Quali gomme per la Pegaso Strada?
- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25588
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Domanda su temperatura gomme
le gomme da strada, cosi' mi e' stato detto,dovrebbero essere a temperatura sui 40 gradi,
il che significa che una volta fermo dovrebbero essere solo 1 po' + calde del palmo della mano...
il che significa che una volta fermo dovrebbero essere solo 1 po' + calde del palmo della mano...


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Domanda su temperatura gomme
Oggi ho fatto anch'io un giretto sui colli FINALMENTE. Velocità moderata, qualche accelerata nei brevi rettilinei, mai più di 80. Curve affrontate tranquillamente, senza correre rischi, dato che sono un fermone pivello.
Ebbene, al ritorno, con anche 3-4 km di tangenziale, percorsi attorno ai 130 all'ora, e una sosta dal benzinaro, ho toccato le gomme ed erano...
...esattamente come dice Fedro.

Ebbene, al ritorno, con anche 3-4 km di tangenziale, percorsi attorno ai 130 all'ora, e una sosta dal benzinaro, ho toccato le gomme ed erano...
...esattamente come dice Fedro.

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Domanda su temperatura gomme
Posso dire con assoluta certezza che le Roadsmart si scaldano di più e più velocemente delle Diablo... e non è un effetto placebo! 

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Domanda su temperatura gomme
bene, quindi come pensavo-speravo... le mie gomme non sono ancora da cambiare... come si fa a capire quando è venuto il momento di farlo, quando cioe' si è arrivati a quel punto in cui si consumano meno, e tengono quindi meno? Ve lo chiedo in quanto è la mia prima gomma veramente "stradale" quindi non avendo un riscontro, magari sto girando con gomme non al 100%, oppure mi sto facendo (probabile) paranoie e vanno ancora benone 
porca miseria... come cavolo si fa a fare i riccioli con ste gomme
(forse in pista?)

porca miseria... come cavolo si fa a fare i riccioli con ste gomme



- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Domanda su temperatura gomme
Secondo me alla Pegaso mancano i cavalli per i riccioli di cui parli tu sulle gomme.

- valerioemme
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
- Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
- Località: Rapallo (GE)
Re: Domanda su temperatura gomme
infatti ci pensavo anche io... ma tempo fa ho visto una honda fmx (non ricordo che gomme avesse) e aveva le spalle belle vissute.... conosco il ragazzo, in moto ci sa andare ma non credo sia tutti i gg a piegare x andare al lavoro... se la rivedo guardo che gomme ha su.
Secondo me dipende anche dalla gomma...prob. le diablo sono un pelino durette
Secondo me dipende anche dalla gomma...prob. le diablo sono un pelino durette



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25588
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Domanda su temperatura gomme
x questo reggono anche ben oltre i 10k km...
cmq la FMX nn va sottovalutata:
se e' vero che di serie ha 38 cv, e' anche vero che "stappata" ne puo' avere 54
e' pur sempre il motore del Dominator
i riccioli cmq nn sono segni di surriscaldamento, bensi' il segno che la capacita' massima di
isterese della mescola e' stata raggiunta (e eventualmente superata di poco)
cmq la FMX nn va sottovalutata:
se e' vero che di serie ha 38 cv, e' anche vero che "stappata" ne puo' avere 54

e' pur sempre il motore del Dominator

i riccioli cmq nn sono segni di surriscaldamento, bensi' il segno che la capacita' massima di
isterese della mescola e' stata raggiunta (e eventualmente superata di poco)


-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 873
- Iscritto il: lunedì 8 agosto 2005, 16:07
Re: Domanda su temperatura gomme
Per i riccioli, molto fà anche l'abrasività dell'asfalto... 


- Peg81
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2659
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
- Moto: Pegaso Fun 2007
- Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km
Re: Domanda su temperatura gomme
il diablo essendo una gomma tooring non fara' mai i riccioli, inizia a mettere una gomma sportiva che ti fa 3000 km e vedrai come se consuma! per quanto riguarda le gomme da cambiare, se la gomma va, e ti ci trovi perche' toglierla indipendentemente dalla sua vecchiaia!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
- Madmazz
- PIEGO BENE
- Messaggi: 570
- Iscritto il: giovedì 16 ottobre 2008, 15:07
- Località: Cepagatti (PE)
Re: Domanda su temperatura gomme
Oh mamma, una gomma che fa solo 3000kmPeg81 ha scritto:il diablo essendo una gomma tooring non fara' mai i riccioli, inizia a mettere una gomma sportiva che ti fa 3000 km e vedrai come se consuma!


