Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

no.
La carcassa è concepita per mantenere stabile la propria forma anche sotto l'influsso di enormi forze
e sollecitazioni estreme: quante atmosfere ci vuoi infilare per riuscire a bombarla
quando non lo fa' sotto stress da 150-200 cv a 250 km/h? :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:no.
La carcassa è concepita per mantenere stabile la propria forma anche sotto l'influsso di enormi forze
e sollecitazioni estreme: quante atmosfere ci vuoi infilare per riuscire a bombarla
quando non lo fa' sotto stress da 150-200 cv a 250 km/h? :roll:
L'immaginavo.
Sapevo che i moderni pneumatici da automobile non bombavano nemmeno se stragonfiati, ma non avevo idea se quelli da moto si comportassero alla stessa maniera.
Grazie Fe' puntuale e preciso come sempre. :wink: :wink: :wink:
kimi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 16:31
Località: Macerata

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da kimi »

ElCaimanDelPiave ha scritto:
kimi ha scritto:Ciao a tutti
E' da un paio di giorni che mi studio questo forum
Lo trovo davvero fantastico!! :salta:

Io ho una pegaso factory del 2008 acquistata l'anno scorso a maggio (quindi devo prenderci ancora un po' mano)
Mi trovo ora a sostituire i pneumatici
Ho ancora quelli di serie con 10.000 km i quali presentano vistosi spacchi nell'anteriore
Il libretto riporta le seguenti misure:

A: 110/70 ZR17 54 W
110/70 R17 54 H
120/65 ZR17 56 W
120/65 R17 56 H
120/70 R17 58 H

P: 160/60 ZR17 69 W
160/60 R17 69 H
150/60 ZR17 66 W
150/60 R17 66 H

Cosa mi consigliate come misura per l'anteriore ed il posteriore?

Leggendo questo forum ho visto che si trova un giusto compromesso prestazioni/km con le dunlop roadsmart
Cosa mi consigliate?

Matteo
Al di la' dell'ideale misura per la Pegaso, che in realtà e' un fatto molto soggettivo in base al comportamento desiderato, il fatto di avere una Factory ti permette di montare il 120/70, misura pressoché universale, il che ti da una libertà di scelta sconosciuta a che ha la versione "base", che non ha il 120/70 a libretto.
Per i consigli passo il testimone. :wink:
Stavo infatti leggendo nelle pagine precedenti che questa è una misura prevista nell'omologazione solo per la factory.. per il posteriore?
Io non ho nè la più pallida idea sulla misura nè sulla marca del pneumatico da montare
Avatar utente
Matteo.ing
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2020
Iscritto il: giovedì 13 settembre 2007, 13:00
Località: Firenze

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Matteo.ing »

fedro69 ha scritto: MatteoIng le aveva montate in previsione di strade bianche: prova a chiederglielo direttamente...
Eccomi! :D

La scelta di quelle gomme fu presa per diversi motivi:

1)La durata: siccome hanno una mescola più duretta delle altre, a tirarle per le orecchie pare arrivino fino a 14*10^3 km e il portafoglio è tutto contento (Ottime per chi fa mototurismo).

2)Rendimento: Il rapporto qualità/prezzo è più che buono e quando son calde raggiungono prestazioni notevoli (e lo dico dopo aver usato le michelin pilot power che si scioglievano a guardarle)

3)Questione off: siccome a noi del GT (Gruppo Toscano) piace il fango :o e la relazione molto maschia (e primordiale) che intercorre fra motociclista-fango-uomo :o :o ogni tanto mi concedo di fare qualche uscita in strade bianche leggere (una volta feci anche un guado e se non c'era Quartapiena a spingermi da dietro a mani nude sarei ancora lì :lol: ). Notai che le gomme più morbide si bucherellano sullo sterro e non riescono più a tenere la pressione (sono piccoli fori che fanno uscire l'aria fino a una certa soglia, nel mio caso si fermava a 1,6 atm, il chè le rende inutilizzabili), quindi con mescola più dura spero di ovviare a ciò.

Pare che alla lunga si appiattiscano un po' al centro e sia più difficile buttare giù la moto in curva (mi pare me lo disse Giotek che le montava sulla Caponord).

Le prestazioni su bagnato e viscido sono molto buone rispetto alle originali Diablo.

Non so che altro aggiungere :P
paolo75
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1203
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
Moto: Royal Enfield Scram 411
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da paolo75 »

ciao,
a me le metz dan troppo l'idea di essere simili alle pirelli, sarà che escono dalla stessa fabbrichetta? di sicuro non è cosi ma tant'è.
il mio gommarolo è un'affezzionato delle continental, spulciandone il sito ho visto le contimotion che sembrano a fare al caso mio (caratteristiche che li inquadrano come equivalenti alle metz), vediamo se tra un mesetto me le proporra o meno
ciuuuuuuuuuuu
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

stessa fabbrica, stesso gruppo, diverse linee e filosofie produttive:
dopo 2 treni di Diablo e 2 di Z6 credo di saperlo 8-)
le Metz sono parecchio migliori delle Pirelli:
si scaldano meglio e prima, il profilo, simile, è più efficiente,
durano di più su strada... 14k km si fanno con le Metz, si fanno ;-)
che tendano un po' ad appiattirsi coi km, soprattutto all'anteriore, è vero
e il risultato è un progressivo peggioramento dell'agilità e della sintonia fra ant e post
...che risalta però al montaggio di gomme nuove.
Al momento sono decisamente entusiasta delle MIchelin :salta:
sotto i 5 gradi piovosi hanno una presa degna di vere "Rain" (e io le ho avute le Rain...)
ma si comportano addirittura meglio in frenata :o :clapclap:
Sull'asciutto/veloce/caldo chiaramente non c'è paragone :roll:

Per kimi:
molto dipende da come e dove guidi:
sportivo/aggressivo in città e/o tornanti, per lo più da solo?
Più sono snelle meglio è! percui 110/70 e 150/60
Curvoni da superstrada, guida fluida ma volentieri veloce e/o spesso in 2 magari col carico?
maggiore supporto in piega e superficie di contatto in frenata consigliano d'andarci "largo": 120/70 e 160/60
Oppure il compromesso: 110/70 e 160/60 (dotazione di serie dello Strada):
perdi un po' d'agilità sul misto strettissimo (caos cittadino :ridi: ), guadagni qualcosa in stabilità nelle tappe veloci ed in 2 ...
Io rimpiango di non aver il 120/70 a libretto essenzialmente per la scelta inesistente di gomme adatte ai miei mesi freddi,
altrimenti ritengo la scelta della Casa eccellente per la moto come tale.
Quello che può cambiare radicalmente la vita è invece quali gomme piuttosto di "che dimensioni" monti ;-)

In generale:
il comportamento "base" è dato dalla media fra larghezza dell'anteriore e del Posteriore:
(120+160)/2=140
(110+150)/2=130
il comportamento delle 2 ruote è poi da considerarsi separatamente,
ma la regola generale è che a maggiore larghezza corrisponde un angolo di piega maggiore (cmq limitato a circa 60 gradi dalla fisica)
per percorrere alla stessa velocità una curva d'ugual raggio... a patto di lasciare il baricentro dov'è ;-)
percui quel plastico "appendersi" dei piloti in GP non è vezzo
ma cruda necessità di spostare il baricentro in basso e verso l'interno della curva
così da poter affrontare le curve a velocità più sostenute:
Immagine
li il 200epassa del posteriore ha l'unica ragione d'essere nell'offrire abbastanza supporto in piega...
(appaiato ad un 130 o addirittura 140 all'anteriore :o )
la commistione
(120+150)/2=135
comporta -teoricamente- un posteriore più agile ed un anteriore più "piantato"...
guarda caso :roll: è la scelta di molti piloti nelle gare di SuperMotard dove l'agilità
deve andare di pari passo con una guida parecchio caricata sull'avantreno...
Immagine
però loro vanno in slide ad ogni curva! :pantpant:
e ammettendo di saperlo fare resta la domanda se sia materialmente fattibile o desiderabile nell'uso giornaliero :roll:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

P.S.
sull'excursus"tecnico" accetto miglioramenti, correzioni e anche bacchettate da chinque ne sappia più di me ;-)
(e non dovrebbero essere pochi :roll: )
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kimi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 16:31
Località: Macerata

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da kimi »

Grazie mille Fedro
Io per il tragitto casa lavoro guido da solo e per il weekend vado in 2
Faccio spesso strade strette e dissestate (per evitare il traffico cittadino..)
Come marca cosa mi consigli?
Ascolto volentieri le vostre proposte in quando sono completamente ignorante in materia, l'unica cosa di cui son certo è che non rimonterò mai più le pirelli diablo
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

