Quali gomme per la Pegaso Strada?

Rispondi
Avatar utente
valerioemme
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1068
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 0:28
Moto: Pegaso Strada Factory 2007 ++
Località: Rapallo (GE)

Re: Domanda su temperatura gomme

Messaggio da valerioemme »

ma essendo morbide, non è + facile farle andare in temperatura? cioe'... queste gomme lavorano a temperature ottimali maggiori? (e quindi ci sta che con la PS sia difficile farcele andare) oppure arrivano alla stessa temperatura di utilizzo circa, ma + in fretta? sta cosa non mi è tanto chiara... aspetto lumi! ;)
Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Domanda su temperatura gomme

Messaggio da fedro69 »

morbido o meno sono aggettivi decisamente relativi ;-)
se 1 gomma e' pensata x lavorare anche in uso pista xcui a temperature oltre gli 80 gradi celsius
e per trasmettere cmq oltre i 150 cv al suolo senza sciogliersi
e' difficile che possa lavorare bene con 48 cv su strada... con temperature che forse arrivano ai 60-65 gradi...
E' lo stress meccanico che la porta a temperatura, indipendentemente se dura o morbida
farsi 200 km a 130 km/h fissi nn scalda la ruota quanto 50 km di curve, accellerazioni e frenate con 70 km/h di massima.
1 qualsiasi gomma stradale e' in principio + morbida di una gomma da pista...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Peg81
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2659
Iscritto il: giovedì 3 luglio 2008, 13:36
Moto: Pegaso Fun 2007
Località: Anticoli Corrado (RM) 117000 km

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Peg81 »

rega' so sempre piu' convito che le roadsmart sono eccezzionali! gomma tooring bimescola dalle doti infinite! ottomila km ma vissute fino in fondo, ed adesso come adesso non la cambierei con nessun altra gomma! anzi forze mi piacerebbe provare le pirelli angel, stessa tipologia di gomma,bimescola!
Ama la vita perche' sarà l'unico regalo che non riceverai due volte!!!!
tra magna' beve e dormi' non trovo un attimo per riposarmi
fedropensiero:ogni strada ha 1 suo ritmo:se lo capisci, se lo senti,la percorri anche al buio con soddisfazione.
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Domanda su temperatura gomme

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

Non sono tanto sicuro che i CV incidano molto sul riscaldamento delle gomme finchè si va per strada. Una supersportiva R1, 1098, RSV ecc quando deve rispettare i limiti o salire una strada di montagna non scalderà le gomme molto più di una PS. O no?
Quindi se di serie queste moto montano gomme adatte anche all'uso in pista vuol dire che non andranno mai in temperatura nell'uso stradale.
L'altro giorno ho visto una 1098 Bayliss replica (quante decine di mila euro costa???) che aveva le dragon supercorsa. Credo siano assimilabili alle Rennsport, e quindi molto specialistiche. Non so la 1098 cosa monti di serie, ma io non credo che il tipo di quella moto ci andasse in pista, con quello che costano le carene replica di quel mostro. Quindi deduco che quelle gomme non avrebbe dovuto metterle, lui o la casa madre.
:roll: :o :roll:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Domanda su temperatura gomme

Messaggio da stefanoboa »

come detto da Fedro, non è la velocità in se e per se che fa la differenza, bensì peso/potenza/ciclistica della moto e i cavalli che scarica a terra... :wink:
come ho detto prima il mio amico mi ha detto che QUANDO riesce a portarle in temperatura sono ottime... altrimenti sono un po "pericolose"... :o
vuol dire che se ci sono 30 gradi, se l'asfalto bolle e se lui guida in modo spinto, vanno in temperatura e sono divertenti, altrimenti MOOOLTO meno..
questo perchè sono costruite per sopportare temperature di esercizio più alte, dovute all'uso in pista...
fidati.. a meno che non hai voglia di pattinare con la moto.... :roll: :o :paura:

altro consiglio spassionato: non fare troppo riferimento a quello che vedi in giro.. specialmente dai "pistaioli"... spesso sono motociclisti da bar che per fare i fighi mettono gomme supermorbide (senza sfruttarle minimamente) e ancora più spesso si sdraiano sui semafori perchè fanno le "partenze" con le gomme fredde.. :azz:
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Domanda su temperatura gomme

