Vai di scorpion sync, ma.........
- D@rione
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 16747
- Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
- Moto: KTM 1290 SADV S
- Località: Montespertoli (Fi)
- Contatta:
Ale dipende... si vede che in quel tratto, in quella curva a sinistra, c'era anche un certo tipo di fondo stradale.... oh, la cerca cmq a un certo punto non ci sarà più, quindi vuol dire che un po' per volta cmq la gomma l'avrai usata tutta no?? Basta solo andarci un po' cauti all'inizio....
Old chiken makes good "knor"..
"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)
KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

- ILGATTOPUZZONE
- MOTOCICLISTA DILETTANTE
- Messaggi: 963
- Iscritto il: giovedì 2 febbraio 2006, 21:56
- Località: vicino al ponte ed alla torre
- Contatta:
Quando la gomma è nuova la "cera" è presente in abbondanza xchè la gomma è rimasta in magazzino x molto tempo.la cerca cmq a un certo punto non ci sarà più, quindi vuol dire che un po' per volta cmq la gomma l'avrai usata tutta no?? Basta solo andarci un po' cauti all'inizio....
In base ad un fenomeno di migrazione verso la superficie del pneumatico la sostanza cerosa ricopre l'esterno del pneumatico.
Una volta "pulita" la gomma ovvero dopo aver piegato fino alla spalla (a me capita molto di rado

Non vi capiata mai che quando fate un bel piegone, dopo diverso tempo che magari guidavate in relax, la moto scivola appena appena ed alla curva dopo tutto fila liscio?

Il rapigatto.