PIRELLI SCORPION SYNC .... La mia prova...

Rispondi
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

PIRELLI SCORPION SYNC .... La mia prova...

Messaggio da Pacifico »

Pirelli Scorpion Sync…. Dedicato a Gigabike che ne ha sempre chiesto lumi… 8)

Voto 9 1/2 :P :P :P :P

Sono stato sempre titubante al cambio di gomme, indipendentemente dalla marca…. Sulla Caponord, moto pesante e dalla ciclistica sana, le gomme sono parte fondamentale per l’equilibrio generale… ci sono gomme che esaltano pieghe e tenuta ma dopo perdi tutto sulla stabilità ad alta velocità e nel turismo…. Altre che privilegiano la durata e l’uso tutto campo ma poi perdono in tenuta….. Anche se, in generale, tutte le gomme soddisfano ampiamente l’uso medio della Caponord, nel senso che se non si hanno velleità di pieghe incredibili o velocità ben oltre i limiti del codice, Tutte le gomme in commercio sono ottime, con qualche sfumatura, ma ottime.

Ieri, finalmente sono riuscito a provare le Pirelli Scorpion Sync, dal bel disegno e dalle forme tondeggianti….. :bikelink:

Ambe due le gomme, ant e post, hanno un profilo che inneggiano alle curve, alle pieghe e alla velocità con cui le fai (le pieghe)….. anche a toccarle, la gomma, è decisamente tenera….

Il banco di prova è stata una salita piena di curve con un asfalto non molto ruvido e con un tasso di umidità elevato, avvolte anche con la strada “bagnata” a chiazze…. :-?

Ho anche, finalmente, preso confidenza con il mio impianto fenante, che nella precedente uscita (basso Piemonte) avevo appena messo e non ero riuscito a prendere velocemente le misura, costringendomi ad impostazioni di curve o troppo lente o troppo veloci….. ora, invece, la misica è diversa… :smoke:

Che dire….. ho portato la Caponord ai miei limiti (credo che dopo certe pieghe avrei potuto appoggiarla rimanendo in piedi :giullare: ), sia in frenata che in piega…. Ho fatto le curve piegano con il piede in avanti stile Motard proprio per andare oltre la pedana (ed anche perchè non avevo più spazio tra strada e telaio dove appoggiare il piede :giullare: ) , facendole alzare di parecchio…. Tanto che cavalletto laterale ed altro hanno subbito il ruvido asfalto… be, insomma, :oops: me ne vergogno un po’… ma ho voluto proprio esagerare (aggettivo relativo a me)… anche perché dietro avevo una 990 Lc8 che incalzava….

Ottime…. Direi Ottime… tengono decisamente tanto, anche in uscita curva e spalancando non hanno fatto una piega :giullare: … tengono decisamente tanto…. Ho anche fatto, in discesa, due esse strette frenando e l’anteriore non tende a raddrizzarsi, anzi… rimane costantemente sulla piega che hai impostato e subisce anche la correzzione nonostante la pinzata….. Sono gomme fatte a posta per le curve… non c’è che dire…. Anche passando da un asfalto asciutto a parti umide, la gomma non cede di un millimetro…. E vi garantisco che è più il cagozzo che il resto…
Anche in entrata in curva……. a me piace tanto staccare e poi buttarmi giù sulla curva…… con queste gomme lo fai con sicurezza e velocità … caricando l’anteriore la gomma non si deforma (le Dunlop le gonfiavo a 2,6 per non deformarle, queste a 2,4).
Poi, lasciando i freni e facendo scorrere la moto come si deve, le curve le fai come un pennello su una tela, la moto si inclina facilmente e la gomma ti trasmette quasiasi variazione che puoi tranquillamente correggere senza dover necessariamente sfiorare i freni…

La libidine sono quelle curve che hanno un doppio raggio, largo in entrata e stretto in uscita… che si fanno in due tempi senza colpo ferire… 8) toccando leggermente il freno post ti pieghi ancora di più con la certezza che la gomma tiene…. Tiene decisamente. :salta:

Quindi, la sicurezza anteriore è ottima…. Te ne trasmette tanta e senti che è li bella piantata (come le Bridgestone). E se l’anteriore trasmette sicurezza vuol dire che le gomme sono ottime… :coolblu:

Sul pagnato o sul viscido non mi pronuncio… io non faccio testo, sul bagnato mi trovo comunque bene ed i limiti sono decisamente più bassi, ma in un tratto, di sabato, sotto l’acqua, mi hanno dato molta fiducia, non ho mai avuto sbandate improvvise…

