Riassumo quello che ho letto a proposito in giro:
la DR 800 (in realtà sono 779 cc) S sembra essere solida e pratica,
anche se snobbata dai "beduini veraci" per via del peso di oltre 220 KG considerato eccessivo.
dal '91 con due silenziatori, serbatoio ridotto a 24 litri (originalmente erano 29) e "protetto" dalle plastiche laterali,
ma col tappo affondato per facilitare il montaggio della borsa,
e sella a 860 mm dal suolo risulta comoda anche in due e "accessibile" anche a piloti sotto i 180 cm di statura.
Pochi difetti e cure particolari:
- le tirate in autostrade si pagano con consumi decisamente elevati (si parla di oltre 9 l/100 km!!

... 10-11 km/l

)
e in generale proprio astemia sembra non esserlo mai stata
- la leva della frizione
deve avere 2-3 mm di gioco per permetter un funzionamento corretto della frizione
e ridurne drasticamente il consumo dei dischi, solo che spesso già da nuova -per via dei paramani- venivano a mancare ...
- i due controalberi richiedono un controllo puntuale (ogni 6000 km) e certosino della catena di trasmissione
- la catena va "tesa" con attenzione lasciandola sempre lasca di 3-4 cm per sopperire alla grande escursione alla ruota posteriore.
- l'unico disco freno anteriore sembra avere problemi di surriscaldamento,
tanto che alcuni smontavano la copertura in plastica per evitare che si fondesse

,
e comunque sembra essere meglio non fare esperimenti con pastiglie o dischi economici
e anche la forcella (non regolabile) affonda molto e presto utilizzandolo
- il problema maggiore sembra essere la ruggine: dai cuscinetti ai terminali da controllarne/combattere regolarmente la formazione.
se hai voglia e tempo puoi leggere (o tradurre e leggere

) questa comparativa con una R80GS
scritta da Achim Lerch nel 1996 dopo un utilizzo di circa 85 000 km della DR 750, 5 000 km con la DR 800 e buoni 50 000 km con la BMW:
Vergleichstest R 80 GS - DR Big
Ricordati sempre che sono comunque giudizi ed emozioni di oltre 20 anni fa
e che il paragone con qualsiasi moto ± attuale (anche solo di 10 anni più moderna) risulterebbe impietoso
