Quali gomme per la Pegaso Strada?
- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Niente mi toglie dalla testa il voler dare alla mia Pegaso delle gomme meno stradali, alché ho continuato le mie ricerche sui pneumatici per supermotard ottenendo il solito risultato: le due misure omologate all'anteriore della pegaso strada non esistono in configurazione motard.
Ora, l'unica soluzione è montare le 120/70. (pirelli mt60 rs oppure dunlop mutant che ho trovato su internet ad un costo rispettivamente di 240 e 260 (ant.+post))
Il punto è: cosa ne pensate riguardo il circolare con un pneumatico la cui omologazione non è riportata sul libretto di circolazione?
In fin dei conti, è mai capitato a qualcuno di voi di essere fermati e di vedere il poliziotto-carabiniere-vigile controllare la corrispondenza tra misure omologate e misure montate?
E poi, vale la pena interpellare la casa madre per ottenere il nulla osta? A quali costi?
Qualcuno si è già avventurato in questo tentativo, anche su altre moto?
Grazie a tutti.

Ora, l'unica soluzione è montare le 120/70. (pirelli mt60 rs oppure dunlop mutant che ho trovato su internet ad un costo rispettivamente di 240 e 260 (ant.+post))
Il punto è: cosa ne pensate riguardo il circolare con un pneumatico la cui omologazione non è riportata sul libretto di circolazione?
In fin dei conti, è mai capitato a qualcuno di voi di essere fermati e di vedere il poliziotto-carabiniere-vigile controllare la corrispondenza tra misure omologate e misure montate?
E poi, vale la pena interpellare la casa madre per ottenere il nulla osta? A quali costi?
Qualcuno si è già avventurato in questo tentativo, anche su altre moto?
Grazie a tutti.
- coach
- FRENO BENE
- Messaggi: 350
- Iscritto il: martedì 23 aprile 2002, 2:00
- Località: Novi Ligure
- Contatta:
Solo perché ho sentito dire che le M3 sono l'evoluzione delle M1 e non ero sicuro che anche le M1 avessero la mescola più morbida all'anteriore. Probabilmente la differenza è minima nella qualità e ampia nel prezzo, quindi le M1 potrebbero essere un acquisto conveniente.kenny ha scritto:Posso chiederti, giusto per curiosità, come mai non le Sportec M-1?
Ciao.
Coach
- Ardocapo
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 14822
- Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
- Località: Lecce
Ciao, oggi ho sostituito la gomma anteriore ho montato la Diablo Corsa 120 ho speso 150€!, il gommaio mi ha detto che la 110 la spedirà alla Pirelli e chiederà il rimborso speriamo bene! oggi ho fatto pochissima strada con la gomma nuova percui non ho potuto apprendere i miglioramenti domani mi farò un bel giretto.
Ciao!!
Ciao!!
-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Ancora 120/70
Non molti secondi fa, su un sito di una nota rivista, ho letto un'ulteriore articolo sulla amata Pegaso Strada. (Articolo datato 14 giugno 2006)
Ad un certo punto, in grassetto c'era scritto:" Segnaliamo che all’anteriore è possibile montare anche una gomma 120/70 al posto della 110/70".
Errore? O finalmente qualcuno si è mosso???
E poi per la questione gomma difettata, quanti di voi si sono mossi? Come? Con quali risultati?
Very, Very grazzie!
Ad un certo punto, in grassetto c'era scritto:" Segnaliamo che all’anteriore è possibile montare anche una gomma 120/70 al posto della 110/70".
Errore? O finalmente qualcuno si è mosso???
E poi per la questione gomma difettata, quanti di voi si sono mossi? Come? Con quali risultati?
Very, Very grazzie!
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25559
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Io ho chiesto al conce:
dice che nel sistema computerizzato non puo' segnalare i copertoni xche' non sono presenti (!!!) come pezzo di ricambio
Ho scritto sia al servizio pirelli che a quello aprilia:
i primi mi hanno signorilmente ignorato,
i secondi mi risposero 2 volte:
la I mi dicevano di aspettare una risposta (dopo 3 settimane), la seconda 1 settimana + tardi mi informava del numero verde aprilia
...
Gia' che c'ero ho scritto a MOtorrad (giornale motociclistico) cercando di alzare un po' di polverone:
mi hanno risposto che danni alle gomme possono avere diverse ragioni (tra cui errata pressione...) e che non sapevano nulla di un problema generale, io ho risposto che probabilmente proprio nella pressione risiedeva il problema dato che aprilia ai consumatori non diceva nulla, ma nelle officine stabiliva una pressione di 2,2 per la ruota (2,5 per il posteriore) contro l'1,8 da libretto.Aspetto reazioni.
Il mio gommarolo m'ha detto che quando lo cambiero' (non e' pericoloso secondo lui ed io sto a corto di pilla...) lo spedira' alla Pireli chiedendo un rimborso (prima pagare poi lagnarsi
)
La crepa s'e' fermata da quando sta a 2,2 e non perde.
Il gommarolo di cui sopra m'ha anche sconsigliato il 120 xche' secondo lui starebbe strettino sul cerchione ed avrebbe una curvatura troppo accentuata...
dice che nel sistema computerizzato non puo' segnalare i copertoni xche' non sono presenti (!!!) come pezzo di ricambio

