Una volta andando a trovare un amico che lavora in un mulino, gli dissi se , per curiosità, potevo usufruire della "piattaforma di pesa" utilizzata per i camion dei cereali. Mi disse che tale bilancia era abbastanza precisa, anche perchè dovevano controllarla e tararla (nel loro interesse) molto spesso.
Piazzata la Capo con tre tacche di benzina (penso almeno 10-12 litri...

La attuale Strommina non l'ho pesata, ma dalle prove di Motociclismo ed In Moto, mi pare viene data sui 206 kg con 5 litri di benzina (arrotondiamo pure a 212 Kg con cavalletto centrale, paramani e paracoppa).
Ora 45-50 kg di differenza , mi pare che in effetti ci possono stare. Ma al di là dei numeri penso sia importante anche la distribuzione dei pesi. Con la Capo le manovre da fermo erano (almeno per me...


Anche su strada la sensazione di leggerezza è notevole rispetto alla Capo, probabilmente anche dovuta ad un baricentro meno alto. Poi magari in certe situazioni di carico o di velocità è meglio avere parecchio peso e stazza, anche per meglio ammortizzare vibrazioni, raffiche di vento forte ecc.. Ma la mia era una ricerca di maggior leggerezza ...a prescindere! e con il cambio ho esattamente ottenuto ciò che cercavo in funzione delle attuali e (penso) future esigenze!
Purtroppo (o per fortuna) tre sono stati i fattori principali che mi hanno indotto al cambio della Capo con la V-Strom 650: 1) la ricerca di una moto più leggera da almeno due o tre anni (e che l'Aprilia si è ostinata a non fare

E che stè!
