Provate le Karoo

Rispondi
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Provate le Karoo

Messaggio da ruotagrassa »

Eccomi qua dopo la prima vera uscita con le Karoo per condividere con gli amanti del tassello le mie impressioni di guida (Ci tengo a sottolineare che sono un pivello e non un tester).

Su strada:
Prevalentemente asciutta, con sporco e umido nei tratti in ombra.
Fino a 100-120 Km/h anche se piuttosto rumorose, le vibrazioni vengono assorbite dal peso della moto e polsi e piedi non ne risentono, anche se ho smontato le pedaline in gomma. In ingresso di curva la gomma molto tonda da l’impressione di far cadere l’anteriore, in percorrenza sembra non tenere L’angolo che deve essere continuamente corretto. Se si chiude il gas la moto tende a chiudere la curva. In uscita aprendo bruscamente il posteriore ha la tendenza a partire, per cui ho alleggerito la precarica della molla del mono per avere un po’ più di sensibilità. Tutto sommato dopo un po’ ci si fa l’abitudine e si risolve la situazione con una guida fluida col gas pelato in curva e angoli di piega costanti, insomma come si guidasse un GS!
Ho notato che funziona tutto meglio se si imposta la guida stile enduro, busto dritto e moto in piega. Scarta un po’, ma si tiene in traiettoria. Al contrario, guidando “stradale” allarga in maniera molto evidente.

Fuoristrada:
Sentieri con poco fango, qualche pozza d’acqua, tratti con pendenze intorno al 13%, in line di massima compatti con parti con sassi e radici.
E’ tutto un altro mondo!
Se le dai fiducia e ti scordi di avere 250 Kg abbondanti sotto il popò, diventa un divertimento infinito.
Puoi permetterti una guida abbastanza aggressiva anche tra le curve e la velocità, conservando una sensazione di sicurezza, aumenta di molto (diminuiscono gli spazi di frenata). Ovviamente anche qui si fa apprezzare lo “stile enduro”, anche se la classica zampata non funziona granché ed è meglio recuperare col gas. Il limite si sposta molto più avanti e, nel mio caso, diventa l’indolenzimento agli avambracci per tenere un mastodontico avantreno.
Per quanto riguarda la pressione delle gomme non sono sceso sotto i 2 bar seguendo l’esperienza della MTB. La gomma piuttosto sgonfia fa lavorare male le sospensioni e sotto il peso della moto avvolge il tassello che penetra meno nel terreno. Ricordo che in gara con terreni fangosi si usavano le “Spokes”, gomme sottili e con dei veri aculei in gomma dura che potessero penetrare al meglio la palta, a patto che fossero portate alla giusta pressione.

Un appello agli amanti del tassello:
Quando facciamo la sezione Aprilia on The Off Road, con tanto di incontri, raduni e magari una raccolta di itinerari dedicati?
Contiamoci:
1) Ruotagrassa

Precisazione per i soliti scassamaroni:
Non venite a dirmi quello che si può o non si può fare con Pegaso o CN in fuoristrada o che se non hai una iperspecialistica non fai vero o.r.
E’ come dire che se non hai una motard esagerata è inutile che vai tra i tornanti, oppure che sei autorizzato a parlare di velocità solo sa hai una mezzi manubri!
La nostra è una moto che ci permette di affrontare lunghi viaggi ed anche di divertirci a 360°. Se volevamo vincere qualcosa, forse abbiamo sbagliato mezzo…

CIA’
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

:P :P :wink:

P.S. Per le Karoo, vedrai che su strada il loro comportamento migliorerà sopra i 500km.
Avatar utente
Dr_Ogekuri
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 360
Iscritto il: martedì 20 settembre 2005, 16:14
Località: dreamland

Messaggio da Dr_Ogekuri »

Scusa, hai provato le Karoo o le Karoo T? Sarei curioso di provare queste ultime ma non so come si comporterebbero dopo a far pieghe sulle Dolomiti.

