Gomme Caponord: parere autorevole
- durofranco
- NIUBBO
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 11:10
- Località: torino
- Contatta:
- lello
- NONNO DEL FORUM
- Messaggi: 12139
- Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
- Moto: GS1200LC ADV
- Località: MILANO
- durofranco
- NIUBBO
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lunedì 8 maggio 2006, 11:10
- Località: torino
- Contatta:
- Pacifico
- BANNATO
- Messaggi: 8700
- Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
- Località: Catania - Appiano Gentile
- Contatta:
Si... stiamo parlando proprio di queste.... che sono state presentate a Milano a settembre e messe sul mercato da poco...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 36&start=0
Salvadi le ha montate ma non ci vuole dire niente...
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... 36&start=0
Salvadi le ha montate ma non ci vuole dire niente...
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
Io vengo dalle BRIGESTONE Battle Wing, gomme eccezzionali pieghe da urlo fino alla fine, moltissime volte sfregato con pedane sia a SX che DX. Ho appena montato le Pirelli Skorpio e la senzazione è questa:
Confort elevato
Avendo grado 0° entra in piega solo a pensarlo
Tenuta, per adesso ottima, domenica vad sul muraglione e vi dico
Sono veramente contento, nessuna tendenza sia SX che DX
Montate 200 euro da Conficconi SAVIO
Saluti
Stefano
Confort elevato
Avendo grado 0° entra in piega solo a pensarlo
Tenuta, per adesso ottima, domenica vad sul muraglione e vi dico
Sono veramente contento, nessuna tendenza sia SX che DX
Montate 200 euro da Conficconi SAVIO
Saluti
Stefano
Stefanozd di Ravenna
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Intendi dire le nuove Pirelli Scorpion sync? O le vecchie Scorpion?Stefanozd ha scritto:Io vengo dalle BRIGESTONE Battle Wing, gomme eccezzionali pieghe da urlo fino alla fine, moltissime volte sfregato con pedane sia a SX che DX. Ho appena montato le Pirelli Skorpio e la senzazione è questa:
Confort elevato
Avendo grado 0° entra in piega solo a pensarlo
Tenuta, per adesso ottima, domenica vad sul muraglione e vi dico
Sono veramente contento, nessuna tendenza sia SX che DX
Montate 200 euro da Conficconi SAVIO
Saluti
Stefano
E poi: migliori o peggiori delle bridgestone?
lamps.
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 227
- Iscritto il: martedì 7 gennaio 2003, 1:00
- Località: RAVENNA
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Montate le Scorpion Sync oggi pomeriggio.
Non ho avuto ancora possibilità di giudicarle a fondo complice anche il tempo schifoso e la dannatissima cera.
Comunque la prima impressione è stata quella di una moto più agile e rapida nei cambi di direzione, ben piantata a terra e in grado di scendere in piega con velocità disarmante alla faccia della sua mole.
Sul bagnato una sicurezza, sicura e senza sbavature, nessun effetto shimmy e non ho sentito nessun effetto di "tiraggio" a destra o a sinistra.
Domenica le provo in montagna e vediamo come si comportano, fino ad ora sono più che contento e rifarei la scelta; ciò che mi mette più dubbio riguarda la durata di queste gomme, temo che faranno fatica ad arrivare ai 10K Km in base al mio stile di guida, le Tourance a 16K erano finite e non avevano più alcun grip.
Vi farò sapere, felice serata a tutti!!!
Non ho avuto ancora possibilità di giudicarle a fondo complice anche il tempo schifoso e la dannatissima cera.
Comunque la prima impressione è stata quella di una moto più agile e rapida nei cambi di direzione, ben piantata a terra e in grado di scendere in piega con velocità disarmante alla faccia della sua mole.
Sul bagnato una sicurezza, sicura e senza sbavature, nessun effetto shimmy e non ho sentito nessun effetto di "tiraggio" a destra o a sinistra.
Domenica le provo in montagna e vediamo come si comportano, fino ad ora sono più che contento e rifarei la scelta; ciò che mi mette più dubbio riguarda la durata di queste gomme, temo che faranno fatica ad arrivare ai 10K Km in base al mio stile di guida, le Tourance a 16K erano finite e non avevano più alcun grip.
Vi farò sapere, felice serata a tutti!!!

