Pagina 1 di 3

Gomme Caponord: parere autorevole

Inviato: venerdì 5 maggio 2006, 21:07
da teuz74
Ciao a tutti!
Al di la dei vostri pareri su questa o quella gomma, che rispetto e che leggo sempre con grande interesse, ho voluto scrivere una e-mail al professor Vittore Cossalter dell'Università di Padova che da molti anni esegue test scientifici sulle gomme e che tra l'altro è possessore di una Caponord e fa eseguire i tagliandi da Luca Faveretti.

Ho ricevuto la risposta oggi pomeriggio, vi riporto la mia e-mail e di seguito la sua:

Spett. Prof. Vittore Cossalter,

Mi scuso innanzittutto se Le rubo del tempo prezioso, mi chiamo Matteo Marcon, vivo a Padova e lavoro presso la Farmacia Al Duomo.
Come Lei, sono propietario di una Aprilia Caponord i cui tagliandi vengono eseguiti presso la concessionaria SpaMoto da parte di Luca Favaretti.

Luca una volta mi ha accennato di Lei e del lavoro che svolge sui pneumatici, per questo Le scrivo, per chiederle alcune infomazioni e mi scuso ancora se ho cercato il Suo indirizzo di e-mail tramite internet.

Sono alla ricerca di una coppia di pneumatici in grado di garantirmi un buon feeling di guida, tenuta di strada e stabile ad alte velocità autostradali.
Mi trovo spesso a percorrere lunghi tragitti autostradali o statali e le Metzeler Tourance montate fino ad ora mi hanno più che soddisfatto in quanto stabilità e durata, ma mi hanno lasciato piuttosto scontento nella guida mista, trovandomi in difficoltà nei rapidi cambi di direzione e nei tornanti dove confermano una scarsa propensione a mantenere l'aderenza.

So che chiedere una gomma durevole ma comunque capace di sopportare una guida un po' sportiveggiante è utopico indi per cui indirizzo la mia scelta alla tenuta di strada piuttosto che alla possibilità di fare un maggior numero di chilometri, che comunque vengono fatti sempre e solo su asfalto; muovere una moto di 250kg anche nel fuoristrada più semplice mi incute non poco timore.

Sfogliando i vari cataloghi on-line ho riconosciuto in queste gomme, quelle che forse meglio si adatterebbero al mio stile di guida.

- Pirelli Scorpion Sync
- Bridgestone BW501 e BW502
- Dunlop D607

In base alla Sua esperienza personale e agli studi da Lei effettuati, può gentilmente chiarirmi meglio le idee?

So che la scelta di un pneumatico non è semplice, è come un vestito su misura, c'è a chi va bene e a chi no, ma sui dati scientifici non si può controbattere, per cui piuttosto che fidarmi delle "impressioni" di guida di qualche amico o conoscente, ho preferito scriverLe questa noiosa e forse anche un po' sciocca e-mail sperando di risolvere almeno buona parte dei miei dubbi, nonostante non abbia mai avuto occasione di conoscerLa o di scambiare qualche impressione motociclistica con Lei.

RingraziandoLa anticipatamente per il tempo che Le ho rubato, Le porgo i miei più distinti saluti sempre complimentandomi del lavoro che svolge.

Matteo Marcon


Il giudizio sui Tourance mi trova abbastanza d'accordo, la sensazione che non abbiano aderenza non è esatta, la mia impressione è che siano imprecisi nella guida veloce, I dunlop 607 hanno un grip molto buono ma il Caponord diventa leggermente instabile ad alta velocità, l'avantreno si alleggerisce e vi è una certa propensione all'oscillazione della ruota anteriore (shimmy). per questo motivo non sono stati omologati per il Caponord. I Michelin Anakee sono precisi, stabili ma il posteriore trasmette una sensazione di scarso appoggio verso 20-30 gradi di rollio. Questo a causa della forma delle ampie scanalature presenti sul posteriore. Alla fine rimangono le Bridgesone che non ho mai provato. Ma alcuni tecnici Aprilia mi riferiscono che è la gomma che presenta i migliori compromessi e che risulta la migliore sul bagnato. I Pirelli potrebbero essere buoni ma l'anteriore tende a "tirare" da una parte, non ricordo se a destra o a sinistra. Non so se questo difetto sia stato stato risolto. Sceglierei i Bridgestone ma attento alla data di produzione. Non essendo molto richiesti (sono forse più costosi e si consumano più degli altri) potrebbero avere avanzi di magazzino.
saluti
Vittore Cossalter


Sperando di avervi fatto cosa utile e gradita vi saluto tutti calorosamente

Felice serata a tutti!!!

