Pagina 3 di 4

Inviato: giovedì 26 maggio 2005, 20:29
da paoricci
195 €uro eh? :P Buona a sapersi vediamo che prezzo mi fà il mio conce!

grazie ciao Paolo

Inviato: domenica 29 maggio 2005, 23:00
da Anedar
Come giustamente è stato detto, le gomme si consumano diversamente in mano a persone diverse. Nonostante ciò esiste un'altra variabile altrettanto importante. Ovvero, come giudichiamo una gomma finita?

Alla fine penso che questo secondo fattore influisca più del primo. Nel senso che c'è chi cambia la gomma quando vede le tele e chi lo fa molto prima.

Il mio primo treno di Metz è durato 11.500 Km. Ovvero a quel numero di Km i tasselli si presentavano scalinati e consumati in modo disomogeneo. So che da lì in poi il battistrada si consuma molto lentamente, e la gomma diventa dura ed imprevedibile. Quello, a mio modo di vedere è il momento per cambiare la "mia" gomma. Magari se avessi aspettato di finire i tasselli sarei arrivato ai 20,000Km.

Le Bridge BT20 dopo 10,500Km hanno lo stesso aspetto. Non male come durata. Ma non vado oltre.

L'importante è sapere in che condizioni è il tuo "appoggio" sull'asfalto e comportarsi di conseguenza.

Anedar
CN 2004 Obelix

Inviato: giovedì 9 giugno 2005, 21:58
da paoricci
Ho ritirato la moto questa sera con le Dunlop, mi sembra molto più maneggevole delle Tourance non ho potuto spiegazzare molto ma FINALEMNTE non sbacchetta più e non tende a "chiudere" nelle curve strette..... ciao Paolo

Inviato: venerdì 10 giugno 2005, 11:14
da gibba
Il primo treno di metzeler 17500

Causa cuscinetti ant.rovinati(cambiati a 26000)
il pneumatico ant. presentava deformazioni,
sul lato SX finito,sul DX 50%.
ho tirato avanti ancora un pò.

anteriore cambiata con dunlop 607 trailmax
(non ricordo la sigla finale)
cmq codice V prezzo montata euro 85,00.

la posteriore è al 50%.

Sembra molto direzionale e non vibra.

Ho inserito anche il gel antiforatura
www.arichimica.it/txt_flatfree.html
devo verificare un leggero tremolio sulla leva freno
quando si pinza.

Inviato: sabato 11 giugno 2005, 0:04
da Gianburrasca
hmmm...
confermo le impressioni sulle Dunlop: l'anteriore sembra più sensibile e maneggevole senza perdere in onestà e appoggio, a gomma calda - ma scaldano più rapidamente delle Metz - danno una gran fiducia. Per ora sono molto soddisfatto sia sull'asciutto che sul bagnato.

Una cosa: questa storia del gel antiforatura mi ha intrigato non poco...

ma... funziona? Effetti collaterali e/o controindicazioni???

Inviato: sabato 11 giugno 2005, 6:21
da Ardocapo
I gommisti che ho contattato mi hanno quasi riso in faccia... tuttavia Francis e Capofelice pare che la usino da yempo.. prova a parlare con qualche gommista che conosci e poi aggiornaci...grazie

Inviato: sabato 11 giugno 2005, 8:05
da paoricci
Per quanto riguarda il codice velocità c'è il V e H per la CN è preferibile il V (x alte velocità) con l'H si risparmiano 50€uro sul treno di gomme, a dire il verò non credo che cambi molto però......non si sa mai.

ciao Paolo

Inviato: sabato 11 giugno 2005, 12:33
da alexnu
paoricci ha scritto:Per quanto riguarda il codice velocità c'è il V e H per la CN è preferibile il V (x alte velocità) con l'H si risparmiano 50€uro sul treno di gomme, a dire il verò non credo che cambi molto però......non si sa mai.

ciao Paolo
Io fossi in te eviterei in quanto questa scelta non è a discrezione tua ma se non erro sul libretto di circ. i pneumatici sono in V quindi quelli in H non si possono montare (salvo i tasselati con l'obbligo del bollino sul contakm della vel. max di 170).
ciao
Ale

Inviato: sabato 11 giugno 2005, 14:42
da paolo299
alexnu ha scritto:....cutttt..

salvo i tasselati con l'obbligo del bollino sul contakm della vel. max di 170

Ale


ma il limite max per ogni veicolo per legge non è 130???