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Bon, visto che fra un paio di settimane cambierò anch'io le mie magari se son arrivate un pensierino sulle nuove Brid lo farò anch'io ...
intanto con le "vecchie" Metz mi gusto la piccola revisionatina fatta alle forche anteriori in occasione del tagliando dei 30 ... miiii che storie, anche il mono dietro sembra funzionare meglio ora, piantata come non mai e in curva scende che è uno "schpetacolo!!!"

intanto con le "vecchie" Metz mi gusto la piccola revisionatina fatta alle forche anteriori in occasione del tagliando dei 30 ... miiii che storie, anche il mono dietro sembra funzionare meglio ora, piantata come non mai e in curva scende che è uno "schpetacolo!!!"


-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Gomme Caponord: parere autorevole
E ti dirò Ever ... questo nome non mi è nuovoeverrunning ha scritto:Evidentemente la Caponord è proprio una gran moto....teuz74 ha scritto: .........al professor Vittore Cossalter dell'Università di Padova che da molti anni esegue test scientifici sulle gomme e che tra l'altro è possessore di una Caponord
Lamps.

-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1443
- Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
- Località: Roma
Gomme Caponord: parere autorevole
.... adesso mi stai facendo venire una curiosità da pettegola....ivansart ha scritto:E ti dirò Ever ... questo nome non mi è nuovoeverrunning ha scritto:Evidentemente la Caponord è proprio una gran moto....teuz74 ha scritto: .........al professor Vittore Cossalter dell'Università di Padova che da molti anni esegue test scientifici sulle gomme e che tra l'altro è possessore di una Caponord
Lamps.
Racconta... racconta....
Lamps.
- Dado74
- NIUBBO
- Messaggi: 93
- Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
- Località: Acqui Terme
Quoto Teuz a mille. Stesse impressioni di guida. Fra l'altro siamo di leva....
C'è un unico problema..... Stò limando senza ritegno gli avvisatori di piega!! Non voglio fare il banfone ( ce ne sono già abbastanza in giro) ma vi posso assicurare che queste gomme scendono in piega con una facilità incredibile. Non solo, trasmettono anche molta, molta sicurezza. Provare per credere.
Le Pirelli Scorpion Sync dopo circa 1000 km vanno ancora benissimo e, per ora, nessun accenno a tirare a dx o sx...
... quando arrivero ai fatidici 3000.... vi faro sapere (per ora mi tocco)...
Sono solo perplesso sulla durata....... a sensazione penso che non possano durare più di 6000 - 7000 km.
Ciau!
C'è un unico problema..... Stò limando senza ritegno gli avvisatori di piega!! Non voglio fare il banfone ( ce ne sono già abbastanza in giro) ma vi posso assicurare che queste gomme scendono in piega con una facilità incredibile. Non solo, trasmettono anche molta, molta sicurezza. Provare per credere.
Le Pirelli Scorpion Sync dopo circa 1000 km vanno ancora benissimo e, per ora, nessun accenno a tirare a dx o sx...

