Pagina 2 di 5

Inviato: domenica 13 luglio 2008, 23:11
da claudioB
gianlu-gianlu ha scritto:
andydj31 ha scritto:Ecchecc@zzo ragazzi!! :roll:
La usiamo o no la funzione "cerca"? :-?
C'è ne sono a decine di richieste come queste, basta cercarle.... pigroni! :lol:
Andy,non averne a male,ma noi "novelli del forum" allora dovremmo stare qui a leggere e basta :impara:
Credo che sulla caponord sia stato già scritto e riscritto qualunque cosa,come dici tu basta usare la funzione cerca e non c'è più niente da aggiungere :teach:
Oltre al fatto che a volte quello che realmente ti serve è nascosto fra decine e decine di post cazzeggianti (non che ce l'ho col cazzeggio intendiamoci), magari aprendo un post nuovo si hanno notizie più fresche,oltre al piacere di condividere pensieri ed esperienze con altri.
Mi è stato osservato più volte anche a mè il fatto di usare la funzione cerca,e ci sono rimasto un pò male..................non è mia intenzione polemizzare,ma i "vecchi" del forum potrebbero anche un pò capire l'euforia e la voglia di scrivere di noi inesperti :wink:
quoto tutto...... :wink: :wink: :wink:

Inviato: domenica 13 luglio 2008, 23:42
da paoricci
Qui non si tratta di essere "esperti" o no...anch'io quando mi imbatto in un nuovo argomento ed entro in un forum uso la funzione cerca...un esempio?

Sto pensando di comprarmi un fotocamera reflex, è ovvio che se entro in forum di fotografia prima di chiedere la differenza tra una compatta o una reflex mi faccio un giro di controllo con il cerca e se non trovo ciò che mi soddisfa allora passo alla domanda.

Prima di provare la Tiger sono rimasto 3/4 giorni sul forum per leggermi bene i pregi e difetti che vengono descritti dagli utenti, qui siamo sommersi da regolatori, avviamenti difficili e consigli gomme una marea di volte al mese....caxxo usate il cerca e nella MAGGIOR parte dei casi avrete già la risposta !!

Una sola parola NETIQUETTE

:wink: :wink: ciao Paolo

Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 9:04
da andydj31
paoricci ha scritto:Qui non si tratta di essere "esperti" o no...anch'io quando mi imbatto in un nuovo argomento ed entro in un forum uso la funzione cerca...un esempio?

Sto pensando di comprarmi un fotocamera reflex, è ovvio che se entro in forum di fotografia prima di chiedere la differenza tra una compatta o una reflex mi faccio un giro di controllo con il cerca e se non trovo ciò che mi soddisfa allora passo alla domanda.

Prima di provare la Tiger sono rimasto 3/4 giorni sul forum per leggermi bene i pregi e difetti che vengono descritti dagli utenti, qui siamo sommersi da regolatori, avviamenti difficili e consigli gomme una marea di volte al mese....caxxo usate il cerca e nella MAGGIOR parte dei casi avrete già la risposta !!

Una sola parola NETIQUETTE

:wink: :wink: ciao Paolo

:ok1:

Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 11:52
da capyrex
Mesmat visto che vieni al Raduno Romagnolo, vai dal tuo gommista e fatti montare un bel treno di Avon Distanzia...la gomma top come tenuta e maneggevolezza per CN...
Non dura tantissimo, e non è precisissima in auto strada, ma appena imbocchi un pò di misto...fidati, non rimarrai deluso...

Io sono al quarto treno, e il quinto è già in garage....

Potrai sfoggiare pedane limate (e freno post...) e anche quelle del passeggero...

Ciao Ciao ci vediamo sull'Appennino...

Continental

Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 17:31
da Schwarz
Grande tenuta, anche al limite con le pedane che fresano la sensazione di controllo è grande.
Sia sul lento che sul veloce, anche se confermo un minimo di lentezza (confrontate con i Tourance) nei cambi di direzione veloce.
Pagate 200 euro un anno fa.
lampi!
Schwarz.