Teuz

Inviato: venerdì 5 maggio 2006, 21:19
da paoricci
ma mi hanno lasciato piuttosto scontento nella guida mista, trovandomi in difficoltà nei rapidi cambi di direzione e nei tornanti dove confermano una scarsa propensione a mantenere l'aderenza.
Quoto
I dunlop 607 hanno un grip molto buono ma il Caponord diventa leggermente instabile ad alta velocità, l'avantreno si alleggerisce e vi è una certa propensione all'oscillazione della ruota anteriore (shimmy). per questo motivo non sono stati omologati per il Caponord.
Idem

Per i Pirelli io uso gli MT90 non male sul misto stretto e sempre + maneggevoli delle Metz con la moto piena di benza....mi trovo un pò in difficoltà sulle curve veloci ma forse sono io che NON mi fido..... vediamo quanti km......

GRAZIE ciao Paolo

Inviato: sabato 6 maggio 2006, 12:17
da bluethunder
io dovevo cambiare i pneumatici (circa 13000 km in 10 mesi, gomme in stato buono, ma avendo comprato una My02, pur s enuova, ho preferito anticipare il cambio, essendo i pneumatici comunque anche un pò "datati"). Avevo le stesse esigenze di Teutz (non faccio mai off-road) ed ho scelto Michelin Pilot Road...per ora (fatti 3000 km circa) mi sono trovato molto bene, più scorrevoli e con una sensazione di maggior stabilità in piega (contenuta, comunque, non ho mai avuto occasione di forzare in questi ultimi tempi). Vedremo

Inviato: sabato 6 maggio 2006, 12:41
da Dado74
Questa mattina ho montato le Pirelli Scorpion Sync e vi posso garantire che non "tirano" da nessuna parte (né dx, né sx).

La moto risulta molto "stabile" e resta in appoggio in piega, anche se appena accennata, con una facilità impressionante. Con il precedente equipaggiamento (tourance), avevo notato una forte tendenza al riallineamento rapido.

Ciao!

Gomme Caponord: parere autorevole

Inviato: sabato 6 maggio 2006, 13:20
da Pacifico
teuz74 ha scritto:..........
Il giudizio sui Tourance mi trova abbastanza d'accordo, la sensazione che non abbiano aderenza non è esatta, la mia impressione è che siano imprecisi nella guida veloce, I dunlop 607 hanno un grip molto buono ma il Caponord diventa leggermente instabile ad alta velocità, l'avantreno si alleggerisce e vi è una certa propensione all'oscillazione della ruota anteriore (shimmy). per questo motivo non sono stati omologati per il Caponord. I Michelin Anakee sono precisi, stabili ma il posteriore trasmette una sensazione di scarso appoggio verso 20-30 gradi di rollio. Questo a causa della forma delle ampie scanalature presenti sul posteriore. Alla fine rimangono le Bridgesone che non ho mai provato. Ma alcuni tecnici Aprilia mi riferiscono che è la gomma che presenta i migliori compromessi e che risulta la migliore sul bagnato. I Pirelli potrebbero essere buoni ma l'anteriore tende a "tirare" da una parte, non ricordo se a destra o a sinistra. Non so se questo difetto sia stato stato risolto. Sceglierei i Bridgestone ma attento alla data di produzione. Non essendo molto richiesti (sono forse più costosi e si consumano più degli altri) potrebbero avere avanzi di magazzino.
saluti
Vittore Cossalter


Sperando di avervi fatto cosa utile e gradita vi saluto tutti calorosamente

Felice serata a tutti!!!

Teuz
Be!.... Diciamo che l'Auotrevole professore ha confermato esattamente quello che da tempo abbiamo riscontrato ed illustrato in questo forum...

Anzi, potremmo aprire un post dedicato a tutte le nostre esperienze in merito all'argomento.... sono sicuro che uscirebbero delle belle osservazioni e un metro di misura che ogni'uno potrebbe adattarsi al proprio stile di guida.

Ricordiamoci anche che una gomma può avere comportamenti completamente diversi da moto a moto... :wink:

Bravo Teuz...

Gomme Caponord: parere autorevole

Inviato: domenica 7 maggio 2006, 18:06
da everrunning
teuz74 ha scritto: .........al professor Vittore Cossalter dell'Università di Padova che da molti anni esegue test scientifici sulle gomme e che tra l'altro è possessore di una Caponord
Evidentemente la Caponord è proprio una gran moto....

Lamps.

Inviato: domenica 7 maggio 2006, 19:50
da Capofelice
Beh ...parole sante ...tornando da Roma le Tourance montate la settimana prima mi hanno dato esattamente le stesse impressioni è evidente che alle alte velocità l'anteriore si alleggerisce e comincia ad oscillare trasmettendo una senzsazione di insicurezza tremenda, ero a circa 170 km/h, mentre ad andatura turistica le trovo performanti.
Non capisco perchè con il treno precedente queste oscillazioni non si verificavano, si, l'anteriore si alleggeriva ma ma appena un po e non oscillava assolutamente e vi parlo di velocità prossime a 210 km/h sempre in autostrada in inverno e con le gomme al 50%, la moto era dritta come sulle rotaie.