Ho scritto sia al servizio pirelli che a quello aprilia:
i primi mi hanno signorilmente ignorato,
i secondi mi risposero 2 volte:
la I mi dicevano di aspettare una risposta (dopo 3 settimane), la seconda 1 settimana + tardi mi informava del numero verde aprilia


Gia' che c'ero ho scritto a MOtorrad (giornale motociclistico) cercando di alzare un po' di polverone:
mi hanno risposto che danni alle gomme possono avere diverse ragioni (tra cui errata pressione...) e che non sapevano nulla di un problema generale, io ho risposto che probabilmente proprio nella pressione risiedeva il problema dato che aprilia ai consumatori non diceva nulla, ma nelle officine stabiliva una pressione di 2,2 per la ruota (2,5 per il posteriore) contro l'1,8 da libretto.Aspetto reazioni.
Il mio gommarolo m'ha detto che quando lo cambiero' (non e' pericoloso secondo lui ed io sto a corto di pilla...) lo spedira' alla Pireli chiedendo un rimborso (prima pagare poi lagnarsi

La crepa s'e' fermata da quando sta a 2,2 e non perde.
Il gommarolo di cui sopra m'ha anche sconsigliato il 120 xche' secondo lui starebbe strettino sul cerchione ed avrebbe una curvatura troppo accentuata...