Inviato: lunedì 14 luglio 2008, 18:27
da Tyre

Inviato: martedì 15 luglio 2008, 18:50
da Air
PIRELLI SKORPION SINK :bikelink:

Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 0:55
da MesMat
Ringrazio tutti per i suggerimenti e i consigli. Ammetto che come gomma, storicamente, sono sempre stato attirato dalla Michelin. Ora monto le Anakee, e cercherei un tipo di gomma più stradale.

Michelin fa una gomma così che si adatta alla Caponord? Io non ho una guida granché sportiva, e a tutt'oggi le Anakee hanno ben assecondato le mie (poche) velleità velocistiche. Di limare i puntelli delle pedane non m'interessa (vuol dire che la moto è già troppo in piega), m'accontento di divertirmi "normalmente", sempre riferito ad una moto.

Ciao!

Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 8:10
da Tyre
se cerchi una gomma più stradale della Michelin dovresti prendere la Michelin Pilot Road, però sinceramente te la sconsiglio perchè troppo dura, in alternativa potresti prendere o le Metzeler Tourance EXP oppure sempre Metzeler Roadtec Z6 che sono stradali al 100%, in alternativa stiamo creando un gruppo d'acquisto per le D 607 Dunlop ad € 158.00 per la coppia già spedite e fatturate se ti può interessare
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=17768

Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 9:57
da MesMat
Le Pilot Road le avevo montate sul Monster poco prima che la vendessi, ed erano gomme senz'altro buone e adatte al tipo di moto. A questo punto devo andare su altri marchi.... vedrò qual è la migliore scelta. Per adesso tengo su le gomme che ho, quando comincia a fare più fresco e con la moto più spesso in garage, le cambio, e per un eventuale GDA ci si può sentire.

Ciao!

Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 15:42
da o.z.doc
pax vobiscum.
avrei una proposta : si potrebbero creare dei post con le esperienze di ognuno. per esempio pneumatici ognuno scrive di quelle gia adoperate , sensazioni pregi difetti e cosi via, post che vengono aggiornati ogni volte che uno di noi fa esperienza di qualcosa . lo stesso dicasi per le pastiglie freno , mono, molle, olio e cosi via. la consultazione divente veloce ed esauriente allo stesso tempo

Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 15:57
da MesMat
o.z.doc ha scritto:pax vobiscum.
avrei una proposta : si potrebbero creare dei post con le esperienze di ognuno. per esempio pneumatici ognuno scrive di quelle gia adoperate , sensazioni pregi difetti e cosi via, post che vengono aggiornati ogni volte che uno di noi fa esperienza di qualcosa . lo stesso dicasi per le pastiglie freno , mono, molle, olio e cosi via. la consultazione divente veloce ed esauriente allo stesso tempo
Good idea, può essere una soluzione!

Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 16:17
da Sting AB
o.z.doc ha scritto:pax vobiscum.
avrei una proposta : si potrebbero creare dei post con le esperienze di ognuno. per esempio pneumatici ognuno scrive di quelle gia adoperate , sensazioni pregi difetti e cosi via, post che vengono aggiornati ogni volte che uno di noi fa esperienza di qualcosa . lo stesso dicasi per le pastiglie freno , mono, molle, olio e cosi via. la consultazione divente veloce ed esauriente allo stesso tempo
o.z. posta questa proposta nella sezione "miglioriamo queste pagine" lì potremmo avere maggiore riscontro :wink:

Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 19:31
da MotoRoberto
devo cambiare gomme anch'io pensavo a delle Pirelli però vedo nessuno le consiglia. ho una guida tranquilla piego moderatamente mi interessa più la durata.

bye bye

Inviato: giovedì 17 luglio 2008, 21:30
da CN57
MotoRoberto ha scritto:devo cambiare gomme anch'io pensavo a delle Pirelli però vedo nessuno le consiglia. ho una guida tranquilla piego moderatamente mi interessa più la durata.

bye bye
Tourance classiche. Io ho fatto 18.300 km e le ho cambiate proprio oggi.
€ 220 tutto compreso (sono di Torino)

ciao Giuseppe