Pagina 2 di 2

Inviato: domenica 2 settembre 2007, 20:16
da Bimbo75
....prima della Capo evevo un africa Twin 750 e le percorrenze erano più o meno le stesse. :o :o ..probabile che dipenderà dallo stile di guida e dal peso... 8) 8) il mio gommista ormai mi dà il TELEPASS per entrare in officina... praticamente si è fatto le fondamenta della villa con i soldi che gli lascio tra macchine e moto.... :roll: :roll:

Costo conti

Inviato: lunedì 3 settembre 2007, 14:02
da Schwarz
Confermo di aver cambiato il treno di Continental a 200 euro con montaggio e bilanciatura.
Confermo che hanno una grande tenuta sull'asciutto, e formidabile sul veloce.
Ieri per un'emergenza sono volato a Monza a prendere del latte per mio figlio, sulla strada normale, un a cannone, sentivo la moto che ballava un poco perchè le gomme la tenevano inchiodata.
Quindi a fronte di un assetto morbidino come lo tengo io la moto mi raccontava di rollio e beccheggio soprattutto nei cambi di direzione.
Sul veloce (milano lecco, curva a destra all'altezza del decathlon) sono impressionanti. 150 e acceleravo ancora, sulla corsia più esterna, oppure tornando da lecco, ultima curva a sinistra con la strada a due corsie, a a 140. In entrambi i casi tenuta solidissima: infatti la prima parte dell'ammo, quella più ballerina, è compressa. Quindi la capo tiene la strada alla grande.
In ogni caso il prossimo treno cambiato ad agosto lo prenderò più tassellato in vista dell'inverno, solo a che a inizio agosto ho trovato in giro solo continental...
Schwarz!

Inviato: lunedì 3 settembre 2007, 17:40
da Radarman
COme ho già scritto, io mi sono trovato benissimo anche come "agilità". Sul bagnato sono assolutamente superori a tutte le precedenti marche montate. :P

Ho passato di poco i 10.000 e dovrò cambiarle perché sono alle tele.... ma non al centro, sui bordi!!!!! :salta: :salta:

Un saluto