Gomme
-
- NIUBBO
- Messaggi: 44
- Iscritto il: sabato 17 agosto 2013, 22:25
- Località: Castelfiorentino (FI)
Re: Gomme
Primo cambio: rimetto le Sportmax Qualifier II come primo equipaggiamento. Quasi 4000 Km percorsi, comportamento eccellente (per i miei gusti di ex Pirellista: Diablo Supercorsa per l'estate e Diablo Rosso Corsa per l'inverno), sono soddisfatto e quindi le rimetto. 

- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Gomme
Cambio!
Sono comunque rimasto in Dunlop

Sportsmart
Ero comunque indeciso con l'M5 anche perchè con le carcasse Metz mi sono sempre trovato bene (ho in carnet 6 coppie di Z6) e ho letto ottime recensioni. Sono però più morbide delle SportMax e delle Qualifier II (2 punti e 3 o 4 punti sulla scala Shore rispettivamente) e sono monomescola, per cui le ho escluse per il timore di distruggerle troppo in fretta visto che la moto non è una piuma pesa e il somaro che la guida non è da meno
Le QII mi son durate 7500 Km, ma sono arrivate completamente spiattellate e sulla sinistra avevo uno scalino nettissimo che mi dava piccoli sbandieramenti sui curvoni aperti
L'anteriore era ancora a posto di battistrada, ma per abitudine preferisco sempre cambiare entrambe le gomme.
Appena tolgo la cera, faccio resoconto sul loro comportamento
Sono comunque rimasto in Dunlop

Sportsmart
Ero comunque indeciso con l'M5 anche perchè con le carcasse Metz mi sono sempre trovato bene (ho in carnet 6 coppie di Z6) e ho letto ottime recensioni. Sono però più morbide delle SportMax e delle Qualifier II (2 punti e 3 o 4 punti sulla scala Shore rispettivamente) e sono monomescola, per cui le ho escluse per il timore di distruggerle troppo in fretta visto che la moto non è una piuma pesa e il somaro che la guida non è da meno
Le QII mi son durate 7500 Km, ma sono arrivate completamente spiattellate e sulla sinistra avevo uno scalino nettissimo che mi dava piccoli sbandieramenti sui curvoni aperti
L'anteriore era ancora a posto di battistrada, ma per abitudine preferisco sempre cambiare entrambe le gomme.
Appena tolgo la cera, faccio resoconto sul loro comportamento

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Gomme
ho ancora un po' di cera per cui non mi fido a forzare troppo, l'unico momento che l'ho fatto ho recuperato con una zampata
Comunque gran gomma, non è rapidissima a scaldarsi, ci mette un pochetto di più ma come imposti lei si scompone zero.
Ottimo consiglio Bugio, grazie ancora
Comunque gran gomma, non è rapidissima a scaldarsi, ci mette un pochetto di più ma come imposti lei si scompone zero.
Ottimo consiglio Bugio, grazie ancora

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
-
- NIUBBO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: domenica 5 maggio 2013, 19:16
Re: Gomme
arrivato a 7500 km ho sostituito le Dunlop q2 con metzeler z8 interact.ci ho fatto 500km circa. la moto è + maneggevole(le z8 sono + strette delle q2),scendono in piega in modo più progressivo allargando meno in uscita di curva.ma quello che mi ha colpito di+ è la scomparsa di autoraddrizzamento frenando in curva,fenomeno molto fastidioso che le q2 avevano manifestato fin da nuove.
- Moma
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 10764
- Iscritto il: giovedì 5 giugno 2003, 0:52
- Località: Roma
Re: Gomme
Avendo attualmente sotto la Tuono le Metzeler M5 sportec interact (acquistate su gommadiretto al buon prezzo di euro 230) mi permetto di suggerire, per le prossime sostituzioni anche sulla 1200 (tanto saranno disponibili da gennaio 2014) le M7 sportec RR che se vanno come e meglio delle M5......
Ottime su fondi bagnati e dotate di un buon equilibrio generale
http://www.metzeler.com/site/it/product ... -M7RR.html
http://www.pneusblog.it/06/11/2013/metz ... neusblogit+(<a class="postlink" href="http://www.pneusblog.it)



Ottime su fondi bagnati e dotate di un buon equilibrio generale
http://www.metzeler.com/site/it/product ... -M7RR.html
http://www.pneusblog.it/06/11/2013/metz ... neusblogit+(<a class="postlink" href="http://www.pneusblog.it)
Caponord 5/2003
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
TuonoR 2/2006
Ktm Adventure 1190 9/2015
avevo un glorioso Scarabeo Rotax 150 touring
Skype momacn
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Gomme
Bella notizia, tra gli stradali dell'elefantino conosco solo il Z6.
Le M5 erano l'alternativa più sicura se non avessi scelto le Dunlop Sportsmart ma queste M7 le voglio provare proprio per il fatto che con Metzeler mi sono sempre trovato benissimo
Le M5 erano l'alternativa più sicura se non avessi scelto le Dunlop Sportsmart ma queste M7 le voglio provare proprio per il fatto che con Metzeler mi sono sempre trovato benissimo