Sono deluso vista l'esperienza avuta sulla strada di ritorno di circa 10 gg orsono e ho concluso, scrivendolo anche alla Metzeler, che ormai queste le porto a finire ma le prossime non saranno certo un loro prodotto. :(

Inviato: domenica 7 maggio 2006, 20:27
da Pacifico
Azzo.... Le Brigstone....

Dunque.... Il Giga ne ha sempre parlato benissimo.... Alberti le ha sempre indicate come le migliori per la Caponord.... I tecnici... ecc...

Io le ho messe a dicembre... ed il risultato è:

Hanno una ottima tenuta .... sia alle basse velocità che alle alte...
L'avantreno diventa motlo direzionale e stabile... questo implica una minor velocità nella piaga, ma confrontate con le Dunlop e le Avon che sono eccezionali in questo senso e insuperabili...

Sui curvoni veloci sono stabilissime e trasmettono sicurezza... qualsiasi sbavatura o piccolo cedimento viene immediatamente trasmesso... quindi anche sicure...

In pieno inverno, 0 gradi, toccandole, dopo 15 km... mi hanno impressionato incredibilmente per la temperatura raggiunta... scaldano più delle pirelli Diablo che erano montate sulla R1 del Cinese (lui ne è rimasto sorpreso).... e scaldano anche subito...

Sul bagnato sono una sorpresa... sotto il diluvio e passanto sopra pozzanghere ad alta velovità ed in curva... tengono benissimo... non soffrono Acqua planing... certo, se già al 50% ci andrei con cautela... (la prova è stata scendendo da Aosta per lo Spadino... con diverso asfalto autostradale...

Unici due difetti che ho riscontrato sono:

Avendo una superfice d'appoggio maggiore delle altre per la loro forma leggermente più piatta delle altre (le nuove invece sono più tonde) in frenata in curva, la moto tende a raddrizzarsi, cosa che con le Mezt o le dunlop o le avon non mi è mai capitata... anzi, mantenevo la frenata fino a metà curva mantenendo la piega senza sforzo.... Solo adesso che ho fatto 4000 km il difetto è diminuito parecchio... 8)

L'altro difetto, se di difetto si può parlare è la durata... probabilmente fra 5000 km le cambierò...

Detto questo... le ritengo le migliori di tutte le quattro nominate...

Cambierò l'anteriore con quella nuova, così vediamo che effetto fà... :wink:

Inviato: domenica 7 maggio 2006, 23:53
da Emyx
Dado74 ha scritto:Questa mattina ho montato le Pirelli Scorpion Sync e vi posso garantire che non "tirano" da nessuna parte (né dx, né sx).

La moto risulta molto "stabile" e resta in appoggio in piega, anche se appena accennata, con una facilità impressionante. Con il precedente equipaggiamento (tourance), avevo notato una forte tendenza al riallineamento rapido.

Ciao!
montate da 3000 km...tirano a sx :incavolato:

Inviato: lunedì 8 maggio 2006, 8:14
da lello
Allora:
le metz balla l'ant alle basse velocita'
le pirelli tirano a sx
le avon ballano alle alte velocita'
kuelle ke ha paci raddrizzano in piega kuando freni
MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ma ke gomme devo mettere allora????????????????????

Inviato: lunedì 8 maggio 2006, 9:48
da Pacifico
lello ha scritto: MIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII ma ke gomme devo mettere allora????????????????????
Anche se non le ho provate... io andrei sicuramente sulle nuove Bridgestone...

Dureranno di più delle attuali, e visto il profilo della gomma ant... mi sà che è sparita la tendenza a raddrizzarsi in frenata ed in curva... Anzi, ne sono sicuro... :giullare: :giullare:

Inviato: lunedì 8 maggio 2006, 9:51
da lello
Ok se poi si addrizzano in curva, TI SPACCO LA MOTO!!!

Inviato: lunedì 8 maggio 2006, 9:59
da Pacifico
lello ha scritto:Ok se poi si raddrizzano in curva, TI SPACCO LA MOTO!!!
:prrr:

Dai.. comprale che poi provo la tua moto... :giullare: :giullare: :giullare: con le marmitte originali :giullare: :giullare: :giullare:

Inviato: lunedì 8 maggio 2006, 13:10
da teuz74
Ordinate stamattina le Scorpion Sync, l'anteriore delle nuove BW della Bridgestone non è ancora disponibile dal mio solito spacciatore di gomme per cui ho preso le Pirelli che a detta del gommista non dovrebbero più avere problemi di "tiraggio" a destra o sinistra.

Domani pomeriggio vado a montarle, poi domenica le porto sul costo di Asiago per un primo test in salita con tornanti... festa degli alpini permettendo :-D

Inviato: lunedì 8 maggio 2006, 14:46
da Pacifico
Azz... i rapporti con l'importatore Bridgestone sono sempre difficili...