Inviato: sabato 11 giugno 2005, 16:12
da alexnu
paolo299 ha scritto:
alexnu ha scritto:....cutttt..

salvo i tasselati con l'obbligo del bollino sul contakm della vel. max di 170

Ale


ma il limite max per ogni veicolo per legge non è 130???
Si certo però non ho detto che devi montare le v almeno puoi andare oltre 210 oppure le h che ci puoi andare fino a 210, volevo solamente far presente che per legge devi montare le gomme con il codice riportato sul libretto anche se poi vai senpre in II a 50 Km/h di velocità max. Se guardi nel libretto della tua auto anche li c'è riporato un codice perche quella auto è omologata per fare per esempio 210 km/h quindi deve montare le gomme in velocita oltre 210 poi te ci vai come ti pare e se monti quelle invernali M+S normalmente la velocità è inferiore a quella sopradetta. Poi potete fare come volete però il codice velocità del pneumatico andrebbe rispettato altrimenti sei passibile di "multozzo"
Ciao
Ciao

Inviato: sabato 11 giugno 2005, 19:12
da lello
alexnu ha scritto:altrimenti sei passibile di "multozzo"
E in caso di incidente te lo pigli in kuel posto :wink: :wink: :wink:

Inviato: domenica 12 giugno 2005, 17:14
da paoricci
Ho fatto i primi 600km beh nulla da dire sulla tenuta di strada o maneggevolezza ma il consumo...... mi sembra un pò strano, senza fare il matto guardate l'anteriore e il posteriore:

Immagine

Immagine

Cominciamo male, mi sà che non mi durano un piffero.....

nel caso non si vedono andate qui: http://www.forumcommunity.net/?t=1555349

Inviato: martedì 21 giugno 2005, 1:34
da ivansart
Dico velocemente la mia .....

Perchè non le ho cambiate prima?????


A 12 mila mi sembrava prestino cambiarle, poi una serie di giri, girelli e girozzi e son arrivato a 17 mila senza aver il tempo prima di sostituirle (ovvero valutazione del prezzo e del posto).

Certo, la gomma sembrava ancora buona con i suoi tasselli e sembrava assurdo cambiarle ma domenica in montagna è stato assolutamente libidinoso, la moto scendeva praticamente da sola, mamma come mi son divertito 8) 8)


Ah ... sempre Tourance :wink:

Inviato: martedì 21 giugno 2005, 9:40
da Muttley_Dosomething
Scusate riporto anche qui cosa mi è accaduto con quelle schifezze di Tourance:
"Grave errore rimontare le Tourance.... Molti gommisti addirittura si rifiutano di montarle per l'elevato numero di gomme difettate in commercio. Personalmente con le Tourance in 7.000Km ho avuto lo "sbandieramento" del posteriore sopra i 160Km/h, oscillazioni a bassa velocità dell'anteriore e scalinamento dello stesso. Un primo anteriore mi è stato sostituito a 2.000Km ma non è servito a nulla. Ieri ho gettato la spugna: le mi gomme sono alla Metzeller/Pirelli per visione da parte di un ispettore ed io ho moltato un treno di Michelin Anakee...."

Inviato: martedì 21 giugno 2005, 10:07
da elisocofra
Muttley_Dosomething ha scritto:Scusate riporto anche qui cosa mi è accaduto con quelle schifezze di Tourance:
"Grave errore rimontare le Tourance....
Va bene, sono gia 3 volte che faccio quel grave errore e mi sa che la prossima volta, la faccio un altra volta visto che mi sono sempre trovato bene con loro :D