Usura gomme (Pirelli Diablo)
Inviato: domenica 16 agosto 2009, 21:02
Oggi mi sono messo ad osservare con attenzione la gomma posteriore: al centro le scanalature mi sembrano ormai prossime a profondità zero, mentre ai lati ce n'è ancora..è da cambiare?
Ve lo chiedo perchè mi sembra che anche da nuova le scanalature ai lati fossero molto più profonde, mentre al centro la profondità era molto poca (1-2 mm): ricordo male?
Se fosse da cambiare, sono indeciso se tenermi quella anteriore..in montagna, la scorsa settimana, mi è sembrata "andar via" due volte in un tornante stretto e sentendo le vostre impressioni sulle Dunlop mi è venuto il dubbio se cambiare l'intero treno..
Tra l'altro tornando nell'afa della pianura Padana, ho notato subito che l'aderenza, con la temperatura più elevata di asfalto e gomme (arrivavo da 100 km di autostrada) era davvero superiore..in pratica ad ogni rotonda sentivo di poter osare molto di più, in piega, rispetto ai tornanti della Val d'Aosta. Bah!
Ve lo chiedo perchè mi sembra che anche da nuova le scanalature ai lati fossero molto più profonde, mentre al centro la profondità era molto poca (1-2 mm): ricordo male?
Se fosse da cambiare, sono indeciso se tenermi quella anteriore..in montagna, la scorsa settimana, mi è sembrata "andar via" due volte in un tornante stretto e sentendo le vostre impressioni sulle Dunlop mi è venuto il dubbio se cambiare l'intero treno..
Tra l'altro tornando nell'afa della pianura Padana, ho notato subito che l'aderenza, con la temperatura più elevata di asfalto e gomme (arrivavo da 100 km di autostrada) era davvero superiore..in pratica ad ogni rotonda sentivo di poter osare molto di più, in piega, rispetto ai tornanti della Val d'Aosta. Bah!