Pagina 1 di 3

M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 9:47
da giancarsenio
Scoperta ieri sera su internet... che ve ne pare? Forse il motore è troppo piccolo, ma sembra un giocattolino interessante e non solo per neopatentati
http://minsk-moto.com/en/enduro/trx-300i.html

Immagine

Ciao

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 9:53
da tissy
credo l abbia gia postata qualcuno,sembra l evoluzione della pegaso...il faro molto simile allo strada,il becco all honda nc700x...il posteriore fa molto gs800...peccato x il motore un po piccino ma molto carina

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 10:00
da xlu
Sono con Tissy - le soluzioni stilistiche sono pesantemente ispirate a BMW e Honda.

Telaisticamente sembrano anche ben fatte, poi andrebbero messe in bilancia e guidate.

I motori sembrano fatti per le strade terzomondiste dell'ex URSS.

Hai trovato dei prezzi?

PS Se si rompe qualcosa basterà andare in concessionaria Honda o dal rivenditore di tosaerba? :D

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 10:52
da Gooblin73
Molto molto bellina....peccato x il motore, ma per la Gooblina potrebbe andare!!!

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 11:20
da Skorpio70
Bellina, ora faranno un bell'800 a 7000€ e sbarcheranno in europa!!!
AnticapitalistiOnTheRoad :ridi:
Immagine

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 11:28
da fedro69
sono un fan assoluto del downsizing :ok:
Questa mi lascia perplesso per i diversi plagi che sembrano però essere la norma per la Minsk
(ha anche una enduro che è quasi identica alla Beta Alp 4.0: la X 200 :roll: )
e per la ciclistica: un 18" all'anteriore per me è stradale :old:
ma il peso e la potenza sono sicuramente bastevoli per girare tranquilli in solitaria ...

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 11:43
da Skorpio70
Fedro, francamente i 250cc ed una velocità max di 140 km/h mi sembrano un pò pochini per farci dei viaggi.
Mantenere anche se da soli una velocità di crociera di 120 km/h (che ritengo l'ideale) sarebbe impossibile.
Vedrei veramente bene, non sto scherzando, una moto così con un motore dai 650 agli 800 cc.
Poi oh, si viaggia con tutto, anche con i cinquantini eh... Tipo Lui

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 11:59
da sergio

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 12:08
da spalla
non sembra x niente brutta anche se scopiazzata da vario esistente, d'altra parte è un'industria che sta ripartendo dopo il periodo di crisi alla fine del mercato protetto dell'epoca :nonsò:
il motore è adatto alle esigenze attuali del mercato interno, con strade :o non si può pretendere miracolo x ora :wink:
dubito che x il momento possa arrivare in europa, salvo mercati più "poveri", meno esigenti del ns. e dei cosiddetti Paesi ricchi che cercano cc e prestazioni.
se mettessero il Rotax derivato dal ns V60 e passato a 72° che ha usato la Buell e con consulenza europea su parti e ciclistica, potrebbe essere un gran mezzo.
a guardarla davanti pare la nuova V-Stronz 1000, chissà chi ha copiato da chi? :uhahah: :uhahah: :uhahah:

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 12:12
da fedro69
Skorpio: io con 27 CV ho fatto 280ooo km in neanche 5 anni,
di mezzo anche il trasloco da Roma ad Amburgo …
Altri tempi? di sicuro!
ero più giovane? si :old:
ma fuori dalle autostrade ci si muove in generale più sui 100 (di meno se sconnesse, bianche o proprio off)
e in generale il traffico stesso e il controllo in autostrada sono mutati parecchio da allora ;-)
percui non vedo troppe difficoltà.
magari la curva di coppia sarebbe interessante da conoscere
perché è quella che determina a quali regimi si viaggia "tranquilli" ;-) e quanto si sforzi il motore
(e lì ero messo decisamente meglio coi miei "esuberanti" 350cc da due cilindri rispetto a questo mono…)
suppongo cmq. sia relativamente spompatello visti i consumi dichiarati :roll:
Per me 800 cc sono sempre un motore grosso e non medio ...

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:18
da spalla
beh, oddio, 800cc non lo considero grosso ma medio ormai.
poi c'è da dire che pesando quasi 100kg e viaggiando con bagagli x 1 settimana magari un mono 600/650 fa fatica con me :paura:
certo che fra 1200 e l' 800 della Husqvarna Nuda, il Rotax-BMW rivisto e corretto con 105cv, scelgo questo :wink:

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:28
da Skorpio70
Io con il mio Suzuki DR600 c'ho girato mezza europa, MA avevo 20 anni. Adesso mica lo so se reggerei alle vibrazioni, alla copertura areodinamica pari allo zero... anzi credo di saperlo... :rinco: :santo:
Credo che con un 700 (Fedro mi sono abbassato di 100 :wink: ) di adesso si possa veramente fare del gran turismo.

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:31
da pstgni62
L'estetica è sempre un "qualcosa" di personale, anche se devo ammettere che pur avendo preso spunti da quà e là non mi dispiacciono più di tanto.
Anche la piccola cilindrata non mi scandalizza dal momento che c'è modo e modo di intendere il mototurismo.
250 o 300 cc saranno forse un pochino più affaticati al termine di un lungo viaggio, ma quello che io mi chiedo è: che affidabilità hanno questi motori? Ed il resto della componentistica?
Non è che poi te ne capitano di tutti i colori come quando leggi gli articoli di viaggio in India con le Royal Enfield?
Quanto posso fidarmi dell'articolo on-line postato nell'intervento di Sergio?
Ci lamentiamo, più o meno apertamente, della poca "affidabilità" delle riviste italiane. E delle altre riviste quanto ci possiamo fidare?

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:37
da fedro69
cominciamo a ragionare Skorpio! :ridi:
più seriamente:
la NC750X
consuma di meno, produce di più ed é Honda … solo per dirne una …

Re: M1NSK TRX 300i

Inviato: lunedì 24 febbraio 2014, 14:44
da Skorpio70
ehehehehehehhhhh
Certo che si fa per parlare, non credo che mi comprerei una moto russa o cinese...
Ma questo post è utile e ci fa vedere come in tutto il mondo le tendenze "europee" stiano prendendo piede e si facciano strada anche in mercati orientali.
Poi che rimanga tra noi io avrei ancora addosso quella scimmia enorme di quella enduro diesel (monomarcia lo so :grrr: ) che fu postata ormai diverso tempo fa, se mi ricordo bene non consumava praticamente niente.
Ma lo sai che avrei una voglia di provarla clamorosa?