Pagina 1 di 90

suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:30
da ElCaimanDelPiave
Se n'e' già parlato?

Mi sembra una bella moto, priva forse di particolari ricercatezze, somigliante, se vogliamo, ad altre moto del segmento (cupolino nuova ktm, fanale Versys) ma sicuramente "di sostanza".
1000 e non 1200 e fa piacere alle tasche.
Non ha le brutture della 650 e fa piacere all'occhio.

Poi sta a vedere tutto il resto.
Spero che gli specchi siano "beta", ma e' una cacchiata.

http://www.dueruote.it/notizie/colonia- ... trom-mille

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 10:39
da Optimus Prime
pare sia solo un prototipo però ................ può ancora cambiare 8)

l'unica che non è cambiata in nulla dal prototipo al mercato è la Triumph Explorer che ho rivisto recentemente live ed è inguardabile :cry: :o :-?

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 11:00
da ferro
Finirà , prima o poi , 'sta mania del becco?!?!?!?!?!?!?!?!?! :tie: :tie: :tie: :tie:

Immagine

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 11:27
da fedro69
il peggio di due continenti! :o

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 11:34
da ElCaimanDelPiave
A me piace piu' della Versys 1000 (ci vuole poco). :ridi: :ridi: :ridi:
Mi sembra una moto di sostanza.
E quel due cilindri 1000 promette bene... :D
Non e' cosi' brutta, daii :roll: :roll:

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 11:54
da ferro
E pensare che Suzuki ha fatto , oltre 20 anni fa , una delle più belle enduro-stradali di quel periodo ...... con una linea che è ancora attuale oggi (ovviamente secondo me):

Immagine

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 11:58
da ElCaimanDelPiave
Hai ragione!
Guardacaso somiglia alla Pegaso 600.. :D :D
Non so quale e' uscita prima pero'. :oops:

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 14:27
da Ibàn
ElCaimanDelPiave ha scritto:A me piace piu' della Versys 1000 (ci vuole poco). :ridi: :ridi: :ridi:
Mi sembra una moto di sostanza. ...
Non concordo del tutto ... se mi porto a casa un "coso" col 17 ed un concetto più turistico-stradale che enduro-stradale, allora stavolta mi porto a casa il "coso" quattrocilindri sedicivalvole 8)

... oppure rimango sul "coso" bavarese che va ad aria superscontato :giullare:
... o il "coso" di marca rossigiappo, che forse è meglio :wink:

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 14:45
da R25
a me piace, ma da un pezzo a questa parte a me piacciono un pò tutte le endurone, quindi non so se faccio testo... :oops:

su motoblog ho letto che il becco su questa dovrebbe ispirarsi e richiamare quello della dr750 di fine anni 80... almeno c'è la giustificazione storica! bellissima la scelta cromatica, aggressiva ma non appariscente...

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 16:54
da GheGhe
che brutta, è simile alla CT.... :-?

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:06
da Sting AB
GheGhe ha scritto:che brutta, è simile alla CT.... :-?
Simile alla CT? :o ma se è la bella copia della nuova GS 2013 :giullare: diversi solo motore e faro, per altro migliori di quelli della GS :wink:

Ps: a te questa Strommona doveva piacere visto che ti sei convertito al gusto krukko :tie:

Immagine

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:08
da bikelink
ma ha fatto un incidente con un treno merci questa vero ?

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:29
da R25
quella forcella dorata è troppo sexy!

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 17:50
da GheGhe
@Sting, c'hai una forte immaginazione.... :tie:

forcelle, telaio, sella, fanale.... uguale, uguale.... :giullare:

P.S.
dimenticavo, c'hai una caponord, tutto è permesso, persino le minkiate.... :sbellica:

Re: suzuki Vstrom 1000

Inviato: mercoledì 3 ottobre 2012, 18:12
da RafLuk
A me personalmente piace....
molto più bella della versys e molto più accattivante della crosstourer
Aspetto di vederla a Milano dal vivo e soprattutto conoscere i dati relativi ai consumi.....
Per la faccenda becco anteriore non lo reputo scopiazzato anche perchè la Suzuki aveva già adottato la soluzione "becco" sulla DR 800
http://www.suzukicycles.org/photos/suzu ... ue_450.jpg