Pagina 6 di 7

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 9:07
da Inno
Ancora i Km non sono tanti ma.....DICCI COME VA!!!!!
Impressioni, pregi, difetti, tutto!!! recencisci e ragguagliaci :D

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: lunedì 14 marzo 2016, 22:58
da Hit
Peg81 ha scritto: ammazza il pupetto con il gingillo ! come gli piace giocare e'! :giullare: :giullare: :giullare:

grande hitto! :)


:wink:



Inno ha scritto: Ancora i Km non sono tanti ma.....DICCI COME VA!!!!!
Impressioni, pregi, difetti, tutto!!! recencisci e ragguagliaci :D
complice il mal tempo e gli impegni in ufficio i km son stati veramente pochi, da che l'ho ritirata ho potuto girarci solamente questo fine settimana
Sabato primo gireo in solitaria con andatura medio tranquilla, un pò per non sforzare il motore nei primi 1000 km un pò per testare il polso che avevo sulla pegaso e l'andatura da crociera...sorprendentemente la media mi ha letteralmente stupito.. 24 km con un litro! Come già detto son andato molto tranquillo ma difficilmente son riuscito a stare nei limiti urbani :oops: (ai 50 sembra esser fermi)
Come dico a tutti quelli che me lo domandano non sono il più adatto a far comparative, alla fine ho un esperienza di più di 150000 km su un monocilindrico e non ho avuto altre moto ma posso dare comunque la mia opinione.
La prima cosa che si nota è l'altezza, come ti siedi ti senti seduto sulle spalle di un guidatore invisible e di domani "ma toccherò terra o al primo semaforo mi sgrandino la dentiera sul marciapiede?" poi invece abbassi la gamba e non ci sono particolari difficoltà, io che sono circa 1,78 tocco con entrambi i piedi a sella alta, la seconda domanda te la poni sull'agilità ma poi appena le ruote girano diventa un bicicletta. Il motore è morbido, quasi moribidissimo...per timidezza ho preferito partire blando, senza tirare le marce sia per il rodaggio che per capirne un po il carattere; on off decisamente assente con il controllo di trazione al massimo (livello 3), il motore si accuccia e accelera dolcemente fin dai bassi, gia scalando di una tacca il controllo di trazione e impostando un taglio medio il motore cambia e affila un po le unghie regalando dei sorrisi nel casco da bambino alle giostre; in ogni caso il motore rimane bello anche ai bassi regimi, in 4 5 marcia si può stare tranquillamente ai 50 orari a filo di gas e consumare una scemata; mi sono stupito di come si possa percorrere delle curve ai 90 100 orari senza accorgersene..prima invece dovevo arrufianarmi ogni santo del creato :ridi: ..è stabile e precisa, mi ha dato la sensazione di un treno suo binari ma agile come non ti aspetteresti da una moto di tale peso e natura, è sufficente spostare il bacino che la moto si inclina come se gia avesse capito le intenzioni! Le masse sono state disposte alla perfezione ragazzi :clapclap:
Un'altra cosa che mi ha stupito è la comodità della posizione di guida, forse un po duretta la sella che dopo 200 km si fa un po sentire ma è questione di abitudine, vibrazioni assenti, le forcelle copiano il terreno alla perfezione, forse un po morbide in frenata, come anche il mono è regolato di serie un pò blando per un uso più stradale. Ma nel complesso direi godereccia! Il suono è una goduria, corposo ma non arrogante, in rilascio si fa sentire con uno scoppettio che a dire il vero faceva confluire tutto il sangue nelle parti intime :oops:
Domenica invece, uscita a coppia e in questo caso l'impostazione off delle sospensioni si è rilevata un pò troppo morbida, allungando ulteriormente i cambi di direzione nei misti stretti; anche in questo caso la comodità è stata gradita dalla Marisa che si è trovata fin da subito a suo agio con l'impostazione della seduta. C'è molto spazio fra pilota e passeggero e permette di poter cambiare tranquillamente posizione nei viaggi lunghi per sgranchire un po le chiappe ;)

