Voto 9 1/2




Sono stato sempre titubante al cambio di gomme, indipendentemente dalla marca…. Sulla Caponord, moto pesante e dalla ciclistica sana, le gomme sono parte fondamentale per l’equilibrio generale… ci sono gomme che esaltano pieghe e tenuta ma dopo perdi tutto sulla stabilità ad alta velocità e nel turismo…. Altre che privilegiano la durata e l’uso tutto campo ma poi perdono in tenuta….. Anche se, in generale, tutte le gomme soddisfano ampiamente l’uso medio della Caponord, nel senso che se non si hanno velleità di pieghe incredibili o velocità ben oltre i limiti del codice, Tutte le gomme in commercio sono ottime, con qualche sfumatura, ma ottime.
Ieri, finalmente sono riuscito a provare le Pirelli Scorpion Sync, dal bel disegno e dalle forme tondeggianti…..

Ambe due le gomme, ant e post, hanno un profilo che inneggiano alle curve, alle pieghe e alla velocità con cui le fai (le pieghe)….. anche a toccarle, la gomma, è decisamente tenera….
Il banco di prova è stata una salita piena di curve con un asfalto non molto ruvido e con un tasso di umidità elevato, avvolte anche con la strada “bagnata” a chiazze….

Ho anche, finalmente, preso confidenza con il mio impianto fenante, che nella precedente uscita (basso Piemonte) avevo appena messo e non ero riuscito a prendere velocemente le misura, costringendomi ad impostazioni di curve o troppo lente o troppo veloci….. ora, invece, la misica è diversa…

Che dire….. ho portato la Caponord ai miei limiti (credo che dopo certe pieghe avrei potuto appoggiarla rimanendo in piedi



Ottime…. Direi Ottime… tengono decisamente tanto, anche in uscita curva e spalancando non hanno fatto una piega

Anche in entrata in curva……. a me piace tanto staccare e poi buttarmi giù sulla curva…… con queste gomme lo fai con sicurezza e velocità … caricando l’anteriore la gomma non si deforma (le Dunlop le gonfiavo a 2,6 per non deformarle, queste a 2,4).
Poi, lasciando i freni e facendo scorrere la moto come si deve, le curve le fai come un pennello su una tela, la moto si inclina facilmente e la gomma ti trasmette quasiasi variazione che puoi tranquillamente correggere senza dover necessariamente sfiorare i freni…
La libidine sono quelle curve che hanno un doppio raggio, largo in entrata e stretto in uscita… che si fanno in due tempi senza colpo ferire… 8) toccando leggermente il freno post ti pieghi ancora di più con la certezza che la gomma tiene…. Tiene decisamente.

Quindi, la sicurezza anteriore è ottima…. Te ne trasmette tanta e senti che è li bella piantata (come le Bridgestone). E se l’anteriore trasmette sicurezza vuol dire che le gomme sono ottime…

Sul pagnato o sul viscido non mi pronuncio… io non faccio testo, sul bagnato mi trovo comunque bene ed i limiti sono decisamente più bassi, ma in un tratto, di sabato, sotto l’acqua, mi hanno dato molta fiducia, non ho mai avuto sbandate improvvise…
Invece, in autostrada e ad alta velocità hanno una leggera tendenza ad allegerire l’avantreno (esattamente come le tourance), del resto il profilo non permette una gran stabilità e proprio questo, per intenderci, è una via di mezzo tra le Trail Wing (che sono piatte) e le Avon o Dunlop (che sono quasi a cuneo). Ma a 220 km/h non ho mai avuto problemi, neanche sulle micidiali giuture dell’asfalto….Mi ricordo le Avon di Lello e le mie Dunlop che dopo i 170 rendevano la Caponord INGUIDABILE… (Le Bridgestone Trail sono imbattibili sulla stabilità in velocità). Anche nei curvoni veloci la moto rimane ferma, stabile, anzi si stabilizza di più che dritti e questo mi fa pensare che la forcella (la mia) ha bisogno di un olio maggiore (attualmente ho gradazione 10 per via dell’off di settembre) per renderla più dura e stabile, variando l’estensione e frenadola meglio…
Per L’OFF, anche il più leggero, non le considero neanche…. Ma penso che nei viaggi turistici, magari per percorrere qualche tratto bianco, vadano comunque bene… l’importante è non esagerare…
La durata?.... Qualcuno diceva che con le Bridgestone non si facevano più di 8000 km… io ne ho fatti 13.000 (ma sulle tele) e quindi posso azzardare un consumo intorno ai 9/10 mila… non di più…
Vi saprò dire quando invecchiano…
Ps: Sono solo mie impressioni….