Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

la mia prima aprilia

Messaggio da coach »

karlett ha scritto:Ciao,
ho letto il tuo articolo riguardo le gomme e sicuramente conosci meglio di me le aprilia in generale cosi' magari puoi aiutarmi... ....CUT....grazie mille per latua risposta...ciao Carlo
Ciao Karlett,
inizio con un paio di consigli sempre utili ma relativi a questo forum e non al tuo problema.
Iscriviti e usa quindi un tuo nick, la gente da più retta e fiducia a chi si presenta e si fa riconoscere.
Inserire un messaggio che non ha niente a che vedere con la discussione (gomme) è controproducente anche per te, infatti leggeranno dei tuoi problemi solo quelle persone che hanno bisogno di cambiare le gomme e non tutti gli altri. Potevi aprire una nuova discussione e il tuo problema, data l'importanza lo giustificava.

Venendo ai tuoi problemi, direi che il motore della Pegaso Strada strattona un po' intorno ai 3000 giri (che però sono effettivamente pochi per un mono di questo tipo, con questi cavalli e con un minimo a 1500). Poi ha un problema simile quando si chiude di botto intorno ai 4000 - 4200.

Per il primo problema, effettivamente basta abituarsi a non stare troppo giù di giri, per il secondo bisognerebbe forse tenere un pelo di acceleratore... manovra non del tutto semplice e istintiva.

E' probabile che la regolazione del CO influisca anche se in modo minimale e la sostituzione della tramissione finale (pignone o corona) possa spostare il problema in una zona più accettabile... però il problema penso sia risolvibile solo con una nuova mappatura più dolce.
La pegaso Strada è nata per avere un gran tiro (e cel'ha!) e per avere più cavalli della sorella giapponese. Questo ha portato inequivocabilmente ad un comportamento più scorbutico.

Facciamo quindi attenzione, per fare un esempio: una Honda FMX sicuramente è più fluida... ma ha anche 15 cavalli in meno!

A me piacerebbe che Aprilia proponesse una mappatura un po' più dolce a discapito, se necessario di un paio di cavalli.

Le altre soluzioni, sinceramente, mi sembrano troppo costose (mi riferisco alla sostituzione della centralina con una Power Commander e magari dei terminali visto che quelli di serie "soffocano" un po' il motore).

riassumendo proverei nell'ordine:
1) facci almeno 3.000 - 5.000 Km prima di giudicare la risposta del motore
2) prova ad abituarti a sfruttarlo in modo diverso
3) spera anche tu come me in una mappatura più dolce da Aprilia
4) cambia meccanico (strano che non ti abbia detto lui queste cose)
5) cambia i terminali
6) monta la Power Commander

Ciao.

Coach

P.S. ti ho parlato dei problemi che tutti hanno con la Strada... può anche essere che la tua invece abbia un problema particolare e diverso.
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

Anonymous ha scritto:Il mio meccanico dice che non e' bello, ma non ancora pericoloso su strada,
io me ne sono accorto adesso perche' ne ho letto nei fori...
No, non si sgonfia, non ancora almeno...
Dove ancora non c'e' crepa, si vede pero' come una giunzione, o l'impronta di una giunzione
e la crepa s'allunga...
Il mio gommista dice che è un problema conosciuto. Se la gomma me l'avesse venduta lui avrebbe provveduto a chiedere la sostituzione.
La mia "crepa" è presente su entrambi i lati e non fa tutto il giro ma in un punto è profonda... mettendo il peso della moto su quel punto si "apre" molto e a detta del Lello e del suo sputacchio ;-) perde, pochissimo ma perde.

Ho quasi 6.000 km e forse sarei arrivato a 8.000 o 10.000.

Coach
Ospite

Messaggio da Ospite »

Coach riporto ciò che ho già scritto su ultramotard in merito al porblema della crepa sul pneumatico anteriore,spero possa esservi d'aiuto:

"Ragazzi voglio solo ricordarvi di controllare il pneumatico anteriore,in quanto è omai noto(ed in aprilia già sanno)che sulla pegasostrada è stato montato (e viene montato ancora tuttora secondo me)un lotto di pirelli diablo (datate intorno alla ventesima settimana del 2005)che anche solo dopo pochi km,inizia a presentare una crepa anomala o sulla sola spalla dx o su entrambe le spalle.
Magari non è pericoloso,ma perchè rischiare??????
Controllare non costa niente,e,nel mio caso,neanche sostituire,dato che ,dopo più di 7000km,me lo hanno cambiato in garanzia!"

