Quali gomme per la Pegaso Strada?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 18:24
- Località: Salzano -VE-
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
con i prezzi come sian messi?? io spererei stare dentro i 250euri.....
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25601
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
almeno qui - ricorda che vivo ad Amburgo
- l'acquisto più economico è in rete,
poi però resta il montaggio che qui costa raramente meno di 50€ arrivando con le gomme comprate in proprio

poi però resta il montaggio che qui costa raramente meno di 50€ arrivando con le gomme comprate in proprio



- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25601
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
magari scrivi marca e modello? 



- diegocxt
- CURVO BENINO
- Messaggi: 498
- Iscritto il: lunedì 15 novembre 2010, 15:49
- Località: Napoli
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Scusate, pensavo che dal link si aprisse la pagina, ma si dev'essere loggati
Comunque la marca è la "famosa" SHINKO... mai sentita... ma i prezzi sono davvero ultrabassi!
Provate a registrarvi e date n'occhiata!
Comunque la marca è la "famosa" SHINKO... mai sentita... ma i prezzi sono davvero ultrabassi!
Provate a registrarvi e date n'occhiata!
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Appena ordinate le nuove Michelin pilot power 3:
Sto finendo il treno di Sportsmart (120/70 all'anteriore) e vi lascio alcune considerazioni:
provenivo sempre da Dunlop (Roadsmart) che ho portato alla fine con circa 16000 km ed una tenuta ottima quasi fino alla fine, e le ho consumate molto bene fin sulla spalla, soprattutto al posteriore, divertemdomi parecchio... la carcassa rigida delle dunlop mi ha portato a dover cercare la pressione giusta, un pelo + bassa del normale (tipo pista, quindi 1,7 circa davanti e non + di 2 dietro) ma una volta trovata la propria,ci si diverte molto...giocando con la presisone, sentivo la discesa in piega ed il feeling molto diverso, soprattutto variando l'anteriore.
Ottima gomma quindi,anche sul bagnato, la consiglierei tranquillamente; unica cosa che mi lascia un po' cosi', come tutte le gomme "chiuse" completamente su strada... sono al limite oppure hanno ancora un qualcosina? (lo dico in quanto sapere che si riesce a piegare un pochino di + non c'e' + gomma, psicologicamente non è il max)
Faccio questa domanda in quanto le Sportsmart che ho montato dopo le Roadsmart e che sto finendo, hanno un profilo diverso, che rende (almeno a me) impossibile chiuderle su strada... non che sia una mia priorità, anzi, ma sapere che ce n'e' ancora, mi da un po' di sicurezza. Che poi bisognerebbe vedere, dipende anche dal canale del cerchio, secondo me alcune gomme su certi cerchi è impossibile arrivare a lavorare sulla spalla estrema, se non rischiando angolazioni impossibili, per lo meno su strada.
2 righe sulle sport: gomme ottime, sinceramente non ho trovato molta differenza con le roadsmart, se non per il profilo... queste hanno la carcassa ancor + dura (stanno quasi su anche da sgonfie!) e almeno per me sono ancora + sensibili alla pressione; appena uscito dal gommista, che le ha gonfiate "normalmente", mi veniva da piangere...poi ho trovato la quadra e me le sono godute. Consiglierei anche queste, come durata sono a circa 13000, forse ne faccio ancora 1000, si sono consumate meno bene rispetto alle roadsmart (l'ultimo cm di spalla è praticamente nuovo
) forse sono da consigliare maggiormente se si ha la possibilità di fare qualche pistata x portarle al limite.
vediamo ora queste michelin, spero abbiano un profilo che mi consenta di usarle tutte, e mi diano lo stesso feeling delle dunlop... o magari meglio ancora!
dimenticavo: pagate 285 montate, - 30€ promozione michelin fino a fine mese = 255 (non male x un treno di gomme appena uscite

provenivo sempre da Dunlop (Roadsmart) che ho portato alla fine con circa 16000 km ed una tenuta ottima quasi fino alla fine, e le ho consumate molto bene fin sulla spalla, soprattutto al posteriore, divertemdomi parecchio... la carcassa rigida delle dunlop mi ha portato a dover cercare la pressione giusta, un pelo + bassa del normale (tipo pista, quindi 1,7 circa davanti e non + di 2 dietro) ma una volta trovata la propria,ci si diverte molto...giocando con la presisone, sentivo la discesa in piega ed il feeling molto diverso, soprattutto variando l'anteriore.
Ottima gomma quindi,anche sul bagnato, la consiglierei tranquillamente; unica cosa che mi lascia un po' cosi', come tutte le gomme "chiuse" completamente su strada... sono al limite oppure hanno ancora un qualcosina? (lo dico in quanto sapere che si riesce a piegare un pochino di + non c'e' + gomma, psicologicamente non è il max)
Faccio questa domanda in quanto le Sportsmart che ho montato dopo le Roadsmart e che sto finendo, hanno un profilo diverso, che rende (almeno a me) impossibile chiuderle su strada... non che sia una mia priorità, anzi, ma sapere che ce n'e' ancora, mi da un po' di sicurezza. Che poi bisognerebbe vedere, dipende anche dal canale del cerchio, secondo me alcune gomme su certi cerchi è impossibile arrivare a lavorare sulla spalla estrema, se non rischiando angolazioni impossibili, per lo meno su strada.
2 righe sulle sport: gomme ottime, sinceramente non ho trovato molta differenza con le roadsmart, se non per il profilo... queste hanno la carcassa ancor + dura (stanno quasi su anche da sgonfie!) e almeno per me sono ancora + sensibili alla pressione; appena uscito dal gommista, che le ha gonfiate "normalmente", mi veniva da piangere...poi ho trovato la quadra e me le sono godute. Consiglierei anche queste, come durata sono a circa 13000, forse ne faccio ancora 1000, si sono consumate meno bene rispetto alle roadsmart (l'ultimo cm di spalla è praticamente nuovo

