi piace la posizione di guida, non mi sembra di trovarmi su qualcosa di enorme, il manubrio e' alla giusta distanza e anche le padane, anche se io le preferisco un poco piu' arretrate, ma per una turistica vanno benissimo. La moto era fissata su cavalletti rigidi, anche se con entrambe le ruote poggiate a terra, quindi ho potuto verificare l'altezza della sella ma non il peso percepito da ferma.
L'altezza non e' proprio poca, io, basso 175 cm, tocco con mezza pianta del piede, ma mi infastidisce il fatto di avere le pedane in mezzo proprio dove mi verrebbe spontaneo appoggiare i piedi a terra.

Ah, ammesso che non si guasti, il sistema di regolazione in inclinazione del cupolino e' di una comodità estrema: spingi e lui si blocca con un clic in due posizioni (piu' quella di riposo tutto indietro) poi se lo spingi a fondo corsa torna tutto indietro. Un meccanismo simile a quello dello schienale di certi divani o sedili dell'auto.
Sostanzialmente promossa.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- R25
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 783
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
- Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
- Località: Torino
Re: suzuki Vstrom 1000
In fiera ho parlato con un giornalista del settore, che me l'ha elencata tra le tre migliori moto che ha provato nel 2013, insieme a Hyperstrada e Hp4... Voglio proprio provarla, secondo me varrà la pena.
Per aspera, ad astra.

- Prosecchino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Treviso
Re: suzuki Vstrom 1000
Finalmente è arrivata!!! Per chi va a provarla ecco l'elenco dei conce che aderiscono all'iniziativa
66 moto immatricolate , contate i conce, sottraeteli a 66 e avrete il numero di chi l'ha già comprata
http://moto.suzuki.it/promozioni/2466/p ... braio.aspx
66 moto immatricolate , contate i conce, sottraeteli a 66 e avrete il numero di chi l'ha già comprata

http://moto.suzuki.it/promozioni/2466/p ... braio.aspx
- kawarock
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1793
- Iscritto il: lunedì 18 maggio 2009, 14:24
- Moto: Kawasaki Versys 1000 e KLX 250
- Località: Torino
Re: suzuki Vstrom 1000
Grazie della dritta
Sabato penso proprio di andare a fare un giretto!

Sabato penso proprio di andare a fare un giretto!


Ex: Kawa Z1000SX-Caponord Etv 1000-2 Kawa Ninja ZX10R-Kawa Ninja ZX9R-Suzuki RF900-Kawa Ninja ZXR 750-Kawa ZZR600-Africa Twin 750-Africa Twin 650-3 Transalp 600-Dominator 650-Kawa Tengai 650-Kawa KLX 650-Kawa KLX 300-Beta Alp 250 2T-Kawa LTD 440-Kawa 400 Mach II-Vespa 125 Ts.
- Prosecchino
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2126
- Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
- Moto: Caponord 1200 TP
- Località: Treviso
Re: suzuki Vstrom 1000
Anch'io , se non piove e Iban sta bene andiamo a provarla
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: suzuki Vstrom 1000





ma basta!!!!!! mi sento


- R25
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 783
- Iscritto il: sabato 22 settembre 2012, 15:32
- Moto: Pegaso Strada - Sunset Red '05
- Località: Torino
Re: suzuki Vstrom 1000
se il tempo sarà clemente, anche io andrò a provarla... i due conce suzuki di torino sono entrambi molto vicini a casa mia, deciderò all'ultimo momen... ehm ehm, goccia di pioggia! 

Per aspera, ad astra.

- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: suzuki Vstrom 1000
scusate,
ma per testare ABS, Controllo di Trazione, protezione etc
cosa c'è di meglio di strade bagnate, magari in pavè
, e fredde? 
ma per testare ABS, Controllo di Trazione, protezione etc
cosa c'è di meglio di strade bagnate, magari in pavè




-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25604
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: suzuki Vstrom 1000
È solo che io non vedo altro da 3 mesi
… e comincio a desiderare "ABS, Controllo di Trazione, protezione etc " (e magari pure gli spikes )


… e comincio a desiderare "ABS, Controllo di Trazione, protezione etc " (e magari pure gli spikes )





-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
Re: suzuki Vstrom 1000
anche lui alla fina ha dovuto ammetterlo

la Vstrom, anche la 650, però la vedo bene perchè alla fine quando riesco a fare i miei giretti metto su un sacco di km in una volta sola e la peggy inizia a starmi stretta anche se ci sono molto affezionato
e difficilmente la cambierò 

la Vstrom, anche la 650, però la vedo bene perchè alla fine quando riesco a fare i miei giretti metto su un sacco di km in una volta sola e la peggy inizia a starmi stretta anche se ci sono molto affezionato