Messaggio da fedro69 »

se e' vero che a pari velocita' i CV utilizzati dal PS ed 1 sportiva sono + o - gli stessi
- grazie anzi alla silouette + compatta 1 sportiva necessita di - cv del ps x la stessa velocita' :o -
e' anche fuori discussione il fatto che la coppia scaricata sulle ruote ad ogni accellerazione e' sicuramente maggiore,
a favore della supersport chiaramente ;-)
la presa della gomma si crea con la tendenza allo slittamento...
so che suona controsenso, ma e' proprio nella situazione limite fra trasmissione di accellerazione (positiva o negativa e' indifferente) e perdita di aderenza che la gomma lavora al suo ottimo:
le sue molecole trasformano l'energia "in eccesso" in calore eccitando cosi' l'isteresi della mescola:
la capacita' cioe' delle singole molecole di attaccarsi all'asfalto ed estendersi in maniera incredibile senza spezzarsi
se nn viene data sufficiente energia alla gomma, questa nn e' in grado di scaldarsi...
con tutta l'ammirazione che io nutro x il PS, ma ci sono moto anche "normali" che hanno la ns coppia max col gas quasi al minimo!
1 Ducati 1098 supera i 100 Nm poco oltre i 4000 giri :o :o
1 StreetTriple raggiunge i 60 Nm gia' a 3000... una Bandit 1250 li fa' a 2000 :o :o
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:e' stato concepito x sportive da 1000/1200 cc e 170/190 cv...
nn credo che potrai usufruire della tecnologia offerta...
Nel 2005 il Diablo usciva di primo equipaggiamento su bestiole tipo R1 e simili.
Il Diablo Rosso nelle dichiarazioni di Pirelli e' la gomma che andrà a sostituire il Diablo.
C'è qualcosa che non va...
Oltre al tuo gommista, di cui hai parlato nel thread, quali altri fonti ti portano ad affermare che sul PS non va bene il DR?
Per carità, se metto i Pilot Power o i Qualifier risparmio un pacco di soldi, quindi se mi dite che il DR non va bene lascio perdere.
Ma devo esserne sicuro. Sulle recensioni che ho letto spulciando la rete dicono che va subito in temperatura. :o

P.s. Purtroppo stiamo trattando l'argomento gomme in tre discussioni diverse. Non è che si riesce a mettere un po' d'ordine? :oops:
Avatar utente
stefanoboa
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7391
Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
Moto: Pegaso Strada (Touring)
Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da stefanoboa »

Infatti secondo me le Diablo sulla Pegaso Strada hanno prestazioni al di sotto della media...
questo perchè, come riscontrato da molti, fanno fatica ad andare in temperatura...
sicuramente su una moto più sportiva lavorano meglio! :wink:

PS: effettivamente siamo un po dispersivi... sarebbe bene accorpare il thread sulla temperatura gomme... l'altro invece sulle pieghe lo lascerei così... basta ricordarsi che c'è questo per parlare di gomme!
Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

secondo me fai 1 cazzata, poi fai come credi e raccontaci ;-)
x il numero di argomenti:
io mica posso stare sempre a segare tutti!
cerco di far notare e di guidare come e quando posso, ma il foro siamo tuttassieme ;-)

P.S.
appena ricongiunto cio' che il destino beffardo aveva separato ;-)
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Pupazzodineve »

Secondo me, il concetto della gomma morbida esposto da Fedro è perfetto ma va anche aggiunto che la gomma si scalda per rotolamento e la piccola compressione che subisce quando va a contatto col suolo, che da tondo diventa piatto, e anche questo provoca calore.
Io come detto,davanti ho messo un power race medium del 2005 un po' datato, ma si scalda prima e di più del Pirelli originale al posteriore nonostante la motricità! :o
Caso strano ? no, le gomme sono concepite per sopportare certi stress, e il concetto dei cavalli non è del tutto sbagliato ma ha delle falle, si con un R1 le sollecitazioni sono maggiori, ma è anche vero che io con l'RSV in un turno in pista a Misano di 2 ore finivo la gomma dietro (ok mi divertivo molto anche a fare l'uscita del vecchioo tramonto in derapata) ma penso che con la PS potrei girare un giorno intero senza finirle!
Il carico che si applica alla gomma fa differenza, ma se una gomma è fresca e buona, non ci sono enormi differenze in termini di tempi di riscaldamento e durata.
Questa è la mia opinione, non è oro colato, ma dato che di esperienze in pista e con gomme racing e no ne ho fatte ed ho riscontrato cio!
Di contro posso anche dire, che quando sono andato sulle alpi, con l'RSV con un diablo corsa, quando al ritorno vado dal gommaio x smontarla che era finita, ho fatto una triste scoperta, dentro si era praticamente scollata dalle tele per la temperatura raggiunta in autostrada!
Di fondo secondo me c'è una gomma giuta per ogni impiego, il segreto è scoprire quale! Io a scapito dell'aderenza non ci metto nulla! è l'unico vero fattore che conta!
poi ognuno deve farsi i propri conti in tasca!
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