vediamo ora queste michelin, spero abbiano un profilo che mi consenta di usarle tutte, e mi diano lo stesso feeling delle dunlop... o magari meglio ancora!
dimenticavo: pagate 285 montate, - 30€ promozione michelin fino a fine mese = 255 (non male x un treno di gomme appena uscite



- giamaica75
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 8221
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Belle, io ero indeciso tra le Power e le Road... Alla fine mi sono buttato sulle Road, dati il tempo "variabile" che c'è qui...
Cmq,, provo a dare le prime impressioni, dato che oggi ho fatto un centinaio di kilometri curvosetti...
- il grip rispetto alle Diablo è decisamente maggiore, sarà che erano di legno ormai, ma non ricordo sta confidenza neanche da nuove...
- sono già arrivato a circa 1.5cm dalla spalla, cosa mai accaduta con le Diablo...
- maggiore stabilità
- un pò più di forza necessaria a far scendere la moto
- in compenso discesa progressiva, niente senzazione di cadere giù
- maggiore confidenza nelle curve a dx (ho sempre avuto problemi a curvare a dx, sin dal SuperBravo 3 che avevo da ragazzo...)
- il fatto che sembra di avere un 180 dietro mi attizza di brutto...
Promosse a pieni voti finora, anche se all'inizio avevo il problema del contatto catena-gomma, risolto con nuovo rullo tendicatena e accrocco laterale.
Restada provarle sul bagnato, ma spero di non doverle provare presto...
Cmq,, provo a dare le prime impressioni, dato che oggi ho fatto un centinaio di kilometri curvosetti...
- il grip rispetto alle Diablo è decisamente maggiore, sarà che erano di legno ormai, ma non ricordo sta confidenza neanche da nuove...
- sono già arrivato a circa 1.5cm dalla spalla, cosa mai accaduta con le Diablo...

- maggiore stabilità
- un pò più di forza necessaria a far scendere la moto
- in compenso discesa progressiva, niente senzazione di cadere giù
- maggiore confidenza nelle curve a dx (ho sempre avuto problemi a curvare a dx, sin dal SuperBravo 3 che avevo da ragazzo...)
- il fatto che sembra di avere un 180 dietro mi attizza di brutto...
Promosse a pieni voti finora, anche se all'inizio avevo il problema del contatto catena-gomma, risolto con nuovo rullo tendicatena e accrocco laterale.
Restada provarle sul bagnato, ma spero di non doverle provare presto...
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- AleAle
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 121
- Iscritto il: domenica 27 maggio 2012, 16:34
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
ciao ragazzi,
anch'io ho montato un paio di settimane fa le Roadsmart (250€ montate) ed al netto di circa 300km fatti (purtoppo prettamente urbano perchè il tempo si è guastato e l'ultima giratina l'ho fatta con le Diablo pietrificate!) devo dirmi più che soddisfatto.
Con le Diablo (ormai appiattite credo) facevo una gran fatica a far scendere la moto che andava giù tutta insieme e necessitava un bel pò di reni per tornar su dritta,specie con la zavorrina.
Ora con le RS ho da subito avuto l'impressione che...sia tutto tondo!
Scherzi a parte, mi hanno immediatamente conferito un gran feeling in piega, quasi troppo, dato che guidando esclusivamente in città mi sono ritrovato solo con un paio di cm di spalla non grattata.
La moto scende e risale che è una bellezza, mi sento anche molto più elegante alla guida e meno scattoso...
Raggiungono in mezzo minuto la temperatura e sono affidabilissime anche su bagnato (provate proprio ieri) grazie ad un ottimo profilo drenante, danno grande confidenza anche con strada allagata e buche nascoste (senza esagerare ovviamente anche perchè con le strade di Roma non si scherza
)
Per il resto quoto Giamaica75...anche sulle curve a destra (però io perchè ci sono caduto...credo!)
anch'io ho montato un paio di settimane fa le Roadsmart (250€ montate) ed al netto di circa 300km fatti (purtoppo prettamente urbano perchè il tempo si è guastato e l'ultima giratina l'ho fatta con le Diablo pietrificate!) devo dirmi più che soddisfatto.
Con le Diablo (ormai appiattite credo) facevo una gran fatica a far scendere la moto che andava giù tutta insieme e necessitava un bel pò di reni per tornar su dritta,specie con la zavorrina.
Ora con le RS ho da subito avuto l'impressione che...sia tutto tondo!

