Fino a qualche anno fa sarei stato entusiasta di questo genere di moto. Oggi la ritengo piuttosto stupida. Mi spiego meglio. Kawasaki non ha una vera sportivetta con 70/100cv come vanno di moda oggi. Ok ha la Ninja 650 ma è un progetto vecchio e non è al passo con CB650R, R7 e men che meno RS660 oltre ad avere un aspetto piuttosto sfigatello.
Allora cosa fanno? Tirano fuori un 4 cilindri con 39Nm a 13500rpm e 189Kg di peso con telaio in ferro a 9700€. Ma perchè?
Ok, il fascino del 4 cilindri lo subisco anche io, ma preferisco di gran lunga la CBR650, o volendosi spostare sui bicilindrici e rimanendo in questa fascia di prezzo e potenza R7 tutta la vita.
Comunque eccola qua. https://www.inmoto.it/news/test/primo-c ... di_piacere
Re: Kawasaki Ninja ZX4-R 4 cilindri
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 10:29
da fedro69
Buffo:
l'unica 4cilindri in linea che ho posseduto era proprio una Kawasaki, la Zephyr 550.
Bella da vedere, allora come oggi una classica pura ,ma mai piaciuta davvero da guidare:
funzionava tutto come doveva, ma il motore era di una noia abissale ...
Questa è decisamente per la pista, con poca coppia e tanta potenza, che me la rende ancor meno interessante.
Unico punto a favore il seguire la tendenza al downsizing, perché altrimenti con meno spesa (e parecchia resa in più)
si può prendere una RS 250 che per ciclistica e prestazioni (soprattutto su strada) vedo ancora oggi superiore
e nella differenza di prezzo c'è tanta di quella manutenzione e possibilità di personalizzare da bastare per tutto il ciclo di vita
che anche per questa Kawa dubito superi i 4-5 anni ... poi il pilota s'orienterà ai 600 e passa cc o si gira già tutti con l'elettrico ...
Buffo:
l'unica 4cilindri in linea che ho posseduto era proprio una Kawasaki, la Zephyr 550.
Bella da vedere, allora come oggi una classica pura ,ma mai piaciuta davvero da guidare:
funzionava tutto come doveva, ma il motore era di una noia abissale ...
Questa è decisamente per la pista, con poca coppia e tanta potenza, che me la rende ancor meno interessante.
Unico punto a favore il seguire la tendenza al downsizing, perché altrimenti con meno spesa (e parecchia resa in più)
si può prendere una RS 250 che per ciclistica e prestazioni (soprattutto su strada) vedo ancora oggi superiore
e nella differenza di prezzo c'è tanta di quella manutenzione e possibilità di personalizzare da bastare per tutto il ciclo di vita
che anche per questa Kawa dubito superi i 4-5 anni ... poi il pilota s'orienterà ai 600 e passa cc o si gira già tutti con l'elettrico ...
Eh purtroppo non credo che ti esca una RS250 + la manutenzione per anni con quella cifra. Vai a fare un giro tra gli annunci. RS250 e RGV250Gamma hanno raggiunto quotazioni astronomiche. Lo so perchè da ex possessore di RGV250Gamma volevo ricomprare la RS250 ma ho desistito subito.
Re: Kawasaki Ninja ZX4-R 4 cilindri
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 10:56
da fedro69
6800 € trattabili 6250 € trattabili
...
per una seconda-terza moto o un'operazione nostalgia sempre troppi secondo me,
per una moto da usare e amare ... al cuor non si comanda!
Re: Kawasaki Ninja ZX4-R 4 cilindri
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 11:43
da FabioC
In Italia sono più care. Ovviamente se cerchi una moto bella e completa. I catorci li trovi a meno ma li eviterei perchè spendere cifre folli per sistemarle è un attimo.
Comunque ho già la mia Aprilia RS 125 Extrema del 1993 e ogni tanto godo a farla cantare tra le curve della mia zona.
Re: Kawasaki Ninja ZX4-R 4 cilindri
Inviato: lunedì 9 ottobre 2023, 21:21
da Jako
Il mio sogno da sedicenne é sempre stata la Cagiva Mito... Quanto erano belle
Re: Kawasaki Ninja ZX4-R 4 cilindri
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 6:01
da oPeppeo
Concordo su tutta la linea. Devo dire che la recensione, mi ha un po' deluso... il tachimetro non sale mai nonostante le urla acute del motore.
P.s. Tempi addietro fui vicinissimo all'acquisto di una bandit 400, anche lì il fascino del frullino che girava forte si fece sentire. Poi desistetti per altri motivi.
Concordo su tutta la linea. Devo dire che la recensione, mi ha un po' deluso... il tachimetro non sale mai nonostante le urla acute del motore.
P.s. Tempi addietro fui vicinissimo all'acquisto di una bandit 400, anche lì il fascino del frullino che girava forte si fece sentire. Poi desistetti per altri motivi.
Il Bandit 400 è la moto peggiore che abbia mai guidato. Pesantissima, lunga e bassa, motore che non va avanti....Era carina esteticamente ma da guidare è un vero disastro.
Re: Kawasaki Ninja ZX4-R 4 cilindri
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 11:55
da fedro69
se davvero vi attizzano i frullini dovete davvero provare il 390 KTM
(che risulta anche più economico di questa Kawa ...)
Re: Kawasaki Ninja ZX4-R 4 cilindri
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 14:50
da FabioC
Ho avuto diverse 600 sportive, due CBR600RR (04 e 07) , una R6, una 636, una 675, le ho amate tutte a loro modo ma oggi per girare su strada non ho più voglia di questo genere di frazionamento anche se continuo a subirne il fascino.
Le 400 inoltre hanno poca potenza e i difetti di questo genere di frazionamento sono ancora più evidenti. Mi ci divertirei volentieri 1 pomeriggio al Tazio Nuvolari di Cervesina o al massimo a Cremona ma non la comprerei mai.
La KTM 390 non mi ha mai attirato, una sportiva monocilindrica è un po' come una Maserati diesel non so se mi spiego....comunque non sei il primo che ne parla bene quindi penso che il mio sia più che altro un pregiudizio. Mi attira molto molto di più la RS457...
Re: Kawasaki Ninja ZX4-R 4 cilindri
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 15:11
da fedro69
Girato per decenni su asfalto ma mai stato interessato alle supersportive ...
sarà che venendo da Roma ho imparato subito ad apprezzare ciclistiche "comode" e posizioni in sella rilassate e attive
o che girando molto sulle Alpi l'agilità e prontezza nel dx-sx mi sono sempre risultate più rilevanti della vel max o della stabilità nei curvoni veloci
fattostà che quando presi lo Strada mi sentii immediatamente a casa
i mono della KTM perdipiù da anni hanno un carattere molto più da pluricilindro di quanto ci si possa aspettare
(cosa addirittura criticata dalla stampa ai tempi del primo 690 ) oserei anzi dire che il loro bicilindrici siano più scorbutici dei loro mono
Ho avuto diverse 600 sportive, due CBR600RR (04 e 07) , una R6, una 636, una 675, le ho amate tutte a loro modo ma oggi per girare su strada non ho più voglia di questo genere di frazionamento anche se continuo a subirne il fascino.
Le 400 inoltre hanno poca potenza e i difetti di questo genere di frazionamento sono ancora più evidenti. Mi ci divertirei volentieri 1 pomeriggio al Tazio Nuvolari di Cervesina o al massimo a Cremona ma non la comprerei mai.
La KTM 390 non mi ha mai attirato, una sportiva monocilindrica è un po' come una Maserati diesel non so se mi spiego....comunque non sei il primo che ne parla bene quindi penso che il mio sia più che altro un pregiudizio. Mi attira molto molto di più la RS457...
Bhe dai, 170kg a secco negli anni 90 non sono poi così male... Considera che questa kawa a distanza di 30 anni e alla modica cifra di oltre 9000€ pesa 189kg col pieno. Sul "non va avanti" è quasi così sul 600 4cil, figuriamoci su un 400... sono spompi e tutti molto in alto.
Re: Kawasaki Ninja ZX4-R 4 cilindri
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 16:24
da FabioC
Ma infatti. La vecchia era probabilmente molto meglio della nuova per lo meno a ciclistica.
Per quanto riguarda le 600 che ho avuto tra il 2000 e il 2017 erano belle da guidare e avevano almeno una buona potenza in alto cosa che questo bidoncino da 189Kg per 77cv a 13500rpm non ha.
Meglio una R07 (non riesco a chiamarla R7) bicilindrica, almeno ha 73cv e 67Nm a 6500rpm ovvero +80% di coppia a -50% dei giri della ZX4-RR. Vuol dire che sul 90% delle strade quello sulla Kawasaki che segue quello con la R07 deve sudare le famose 7 camicie per tenere il passo. Se poi incontrano quello sulla RS660...bhe piangono entrambi.
Re: Kawasaki Ninja ZX4-R 4 cilindri
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 19:52
da Sting AB
Ma ancora che parliamo dei plurifrazionati di piccola cilindrata, scomodi e spompati che quando apri sotto i 5mila ti fumi una zanza prima di sentire la coppia , sono moto inadatte a girare per le strade normali, forse solo in pista dove gli puoi tirare il collo se no per me non hanno senso. Di moto a 4 cilindri ho avuto una VF 750 F degli anni 80 che riprendeva col pensiero, una FZ 750 degli anni 90 che filava sui binari anche a manetta e una FZR 1000 che incominciava ad essere un tentato suicidio, ma almeno non ti annoiavi, poi una K100 crucca della quale mi sono pentito dopo qualche mese. Comunque adesso la vedo più o meno come Fedro, la moto deve essere comoda ed elastica con una postura rialzata, con una punta di cattiveria ma non mi deve stressare. Piuttosto com'è che abbiamo mollato il thread sulla nuova AT? Quella è una moto seria, anche se gli manca un po' di fascino europeo...
Re: Kawasaki Ninja ZX4-R 4 cilindri
Inviato: martedì 10 ottobre 2023, 20:01
da oPeppeo
Concordo Fabio. È una chiccheria di tecnica e bella da tenere in garage, magari per collezionisti. Fine.