Info michelin anakee

Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

ma. non so le gomme di una moto sono come il culo di una donna... è tutto parecchio soggettivo, c'è chi lo preverisce largo e basso, c'è chi lo preferisce alto e stretto, etc etc 8)


per mia esperienza personale dico che le anakee sono di poco superiori alle tourance solo in piega (ma con gomma in ottimo stato) e in fuoristrada, e negli spostamenti da fermo... in piuì scaldano molto prima delle tourance


in crociere autostradali in alta velocitaààà .. hmmm forse anche qui le anakee sono di un pelo piu' stabili



ma ripeto per me, per la mia esperienza con entrambe le gomme... su fondo bagnato le anakee non mi trasmettevano affatto sicurezza... ogni apertura = derapata... stessa cosa anche se in maniera meno netta succede sull'asciutto


altra nota... le tourance non si consumano mai. ed induriscono .. le anakee si consumano male

in definitiva...


le anakee le definisco gomme presuntuose, le tourance le definisco gomem ingnioranti (le pirelli mt90.. gomme kamikaze :ridi:

quando avevo le anakee non vedevo l'ora di cambiarle.. poi ho messo le tourance e ricordavo con qualche rimpianto le anakee..

dulcis in fundo.. le prossime gomme non saranno ne tourance ne anakee
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

liotru ha scritto: altra nota... le tourance non si consumano mai. ed induriscono .. le anakee si consumano male
la mia esperienza motociclistica si avvale di 8 anni di sportive e 2 di cn, quindi ho maggiore esperienza sulle gommature sportive che sulle enduro/stradali. Ma proprio a luce di questo posso dire che le anakee sono gomme sincere, che lasciano ottimo margine al pilota e "telefonano" prima di partire, senza dare reazioni improvvise.
Se pretendi di aprire tutto sul bagnato e che la moto stia la'... dura la vedo, con qualunque gomma.

Sul consumo non posso avvallare la tua opinione, perche' le mie erano consumate regolarmente, non e' che tutte le tue modifiche ciclistiche abbiano causato il malconsumo? e nello specifico, cosa intendi per "male"? grazie ;)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
liotru
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 893
Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2006, 22:58
Località: Catania

Messaggio da liotru »

per male intendo a scalini.. l'anteriore e credo sia stato ravvisato da altri sul forum :P .. poi magari era il mio treno difettoso non so
MSN CONTACT = gorizius@hotmail.com
--
Forza Catania

Ex Gabbiano (vespone 175 carburatore 28 rapporti lunghi albero e volano alleggerito)

ora Eva Henger (Aprilia Caponord 2001 grigio chiaro - filtro aria K&N - Scarichi Leo Vince - Pignone 16 )
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

liotru ha scritto:per male intendo a scalini.. l'anteriore e credo sia stato ravvisato da altri sul forum :P .. poi magari era il mio treno difettoso non so
Non ho mai avuto una gomma che non fosse una slick che non abbia scalinato, sinceramente. E' una cosa naturale dovuta agli intagli e al senso di rotazione della ruota ;)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
Avatar utente
canappia
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 21 agosto 2006, 16:20
Località: Tra Milano e Varese

Messaggio da canappia »

liotru ha scritto:per male intendo a scalini.. l'anteriore e credo sia stato ravvisato da altri sul forum :P .. poi magari era il mio treno difettoso non so
E' capitato anche a me ma con le Bridgestone. Credo possa dipendere anche da giri lunghi fatti con il caldo, ad alta velocità e con bauletto "carico". Con gli ultimi due treni di Anakee ho utilizzato il bauletto solo saltuariamente per il tragitto casa / ufficio e per il resto zaino o borsa sulla sella passeggero. Non so se è un caso ma non ho più avuto problemi di scalinamento.

Lamps

Enrico
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Test delle Anakee sotto l pioggia scorso we sulle dolomiti : non dico che pareva di andare sull'asciutto ma come metafora ci sta bene :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Dr_Ogekuri ha scritto:Test delle Anakee sotto l pioggia scorso we sulle dolomiti : non dico che pareva di andare sull'asciutto ma come metafora ci sta bene :)
grazie dok!dopo la certezza che ho avuto sull'asciutto aspettavo con ansia di essere rassicurato anche sul bagnato :ok:
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Ho caricato un amico che ha il GS ma era senza moto (problemi di vertigini) e ad un certo punto mi fa "puoi andare piano che col bagnato ho paura?" :D :D :D :D
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
caponord63
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2016
Iscritto il: lunedì 28 agosto 2006, 13:40

Messaggio da caponord63 »

Dr_Ogekuri ha scritto:Ho caricato un amico che ha il GS ma era senza moto (problemi di vertigini) e ad un certo punto mi fa "puoi andare piano che col bagnato ho paura?" :D :D :D :D
:fajepaura: :ridi: :friends:
Rispondi

Torna a “ETV 1000 Caponord /ABS /Rally Raid”