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Gomme
Secondo cambio gomme, come pronosticato sono ritornato a Metzeler con le M7 RR
Le Sportsmart hanno girato per 6700 Km, ancora era presente un sufficiente margine di gomma ma la carcassa era cotta, con una costante perdita di aderenza comunque controllata a ogni curva, tornante e curvone.
Gomma ottima di sicuro ma non per me, comportamento solo sufficiente sotto l'acqua, ho avuto non pochi problemi per portarle in temperatura, anteriore molto appuntito e moto reattiva anche mantenendo pressioni intorno ai 2,1 - 2,2.
M7 RR già provati sotto la pioggia, appoggio eccellente, moto meno reattiva e neutra, sono gomme che preferiscono una guida rotonda e fluida
Aggiornerò al primo giro serio
Le Sportsmart hanno girato per 6700 Km, ancora era presente un sufficiente margine di gomma ma la carcassa era cotta, con una costante perdita di aderenza comunque controllata a ogni curva, tornante e curvone.
Gomma ottima di sicuro ma non per me, comportamento solo sufficiente sotto l'acqua, ho avuto non pochi problemi per portarle in temperatura, anteriore molto appuntito e moto reattiva anche mantenendo pressioni intorno ai 2,1 - 2,2.
M7 RR già provati sotto la pioggia, appoggio eccellente, moto meno reattiva e neutra, sono gomme che preferiscono una guida rotonda e fluida
Aggiornerò al primo giro serio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
-
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 952
- Iscritto il: venerdì 3 maggio 2013, 9:18
Re: Gomme
io ho provato e consumato :
le originali (grandissime gomme !!!)
le metzeler M3 (non deludono mai)
le dunlop roadsmart (le più equilibrate)
le michelin pilot road IV (le odio !!!)
in futuro sempre e solo dunlop !!!!!!
le originali (grandissime gomme !!!)
le metzeler M3 (non deludono mai)
le dunlop roadsmart (le più equilibrate)
le michelin pilot road IV (le odio !!!)
in futuro sempre e solo dunlop !!!!!!
- stefanoboa
- TANTO FORUM-POCA MOTO
- Messaggi: 7391
- Iscritto il: venerdì 29 settembre 2006, 9:47
- Moto: Pegaso Strada (Touring)
- Località: tra Lapedona (FM) e Civitanova Marche (MC)
Re: Gomme
la cavalleria delle ns moto è piuttosto diversa, ma sulle Dunlop a vita ti straquoto!carlocb ha scritto:io ho provato e consumato :
le originali (grandissime gomme !!!)
le metzeler M3 (non deludono mai)
le dunlop roadsmart (le più equilibrate)
le michelin pilot road IV (le odio !!!)
in futuro sempre e solo dunlop !!!!!!
Io monto le Roadsmart da quando sono uscite e non mi hanno mai tradito...

Vespa 50 L '1969' | Honda XL 200 R '1983' | Aprilia Pegaso Strada (Touring version) '2006'
-
- PISTONE SGONFIO
- Messaggi: 103
- Iscritto il: giovedì 23 maggio 2013, 21:02
- Località: Rovigo provincia
Re: Gomme
Come mai Carlo odi le Pilot Road4?carlocb ha scritto:io ho provato e consumato :
le originali (grandissime gomme !!!)
le metzeler M3 (non deludono mai)
le dunlop roadsmart (le più equilibrate)
le michelin pilot road IV (le odio !!!)
in futuro sempre e solo dunlop !!!!!!
Io vengo da delle Roadsmart2 e ora monto le Michelin...
Con le Dunlop mi sono trovato bene, ma come profilo preferisco decisamente le PR4... Trovo siano più svelte... Il grip non manca (come con le RS2 d'altra parte) ela carcassa morbida, anche se un filo meno precisa, da un bel comfort...
Per ora ci ho fatto 1500km e tutti sul secco... Mi manca ancora il confronto sul bagnato e la durata... (con le dunlop ci ho fatto circa 9k km)...
Poi si sa, la stessa gomma piace a certi e non piace ad altri...


- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Re: Gomme
Le Qualifier II concordo, mi sono piaciute parecchio anche a me, l'upgrade su Sportsmart I invece no, gomma molto appuntita, troppo per me, difficile portarle in temperatura, posteriore sempre tendente alla derapata, prestazione sul bagnato appena discreta.
Dicono che con la seconda serie ci sia stato un notevole miglioramento ma ho comunque preferito tornare in casa Metzeler con le M7RR e sono davvero un passo avanti, in tutto.
Sono da valutare ovviamente da un punto di vista prestazionale nel tempo e di durata.
Domenica le ho provate sui tornanti in montagna (vedi allegato)
Dicono che con la seconda serie ci sia stato un notevole miglioramento ma ho comunque preferito tornare in casa Metzeler con le M7RR e sono davvero un passo avanti, in tutto.
Sono da valutare ovviamente da un punto di vista prestazionale nel tempo e di durata.
Domenica le ho provate sui tornanti in montagna (vedi allegato)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE