Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25600
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

significa che dietro i testimoni (prima qualcuno li chiamava così ) se ne sono già andati da un pezzo ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da nicuzzo »

Bella Caiman, col Michelin Pilot Power vai a occhi chiusi :ok: , è una gran gomma.
Solo non capisco un paio di tue affermazioni...
ElCaimanDelPiave ha scritto:possibile che la nostra bambina non digerisca gomme "sportive" ??? :roll: :roll:
Questo chi l' avrebbe detto :o ? A mio giudizio una gomma più performante (appiccicata a terra) è consigliabile a prescindere dalla moto.
Poi sicuramente ci sono le variabili. Stile di guida: chi abitualmente entra intraversato in curva (come mi pare di capire il buon peg81 :wink: ) può non essere interessato al supergrip... ma è il tuo caso :roll: ?
Durata: l' attrattiva delle coperture turistiche (per me e il mio portafogli) è quella, ma se una gomma performante mi dà almeno 10.000 al post, a me va benissimo :P . Tra l' altro ultimamente le sportive costano pure meno...
ElCaimanDelPiave ha scritto:Alla fine avrei deciso per i Pilot Power NON 2CT, per il sempice motivo che avere la fascia più dura al centro, con i pochi km che faccio mi interessa poco.
Anche qui non ti seguo... per me il multimescola è l'invenzione del secolo in fatto di gomme :ok: .
Appurato che chi non usa la moto in pista, ma anzi fa un uso quotidiano urbano anche d' inverno, avrà un consumo principalmente centrale (gomma piatta), non vedo perchè rinunciare alle bande morbide, sempre calde e grippose, allorchè ti trovi a piegare.
A maggior ragione se uno è alla ricerca del limite proprio o della moto, una gomma dà tutt' altra sensazione di fiducia rispetto ad un monoblocco tipo la Diablo :-? , come dicevo anche a factory08, e a giudicare dalle foto mi sembra anche il caso tuo :wink: .
In questo senso, se hai deciso per il PPower, e la differenza non è tanta, ti consiglierei il 2ct almeno al post (all' ant non lo fanno).
Ovviamente sono solo mie, umili e discutibili, opinioni.
:hallo:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

nicuzzo ha scritto:Bella Caiman, col Michelin Pilot Power vai a occhi chiusi :ok: , è una gran gomma.
Solo non capisco un paio di tue affermazioni...
ElCaimanDelPiave ha scritto:possibile che la nostra bambina non digerisca gomme "sportive" ??? :roll: :roll:
Questo chi l' avrebbe detto :o ? A mio giudizio una gomma più performante (appiccicata a terra) è consigliabile a prescindere dalla moto.
Poi sicuramente ci sono le variabili. Stile di guida: chi abitualmente entra intraversato in curva (come mi pare di capire il buon peg81 :wink: ) può non essere interessato al supergrip... ma è il tuo caso :roll: ?
Durata: l' attrattiva delle coperture turistiche (per me e il mio portafogli) è quella, ma se una gomma performante mi dà almeno 10.000 al post, a me va benissimo :P . Tra l' altro ultimamente le sportive costano pure meno...
non e' un'affermazione la mia, ma una "citazione". Il più illustre esponente di questa scuola di pensiero si chiama.... Fedro :ridi:
ElCaimanDelPiave ha scritto:Alla fine avrei deciso per i Pilot Power NON 2CT, per il sempice motivo che avere la fascia più dura al centro, con i pochi km che faccio mi interessa poco.
nicuzzo ha scritto:Anche qui non ti seguo... per me il multimescola è l'invenzione del secolo in fatto di gomme :ok: .
Appurato che chi non usa la moto in pista, ma anzi fa un uso quotidiano urbano anche d' inverno, avrà un consumo principalmente centrale (gomma piatta), non vedo perchè rinunciare alle bande morbide, sempre calde e grippose, allorchè ti trovi a piegare.
A maggior ragione se uno è alla ricerca del limite proprio o della moto, una gomma dà tutt' altra sensazione di fiducia rispetto ad un monoblocco tipo la Diablo :-? , come dicevo anche a factory08, e a giudicare dalle foto mi sembra anche il caso tuo :wink: .
In questo senso, se hai deciso per il PPower, e la differenza non è tanta, ti consiglierei il 2ct almeno al post (all' ant non lo fanno).
Ovviamente sono solo mie, umili e discutibili, opinioni.
:hallo:
E qui puoi aver ragione. Ma dopo essermi sciroppato le 128 pagine di post ho memorizzato che le Power sono gomme molto morbide di per se', e i principali difetti che venivano loro imputati qualche anno fa erano il costo alto (ora invece sono a prezzo di saldo) e la durata bassa (ma molto variabile a seconda dell'utilizzatore). Proprio per ovviare al secondo difetto michelin avrebbe lanciato le 2CT... :roll:
Oltretutto io dovrei mettere le power normali davanti e le 2ct dietro, il che potrebbe equilibrare il consumo tra ant e post, ma a livello di grip non dovrebbe portare grossi vantaggi, ma su questo non sono sicuro. :roll: :roll:

