Super Ténéré Worldcrosser

Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Rispondi
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da QUARTA PIENA »

bluethunder ha scritto::wink:

Calma.... Calma.....

:wink: :wink: :wink:

:-? :roll: :nonsò:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da bluethunder »

Moma, sornione, vi sta leggendo.....
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:Buon primo maggio a tutti

il mio sarà..... Super :ridi:

Immagine
Nun ce credo :giullare: moma
ha la targa prova 8)
Comunque sia, targa prova o no
E' il miglior 1200 allround del momento :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25604
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da fedro69 »

È sempre così:
s'invecchia, la vista e i riflessi peggiorano …


e vi tocca comprare cessi sempre più grandi per farla dentro! :tie: :ridi:

vabbe' va':
goditela che almeno ha ancora solo 2 ruote ;-) :ok:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
napo orso capo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3261
Iscritto il: domenica 24 aprile 2011, 0:34
Località: polenton

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da napo orso capo »

Spero tanto che la teoria di Fedro sia giusta così vuol dire che stò ringiovanendo. :tie:
Immagine
Immagine
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da Moma »

bluethunder ha scritto:Moma, sornione, vi sta leggendo.....
Ieri Roma - Civitavecchia - Viterbo - Orvieto - chiusi - Arezzo (dove mi trovo tuttora) zero autostrada e qualche non asfaltata.

Come scrive Francesco, la sto solo provando e ringrazio il mio amico Sandro Celestini del team Yamaha Motorshow di Civitavecchia, al quale ho lasciato in custodia il mio CN (di cui ha detto "te lo faccio lavare" :ridi: )

Se a qualcuno interessa il modello (non l'esemplare) Fatemi sapere.
Poi se volete le mie impressioni (non un paragone con il CN in funzione della diversa epoca delle due) stasera al ritorno scrivo, ma direi che Sergio ha colto l'equilibrio di questa moto.
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Tatanka
FORUM-DIPENDENTE
FORUM-DIPENDENTE
Messaggi: 4672
Iscritto il: domenica 13 settembre 2009, 22:10
Moto: Aprilia Caponord 2001
Tel: 3473757060
Località: Territorio Italiano - nello specifico Pescara

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da Tatanka »

Hai capito il momone? cacchio cacchio, tomo tomo gli ammolla l'ST. E non menare il can per l'aia ..................................................................sta per acquistarlo l'S.T., che comunque è veramente, fino ad ora il 1200 migliore e più equilibrato del momento.
Bravo
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da bluethunder »

Moma ha scritto:
bluethunder ha scritto:Moma, sornione, vi sta leggendo.....
Ieri Roma - Civitavecchia - Viterbo - Orvieto - chiusi - Arezzo (dove mi trovo tuttora) zero autostrada e qualche non asfaltata.

Come scrive Francesco, la sto solo provando e ringrazio il mio amico Sandro Celestini del team Yamaha Motorshow di Civitavecchia, al quale ho lasciato in custodia il mio CN (di cui ha detto "te lo faccio lavare" :ridi: )

Se a qualcuno interessa il modello (non l'esemplare) Fatemi sapere.
Poi se volete le mie impressioni (non un paragone con il CN in funzione della diversa epoca delle due) stasera al ritorno scrivo, ma direi che Sergio ha colto l'equilibrio di questa moto.
CERTO ASPETTIAMO IL REPORT!!!!!!
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da sergio »

Moma ha scritto:

Poi se volete le mie impressioni (non un paragone con il CN in funzione della diversa epoca delle due) stasera al ritorno scrivo, ma direi che Sergio ha colto l'equilibrio di questa moto.
Questa moto è la vera erede della supertenerè 750 ovviamente con tutti i prò e i contro del 1200
La stessa cosa non è ancora avvenuta per l'africa twin in casa Honda.....pazienza
Quindi riconfermo
Per ora, meglio di questa, non ce nè per andare in capo al mondo ... :wink:
Aspetto il tuo report :wink:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da Moma »

Mah.....
Molto indegnamente cercherò di dare le mie impressioni, spero con equilibrio. Escludendo, come detto ogni paragone con la CN dalla quale la ST è divisa da due lustri progettuali e sempre considerando quale è il vero segmento a cui appartiene la ST ovvero le maxienduro stradali (per cui la paragonerò al GS1200 di Lello con il quale ho condiviso un viaggio in Scozia e altre trasferte). A proposito c'era Lello e l'ha provata :wink:

Per proporre qualcosa di innovativo le darò i voti da 2 a 10 :giullare:
Aggiungo che nei 700 km percorsi (la moto conterà 1400 km totali a fine prova) non c'è stato tempo e voglia per sperimentare diverse regolazioni e questo può aver influito su alcuni commenti.

Motore 7
Il meglio di se tra 3000 e 5000 giri, quindi perfetto per andature turistiche. oltre i 7.000 muore. Qualche sua ruvidità mi ha ricordato le caratteristiche dei vecchi guzzoni di una volta. Bel freno motore, mappatura touring veramente morbida (forse troppo) su sport è come ti aspetteresti un 1200 ma non quel portento del boxer tedesco.

Telaio 8
ST agile molto più di quanto potessi aspettare, con le sospensioni e la trasmissione di cui parlo dopo riesce a trasmettere una grande confidenza nel fuoristrada molto leggero (strade bianche) e nel misto. Un pó anonimo nei veloci inserimenti delle curve autostradali (parliamo sempre di andature moooooolto allegre).

Sospensioni 9
La forcella fa il suo dovere e non affonda nervosamente neanche sulle staccate più decise, il mono dietro oltre a essere piacevole alla vista è in perfetto equilibrio con la trasmissione. Assetto duro ma non privo di confort.

Trasmissione 10
un cardano che sembra una catena. Migliore del GS (che soffre maggiori giochi), abbinato ad un controllo di trazione su due livelli che entra in funzione proprio solo quando serve. Accelerare sul fuoristrada leggero diventa facile e sicuro, mi sono veramente divertito.

Freni 9
Al GS darei il massimo dei voti. Su ST l'impianto integrale consente di dimenticarsi della leva dietro (anche trottando) e l'abs non entra mai a sproposito, anche nelle staccate decise su asfalto sconnesso. Con il TCS una bella cosa pensare che hai due angeli custodi che si attivano solo quando serve, senza togliere nessun piacere della guida. in assenza di un apposito comando l'abs è disinseribile solo se l'elettronica rileva una sensibile differente velocità tra la due ruote (i.e. Mettere la moto sul cavalletto centrale e inserire la marcia)

aerodinamica 9
Ero preoccupato, poi una breve pioggia mi ha fatto capire che i flussi principali non investono busto spalle del pilota.posizione di guida subito comoda e meno "aggrappata" del GS.

consumo 8
Con riserva: nel misto beve molto poco, quando si alza il ritmo è sempre un 1200

Strumentazione 6
Tutto quello che c'è da sapere, c'è. Tuttavia costava troppo far comparire simultaneamente alcuni dati, quali ad esempio temperatura esterna e acqua? Tra l'altro, passare tra uno o l'altro indicatore (c'è anche il computer di bordo) richiede di attivare un pulsante sulla strumentazione abbandonando il manubrio. Sarebbe stato auspicabile avere un comando a portata di dita (così come accade per le mappature, su blocchetto di destra). Da rivedere nel primo restyling.

Altri pregi:
Fanaleria potente, cavalletto centrale attivabile con zero sforzi, finitura.

conclusioni: (poi se mi viene in mente altro, lo scriverò)
Come ho detto, una moto dal grande equilibrio in cui molti amanti dell'off-road leggero e i bikers viaggiatori si troveranno d'accordo. Se vi piacciono le emozioni veramente forti, allora è meglio guardare al multistrada. In ordine al listino: difficile contrastare una icona come il GS a quota 15.000, tuttavia se costasse qualche migliaio di euro in meno ce ne sarebbero di più in giro.
Non tiratemi i pomodori :ridi:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da Moma »

Dimenticavo, ringrazio Yamaha anche per aver fornito l'esemplare con le mie scarpette preferite (metzler Tourance exp) :giullare:
è stato veramente un bel dono :ok:
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da bluethunder »

bella recensione, Moma!
mi trovi d'accordo praticamente su tutto. Hai colto nel segno nell'indicare il reale target della ST.... chi vuole "emozioni" forti deve rivolgersi ad altro, forse addirittura ad altro segmento.
Concordo sulla strumentazione: in particolare la cosidetta "temperatura aria esterna" è tra l'altro quella dell'airbox, del tutto "inutile" conoscerne i livelli. Sulla possibilità di cambio rapido delle informazioni credo che sia voluto il fatto di non "distrarsi" per necessità, di fatto, non impellenti, e costringere il pilota a fermarsi per riprogrammare il display.
E' una grande viaggiatrice: io dal Novembre 2010 ad oggi (con stop di più di due mesi per una frattura) ho percorso 30.000 km e ne confermo le doti.... io, ma sopratutto Laura :wink:
(test zavorra fondamentale).
Credo (sgratt sgratt) che stia dimostrando grande affidabilità.... primo problema in settimana a 29.800 km circa....bruciata lampadina faro anteriore :wink: :wink: :wink:

per il paragone con GS no saprei.... non l'ho mai guidato :oops: :oops: :oops:
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Brigante
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 709
Iscritto il: mercoledì 26 maggio 2010, 11:06
Tel: 37O7O57517
Località: Lanciano (CH)
Contatta:

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da Brigante »

OT on 8)
sergio ha scritto: Questa moto è la vera erede della supertenerè 750
.......eccola...la MAMMA....21 anni e non sentirli.....difetti? Da un annetto è diventata allergica all'asfalto! :lol:
Immagine

OT off :wink:
Non discutere mai con un idiota: si potrebbe non notare la differenza
ImmagineDOLINA POZZATINA e FOSSO PAJARO Fan Club
cell.3 sette 070 cinquanta 7 5 uno 7
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da bluethunder »

PS: Lello che ne pensa? :wink:
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Moma
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10764
Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
Località: Roma

Re: Super Ténéré Worldcrosser

Messaggio da Moma »

bluethunder ha scritto:PS: Lello che ne pensa? :wink:
Non gli è dispiaciuta, Peró va detto che ora scende dal 1150 e non dal 1200 (rubato in garage) per cui molte impressioni potrebbero essere sfalsate. A 9000 la comprerebbe :wink:

France, verifica che non abbiano aggiornato la posizione del sensore temp esterna perchè sulla mia è abbastanza preciso.
La tengo ancora un po'.......
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
Rispondi

Torna a “GIAPPONE”