Invece, in autostrada e ad alta velocità hanno una leggera tendenza ad allegerire l’avantreno (esattamente come le tourance), del resto il profilo non permette una gran stabilità e proprio questo, per intenderci, è una via di mezzo tra le Trail Wing (che sono piatte) e le Avon o Dunlop (che sono quasi a cuneo). Ma a 220 km/h non ho mai avuto problemi, neanche sulle micidiali giuture dell’asfalto….Mi ricordo le Avon di Lello e le mie Dunlop che dopo i 170 rendevano la Caponord INGUIDABILE… (Le Bridgestone Trail sono imbattibili sulla stabilità in velocità). Anche nei curvoni veloci la moto rimane ferma, stabile, anzi si stabilizza di più che dritti e questo mi fa pensare che la forcella (la mia) ha bisogno di un olio maggiore (attualmente ho gradazione 10 per via dell’off di settembre) per renderla più dura e stabile, variando l’estensione e frenadola meglio…

Per L’OFF, anche il più leggero, non le considero neanche…. Ma penso che nei viaggi turistici, magari per percorrere qualche tratto bianco, vadano comunque bene… l’importante è non esagerare…

La durata?.... Qualcuno diceva che con le Bridgestone non si facevano più di 8000 km… io ne ho fatti 13.000 (ma sulle tele) e quindi posso azzardare un consumo intorno ai 9/10 mila… non di più…

Vi saprò dire quando invecchiano…

Ps: Sono solo mie impressioni….
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Dado74
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: sabato 14 gennaio 2006, 14:59
Località: Acqui Terme

Messaggio da Dado74 »

.... dopo 8000 km, a 5 mesi circa dal montaggio, le Pirelli si comportano ancora benone.

La posteriore è quasi al limite di consumo (80%) , l'anteriore sarà al 50%.

Comunque restano invariate le caratteristiche di tenuta, sempre notevoli.

Devo, però, riportare un paio di problemucci:

1 - dopo qualche migliaio di km ho notato una certa "scalinatura" delle spalle del pneumatico (probabilmente sono dovute ad aperture di gas in uscita di curva con moto ancora bella in piega....)

2- da qualche tempo l'avantreno sembra molto più "leggero", scarico, con la moto molto reattiva, che entra in piega fin troppo velocemente ed, a volte, sembra quasi che "cada" in curva.

Comunque, ribadisco, la tenuta è sempre molto buona, ed il problema al precedente punto 2 potrebbe essere causato da altri fattori, non riconducibili al pneumatico (forcella, mono, ecc, ecc).

Queste me le mie impressioni che spero possano essere utili.

P.S.: se riesco ad arrivare a 10.000 km con queste gomme posso reputarmi molto, molto soddisfatto in termini di rapporto durata/prestazioni.
everrunning
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1443
Iscritto il: venerdì 30 luglio 2004, 10:49
Località: Roma

PIRELLI SCORPION SYNC .... La mia prova...

Messaggio da everrunning »

Pacifico ha scritto:
Voto 9 1/2

[...]

Ottime…. Direi Ottime… tengono decisamente tanto, anche in uscita curva e spalancando non hanno fatto una piega ….. Sono gomme fatte a posta per le curve… non c’è che dire…. Anche passando da un asfalto asciutto a parti umide, la gomma non cede di un millimetro….
Anche in entrata in curva……. ...... che puoi tranquillamente correggere senza dover necessariamente sfiorare i freni…

La libidine sono quelle curve che ....... con la certezza che la gomma tiene…. Tiene decisamente.

Quindi, la sicurezza anteriore è ottima…. Te ne trasmette tanta .....
Ed io che avevo detto? 8)

http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=10498

Ragazzi, non le pubblicizziamo troppo 'ste Scorpion Sync... 8)
Così poi, se non le compra nessuno, potremo cambiarle a prezzo stracciato
:giullare: :giullare: :giullare:

Lamps.
Zio_zanna
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 19
Iscritto il: martedì 19 settembre 2006, 12:27
Località: Pavia

PIRELLI SCORPION SYNC .... La mia prova...

Messaggio da Zio_zanna »

Pacifico ha scritto:
Che dire….. ho portato la Caponord ai miei limiti (credo che dopo certe pieghe avrei potuto appoggiarla rimanendo in piedi :giullare: ), sia in frenata che in piega…. Ho fatto le curve piegano con il piede in avanti stile Motard proprio per andare oltre la pedana (ed anche perchè non avevo più spazio tra strada e telaio dove appoggiare il piede :giullare: ) , facendole alzare di parecchio…. Tanto che cavalletto laterale ed altro hanno subbito il ruvido asfalto… be, insomma, :oops: me ne vergogno un po’… ma ho voluto proprio esagerare (aggettivo relativo a me)… anche perché dietro avevo una 990 Lc8 che incalzava….
Innanzitutto complimenti per la prova , dettagliata ed esaustiva.
Mi hai fatto venire voglia di provarle.