:wink: :wink:
Avatar utente
Prosecchino
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2126
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 20:32
Moto: Caponord 1200 TP
Località: Treviso

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Prosecchino »

Certo che l'Aprilia dovrebbe rendersi conto di quanti collaudatori agratis potrebbe usufruire :party2: con una acquisizione dati da poter sfornare la gomma perfetta marchiata con propio nome.
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da nicuzzo »

[quote="ElCaimanDelPiave"]non e' un'affermazione la mia, ma una "citazione". Il più illustre esponente di questa scuola di pensiero si chiama.... Fedro :ridi:
[quote="ElCaimanDelPiave"]
embè chi sarà sto fedro, il padreterno :giullare: :giullare: ?
Una tantum sono in disaccordo :roll: , ci sono cose sulla cui qualità (nel limite dell' umano) non voglio andare al risparmio (piuttosto rinuncerei alla moto), e su tutti ci sono il casco e le gomme :wink: !
La Peggy non sarà un R1, ma è comunque una moto da piegare alle pedane o fare curvoni in tangenziale a + di 150, quindi dal mio punto di vista la gomma è essenziale per la mia guida e sicurezza, più mi danno confidenza più posso 'spingere' e quindi divertirmi... :salta:
Il fatto che queste coperture siano adatte ANCHE a mezzi con ben altre prestazioni non significa che non possa prenderle in considerazione, anzi vorrà dire che ci sarà del margine, come infatti c'è con ste fenomenali Battlax... fotina esplicativa:
Immagine
Nonostante un paio di grattatine quotidiane alle pedane (giuro :truzzo: !) qui ancora ce n' è (le Power le chiudevo)...
Caiman, se tu sei alla ricerca del TUO limite (come vedo dalle foto :wink: ) ti troverai infinitamente meglio con gomme così che con quelle cesse di Diablo.... :x
Per il discorso 2ct forse non ci siamo capiti... come diceva giustamente fedro non è il centro che è più duro, ma i lati che sono più soft... :P
Quindi la durata poniamo sia la stessa, alla fine la toglierai per l' usura nel mezzo, ma avrai smangiato un po' di più anche i lati, facendo divertenti pieghe sulla mescola morbida :salta: , che voi di più ??
L' anteriore a me dura normalmente il doppio del post, quindi normalmente cambio con la stessa e poi quando faccio il treno magari sperimento qualcosa di nuovo...
Quindi Caiman dammi retta: PPower normale davanti e 2ct dietro .... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25600
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

io ho sempre solo insinuato il dubbio che forse la potenza scaricata dallo Strada possa non bastare a tenere bene a temperatura le mescole sportive :roll:
ed indicato come mia personalissima scelta pneumatici sport-tourer perché, secondo me, più adatti all'asfalto da strada
e oggettivamente con un range di temperature d'utilizzo più ampio da un lato e che inizia a temperature più basse dall'altro …

P.S.
per inciso: una velocità costante non provoca quasi nessun lavoro per la gomma
visto che velocità di rotazione della ruota e velocità di scorrimento del manto stradale sono ± uguali
(la carcassa può naturalmente venir sollecitata sia da asperità del terreno che da forze centrifughe alle alte velocità ;-) )
mentre invece la mescola viene seriamente "strapazzata" da accellerazioni sia negative che positive
in quanto tramite e mediatore fra diverse grandezze …
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da nicuzzo »

Questa è una notazione tecnica sicuramente pertinente (per il padreterno ovviamente si scherza cumpà... :wink: ).
Oltre alla potenza scaricata secondo me entra in gioco anche il peso della moto, e la Peggy sappiamo non è na libellula... :roll:
Poi le nostre sono 150 / 160 , più portabili in temperatura delle 180 / 190 delle ssportive.
Quanto alla compatibilità col fondo stradale, teniamo presente che noi le indichiamo come 'sportive' per distinguerle da quelle più tourer, ma in realtà sono coperture studiate per l' uso stradale, adattabili ANCHE all' uso in pista, destinazione per la quale comunque ogni marca ha in gamma un modello più specifico (tipo Pure Power... :evil: ).
In effetti con le Power non ho mai avuto problema di riscaldamento neanche d' inverno, con le Diablo si ed erano evidenti... :x
Con le Bridgestone ti dirò perchè le ho messe in Luglio, in effetti ho letto in rete lamentele in merito, ma lì è difficile capire perchè si parlava di altre moto se non proprio di uso in pista...
Quello che dici sulla percorrenza dei curvoni è stracorretto, ma intanto ho tutt' altra sensazione di fiducia con ste cicche rispetto ai toc de legn delle Diablo (H o W che fossero)...
Poi appunto io parlo probabilmente a vanvera perchè una sport-tourer vera non l' ho ancora provata mai (le Diablo dove le poniamo ?)
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25600
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