Nn avevo in effetti affrontato il punto "Carcassa":
la gomma nn e' solo compressa dal peso della moto nelle diverse situazioni di guida
(una cunetta da 2 cm presa a 30 km/h con i ns 195 kg nn e' tanto strassante quanto la stessa cunetta presa a 200 km/h da 1 moto anche + leggera ;-) )
ma e' anche sollecitata dalla forza centrifuga ad allargarsi in maniera direttamente proporzionale alla velocita';
ora:
se 1 gomma e' studiata x restare omogenea e "in forma" alle alte velocita',
la carcassa sara' almeno in quella direzione parecchio rigida con influenze negative sul comportamento alle basse velocita':
su 1 supersportiva si puo' in granparte equilibrare il tutto con 1 giustaggio diverso degli ammortizzatori, da noi no:
al max si puo' sgonfiare 1 po': e sappiamo cosa succede a tenere costantemente le gomme + sgonfie del dovuto, o no? ;-)
anche x questo io xsonalmente cerco gomme che di x se' si scaldino relativamente in fretta
e offrano un'ampio arco di utilizzo x quel che riguarda le moto su cui possano venir montate...
e le gomme da turismo sportivo mi paiono xora le + adatte:
sono fatte x funzionare bene anche in condizioni meteorologiche avverse,
essere sensibili abbastanza anche x fondi stradali nn proprio ottimali e venir utilizzate in un range abbastanza ampio di pressione dell'aria..
e da moto con potenze frai 60 ed i 100 CV... cv + cv - ;-)
e gia' li nn le uso "a fondo" se si considera che le metzeler Z6 sono date x ca. 10k km e le mie dopo 12k sembrano poterne reggere altri 5-6k :o

a proposito:
x il mio prox treno stavo pensando di rimontarle, ma con la versione interact al post:
carcassa a rigidita' variabile fra schiena e spalla...
+ rigida sulla schiena x maggiore durata, + morbida sulla spalla x scaldarsi prima e risultare + morbida in curva
opinioni a riguardo?
tenete presente che mi verrebbero quanto 1 treno di Roadsmart...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Pupazzodineve »

Fedro fa delle sessioni di studio all'università per rispondere cavolo come sei tecnico! :)

Xo' ci sono altri fattori che sono da tenere in considerazione, il risultato finale(gomma) puo' essere raggiunto da diverse strade...
Una gomma sportiva ha la carcassa morbida e la gomma vera e propria (batistrada) strutturata in un certo modo x raggiungere temperature d'esercizio e durata tutto in maniera repentina possibile.
Una sport tourer x contenere le questioni temiche avrà sicuramente una carcassa più rigida, che non è uguale a sensibilità , ma ben si a rigidità. Di contro la gomma srà mediamente tenera per copiare le asperità. per disperdere temperature ecc ecc..

tuFedro parli del Metzeler Roadtec Z6 Interact ?
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25588
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da fedro69 »

veramente 1 gomma da pista ha in generale 1 carcassa ben meno elastica che nn 1 da strada:
- le piste hanno meno buche e dossi che nn le strade
- le sollecitazioni meccaniche in compressione e centrifugali sono maggiori in pista
- la temperatura della gomme viene garantita dallo stress meccanico e dal pre-riscaldamento

dicontro su strada fra fondo talvolta miserrimo,
irregolarita' del riscaldamento dovuto allo sforzo di trazione ineguale o al raffreddamento x esempio da parte della pioggia
e le velocita' che -almeno in teoria ;-) - sono di molto inferiori, una carcassa + elastica offre notevoli vantaggi tecnici...
ed economici! Le fibre usate x le carcasse delle gomme racing costano un multiplo dell'acciaio utilizzato x i copertoni da comuni mortali!

che la mescola delle gomme da strada sara' in generale + "morbida" che nn quella ad utilizzo racing siamo assolutamente d'accordo
e dipende in parte dagli stessi fattori...