Con le Michelin Pilot Road 2CT, 110/70 + 160/60 dovresti stare benissimo:
ottimo grip, la carcassa sopporta di tutto e la durata dovrebbe essere bona... cmq sui/oltre i 10k km...
I RoadSmart sono amatissimi qui dentro, ma non avendoli provati non mi sbilancio pure ritenendo possano essere le tue "scarpe"...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
kimi
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 3 febbraio 2011, 16:31
Località: Macerata

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da kimi »

Scusate per la mia ingnoranza, avrei due cose da chiedere
La prima è la differenza tra r e zr ed inoltre come funziona con l'indice di velocità
Se non sbaglio le gomme che monto devono avere un valore uguale o superiore a quello riportato nelle misure della carta di circolazione
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

kimi ha scritto:Grazie mille Fedro
Io per il tragitto casa lavoro guido da solo e per il weekend vado in 2
Faccio spesso strade strette e dissestate (per evitare il traffico cittadino..)
Come marca cosa mi consigli?
Ascolto volentieri le vostre proposte in quando sono completamente ignorante in materia, l'unica cosa di cui son certo è che non rimonterò mai più le pirelli diablo
OKKIO SE MONTI IL 120/70!!!! (bella fregatura anche per chi ha il factory) è omologato in R17 58 H...il 90% degli pneumatici in commercio NON ha queste caratteristiche, ma superiori (ZR 17...)
IN GENERE le forze dell'ordine chiudono un occhio quando gli si fa notare che sono addirittura caratteristiche superiori...
i periti dell'assicurazione NO! ...ergo,cautela! :wink:

Per le misure...ti consiglio lo standard 110/70 & 160/60...al limite se volessi più agilità ancora potresti appunto mettere il 150...ma fai te,il Pegaso è già parecchio agile di suo 8) 8) 8)

Per la marca...le mie impressioni sono:

-Pirelli/Metz se vuoi una guida "onesta" in più o meno tutte le condizioni, senza particolari picchi prestazionali, come difetto richiedono una guida un pò più decisa, rubando un pò di maneggevolezza. Meglio cmq le Metz :wink: (solitamente di almeno un anno di sviluppo avanti alle Pirelli).[provate Dragon supercorsa PRO e SC2, Diablo supercorsa SP e SC4, Diablo e Metz M3]

-Dunlop ti portano a maggiormente a doverti fidare, in particolar modo dell'anteriore, che fa quello che gli chiedi talmente in modo neutro che non riesci a capacitartene,sono svelte in ingresso, hanno il difetto di saltellare un pò data la carcassa rigida.[D208 e D208 rr]

-Michelin estremamente maneggevoli,con conseguente sensazione di cadere all'interno curva...se ci fai l'abitudine diventano divertentissime,non gradiscono la guida motard,tengono assai bene sul bagnato MA sono ALLERGICHE alle strisce bianche.[Pilot power e power 2ct]

-Avon, Bridgestone, Continental, Heidenau...non ne ho la più pallida idea :giullare:

Ovviamente ogni casa ha in commercio diversi tipi di gommature per i diversi utilizzi.Se vuoi una sport touring, rispettivamente, Pirelli Angel o Scorpion Sync(anche col 120/70 R17 58H)...Metzeler Z6 o Z8...Dunlop Roadsmart...Michelin Pilot Road2

Enjoy :wink:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

tonchio:
:clapclap: coinciso e chiaro! :ok:
ma:
le Michelin funzionano benissimo con la guida "motard", fidati 8-)
e personalmente l'effetto "caduta" in curva di cui ho letto molto -e che m'aveva fatto decidere per il secondo treno di Z6- non l'ho minimamente riscontrato :o
delle due una:
o l'età m'ha reso ancora più insensibile
oppure
la ripartizione di pesi del PS annulla il suddetto effetto "misurato" praticamente in tutti i test su moto decisamente più orientate sull'anteriore
...oppure sono così abituato a cadere in curva :oops: che manco me n'accorgo :giullare:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
tonchio
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 175
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 14:51
Località: Firenze - Isola d'Elba

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da tonchio »