-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Bene bene...
Ho finalmente ultimato la lettura di TUTTE le 1000 pagine di questo thread...
E non ho ancora le idee chiare.
Le mie Diablo risalgono al 2005, hanno la crepa davanti, anche se la si vede solo osservandole molto attentamente, e hanno 7400 km.
In condizioni normali non danno problemi, ma in un paio di frenate l'anteriore e' scappato, facendomi
sulla sella.
Vorrei cambiarle con gomme fresche, ma ho ancora delle perplessità sul da farsi.
Riassumo i miei dubbi:
1) Se metto gomme molto morbide, ammesso ci sia la misura, le consumo presto, ma siccome non prevedo di fare moltissimi km, forse non sarebbe male. Vorrei avere la massima sicurezza dato che sto ancora imparando.
2) Nello specifico, il gommiere di riferimento della mia zona (quasi tutti i motociclisti di Vicenza vanno lì) mi fa le Diablo H a 215 montate mentre per le Roadsmart W vuole 270
. Se opto per le diablo W andiamo al prezzo delle Roadsmart.
3) Mi attizza la soluzione di Kenny, con qualifier rr morbida davanti e Roadsmart dietro.
4) Mi attizza anche la soluzione Michelin, piu' morbide.
5) Da quanto ho letto nel thread molti sono allettati dalle Conti RoadAttack, ma nessuno le ha montate, perche?
Ad ogni modo il gommologo mi ha detto che monterebbe con 30 neuri anche gomme prese su internet, quindi mi devo informare con Tyreone.
Non so cosa fare. Preferirei gomme morbide, ma non posso prosciugarmi il conto corrente.
Discorso misure: li' vado un po' più tranquillo. 110 davanti e 160 dietro. Stop.
Cosa dite? Roadsmart misto a Qualifier oppure Michelin oppure Conti?
Ho finalmente ultimato la lettura di TUTTE le 1000 pagine di questo thread...

E non ho ancora le idee chiare.

Le mie Diablo risalgono al 2005, hanno la crepa davanti, anche se la si vede solo osservandole molto attentamente, e hanno 7400 km.
In condizioni normali non danno problemi, ma in un paio di frenate l'anteriore e' scappato, facendomi

Vorrei cambiarle con gomme fresche, ma ho ancora delle perplessità sul da farsi.
Riassumo i miei dubbi:
1) Se metto gomme molto morbide, ammesso ci sia la misura, le consumo presto, ma siccome non prevedo di fare moltissimi km, forse non sarebbe male. Vorrei avere la massima sicurezza dato che sto ancora imparando.
2) Nello specifico, il gommiere di riferimento della mia zona (quasi tutti i motociclisti di Vicenza vanno lì) mi fa le Diablo H a 215 montate mentre per le Roadsmart W vuole 270



3) Mi attizza la soluzione di Kenny, con qualifier rr morbida davanti e Roadsmart dietro.
4) Mi attizza anche la soluzione Michelin, piu' morbide.
5) Da quanto ho letto nel thread molti sono allettati dalle Conti RoadAttack, ma nessuno le ha montate, perche?

Ad ogni modo il gommologo mi ha detto che monterebbe con 30 neuri anche gomme prese su internet, quindi mi devo informare con Tyreone.
Non so cosa fare. Preferirei gomme morbide, ma non posso prosciugarmi il conto corrente.
Discorso misure: li' vado un po' più tranquillo. 110 davanti e 160 dietro. Stop.
Cosa dite? Roadsmart misto a Qualifier oppure Michelin oppure Conti?

- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
come avrai gia letto dall'esperienza di Fedro... lascia stare le H!! 
anche se sono omologate fino a 210 km/h mi è sembrato di capire che fanno abbastanza
detto questo.. oggi ho varcato la soglia dei 9000 km con le Roadsmart (le mie Diablo a 9000 erano alla tela) e devo ritenermi soddisfattissimo! a parte che ho circa altri 2mm di battistrada, va detto che il consumo è regolare su tutto il battistrada senza spiattellamenti centrali.. anzi è quasi più consumata ai lati che al centro!
insomma le rimonto di sicuro...

anche se sono omologate fino a 210 km/h mi è sembrato di capire che fanno abbastanza

detto questo.. oggi ho varcato la soglia dei 9000 km con le Roadsmart (le mie Diablo a 9000 erano alla tela) e devo ritenermi soddisfattissimo! a parte che ho circa altri 2mm di battistrada, va detto che il consumo è regolare su tutto il battistrada senza spiattellamenti centrali.. anzi è quasi più consumata ai lati che al centro!
insomma le rimonto di sicuro...