Ora capisco il xke' delle forcelle sfilate ed irrigidite. Hai mai provato un Navy?? Per come guidi tu ne resteresti folgorato ( e non e' un'eufemismo)

PS non voglio farti la morale, confermami solo che in queste piege valentinesche non hai mai passato la riga bianca. :evil:

Grazie ancora
Avatar utente
pimacnrr
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1213
Iscritto il: martedì 6 giugno 2006, 16:04
Località: C S G ALSENO PC
Contatta:

Durata e consumo..

Messaggio da pimacnrr »

Dado74 ha scritto:.... dopo 8000 km, a 5 mesi circa dal montaggio, le Pirelli si comportano ancora benone.

La posteriore è quasi al limite di consumo (80%) , l'anteriore sarà al 50%.

Comunque restano invariate le caratteristiche di tenuta, sempre notevoli.

Devo, però, riportare un paio di problemucci:

1 - dopo qualche migliaio di km ho notato una certa "scalinatura" delle spalle del pneumatico (probabilmente sono dovute ad aperture di gas in uscita di curva con moto ancora bella in piega....)

2- da qualche tempo l'avantreno sembra molto più "leggero", scarico, con la moto molto reattiva, che entra in piega fin troppo velocemente ed, a volte, sembra quasi che "cada" in curva.

Comunque, ribadisco, la tenuta è sempre molto buona, ed il problema al precedente punto 2 potrebbe essere causato da altri fattori, non riconducibili al pneumatico (forcella, mono, ecc, ecc).

Queste me le mie impressioni che spero possano essere utili.

P.S.: se riesco ad arrivare a 10.000 km con queste gomme posso reputarmi molto, molto soddisfatto in termini di rapporto durata/prestazioni.
<<<<<<<<<<<<<<<
1Se la scalinatura...che citi al punto uno è al posteriore...confermo anche a me........
2-uguale riscontro dal primo km... se non tocchi l'anteriore.....potresti compensare un pò.... con la regolazione del posteriore...
3-confermo -dopo la regolazione- è una gomma che Ti porta un feeling molto superiore alle tour e piega benissimo....

per me..oltre 7.000km ant.70/80% post, 50/60% però scalettato ai fianchi.
Ora è in esame dal gommista e...poi vediamo cosa ne esce...

Le precedenti tour smontate al 50% xchè scalettate anteriore con rumorosità eccessiva..quasi da tassellate...
Un mototourista ....convinto !
Immagine
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

PIRELLI SCORPION SYNC .... La mia prova...

Messaggio da Pacifico »

Zio_zanna ha scritto:
Ora capisco il xke' delle forcelle sfilate ed irrigidite. Hai mai provato un Navy?? Per come guidi tu ne resteresti folgorato ( e non e' un'eufemismo)
La Navy la provai con motore Suzuki e ne rimasi piacevolmente colpito... ma allora giravo con moto diverse ( GSX 1000 R)... :wink:
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Che cerchio montavi all'anteriore per questa prova? :ridi: :ridi: :ridi:
I suoi o hai messo l'altro della foto?? :ridi: :ridi: :ridi:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Stefalco ha scritto:Che cerchio montavi all'anteriore per questa prova? :ridi: :ridi: :ridi:
I suoi o hai messo l'altro della foto?? :ridi: :ridi: :ridi:
:ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Quello da 19.... :wink:

Il 17 non lo metto perchè mi manca il parafango giusto.... altrimenti se ne accorgono immediatamente... :ridi: :ridi: :ridi: :ridi:

Però, non oso pensare cosa sarebbe stato avere la gomma 120/17 :P :P :P :P :P
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

Perfetto grazie mi hai tolto anche questo dubbio, a proposito quell' LC8 che fine ha fatto?Ti ha sverniciato per caso o hai visto il proprietario che entrava in un negozio Aprilia e chiedeva di una Caponord come la tua??? :ridi: :ridi: :ridi:
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Stefalco ha scritto:Perfetto grazie mi hai tolto anche questo dubbio, a proposito quell' LC8 che fine ha fatto?Ti ha sverniciato per caso o hai visto il proprietario che entrava in un negozio Aprilia e chiedeva di una Caponord come la tua??? :ridi: :ridi: :ridi:
In uscita dalle curve la Lc8 990.... :oops: :oops: più che una sverniciata mi ha appena sporcato la fincata... sopra c'era anche un bel manico... 40 kg in meno di moto si sentono... ma dopo 6 km allo spasimo era distante 6 metri.. 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Rispondi

Torna a “ETV 1000 Caponord /ABS /Rally Raid”