CESARE
gatto68
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: martedì 6 dicembre 2005, 20:51
Moto: yamaha mt09

Messaggio da gatto68 »

Sono stato da un gommaio che vende anche su internet per acquistare il diablo corsa 120/65 da abbinare al posteriore originale in modo che essendo più morbida la consumo insieme al posteriore e gli ho parlato del nostro problema facendogli vedere una foto, mi a risposto che non è pericoloso e che ne parlava con il capo area pirelli ed in settimana nuova mi faceva sapere ed eventualmente mi fa la sostituzione in garazia per prodotto difettato
Se succede credo che i pegasisti di firenze e provincia corrono
Vi tengo aggiornati

CIAO
_________________
gatto
Gatto
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Della Dunlop ci sono anch le SportMax D208 nelle versioni a, d, f, rr e nelle dimensioni:
Ant = 110/70 e 120/65 (quest'ultime sono presenti sul sito Dunlop internazionale ma NON su quello italiano :o )
Post = 160/60 e 150/60
Sono perdipiu' quelle montate nelle primissime foto del PS, quelle dove aveva la mascherina blu-trasparente sotto il faro, il manubrio col rinforzo, le frecce alogene piccole e mancava la protezione degli steli..
(vedi http://www.gaalauto.hu/images/aprilia_t ... ada_07.jpg ) tanto per capirci
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Ospite

Messaggio da Ospite »

Io mi appresto a montare la diablo corsa 120/65....secondo voi avrò problemi per il diverso profilo(più a pera)rispetto al posteriore?

CESARE
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

su "MOtorrad" di venerdi' scorso c'e' una nuova comparativa fra Pneumatici:
Sull'asciutto sono risultati primi i Metz z6 ed i Conti RoadAttack, rispettivamente 2° e 4° posto sul bagnato
mentre sul bagnato 1° erano i "nuovi" diablo strada, 3° sull'asciutto.
il test e' stato eseguito con una yamaha YZF R6...
gatto68
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: martedì 6 dicembre 2005, 20:51
Moto: yamaha mt09

Messaggio da gatto68 »

Mi raccomando ragazzi di controllare sempre la pressione delle gomme, sabato pomeriggio mi è entrata una vite a brugola di 6mm lunga 4cm nella ruota posteriore con rischio di caduta ed ho dovuto buttare la gomma con 4500 km, il gommaio mi a detto che la causa è stata la pressione troppo bassa 2 bar

Un saluto a tutti
Gatto
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

:o ma 2.0 e' la pressione prescritta al posteriore per 1 persona...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElChupa
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 36
Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 12:14

Sempre sulle gomme

Messaggio da ElChupa »

Ciao a tutti.
Volevo sapere se qualcuno ha avuto esperienza delle Pirelli Supercorsa PRO.
Mi sembrano valide... http://www.motocorse.com/news/accessori ... sa_Pro.php
Grazie.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25350
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Messaggio da fedro69 »

Sono appena rientrato dall'ispezionciona dei 10000 (280 neuroni!!! e la catena l'avevo cambiata gia' io x risparmiare...)ed il conce mi ha detto di aver gonfiato i pneumatici come da manuale online dell'aprilia:
2,2 davanti e 2,5 dietro :o :o :o :o
io l'ho presa come un'ammissione di colpa ufficiosa dell'aprilia: gia' da tempo gira in rete il sospetto che la famosa crepa sia dovuta alla falsa pressione, ora mi sembra confermato :evil:
In + ho scritto all'aprilia chiedendo la sostituzione gratuita dell'anteriore, m'e' arrivata una mail che annuncia altra posta...
Vi terro' informati.
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
gatto68
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: martedì 6 dicembre 2005, 20:51
Moto: yamaha mt09

Messaggio da gatto68 »

Ragazzi la pirelli mi a riconosciuto la gomma anteriore come difettata anche se non so di quanto e confermata la scelta migliore di montare il 120/65, appena so l'importo vi faccio sapere

Ciao a tutti
Gatto
Avatar utente
alberto.c65
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: lunedì 29 maggio 2006, 11:27
Località: Civitanova Marche

Messaggio da alberto.c65 »

Salve a tutti,
al tagliando dei 1000 ho chiesto al mio conce quale fosse la pressione giusta per le gomme della pegaso strada e mi ha risposto che lui le mette a 2.2 anteriore e 2.5 posteriore. Ho fatto notare che sia sotto sella sia sul manuale l'Aprilia riporta pressioni diverse 1.8 ant e 2.2 post. Mi ha risposto che non è un enduro e che l'Aprilia si è sbagliata a segnalare tali pressioni.
gatto68
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: martedì 6 dicembre 2005, 20:51
Moto: yamaha mt09

Messaggio da gatto68 »

La pressione giusta è quella chi ti a detto il concessionario
Gatto
Avatar utente
coach
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 350
Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
Località: Novi Ligure
Contatta:

Messaggio da coach »

Ragazzi,
ho fatto i primi 300 km sulle Metzeler Sportec M3: fantastiche!
Da uno che non piega mai: tengono, tengono, tengono... nessun paragono possibile con le Diablo.
All'anteriore ho messo il 120/65, onestamente non saprei se grazie alla diversa misura o alla bontà della gomma, ma la stabilità dell'anteriore è prodigiosa.
Per ora niente prove sul baganato.
Pagate molto, troppo, come tutte le "novità": 330 eurozzi.

Ciao!

Coach
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”