Pagina 1 di 1

Suzuki GSX-S1000T (X)

Inviato: martedì 26 settembre 2023, 12:22
da FabioC
Ecco qualche foto della nuova crossover Suzuki spinta dal collaudatissimo 4 in linea di derivazione GSX-R1000 K5. Avevo provato l'anno scorso la versione naked e l'avevo trovata davvero godibile e bella.
Questa con la semicarena potrebbe essere una moto molto interessante, sicuramente robustissima e penso anche relativamente economica. Non vedo l'ora di vederla a EICMA.
https://www.inmoto.it/news/anteprime/20 ... sx-s1000_x

Re: Suzuki GSX-S1000T (X)

Inviato: domenica 12 novembre 2023, 2:10
da FabioC
Mi ci sono seduto a EICMA. Semplicemente una triangolazione perfetta. Mi è piaciuta moltissimo.

Re: Suzuki GSX-S1000T (X)

Inviato: lunedì 13 novembre 2023, 0:48
da oPeppeo
Tecnicamente valida. Esteticamente un po' anonima o bruttina: non la capisco!

Re: Suzuki GSX-S1000T (X)

Inviato: lunedì 13 novembre 2023, 11:31
da FabioC
Ti dirò che dal vivo è molto meglio che dalle foto. A me è piaciuta molto specialmente nella colorazione blu Miami.
Spero di poterla provare presto presso il concessionario dove ho comprato la tuareg che è anche ufficiale Suzuki.

Re: Suzuki GSX-S1000T (X)

Inviato: martedì 14 novembre 2023, 16:58
da oPeppeo
FabioC ha scritto:
lunedì 13 novembre 2023, 11:31
Ti dirò che dal vivo è molto meglio che dalle foto. A me è piaciuta molto specialmente nella colorazione blu Miami.
Spero di poterla provare presto presso il concessionario dove ho comprato la tuareg che è anche ufficiale Suzuki.
Senza dubbio è un ottimo prodotto. Da vedere ciclisticamente come risponde, ma ormai anche i giapponesi hanno alzato i prezzi per adeguare la ciclistica.

Re: Suzuki GSX-S1000T (X)

Inviato: lunedì 20 maggio 2024, 11:56
da FabioC
Questa moto mi incuriosiva molto soprattutto per la posizione di guida pressochè perfetta. Venerdì l'ho provata presso il concessionario locale.

Parto confermando la posizione in sella perfetta. L'aspetto estetico, dal vivo non è affatto male per lo meno per i miei gusti e la qualità percepita è molto molto buona.
Appena partito ci ho messo qualche km a riprendere un po' di fiducia nel 17-17 ma nel giro di qualche km me la sentivo già abbastanza bene.
Capitolo motore: non ho toccato le mappe, ho solo cambiato l'impostazione delle sospensioni elettroniche impostando la modalità AUTO, non mi sono piaciute tantissimo ma l'ho guidata troppo poco per dirlo. Dal punto di vista delle prestazioni c'è tanta birra e si sente, anche troppa per poter usare la moto in modalità tranquilla, la coppia è ben avvertibile, e si traduce in accelerazioni abbastanza consistenti. Il motore paradossalmente sale di giri piuttosto lentamente. O meglio sale di giri meno velocemente di quanto ci si potrebbe aspettare da un 4 cilindri.
Effetto on/off non particolarmente fastidioso.
Cambio morbido ma il quick shift taglia in modo un po' strano, sembra quasi una cambiata fatta alla vecchia maniera senza mollare l'acceleratore. Non è un vero e proprio taglio, si avverte che tra una marcia e l'altra la moto sale leggermente di giri. Strano.
Freni ottimi e ben modulabili.
Protezione aerodinamica ottima per me che sono 170 e con il cupolino alzato al massimo.

Concludo dicendo che è una moto che comprerei sicuramente e che in futuro valuterò.