Due modelli vanno apparentemente in sovrapposizione con le NC700. Stessa potenza, stesso peso, STESSA LINEA.


Diversa cubatura e carattere del motore. Niente DCT. Minore cilindrata=meno assicurazione. Stessa potenza=stesso bollo.
Minore praticità, dato che hanno serbatoio vero senza vano.
Nelle menti del marketing dovrebbero colpire un target piu' giovane rispetto alle NC. E per questo credo costeranno ancora meno.
Al di la' dei numeri, trovo l'idea buona di per se', ma l'estetica abbastanza "approssimativa". C'e' una cassa da morto in plastica a centro moto davvero enorme, a coprire chissa' quali nefandezze, ma la toppa sembra peggio dello "sbrego".
La CBR fa tenerezza, ma se costera' 5 sacchi o poco piu' potrebbe far tornare in sella molti ragazzi che non sognano piu' le 125 perche' troppo asfittiche.
Boh, mi sembrano moto per i mercati emergenti (e lo sono) riadattate per la vendita in Europa. Comunque, al netto di una certa percentuale di cannibalizzazione tra CB e NC, sicuramente ne venderanno. Almeno Honda ci prova. Altro che "maggior cilindrata=maggiori margini". Ma al giorno d'oggi solo honda puo' provarci, perche' e' la piu' grande e ragiona su grandi numeri. Non possiamo aspettarci altrettanto da case medio piccole.