Come ogni moto non è perfetta e noi siamo abituati a guardarle in faccia le moto quindi se dovessi trovare dei difetti potrei dire che le pedane in effetti sono un pò in mezzo ai maroni all'ora di cercare un appoggio a terra,lo stivale destro addirittura a volte mi tocca il collettore o il piede del passeggero ma suppongo sia una conseguenza del lavoro sulla ciclistica, il cupolino basso non mi elimina molte turbolenze al casco e sarebbe più adatto il cupolino alto e il cruscotto digitale risulta un pò meno leggibile in determinate condizioni di luce; difetti picccoli se ci pensiamo bene ma qualcosa dovevo pur trovare di negativo :prrr:

PS devo abituarmi ai freni che frenano e alla 21!!! avessi azzeccato un tornante anche per sbaglio :ridi:

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: martedì 15 marzo 2016, 10:27
da Inno
Grazie Hit, a nome mio e di chi fa le pulizie in ufficio...dovrà togliere bava ovunque grazie a te :uaz: :uaz: :uaz:

Comunque, se non fosse ben chiaro, praticamente all'unanimità il forum non vuole il bauletto su Bagheera :tie: :tie:

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 10:51
da Inno
E alla fine l'ho vista dal vivo! Nera sta decisamente benissimo, l'ho rivalutata un sacco. Forse bianca mi piace ancora di più ma sarei davvero indeciso sulla scelta, forse vedendole accanto.
Bella, ben rifinita, armoniosa.
Unica pecca quel cassone sul culetto... ma questo non è colpa di Bagheera ma di Hit :uaz: :uaz: :uaz:

Per la cronaca Il problema è stato farmi uscire dal garage : ci sono i segni delle unghie sul muro mentre mi trascinavano fuori

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 11:10
da stefanoboa
tranquillo Inno, sicuramente si confondono con le mie! :oops: :giullare:

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: venerdì 1 aprile 2016, 12:58
da Hit
Inno ha scritto: E alla fine l'ho vista dal vivo! Nera sta decisamente benissimo, l'ho rivalutata un sacco. Forse bianca mi piace ancora di più ma sarei davvero indeciso sulla scelta, forse vedendole accanto.
Bella, ben rifinita, armoniosa.
Unica pecca quel cassone sul culetto... ma questo non è colpa di Bagheera ma di Hit :uaz: :uaz: :uaz:

Per la cronaca Il problema è stato farmi uscire dal garage : ci sono i segni delle unghie sul muro mentre mi trascinavano fuori

per poco non scivolavo dalla bava che avevo sul pavimento :giullare:

Tranuiquillo...sei geometra...rifacciamo un bel lavoretto di risanamento della muratura fino a un metro da terra e copriamo tutto! fai a mezzo con Boa e siamo pari ok? :doppiok: :tie: :tie:



PS...smetti di fare il piantone davanti casa con la scusa che ci sono gli uffici a 5 minuti....i vicini iniziano a preoccuparsi :sbellica:

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: giovedì 11 agosto 2016, 9:14
da Hit
come cresce la bimba :clapclap: :amore:

Auguri per i tuoi primi 10000 km :pippe: :party2: :bevi: :band: :birra: :birra: :bevi: :tutticontenti: :giocoliere: :evil: :batteria: :segreto: :party2: :banana:

Immagine

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: giovedì 11 agosto 2016, 9:18
da sergio
Complimenti [emoji122]
P.s.
Che strano modo hanno sto giapponesi di indicare il kilometraggio.
Ma lo 0 non andrebbe a sinistra?
010000
Invece che
10000.0?
Quel .0 ti indica le centinaia di metri percorsi?