-
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 3476
- Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 19:48
- Località: Conversano (BA)
Io invece ho chiamato il numero verde Aprilia per la questione 120/70 (voglio le gomme da motard!!!) e dopo pochissimi secondi di attesa (incredibile ma vero, la chiamata è durata in tutto 55secondi!!!) una gentile signorina mi ha risposto e mi ha detto che devo rivolgermi al concessionario.
Dopo pranzo, chiamo il concessionario.
La questione crepa, sulla mia, a 5000km, è solo una linea più nera del resto sulla spalla del pneumatico, ma se me la vogliono cambiare gratis, bhé, allora la cambio!
Dopo pranzo, chiamo il concessionario.
La questione crepa, sulla mia, a 5000km, è solo una linea più nera del resto sulla spalla del pneumatico, ma se me la vogliono cambiare gratis, bhé, allora la cambio!
-
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 12:14
Consiglio per risparmiare qualche euro...
Ciao Strada-Boyz
ho cambiato le ruotine dello Strada prendendo le Michelin Pilot Power con il 120/65 anteriore e devo dire che hanno un feeling veramente esagerato.
Il giro di rodaggio alla Futa mi ha permesso di arrivare in forndo alla 160 posteriore fin quasi da subito. Comunque col 120 anteriore è indubbiamente più facile, ogni curva è vermente un gioco.
A parte la ottima resa delle gomme, con questo post voleva consigliare, se volete risparmiare qualche euro sul vostro nuovo treno, di aquistare per posta dal Sig. Natale Zanetti (di cui ho la email se vi interessa).
Veloce e cortese dispone di prodotti nuovi. La disponibilità di tutti i fornitori è pari ai negozi ed i prezzi decisamente convenienti.
Sul treno di Michelin ho risparmiato 60 euro montaggio incluso rispetto ai prezzi dei gommisti della zona di Firenze dai quali mi ero fatto fare un preventivo...
Provare per credere
Ciao.
P.S. A proposito ma si sa nulla del nulla osta per il 120/70?
ho cambiato le ruotine dello Strada prendendo le Michelin Pilot Power con il 120/65 anteriore e devo dire che hanno un feeling veramente esagerato.
Il giro di rodaggio alla Futa mi ha permesso di arrivare in forndo alla 160 posteriore fin quasi da subito. Comunque col 120 anteriore è indubbiamente più facile, ogni curva è vermente un gioco.
A parte la ottima resa delle gomme, con questo post voleva consigliare, se volete risparmiare qualche euro sul vostro nuovo treno, di aquistare per posta dal Sig. Natale Zanetti (di cui ho la email se vi interessa).
Veloce e cortese dispone di prodotti nuovi. La disponibilità di tutti i fornitori è pari ai negozi ed i prezzi decisamente convenienti.
Sul treno di Michelin ho risparmiato 60 euro montaggio incluso rispetto ai prezzi dei gommisti della zona di Firenze dai quali mi ero fatto fare un preventivo...
Provare per credere
Ciao.
P.S. A proposito ma si sa nulla del nulla osta per il 120/70?
-
- NIUBBO
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:36
- Località: imola
Consiglio per risparmiare qualche euro...
mmh, interessante, se mi dai l'email del sig. zanetti te ne sarei grato....e quanto hai speso di preciso?ElChupa ha scritto: A parte la ottima resa delle gomme, con questo post voleva consigliare, se volete risparmiare qualche euro sul vostro nuovo treno, di aquistare per posta dal Sig. Natale Zanetti (di cui ho la email se vi interessa).
Veloce e cortese dispone di prodotti nuovi. La disponibilità di tutti i fornitori è pari ai negozi ed i prezzi decisamente convenienti.
Sul treno di Michelin ho risparmiato 60 euro montaggio incluso rispetto ai prezzi dei gommisti della zona di Firenze dai quali mi ero fatto fare un preventivo...
ciao
-
- NIUBBO
- Messaggi: 36
- Iscritto il: mercoledì 12 aprile 2006, 12:14
Treno di Michelin
L'email è natale[AT]zan.it
Digli che te lo ha consigliato Fabio da Firenze.
Me le ha messe 270 euro. Poi il ladro di gommista sotto casa mi ha preso 40 euro per montare, ma avevo fretta e non sono stato a cercare qualcosa di più economico.
Comunque l'operazione è valsa come ti avevo detto 60 euro sul preventivo più conveniente...
Digli che te lo ha consigliato Fabio da Firenze.
Me le ha messe 270 euro. Poi il ladro di gommista sotto casa mi ha preso 40 euro per montare, ma avevo fretta e non sono stato a cercare qualcosa di più economico.
Comunque l'operazione è valsa come ti avevo detto 60 euro sul preventivo più conveniente...
-
- NIUBBO
- Messaggi: 30
- Iscritto il: martedì 1 agosto 2006, 10:36
- Località: imola
-
- NIUBBO
- Messaggi: 61
- Iscritto il: lunedì 15 maggio 2006, 15:16
- Località: Merano