fattosta':
volete 1 gomma che si scaldi in fretta e s'incolli in generale al suolo?
montatene 1 x i 125 o i 250! :ridi:
solo poi nn vi meravigliate se alla prima uscita sportiva in curva si scioglie
-con delle belle "derapate"... magari all'anteriore :paura: -
e dopo 3000 km e' alla frutta! ;-) ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
Pupazzodineve
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: domenica 12 aprile 2009, 9:20
Località: San Clemente (RN)

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da Pupazzodineve »

fedro69 ha scritto:veramente 1 gomma da pista ha in generale 1 carcassa ben meno elastica che nn 1 da strada:
- le piste hanno meno buche e dossi che nn le strade
- le sollecitazioni meccaniche in compressione e centrifugali sono maggiori in pista
- la temperatura della gomme viene garantita dallo stress meccanico e dal pre-riscaldamento

Ti devo correggere, non è vero che le gomme racing vedi Power one o altro Pirelli sc ecc ecc, sono più elestiche, le tele sono in tecnopolimeri e cordura e in rayon.
Materiali naturamente elastici un po' di più rispetto all'acciaio!
Poi altro fattore molto rilevante è la pressione, xkè in base a quella la carcassa lavora in maniera differente più o meno alesticamente.


dicontro su strada fra fondo talvolta miserrimo,
irregolarita' del riscaldamento dovuto allo sforzo di trazione ineguale o al raffreddamento x esempio da parte della pioggia
e le velocita' che -almeno in teoria ;-) - sono di molto inferiori, una carcassa + elastica offre notevoli vantaggi tecnici...
ed economici! Le fibre usate x le carcasse delle gomme racing costano un multiplo dell'acciaio utilizzato x i copertoni da comuni mortali!

che la mescola delle gomme da strada sara' in generale + "morbida" che nn quella ad utilizzo racing siamo assolutamente d'accordo
e dipende in parte dagli stessi fattori...

fattosta':
volete 1 gomma che si scaldi in fretta e s'incolli in generale al suolo?
montatene 1 x i 125 o i 250! :ridi:
solo poi nn vi meravigliate se alla prima uscita sportiva in curva si scioglie
-con delle belle "derapate"... magari all'anteriore :paura: -
e dopo 3000 km e' alla frutta! ;-) ...

Non condivido neanche questo pensiero, se si mette uan gomma come dici te, sicuramente si consuma prima, ma nn genererà alcun tipo di difetto, anzi quando si rimonteranno quelle tradizionali vorrai andare a battere x l'aderenza che garantiscono! Per poterle montare ancora! :giullare:

Il mio fattosta consta in
ho un michelin power race all'anteriore che va da paura anche dopo un paio di km, e adesso il posteriore sbandiera come se fossi sul cerchio, questo strapazzamento xo' sta accelerendo il percorso d'usura del pirelli di mogano!
Che nonostante queste nuove sollecitazioni fatica a scaldarsi e a grappare!

Se ho capito bene quello che dicevi questo è il mio contributo Fedrus...
Aprilia Rally 50 l'inizio della fine
Piaggio Quartz 50
Zxr 400
zx-6r fida compagna di viaggio
zxr 636 amore a prima vista
Futra 1000 la bella e la bestia
Rsv 1000 R
Pegaso Strada 650 easy bike
Immagine
ElCaimanDelPiave
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 10403
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 23:16
Moto: Pegaso Strada 650 Arcadia
Località: Veneziano trasferito a Vicenza
Contatta:

Re: Quali gomme per la Pegaso Strada?

Messaggio da ElCaimanDelPiave »

fedro69 ha scritto:secondo me fai 1 cazzata, poi fai come credi e raccontaci ;-)
x il numero di argomenti:
io mica posso stare sempre a segare tutti!
cerco di far notare e di guidare come e quando posso, ma il foro siamo tuttassieme ;-)

P.S.
appena ricongiunto cio' che il destino beffardo aveva separato ;-)
Posto che i Roadsmart e gli z6 mi deprimono un po' come disegno (ma anche i Diablo/Diablo rosso non entusiasmano) e posto che non e' guardando le gomme che si va per strada :D
A questo punto, per avere una gomma adatta alla potenza del PS e che appaghi anche il narcisismo, opterei per il Michlin Pilot Power.
Pareri?
Rispondi

Torna a “Pegaso Strada / Factory / Fun”