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
- reno4
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 112
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 12:03
- Moto: Pegaso Strada 06
- Località: Terni
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Rimonto anch'io le Roadsmart quando saranno finite.... 8)
Prima ho montato diversi treni di M3, ottima gomma sportiva, ma il posteriore mi durava 5000 km
(uso la moto sulle strade di montagna spesso con asfalto molto abrasivo)....comunque decisamente troppo poco per me.
Per una guida sportiva con la PS le Roadsmart vanno benissimo, e ci puoi fare turismo senza spiattellare il posteriore.
Prima ho montato diversi treni di M3, ottima gomma sportiva, ma il posteriore mi durava 5000 km

Per una guida sportiva con la PS le Roadsmart vanno benissimo, e ci puoi fare turismo senza spiattellare il posteriore.
-
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10403
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
- Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
- Località: Veneziano trasferito a Vicenza
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
Ho girato un po' su Tyreone e ho visto che con poco più di 200 euro ci sono molte scelte.
Nessuno in 57 pagine di thread ha mai nominato le Bridgestone. Tyre le vende a prezzi molto convenienti, diversi modelli. Ma non ho idea di come vadano.
Parlando invece di Dunlop, Kenny ha fatto un'esperienza con le qualifier, ma diceva che l'agilità della moto ne ha risentito. Però lui ha anche messo il 120/65 davanti quando ha preso le Qualifier.
Mi era quasi venuto il grillo di mettere Qualifier davanti e Roadsmart dietro, oppure Qualifier e basta. Dovrebbero essere abbastanza morbide, e quindi avere più grip rispetto alle Diablo. E poi il sito Dunlop specifica che vanno subito in temperatura, cosa che non dice assolutamente delle Qualifier RR (altra gomma che avevo preso in considerazione ma che comunque non ha il 110 davanti).
Il dubbio tra Roadsmart e Qualifier mi viene perchè le RS davanti non hanno il bimescola e comunque davanti vorrei una gomma morbida con tanto grip. Per questo ho anche ipotizzato la soluzione mista Q+RS. Da considerare che se devo cambiare l'anteriore più spesso del posteriore spendo comunque meno.

Nessuno in 57 pagine di thread ha mai nominato le Bridgestone. Tyre le vende a prezzi molto convenienti, diversi modelli. Ma non ho idea di come vadano.
Parlando invece di Dunlop, Kenny ha fatto un'esperienza con le qualifier, ma diceva che l'agilità della moto ne ha risentito. Però lui ha anche messo il 120/65 davanti quando ha preso le Qualifier.
Mi era quasi venuto il grillo di mettere Qualifier davanti e Roadsmart dietro, oppure Qualifier e basta. Dovrebbero essere abbastanza morbide, e quindi avere più grip rispetto alle Diablo. E poi il sito Dunlop specifica che vanno subito in temperatura, cosa che non dice assolutamente delle Qualifier RR (altra gomma che avevo preso in considerazione ma che comunque non ha il 110 davanti).
Il dubbio tra Roadsmart e Qualifier mi viene perchè le RS davanti non hanno il bimescola e comunque davanti vorrei una gomma morbida con tanto grip. Per questo ho anche ipotizzato la soluzione mista Q+RS. Da considerare che se devo cambiare l'anteriore più spesso del posteriore spendo comunque meno.



- fedro69
- Il Goto
- Messaggi: 25588
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?
lo so che sono l'unico qui dentro
lo so che sembrano prese da 1 trattore
ma io le Metzeler Z6 le adoro!
ancora a -7 fanno presa dopo pochi km, sul bagnato danno molta sicurezza
e dopo ormai 12k km vanno ancora bene... bene abbastanza da farci il giro di Maggio

lo so che sembrano prese da 1 trattore

ma io le Metzeler Z6 le adoro!

ancora a -7 fanno presa dopo pochi km, sul bagnato danno molta sicurezza
e dopo ormai 12k km vanno ancora bene... bene abbastanza da farci il giro di Maggio