Grazie :)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio :)
KTM EXC 400 '00 (ex CN 1000 ABS 2005)
Immagine
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Ho comprato le Karoo. Le T sono un po'più stradali (meno rumorose e vibrano meno), ma comunque non sono adatte ad un uso piegaiolo.
Mio personalissimo parere.

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Pedrone
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 16 maggio 2006, 23:33

Messaggio da Pedrone »

ruotagrassa ha scritto:Ho comprato le Karoo. Le T sono un po'più stradali (meno rumorose e vibrano meno), ma comunque non sono adatte ad un uso piegaiolo.
Mio personalissimo parere.

CIA'
Hai dovuto fare qualcosa a livello di omologazione?

Grazie,
Pedrone l'afrikano
ruotagrassa
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1075
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: Gaeta

Messaggio da ruotagrassa »

Pedrone ha scritto:Hai dovuto fare qualcosa a livello di omologazione?
Si, si.
Ho incrociato le dita e spero che se mi fermano non mi sequestrino la moto! :lol: :lol:

Scherzi a parte, la Metzeler ti fornisce un bollino che andrebbe applicato sul tachimetro che indica il limite di 120 Km/h, ma non penso serva a molto. C'è chi ha rifatto il collaudo e chi ha scritto in Aprilia per qualcosa che ora mi sfugge, ma è tutto documentato su altri Thread.

CIA'
Frankie
Ora: KTM 990 ADV ABS MY 2008
KTM 690 Supermoto "Aspirapolvere ultramoderno"
Yamaha WR 400 F
C'ho avuto la Caponord
Immagine
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Ciao ruotagrassa, hai fatto una buona analisi delle Karoo su cui concordo eccetto la pressione in fuoristrada, dove per tale si intendono le strade bianche di campagna o pietrose di montagna, io mi tengo non più su di 1,8, in questo modo rimbalzi meno e il pneumatico copre meglio le asperità del terreno, sul fango probabilmente è un'altro discorso, ma io lo evito, non sono così masochista da portare una moto da 250Kg nelle fangaie! :D

Con le Karoo sto finendo il secondo anteriore e il terzo posteriore, ovviamente le tengo quasi sempre, anche se d'inverno con le strade umide bisogna fare attenzione, gli amanti della piega meglio si rivolgano ad altre soluzioni ;-)

Dato che in garage ho un terzo anteriore nuovo comprerò un eguale posteriore e ci vado avanti la prossima stagione, poi proverò sicuramente le Karoo T perchè mi sembrano il giusto compromesso per tenerle sempre montate, ti saprò dire quando le avrò provate.....
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Avatar utente
mondaniel
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1896
Iscritto il: giovedì 3 giugno 2004, 22:05
Località: Prato
Contatta:

Messaggio da mondaniel »

ALEX (LI) ha scritto:....sul fango probabilmente è un'altro discorso, ma io lo evito, non sono così masochista da portare una moto da 250Kg nelle fangaie! :D .....
Ciao Alex :D
Non credo che portare la Caponord nelle fangaie sia da masochista, è solo uno dei tanti modi di raggiungere delle mete in quei luoghi, in certe stagioni, che altrimenti non potresti raggiungere :wink:

P.S: La Caponord sulle fangaie si comporta molto bene :P
Ultima modifica di mondaniel il domenica 17 dicembre 2006, 22:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ALEX (LI)
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2147
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Livorno
Contatta:

Messaggio da ALEX (LI) »

Lo so, lo so che a te piacciono le fangaie! :-) E' solo dal mio punto di vista che vedo la cosa un pò da masochisti.....

Ciao, stammi bene, lunga vita alle Karoo e al fango! :wink:
Lamps! Alex (LI) - http://blog.libero.it/ontheair/
Moto & Turismo on/off road: http://www.mototouronoffroad.it
Rispondi

Torna a “ETV 1000 Caponord /ABS /Rally Raid”