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: giovedì 11 agosto 2016, 9:58
da Hit
sergio ha scritto: Complimenti [emoji122]
P.s.
Che strano modo hanno sto giapponesi di indicare il kilometraggio.
Ma lo 0 non andrebbe a sinistra?
010000
Invece che
10000.0?
Quel .0 ti indica le centinaia di metri percorsi?


esatto Sergio, ci sono 3 tipi di indicazioni, un totale (dove non si indicano le centinaia) e due parziali che indicano le centinaia
di solito ne uso uno per i km parziali e calcolare le medie, l'altro è un "parziale da sottrarre" dai quali la dist percorsa viene tolta da un tot prestabilito ma non ne ho ancora capito il senso
Non avendo mai impostato niente corrisponde in sostanza al totale fatto

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: giovedì 11 agosto 2016, 9:59
da sergio
Ma superati i 99999 km leggerai 6 cifre spero [emoji28]

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: giovedì 11 agosto 2016, 10:03
da Hit
sergio ha scritto: Ma superati i 99999 km leggerai 6 cifre spero [emoji28]

spero anche io :goccia:

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: giovedì 11 agosto 2016, 10:03
da Optimus Prime
Hit ha scritto: l'altro è un "parziale da sottrarre" dai quali la dist percorsa viene tolta da un tot prestabilito ma non ne ho ancora capito il senso
Non avendo mai impostato niente corrisponde in sostanza al totale fatto
Hit ciao

non è che questo corrisponde a quello che ho sul St ovvero parte da zero quando la moto entra in riserva per indicarti quanti km stai facendo in questo modo ? lo avevo anche sulla Tuono e lo trovo particolarmente comodo ;-)

li potrebbe essere che più o meno è gia prestabilito il limite massimo di km in riserva e te li segna man mano quanti te ne restano

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: giovedì 11 agosto 2016, 10:24
da Hit
Optimus Prime ha scritto:
Hit ha scritto: l'altro è un "parziale da sottrarre" dai quali la dist percorsa viene tolta da un tot prestabilito ma non ne ho ancora capito il senso
Non avendo mai impostato niente corrisponde in sostanza al totale fatto
Hit ciao

non è che questo corrisponde a quello che ho sul St ovvero parte da zero quando la moto entra in riserva per indicarti quanti km stai facendo in questo modo ? lo avevo anche sulla Tuono e lo trovo particolarmente comodo ;-)

li potrebbe essere che più o meno è gia prestabilito il limite massimo di km in riserva e te li segna man mano quanti te ne restano

Ciao Optimus, per quello che dici te c'è proprio una funzione "speciale" che si attiva in automatico al momento che entra la riserva, l'indicatore del consumo medio cambia e indica i litri a disposizione (si parte da 3.4) e il contachilometri indica i km a scalare in base alle condizioni di guida, ma son modalità che si attivano solo al momento della riserva

Questa impostazione è chiamata nel manuale proprio "parziale da scalare" e ha come campo di regolazione da 0 a 999 km :nonsò:

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: giovedì 11 agosto 2016, 10:29
da PaoloD
Hit ha scritto: l'altro è un "parziale da sottrarre" dai quali la dist percorsa viene tolta da un tot prestabilito ma non ne ho ancora capito il senso
Mah.. se vuoi ingrassare la catena ogni 500km, imposti 500 km e va a scalare... fino a zero... ?
Oppure per il tagliando o qualche altro intervento meccanico... ?

Re: Ciao a tutti sono Bagheera

Inviato: giovedì 11 agosto 2016, 10:52
da Hit
PaoloD ha scritto:
Hit ha scritto: l'altro è un "parziale da sottrarre" dai quali la dist percorsa viene tolta da un tot prestabilito ma non ne ho ancora capito il senso
Mah.. se vuoi ingrassare la catena ogni 500km, imposti 500 km e va a scalare... fino a zero... ?
Oppure per il tagliando o qualche altro intervento meccanico... ?

o probabilmente le soste panino :giullare: :giullare: :giullare: