Yamaha 660

Honda, Kawasaki, Suzuki, Yamaha ...
Regole del forum
  1. In questa sezione si possono aprire discussioni per raccontare la propria moto o per chiedere informazioni a chi ce l'ha già.
    In quest'ultimo caso, sarebbe ideale non aprire nuovi topic per domande su un modello: meglio utilizzare sempre lo stesso topic già esistente, che in questo modo si arricchirà pagina dopo pagina di nuove informazioni utili per tutti.
    Alla fine, essendo divise, le discussioni non saranno moltissime e si potrà perdere qualche minuto per cercare quella che ci serve e/o usare il tasto "cerca".
  2. Evitiamo il cazzeggio fine a sè stesso, che non serve a nulla (per quello ci sono discussioni ne LA GRANDE FAMIGGHIA).
    Le prese in giro e le battute ci stanno ma cerchiamo di non mandare subito all'aria il giochino...
  3. Se andate a provare una moto in concessionaria ma non solo e volete raccontarcelo, c'è una sezione dedicata a questo, usiamola: LE PROVE DI AOTR.
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10272
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Yamaha 660

Messaggio da sergio »

Ciao quando esce un nuovo motore sono sempre curioso.
Che ne pensate della nuova Xt 660?
Hanno usato un dimensionamento della cilindrata simile al nostro
Loro hanno ottenuto la loro cilindrata con un 100X84(alesaggio per la corsa del pistone)
Il nostro oramai leggendario rotax 655 e dal 1992 un 100x83
Quindi un millimetro in più di corsa che dovrebbe spiegare un leggero aumento della coppia motrice a scapito di un leggerissimo incremento dlla velocità lineare del pistone.
Ma come la vedreste voi una pegaso supermono da 750 cc??
Ci sono stati altri casi nel passato per esempio la dr 800 big suzuki.
Era la sola è unica moto monocilindrica (tralasciando le bicilindriche tipo transalp e Kle che rimanevano 10 metri dietro!!)che mi poteva stare dietro all'uscita del casello.......insomma da 0 a 130 km/ora.
Se la facessero adesso una pegasona 800 5 valvole ma chi le stà più dietro????????????????????????forse una RSV?
Un saluto a tutti Sergio
Avatar utente
Mcm
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 485
Iscritto il: martedì 9 luglio 2002, 2:00
Località: Mestre Venezia

Re: Yamaha 660

Messaggio da Mcm »

sergio ha scritto:Ciao quando esce un nuovo motore sono sempre curioso.
Che ne pensate della nuova Xt 660?
Hanno usato un dimensionamento della cilindrata simile al nostro
Loro hanno ottenuto la loro cilindrata con un 100X84(alesaggio per la corsa del pistone)
Il nostro oramai leggendario rotax 655 e dal 1992 un 100x83
Quindi un millimetro in più di corsa che dovrebbe spiegare un leggero aumento della coppia motrice a scapito di un leggerissimo incremento dlla velocità lineare del pistone.
Ma come la vedreste voi una pegaso supermono da 750 cc??
Ci sono stati altri casi nel passato per esempio la dr 800 big suzuki.
Era la sola è unica moto monocilindrica (tralasciando le bicilindriche tipo transalp e Kle che rimanevano 10 metri dietro!!)che mi poteva stare dietro all'uscita del casello.......insomma da 0 a 130 km/ora.
Se la facessero adesso una pegasona 800 5 valvole ma chi le stà più dietro????????????????????????forse una RSV?
Un saluto a tutti Sergio
e un bel LC4?
Pegaso Rosso Mirò 2002
Rsv Tuono 1000 nera 2004


:Gneeee Gneee:
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

.. secondo me l'idea della pegaso con qualche cavallo in piu' NON E' PER NIENTE MALE..
Parliamoci chiaro.. come linea NON LA BATTE NESSUNO... per me e' stupenda.. l'unica cosa e' che magari in 2 a pieno carico qualche cavallino in piu' farebbe comodo...
DI SICURO non vorrei UN 750 mono... ma ci pensi CHE FRENO MOTORE?!? E POI CHI LA GUIDA SUL BAGNATO?!?
Come ho letto in un altro post ( ma non ricordo di chi..) a me piacerebbe molto l'idea di una pegaso bicilindrica con un motore modello sv...
Io ho la versione a carburatori del 2001.. e mi tocca a tenerla sempre abbastanza alta di giri... mi hanno detto che la I.E. e' migliorata sotto questo aspetto.. pero' un bicilindrico abbastanza leggero.... magari con 60-65 cv mi alletterebbe moltissimo! Per ora pero' e' solo un sogno.. quindi vedo di godermi questi 50 cv!!
lamps
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9462
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

carver ha scritto:.. secondo me l'idea della pegaso con qualche cavallo in piu' NON E' PER NIENTE MALE..
Parliamoci chiaro.. come linea NON LA BATTE NESSUNO... per me e' stupenda.. l'unica cosa e' che magari in 2 a pieno carico qualche cavallino in piu' farebbe comodo...
DI SICURO non vorrei UN 750 mono... ma ci pensi CHE FRENO MOTORE?!? E POI CHI LA GUIDA SUL BAGNATO?!?
Come ho letto in un altro post ( ma non ricordo di chi..) a me piacerebbe molto l'idea di una pegaso bicilindrica con un motore modello sv...
Io ho la versione a carburatori del 2001.. e mi tocca a tenerla sempre abbastanza alta di giri... mi hanno detto che la I.E. e' migliorata sotto questo aspetto.. pero' un bicilindrico abbastanza leggero.... magari con 60-65 cv mi alletterebbe moltissimo! Per ora pero' e' solo un sogno.. quindi vedo di godermi questi 50 cv!!
lamps
secondo me è giunta l'ora di diversificare...
hanno una collaborazione con Macchi (ex Husky) ...
quindi io se fossi in Aprilia (ma ripeto io...) farei un mono cattivo e leggero per equipaggiare una
motard
enduro
normale come il pegaso attuale

...a questo punto un bicilndrico 650 o meglio ancora 750.
mi meraviglio che suzuky presenti solo ora il vstrom 650..ma secondo me tra le case jappe vige accordo commerciale...tacito e rispettato.
il 650 suzu è sicuramente migliore dell'ormai datato (ma sempre buono ) v della honda...ma suzu ha equipaggiato solo la sv...quando avrebbero potuto metterlo in molte altre moto...................

peccato che a Noale non abbiano un motore di cilindrata media alternativo al 650 rotax..

650 Rotax -------------> 1000 rsv

anche il piu' sprovveduto vede che manca qualcosa...

il 660 yama ? mi aspettavo qualcosa di meglio nel 2003!
48 cv ? boh..
la nuova linea poi..nun me piace...ma i gusti si sà.

il mio sogno proibito ? UN CAPONORD RAID 750.
farei cambialone.............................................
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10272
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Collaborazione con la Macchi ex HUSKI??
ma non sarà che questi puzzoni ci tirano fuori il motore folan?
ragazzi il folan è un portento...usato nella versione mono nelle gare di speedway fa faville
Ora però ridiscendo con i piedi per terra anche perchè non conosco le collaborazioni frà:Aprilia,macchi,huski,folan
C'era tempo fà su motociclismo la prova di una nuova mega motard 1000 era equipaggiata con il folan che se non mi sbaglio era a V di 45°
Se hanno deciso di usare quel motore magari in versione di cilindrata inferoriore ho fatto "Bingo"
Ma rimaniamo con i piedi per terra.....e aspettiamo
P.s. sapete quanto tempo ho aspettato che il rotax 655 uscisse????
Almeno due ANNI!!!!!
Se ne parlava........poi se ne riparlava.......poi si diceva che ra made in suzuki.........poi se ne riparlava..............poi uscirono le prime foto e le prime indiscrezioni mi sembra fosse fine 1990 0 il 1991(,dovrei guardare nella "biblioteca":--))nel 92 arrivo LA BESTIA NERA (veramente era o viola e nera a bianca e prugna)si chiamava PEGASO 650.
Il resto e storia di adesso
Forza EUROPA che i motori buoni si fanno anche qui da noi!!
Con questa la finisco:
Avete letto che cosa ha detto il capo della HRC?
Se l'honda vince e merito della moto e non del pilota!!!!
me cojons che tecnico sto jap!!!
ha tolto tutti i meriti a valentino rossi!!!
Ma allora avrà capito che il 125 e 250 chi vince ,vince perchè pilota un aprilia ??
E' intanto il titolo mondiale del maggior numero di vittorie si avvicina....superato quota 150 manca poco per diventare:"la squadra corse che ha vinto il maggior numero di gare al mondo!!!!!!".......neanche alla ferrari!!!!!!!!!!!!
Vi saluto alle prossime e scusate se stato lungo e vario.
Questa sera "stranamente" il collegamento da casa funziona.
Grazie Luca!! :-)))
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9462
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

sergio ha scritto:Collaborazione con la Macchi ex HUSKI??
ma non sarà che questi puzzoni ci tirano fuori il motore folan?
ragazzi il folan è un portento...usato nella versione mono nelle gare di speedway fa faville
Ora però ridiscendo con i piedi per terra anche perchè non conosco le collaborazioni frà:Aprilia,macchi,huski,folan
C'era tempo fà su motociclismo la prova di una nuova mega motard 1000 era equipaggiata con il folan che se non mi sbaglio era a V di 45°
Se hanno deciso di usare quel motore magari in versione di cilindrata inferoriore ho fatto "Bingo"
Ma rimaniamo con i piedi per terra.....e aspettiamo
P.s. sapete quanto tempo ho aspettato che il rotax 655 uscisse????
Almeno due ANNI!!!!!
Se ne parlava........poi se ne riparlava.......poi si diceva che ra made in suzuki.........poi se ne riparlava..............poi uscirono le prime foto e le prime indiscrezioni mi sembra fosse fine 1990 0 il 1991(,dovrei guardare nella "biblioteca":--))nel 92 arrivo LA BESTIA NERA (veramente era o viola e nera a bianca e prugna)si chiamava PEGASO 650.
Il resto e storia di adesso
Forza EUROPA che i motori buoni si fanno anche qui da noi!!
Con questa la finisco:
Avete letto che cosa ha detto il capo della HRC?
Se l'honda vince e merito della moto e non del pilota!!!!
me cojons che tecnico sto jap!!!
ha tolto tutti i meriti a valentino rossi!!!
Ma allora avrà capito che il 125 e 250 chi vince ,vince perchè pilota un aprilia ??
E' intanto il titolo mondiale del maggior numero di vittorie si avvicina....superato quota 150 manca poco per diventare:"la squadra corse che ha vinto il maggior numero di gare al mondo!!!!!!".......neanche alla ferrari!!!!!!!!!!!!
Vi saluto alle prossime e scusate se stato lungo e vario.
Questa sera "stranamente" il collegamento da casa funziona.
Grazie Luca!! :-)))
scherzi vero ?
è sempre bello leggere le tue dotte considerazioni.
io dico che se solo Ampelio Macchi (ex Husquarna...12 mondiali enduro...mica bau bau micio micio...) ci regala motori (+ affidabili si intende) di quelli fatti per Husquarna...per via del mono siamo a cavallo...
ma se arriva un bicilndrico...ben venga!
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10272
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Ciao allora senti questa:
Metti nel motore di ricerca virgilio HIGHLAND e vi a leggere la prova di questa supermotardona 950 fatta dai genitori del folan
Quel motore lì e stato fatto partendo dal mono folan( che ha partecipato e vinto a molte gare supermono,enduro ecc)
Il mono nel 1996 già era predisposto per diventare un bici,aveva una piastra di chiusura nel cilindro posteriore con quello anteriore molto inclinato in avanti.( se sarà lui,il motore, ho anche le foto)
Nella prova di motociclismo c'è scritto che adesso il motore highland e un Vdi 60°(ma non c'è scritto nella scheda tecnica pero!!!)ma a occhio a me sembra meno di 60°.
Sull'affidabilità ora c'è!! e poi per quello mi fido di quello che ci diranno da Noale.
L'importante come tu sai e non andare a cercare la Luna chi sà dove.
I motori buoni stanno qui!!!
Ospite

Messaggio da Ospite »

Carver..

io ero stato io a dire che la moto ideale poteva essere con un bicilindrico tipo quello della SV! ---> avete visto la nuova V-Strom 650??? non sarà bella come la Pegaso ma ha tutte le caratteristiche per incontrare i nostri gusti... o sbaglio??? ho paura che Aprilia continuerà a perdere clienti...

io ad esempio ho venduto la pegaso.....dalla disperazione!!
Ospite

Messaggio da Ospite »

d'accordo che i gusti sono gusti...ma cazzarola...la vstrom..se avesse avuto una linea + gustosa ne vendevano a vagonate già sulla 1000...
meno male che hanno replicato la linea sul 650... ;)
per cui teniamoci stretti quelli che hanno disegnato pegaso, caponord, breva ecc....
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

xò ancora una volta ducati detta legge:
cosa c'è di meglio della multistrada??(stò parlando delle caratteristiche tecniche,lasciamo perdere il muso..)??
baricentro basso(ha il serbatoio sotto la sella)
motore con doppia candela
freni da sogno
ciclistica da stradale
BICILINDRICA e DESMODROMICA!!!
Comoda anche in 2..
eccezionale x i passi e x la pista!!
..il re della derapata..
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

[quote]
mitya650
xò ancora una volta ducati detta legge:
cosa c'è di meglio della multistrada??(stò parlando delle caratteristiche tecniche,lasciamo perdere il muso..)??
baricentro basso(ha il serbatoio sotto la sella)
motore con doppia candela
freni da sogno
ciclistica da stradale
BICILINDRICA e DESMODROMICA!!!
Comoda anche in 2..
eccezionale x i passi e x la pista!!
[/quote]

Io rimango del parere che la linea della pegaso e' stupenda... poi a saperla usare per bene si puo' stare dietro a perecchie moto con tanti cavalli piu' di noi... ovviamente un BICILINDRICO e' meno "burbero" DI un MONO.... e magari qualceh cavallo in piu' nel nostro cavallino potrebbe avvantaggiare la guida con ZAVORRINA... tanto per non essere sempre con il gas a tutta!
La multistrada a me piace.. l'ho provata a fine luglio... l'unica cosa e' che costa 11500 euro... e poi le DUCATI hanno un costo di manutenzione ENORME... SIA CHE I LORO TAGLIANDIO COSTICCHIANO. sia la loro PERIODICITA' E' MOLTO PIU' FREQUENTE rispetto ad aprilia & co...
Peccato che altri modelli come il Navigator 1000 cagiva o Gran canyon non abbiano avuto lo stesso successo pur avendo una linea accattivante... CHISSA' SE SI FOSSERO CHIAMATE DUCATI... FORSE LA STORIA SAREBBE DIVERSA ADESSO!
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
Avatar utente
mitya650
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: venerdì 3 maggio 2002, 2:00
Località: belluno

Messaggio da mitya650 »

lo so che con la pegaso è facile stare dietro a moto più performanti soprattuto nel misto stretto,molto spesso m sono messo a stuzzicare le quadricilindriche japp..xò bisogna dire che il progetto del rotax655 è ormai antico e andrebbe rivisto..insieme alla ciclistica del pegaso.. speriamo che quando comprerò la mia prossima moto aprilia riesca a conquistarmi come ha fatto 2 anni fa con la cube.. xò la mia prerogativa è il bicilindrico con il doppio disco con le potenzialità di utilizzo della multistrada!!
..il re della derapata..
Avatar utente
carlodg
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 6486
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vittorio Veneto (TV)

Messaggio da carlodg »

Caro Mitya650 e la Peggy ce l'hai ancora???
Da un lato spero di si, dall'altro spero che tu sia riuscito a venderla.
Mi fa piacere di sentirti, però la CN va davvero più forte della Multistrada dovunque .... (leggi le prove)
Lamps
Lamps

Grazie ai moderatori per il lavoro che fanno!
Aiutiamoli con un comportamento corretto.

Regole del forum

Era meglio quando si stava Beggio
Immagine
carver
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1198
Iscritto il: sabato 17 maggio 2003, 1:54
Moto: RSV 1000R - Transalp 650
Località: Firenze
Contatta:

Messaggio da carver »

Al motoraduno toscano sentivo dei ragazzi che parlavano del nuovo modello di pegaso che verra' lanciato nel 2004.... E' DAVVERO' COSI'!? IL PROSSIMO ANNO AVREMO UN MODELLO NUOVO?!
E il motore?!? montera' il bicilindrico 450? O avremo sempre il rotax?!?
Immagine

http://www.bikepics.com/members/carver100
mircosoft
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 643
Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da mircosoft »

Anzitutto mi presento perchè è la prima volta che scrivo su questo forum, anche se lo seguo da tempo. A proposito grazie a tutti per gli ottimi e sostanziosi suggerimenti che vi ho trovato. Mi chiamo Mirco, sono di Modena, lavoro nell'informatica ed è così che mi ritrovo... Mircosoft. In ogni caso la mia vera passione è da sempre la moto. Detto questo passerei oltre.
Anche se sono felice possessore di una Peggy 650 del 99 a carburatori che mi ha portato a spasso un po' ovunque e con ottime soddisfazioni, anch'io sono tra quelli che cominciano a cercare un mezzo a due ruote che possa offrire qualcosa in più e per questo ho provato un sacco di moto anche per farmi un'idea di cosa offre il mercato in alternativa.
BMW 650 GS, Yamaha TDM 900, Fazer 600, Caponord, SV 650 ecc.
Eppure nessuna di queste può considerarsi davvero una moto totale cioè in grado muoversi decentemente in città, di essere divertente tra le curve in montagna, comoda e rilassante in autostrada e perchè no, non disdegnare qualche puntatina in fuoristrada leggero.
Forse quella che più si avvicina a queste caratteristiche è sicuramente la F 650 GS che, credetemi, è veramente una moto sorprendente e sicuramente per molti aspetti è avanti anni luce alla mia Pegaso. Peccato che non ci sia quel po' di potenza in più per convincermi del tutto, magari un bicilindrico (ma si sa che BMW, appena si parla di bicilindrico, non concepisce moto di massa inferiore a 250Kg e non credo che siano il massimo). A questo punto non mi resta che sperare nella V-Strom 650 una moto che cercherò di provare alla prima occasione e che sulla carta (calzate un paio di Tourance o Anakee) si presenta veramente come una moto pronta a tutto, certo avrei preferito una risposta da Aprilia (casa che in ogni caso stimo molto) ma pare che da quell'orecchio non ci sentano ormai da parecchi anni forse troppi...
Mi sarei "accontetato" di una versione dotata del bicilindrico 450, anche portato a "soli" 50 cv però con 30 Kg in meno della Pegaso attuale ma pare che la destinazione d'uso di quel nuovo motore sia tutt'altro che turistica.
Ho scritto tutto questo perchè mi piacerebbe confrontare le mie idee con altri motociclisti, preferibilmente almeno simpatizzanti per la Pegaso e mi pare che questo sia il posto giusto.
Insomma: se tanta gente come me sta cercando questo tipo di moto prima o poi le case si decideranno pure a prudurle. Voi che moto state cercando?
Un saluto a tutti.
Rispondi

Torna a “GIAPPONE”