Scherzi a parte, mi hanno immediatamente conferito un gran feeling in piega, quasi troppo, dato che guidando esclusivamente in città mi sono ritrovato solo con un paio di cm di spalla non grattata.
La moto scende e risale che è una bellezza, mi sento anche molto più elegante alla guida e meno scattoso...

Raggiungono in mezzo minuto la temperatura e sono affidabilissime anche su bagnato (provate proprio ieri) grazie ad un ottimo profilo drenante, danno grande confidenza anche con strada allagata e buche nascoste (senza esagerare ovviamente anche perchè con le strade di Roma non si scherza

Per il resto quoto Giamaica75...anche sulle curve a destra (però io perchè ci sono caduto...credo!)


-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 113
- Iscritto il: lunedì 2 gennaio 2012, 10:56
- Località: Scorzè (VE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Io ho appena montato le dunlop qualifier h, a breve le prime impressioni, sperando in un tempo decente...
Comunque il mio metro di giudizio penso non possa essere molto oggettivo, il paragone con le precedenti non avrebbe neanche senso farlo, montavo delle pirelli diablo come le originali di cui l'anteriore era del 2009 e il posteriore del 2010...

Comunque il mio metro di giudizio penso non possa essere molto oggettivo, il paragone con le precedenti non avrebbe neanche senso farlo, montavo delle pirelli diablo come le originali di cui l'anteriore era del 2009 e il posteriore del 2010...

- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
confermo quanto scritto un anno favalerioemme ha scritto:Per dovere di cronaca, queste le mie Roadsmart che sto cambiando oggi...ho percorso almeno 12-13 mila km, e direi che si sono comportate bene dall'inizio alla fine, con ogni temperatura, anche sul bagnato, con ogni clima, da 0 a 30 gradi. Uso la moto quasi tutto l'anno, alterno autostrada a strade "curvose" (l'Aurelia ligure) ed il comportamento ed il feeling sono sempre stati ottimi...io sono molto sensibile alla pressione, soprattutto all'anteriore, l'ho gia' detto diverse volte, giro credo un pelo + sgonfio davanti, basta poco di troppo e mi sento l'avantreno "strano" e non riesco ad andare... (all'anteriore ho il 120/70).
Del davanti non ho foto ma si è consumato bene anche quello, anche se ha creato il profilo "a punta" con le spalle, seppur chiuse, messe ancora benino, ma il resto gomma consumato, soprattutto sul 3/4 della gomma... ma penso sia abbastanza normale..
Come detto mi accingo a mettere le sportsmart, voglio provarle, dato che hanno la carcassa una gomma racing che permette pressioni anche inferiori x la pista, sono proprio curioso... spero di farci almeno 10 mila km e 2 stagioni, che si consumino bene come queste, e che mi diano lo stesso feeling
a stasera x le foto delle scarpette nuove![]()



- nicuzzo
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2319
- Iscritto il: lunedì 10 agosto 2009, 13:07
- Moto: Kawa ER6-F Plasma Blue
- Località: Milano
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
belle le Pilot 3 , vale
... non ne conoscevo neanche l' esistenza
facci sapere !!
Aleale, hai messo le RSmart o RSmart 2 ?
mi trovo su tutto quello che dici
, tranne che sul fatto di scaldarsi subito 


Aleale, hai messo le RSmart o RSmart 2 ?
mi trovo su tutto quello che dici





EX Pegaso Strada Sunset Red '05
ORA Kawa ER-6f
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1203
- Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 18:54
- Moto: Royal Enfield Scram 411
- Località: Milano
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
si, quelle sotto!
mi piaceva il profilo a pera cotta, abbastanza squadrato, penso che siano facili da chiudere!

mi piaceva il profilo a pera cotta, abbastanza squadrato, penso che siano facili da chiudere!




-
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: sabato 29 settembre 2012, 18:24
- Località: Salzano -VE-
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Alla fine,dopo un giro di gommisti della zona la scelta ricadrà trà:
-pirelli diablo rosso 2;
-metzeller m5;
michelit pilor road 2.
le più economiche risultano le pirelli,ma sono tutte lì,differenza di una ventina di euri.io sarei propenso alle pirelli,ma ho paura di un rapido consumo
-pirelli diablo rosso 2;
-metzeller m5;
michelit pilor road 2.
le più economiche risultano le pirelli,ma sono tutte lì,differenza di una ventina di euri.io sarei propenso alle pirelli,ma ho paura di un rapido consumo