Anche io ho montato le Bridgestone dopo aver provato le Sync (ora in garage dopo 800km) ma perche' non ci avevo capito una ma....a con le sospensioni (e prima che si rompesse il mono), hanno una carcassa un po' piu rigida in confronto alle Sync e questo sotto un certo aspetto e' favorevole per queste moto (visto il peso e il viaggiare in coppia piu' bauletti) da una certa stabilita' in curva alle alte velocita', che dire ci ho fatto circa 2000 km sia in citta che in montagna e devo dire che il post. come gia'qualcuno ha detto non si blocca cioe' la frenata e' piu' corposa, dopo aver sfilato la forcella di due tacche e montate le molle progressive, con queste gomme la moto ora e' piu' reattiva sia negli inserimenti e nei cambi di direzione, non ha almeno per me', quell'effetto che pacifico ha sempre chiesto di provare

la percorrenza della curva e' rotonda e pulita, quando uno pensa di aver finito la gomma in curva........niente c'e ne' ancora, per i mangiatori di piolini potrebbe essere una manosanta

, io poi uso la moto come uno scooter per andare al lavoro, e dentro Roma come tutti sapete le strade sono un incognita, bene non mi danno nessun problema digeriscono qualsiasi tipo di fondo stradale,anzi devo dire che sommato al lavoretto della forcella la moto e' diventata anche molto piu' agile nel traffico,io gia' montavo le Bridgestone equivalenti (Bt 010/020) sulla mia XX e non mi hanno mai dato problemi e mi ci sono trovato bene anche alle alte velocita forse altissime velocita.
Trovate a 230 euri montate ed equilibrate.