Pagina 1 di 2
Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 9:17
da fedro69
Bicilindrico in linea,
648 cc da 47 CV (7100 RpM) e 52 Nm (4000 RpM),
compressione moderata ≤ 10:1
cambio a 6 marce ...
raffreddamento ad aria e olio!
ABS e tutto il resto per Euro4 (e dicono sia pronta anche per l'Euro5 )
198 kg senza carburante, 200 kg di carico, ruote da 18"
aspetto
spettacolare per una moto di serie!
100royal-enfield-continental-gt-650-2018jpg.jpg
e dovrebbe costare sui 7000 €
qui la sua
pagina ufficiale
P.S.
ci sarà anche la turistica Interceptor 650
royal-enfield-interceptor-int-650-orange-crush-lhs.jpg
ma non mi piace

Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 9:33
da matteo.t
Preferisco la guzzi v7 [emoji4]
Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 9:40
da fedro69
diciamo che se la battono

... come ai bei tempi!
ma quei (previsti) 2-3 mila € nel prezzo possono fare la differenza fra prenderle o meno,
dice il mio barbone inside

Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 10:00
da Sting AB
Molto bella e stilosa, ma come utilizzo la metterei in salotto su un piedistallo, con quella sella, quel manubrio e quelle quote di triangolazione non è abbastanza comoda per le mie povere ossa, mi sono abituato male con le endurone

Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 10:05
da Optimus Prime
spero solo per loro non facciano come per la Hymalaian che prima è stata pubblicizzata e poi ritirata dal mercato perchè non rispondente alle norme europee
il problema è che se ho capito bene la hanno dovuta ritirare dal mercato persino in India dove le norme e le richieste dei fruitori credo siano bene bene inferiori alle aspettative del resto del mondo
prodotti troppo di nicchia per avere una diffusione sicura e garantirne la funzionalità nel tempo purtroppo
Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 10:16
da fedro69
È ciò che più mi affascina:
non è stilizzata, tipo la Nine t BMW o la Thruxton della Triumph, non rincorre un trend:
è un Originale
... e credo sia più accogliente di quanto credi:
img11.jpg
anche se per una seduta diritta ci sarà la Intruder
la Himalaya, apparte che era uno scrondo di moto!

, ha un 500 cc da 29 CV scarsi
queste, sicuramente non esplosive, sono state progettate proprio per venir commercializzate in EU
e "in casa" dove il mercato si sta allargando a cilindrate e prestazioni superiori ...
per rendere:
per il 2018 puntano alla produzione (e vendita) di
900ooo pezzi!
nel 2017 hanno venduto sulle 60ooo unità al mese!

Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 10:33
da Optimus Prime
lo spero davvero Fedro
nella mia mente è un marchio che richiama le uscite off sui sentieri dell'Hymalaia tra paesaggi unici

e poi ben venga un marchio con nuove proposte e idee
@ si la Hymalaian purtroppo non si può definire un gioiello di tecnica e design anzi.............

Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 10:46
da ferro
Optimus Prime ha scritto:si la Hymalaian purtroppo non si può definire un gioiello di tecnica e design anzi.............

E a me piaceva un sacco!!!
Scherzi a parte... le nuove bicilindriche sono belle.
Finiture così-così su alcuni particolari (saldatura scarico, ad esempio) ma altre di altissimo livello, tipo i filetti sul serbatoio ancora fatti a mano.
Credo che venderà pochino, soprattutto perchè il mondo delle special-cafe racer è popolato di modaioli/hypster che vanno a colpo sicuro su Bonneville o si fanno derubare da qualche preparatore che rinfresca vecchie Honda Four o BMW R45/65 e gliele vende a 8/10 mila euro!
Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 10:58
da matteo.t
fedro69 ha scritto:diciamo che se la battono

... come ai bei tempi!
ma quei (previsti) 2-3 mila € nel prezzo possono fare la differenza fra prenderle o meno,
dice il mio barbone inside

La.prendo usata piuttosto, ma almeno quando la accendo sento in v7 sotto al culo.....[emoji106]
Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 12:20
da fedro69
Guarda:
neanch'io avrei anche solo il dubbio su quale prendere
2013-moto-guzzi-v7-racer.jpg
che sono anni ch'aspetto l'usato!
(chiaramente senza quelle orribili punzonature)
ma sul nuovo una simile differenza di prezzo smuove parecchio

Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 21:00
da paolo75
Non vogliatemene ma io mi sono innamorato della kawa z900rs e per di più di un solo colore[emoji7]

Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: martedì 16 gennaio 2018, 22:41
da fedro69
ecco, appunto:
una -fra tante- che "ci fa"

Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 10:10
da Sting AB
fedro69 ha scritto:
... e credo sia più accogliente di quanto credi:
A vedere quel tipo seduto mi sa che è ancora meno accogliente di quel che credo, guarda che gambe rannicchiate e non è neanche di gamba lunga, poi ci sono pure i semimanubri e la sella è una sottiletta chettelodicoaffà
fedro69 ha scritto: per il 2018 puntano alla produzione (e vendita) di
900ooo pezzi!
nel 2017 hanno venduto sulle 60ooo unità al mese!

9oomila? roba che manco la vespa

Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: mercoledì 17 gennaio 2018, 11:17
da fedro69
... ma manco 'r Giesse!
sono mercati
enormi!

Re: Royal Enfield Continental GT 650
Inviato: domenica 21 gennaio 2018, 18:18
da matteo.t
Vista Oggi al bike expo e ho capito perché costa meno della guzzi....l'è fatta coi piè. Meglio le swm e le benelli.[emoji3]