Le Diablo le poniamo nella monnezza ;-) :ridi:
sul peso hai ragione, ma è di nuovo una questione di carcassa più che di mescola ;-)
Poi sicuramente la mia ottica è falsata rispetto alla tua dal 'dove' vengano usate le ns moto:
dalle mie parti quest'anno la temp dell'aria non è mai salita oltre i 28 gradi: fatti du' conti ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:Le Diablo le poniamo nella monnezza ;-) :ridi:
sul peso hai ragione, ma è di nuovo una questione di carcassa più che di mescola ;-)
Poi sicuramente la mia ottica è falsata rispetto alla tua dal 'dove' vengano usate le ns moto:
dalle mie parti quest'anno la temp dell'aria non è mai salita oltre i 28 gradi: fatti du' conti ;-)
Già, il fatto che tu usi la moto in condizioni molto critiche (nevischio... :uaaahh: ) sposta il tuo livello di valutazione.
Io comunque amo andare al lavoro in moto anche con temperature prossime allo zero (sotto zero passo). Quindi mi interessa un buon grip anche a temperture basse.

Il fatto che faccio pochi km (4000 all'anno) mi porta a preferire le gomme chewing gum alle longlasting.
Per restare in tema di "gomme", preferisco i pleasuremax ai performa. :old:

Tra l'altro ho scritto a Motociclismo proprio sulla questione delle gomme: turistiche o sportive? Vediamo se mi rispondono. :roll:
Avatar utente
nicuzzo
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2319
Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
Località: Milano

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da nicuzzo »

fedro69 ha scritto:Le Diablo le poniamo nella monnezza ;-) :ridi:
:giullare: o in altrnativa qui ... :wc:
fedro69 ha scritto:Poi sicuramente la mia ottica è falsata rispetto alla tua dal 'dove' vengano usate le ns moto:
dalle mie parti quest'anno la temp dell'aria non è mai salita oltre i 28 gradi: fatti du' conti ;-)
:o a beh questo è sicuro .. a me me sembra di essere un eroe a usare la moto tutto l' inverno ... non so tu come fai .... :o d' inverno vai di chiodate da speedway :o ?
ElCaimanDelPiave ha scritto:Tra l'altro ho scritto a Motociclismo proprio sulla questione delle gomme: turistiche o sportive? Vediamo se mi rispondono. :roll:
Mah se gli hai detto che non hai un GS, non so se ti cagheranno .... :ridi:
In linea di massima secondo me trovi risposta più sicura, celere e pertinente alla PS qui dentro :wink:
Poi nulla può sostituire la tua esperienza diretta ... se metti un treno tipo-PPower, al prossimo giro un tipo-Roadsmart, dovresti avere tutti gli elementi per poter giudicare.... :wink:
ImmagineImmagineImmagine
EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da valerioemme »

probabilmente il prossimo treno gomme saranno le sportsmart, cambiero' insieme ant e post dato che sono consumate in modo omogeneo (c'e' da dire che io giro un pelo + sgongfio all' ant) e cher x andare a casa ho 500 m in salita da 1a con tornanti e asfalto a grana grossa tritura gomme.
Non mi pare qualcuno le abbia gia' montate o provate, nel caso faccia sapere ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da stefanoboa »

era balenata anche a me l'idea di provare le sportsmart, ma visti i chilometraggi che ho ultimamente con le roadsmart, dubito di passare ad una mescola più morbida... :roll:
con l'ultima posteriore che è quasi alla frutta sto intorno ai 6.000 km :o :azz:
e con la penultima se non ricordo male ci ho fatto 8.000 km scarsi... :-?
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da valerioemme »

io non ricordo quando le ho cambiate... mi pare sui 9000...ora sto a + di 18k, conto di arrivare a 20k, meno male che si sono consumate in modo omogeneo...

vabbe', se le trovo a buon prezzo farò da cavia :D
Immagine
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Alla fine ho messo i Pilot Power normali. Il gommista mi ha caldamente sconsigliato il 2ct dietro perche' dice che avrebbero una risposta in piega non equilibrata tra davanti e dietro :roll:
Qualche giorno fa avevo parlato col suo collega e mi aveva detto la stessa cosa.
Boh, mi sono fidato.
Appena possibile posto foto.
Per le impressioni ci vorrà qualche giorno. Oggi la moto e' smontata e comunque poi dovro' togliere la cera.

Interessante il discorso pressione: mi hanno caldamente consigliato di non scendere assolutamente sotto i 2,2 davanti e 2,4 detro. Anzi, quando gli ho detto che il Pegaso pesa quasi 200 kili mi ha detto che potrei provare con un altro 0,1 in più sia davanti che dietro.
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da stefanoboa »

ElCaimanDelPiave ha scritto:Il gommista mi ha caldamente sconsigliato il 2ct dietro perche' dice che avrebbero una risposta in piega non equilibrata tra davanti e dietro :roll:
:azz: e secondo sto gommista se uno mette le bimescola deve farlo sia all'anteriore che al posteriore?!? :o
praticamente non le monterebbe nessuno... la stragrande maggioranza delle gomme ha il bimescola solo al posteriore... Roadsmart comprese... :wink:
per un uso stradale/turistico non ha senso fare la gomma bimescola anche all'anteriore, costerebbe troppo e non si sentirebbero i benefici...
le mie Roadsmart anteriori si sono consumate sempre più ai lati che al centro :wink:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”