... quando arrivero ai fatidici 3000.... vi faro sapere (per ora mi tocco)...
Sono solo perplesso sulla durata....... a sensazione penso che non possano durare più di 6000 - 7000 km.
Ciau!
- teuz74
- ATTIVISTA DEL FORUM
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: giovedì 30 giugno 2005, 22:24
- Località: Padova
Come promesso posto le mie impressioni di guida dopo il giretto di domenica con le nuove Scorpion Sync
Premetto, giretto nulla di particolare, circa 250 Kilometri per andare a vedere gli alpini ad Asiago, ma quel che è bastato per farsi una idea onesta.
Le gomme entrano in temperatura molto velocemente, bastano pochi km per chiedere alla gomma ciò che ci si aspetta.
Moto veloce, rapida e stabile sia nei curvoni veloci che nel misto stretto, cosa che non mi aspettavo, con le Tourance ricordo anche da nuove, la moto nei tratti misti dovevo guidarla di forza, adesso è molto naturale ma sempre composta.
Le gomme permettono di scendere in piega con velocità aggiacciante, sulla Valstagna ho trovato diversi GS, giuro, non sono uno smanettone, ma con le modifiche di assetto (Wirth davanti, Bitubo racing dietro), freni Braking e ste gomme che sono calamite per l'asfalto non ci sono stati ne santi ne madonne, mangiati, e non hanno avuto nemmeno il tempo di annusare i miei scarichi.
Non ho mai fatto la Valstagna così rapidamente, tenendo anche conto che la strada era ancora umida ho evitato le staccate assassine ma avevo come l'impressione che la gomma non faccia troppa differenza tra asciutto-umido-bagnato.
I tornanti si fanno in massima sicurezza, anche con pieno carico di benzina, lo Scorpion ha presa e non scivola in accelerazione di forza, si esce dalle curve e dai tornanti in puro effetto fionda.
Svantaggio maggiore, ma me lo aspettavo, sono le buche, i dossi artificiali e le irregolarità dell'asfalto, si sentono, eccome se si sentono, la gomma Pirelli non riesce ad ammortizzare come la Metzeler, sicuramente per il disegno diverso e per la differenza di costruzione, gomma scolpita contro gomma semi tassellata.
Sabato sono in autostrada, vediamo come si comportano, effetto shimmy, vibrazioni ecc ecc... ma data la loro morbidezza credo che saranno roventi, vi farò sapere se tendono a desquamarsi.
Alla prossima
Teuz
Premetto, giretto nulla di particolare, circa 250 Kilometri per andare a vedere gli alpini ad Asiago, ma quel che è bastato per farsi una idea onesta.
Le gomme entrano in temperatura molto velocemente, bastano pochi km per chiedere alla gomma ciò che ci si aspetta.
Moto veloce, rapida e stabile sia nei curvoni veloci che nel misto stretto, cosa che non mi aspettavo, con le Tourance ricordo anche da nuove, la moto nei tratti misti dovevo guidarla di forza, adesso è molto naturale ma sempre composta.
Le gomme permettono di scendere in piega con velocità aggiacciante, sulla Valstagna ho trovato diversi GS, giuro, non sono uno smanettone, ma con le modifiche di assetto (Wirth davanti, Bitubo racing dietro), freni Braking e ste gomme che sono calamite per l'asfalto non ci sono stati ne santi ne madonne, mangiati, e non hanno avuto nemmeno il tempo di annusare i miei scarichi.
Non ho mai fatto la Valstagna così rapidamente, tenendo anche conto che la strada era ancora umida ho evitato le staccate assassine ma avevo come l'impressione che la gomma non faccia troppa differenza tra asciutto-umido-bagnato.
I tornanti si fanno in massima sicurezza, anche con pieno carico di benzina, lo Scorpion ha presa e non scivola in accelerazione di forza, si esce dalle curve e dai tornanti in puro effetto fionda.
Svantaggio maggiore, ma me lo aspettavo, sono le buche, i dossi artificiali e le irregolarità dell'asfalto, si sentono, eccome se si sentono, la gomma Pirelli non riesce ad ammortizzare come la Metzeler, sicuramente per il disegno diverso e per la differenza di costruzione, gomma scolpita contro gomma semi tassellata.
Sabato sono in autostrada, vediamo come si comportano, effetto shimmy, vibrazioni ecc ecc... ma data la loro morbidezza credo che saranno roventi, vi farò sapere se tendono a desquamarsi.
Alla prossima
Teuz

MOLTI CHILOMETRI, MOLTO ONORE
-
- MOTOCICLISTA ESPERTO
- Messaggi: 1579
- Iscritto il: giovedì 11 aprile 2002, 2:00
- Località: Treviso
- Contatta:
Letto tutto teuz ... uhmmm, ok ora dovrò decidere se fra le Bridg o le Pirelli al prossimo cambio, comunque ho visto che Nik mette le Battle Wing tra le enduro e le Scorpion Sync tra le stradaliteuz74 ha scritto:Come promesso posto le mie impressioni di guida dopo ...
Ultima modifica di ivansart il mercoledì 17 maggio 2006, 0:44, modificato 1 volta in totale.