Lassa perde l'età che finché siamo qui a ragionà di gomme da montà sulla moto vuol dire che siamo giovini...almeno dentro :giullare: :giullare: :giullare:

...mettici una terza opzione...te monti le road2 + turistiche, io le power + sportive...cambierà sicuramente il profilo, ma ti posso garantire che per i primi 20 km pensavo ci fosse qualcosa che non andava da quanto mi cadeva giù... :incavolato:

...la sensazione opposta l'ho avuta passando da dunlop a pirelli,tanto per dire... :wow: :wow:
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25599
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

si: sicuramente si comportano differentemente ;-) :ok:
sull'età che te devo da di':
significa che moriremo giovani 8-) ...a 120 anni! :giullare:

tanto com'è noto fintanto che si guida noi s'è immortali :o !
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

tonchio ha scritto:IN GENERE le forze dell'ordine chiudono un occhio quando gli si fa notare che sono addirittura caratteristiche superiori...
i periti dell'assicurazione NO! ...ergo,cautela!
Questa mi giunge nuova....

Da quello che so, l'indice di carico e di velocità indicati a libretto sono il requisito MINIMO per le gomme, non l'unico.

In effetti (non ho il ibretto di circolazione sotto mano e cito il libretto di uso e manutenzione) sul libretto sono riportate le 160/60 ZR17 69W e le 160/60 R17 69H. (stessi indici di velocità anche per l'anteriore) Quindi se io montassi una gomma con codice di velocità S o T non sarei in regola, essendo di caratteristiche inferiori. Ma Sopra le ZR...W non so cosa ci sia, almeno nelle misure della PS.
Comunque per rispondere a kimi, riporto un paio di tabelle, tratte da uno dei tanti siti di pneumatici:

Indice di peso /Peso
in kg

20 80
22 85
24 85
26 90
28 100
30 106
31 109
33 115
35 121
37 128
40 136
41 145
42 150
44 160
46 170
47 175
48 180
50 190
51 195
52 200
53 206
54 212 ANT PS
55 218
59 243
60 250
61 257
62 265
63 272
64 280
65 290
66 300 POST PS 150/60
67 307
68 315
69 325 POST PS 160/60
70 335
71 345
72 355
73 365
74 375
75 387
76 400
77 412
78 425
79 437
80 450
81 462
82 485
83 487
84 500
85 515
86 530
87 545
88 560
89 580
90 600
91 615
92 630
93 650
94 670
95 690
96 710
97 730
98 750
99 775
100 800
101 825
102 850
103 875
104 900
105 925
106 950
107 975
108 1000
109 1030
110 1060
111 1090
112 1120
113 1150
114 1180
115 1215
116 1250
117 1285
118 1320
119 1360
120 1400

Indice di velocità / Velocità in km/h

A1 5
A2 10
A3 15
A4 20
A5 25
A6 30
A7 35
A8 40
B 50
C 60
D 65
E 70
F 80
G 90
J 100
K 110
L 120
M 130
N 140
P 150
Q 160
R 170
S 180
T 190
U 200
H 210
V 240
ZR >240
W 270

Y 300

Un tempo i pneumatici riportavano la dicitura SR-HR-VR. Cioe' Speed Radial - High Speed Radial - Very High Speed Radial. E corrispondevano a velocità fino a 180 - fino a 210 - oltre 210.
Poi introdussero gli indici intermedi come il T e quelli estremi Z W Y e l'indice di velocità fu spostato in fondo alla sigla (ZR a parte), dopo l'indice di carico.
Quindi un R...H e' l'HR di un tempo. Mentre lo ZR...W e' un pneumetico che tiene dai 240 ai 270. Lo ZR...Y arriva a 300....
La PS prevede davanti 110/70 ZR 17 54W oppure R 17 54H il che significa velocità 270 (W) o 210 (H) e carico 212 kg (oppure 56 nel caso del 120/65, indice che manca nella tabella riportata, ma dovrebbe stare sui 220 kg) .
Dietro stessi indici di velocità ma carico di 69 nel caso del 160 o di 66 nel caso del 150. quindi 312 o 300 kg. (stykazzy) :o
Insomma, le gomme della PS sono omologate fino a 270 all'ora, o nel peggiore dei casi fino a 210. E tengono in totale almeno 500 kg. :D

Che dite, la trucchiamo per sfruttare le gomme? :D :D
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”