Pagina 1 di 1
Tourance posteriore "scalinata"
Inviato: martedì 22 luglio 2003, 17:06
da Radarman
Mi sono ritrovato con la Tourance posteriore originale (11.000Km.) completamente "scalinata" ai lati.
Per "scalinata" intendo che i tasselli laterali sono nel senso di marcia ancora alti 2/3mm con un bel bordo netto per poi degradare fin quasi a zero sul lato opposto.
E' vero che mi piace sentire la coppia che il nostro V60 è in grado di erogare ad ogni uscita di curva.......

ma temo che le metzeler abbiano una certa imcompatibilità con la mia guida, eppure sulla vecchia XTZ 660 non avevano fatto una piega....
Il problema è che adesso mi ritrovo una gomma che in curva ovviamente è molto rumorosa (e sarebbe il meno) ma soprattutto ha meno impronta a terra con i rischi che ne conseguono mentre al centro ha ancora quei 3/4 millimetri consumabili.
La fregatura è che tra meno di un mese parto per un giretto per l'Europa e farò almeno un 2.500km di autostrada quindi ho due alternative:
a) non cambio la gomma, finisco di consumarla e faccio le curve più "curvose" con occhio e cautela;
b) cambio le gomme adesso e poi le spiattello in autostrada da nuove!
Ed ora passo alle domande: 8)
1) La cosa è successa anche a qualcuno di voi? Non mi sembra di ricordare nulla al riguardo!
2) Che faccio, lascio la gomma per le ferie o la cambio adesso??
3) Se la cambio cosa mi consigliate di montare???
4) Le nuove Michelin Anakee come vanno??
5) La multistrada qualcuno sa dirmi che gomme monta?? Mi pare di aver letto un qualcosa sviluppato da Pirelli per la Mana...
Insomma.... AIUTO!!!!!!!!!!!!
Un saluto.
Radarman
Inviato: martedì 22 luglio 2003, 18:13
da gigabike
1)A me non è successo, a 22.500 km erano belle tonde fino al fianco.
2)secondo me ti conviene tenerle, fanno rumore ma non è che tengano meno la strada, tanto ci vai in due per tutta la vancanza, mica devi farti la Cisa a manetta da solo!
3)Monta le Scorpion Pirelli, sono le Tourance con intaglio diverso più stradale, me l'ha confermato un ingegnere pirelli.
4)Volevo montare le Anakee ma ancora non c'erano in codice V
5)Le Scorpion della Multistrada si chiamano Sync e le fanno solo in misura 120/70 e 180/55 perché in realtà sono delle Diablo intagliate a forma di Scorpion, anche questo confermato dallo stesso ingegnere Pirelli.
Spero di averti aiutato
ciao
Inviato: martedì 22 luglio 2003, 18:43
da Wolvy
Sono d'accordo con Giga.
Io ho sostituito la posteriore senza scalettature a 19.000Km. Era solo spiattellata al centro a causa degli ultimi 2500Km fatti d'estate in autostrada

!
Ora ho invece il problema della gomma scalettata, in maniera più che vistosa, sull'anteriore. Ma c'è da dire che la gomma ha quasi 29.000Km
Lamps
Inviato: martedì 22 luglio 2003, 18:44
da Wolvy
Sono d'accordo con Giga.
Io ho sostituito la posteriore senza scalettature a 19.000Km. Era solo spiattellata al centro a causa degli ultimi 2500Km fatti d'estate in autostrada

!
Ora ho invece il problema della gomma scalettata, in maniera più che vistosa, sull'anteriore. Ma c'è da dire che la gomma ha quasi 29.000Km
Lamps
Re: Tourance posteriore "scalinata"
Inviato: mercoledì 23 luglio 2003, 0:57
da attila
Radarman ha scritto:
1) La cosa è successa anche a qualcuno di voi? Non mi sembra di ricordare nulla al riguardo!
a me no...
Radarman ha scritto:2) Che faccio, lascio la gomma per le ferie o la cambio adesso??
io la cambierei dopo, sono d'accordo con Giga...
Radarman ha scritto:3) Se la cambio cosa mi consigliate di montare???
Tourance, Scorpion, Anakee (a trovarle!!!

)
Radarman ha scritto:4) Le nuove Michelin Anakee come vanno??
come sopra, se becco l'omino Michelin lo "gonfio" + di quello che lo è già...
Radarman ha scritto:5) La multistrada qualcuno sa dirmi che gomme monta?? Mi pare di aver letto un qualcosa sviluppato da Pirelli per la Mana...

Scalinatura
Inviato: mercoledì 23 luglio 2003, 11:57
da Sgaio
Ho cambiato la posteriore 2000 km fa (era abbastanza normale) ora però mi sono accorto che l'anteriore è "scalinata"

E' ancora "in carne" ma, visto che costa la metà della posteriore, la cambierò presto... Ma chissà perchè diventano così? Le staccate brusche?

Le pieghe in "pif paf"?

I curvoni?

Le impennate?

Boh... mistero...

Aaaaccch! ma quanti km ci fate con le gomme?
Inviato: mercoledì 23 luglio 2003, 13:31
da ALEX (LI)
Ragazzi, leggo che con le gomme ci fate dei chilometraggi che per me sono impossibili, 22.000, 25.000, 29.000 ?!?!??? Per me è normale pensare di cambiarle dopo i 10.000Km e il consumo è sempre abbastanza regolare, non so che dirvi....

Inviato: mercoledì 23 luglio 2003, 20:07
da nonholenduro
fatti un po' di burn-out così consumi la parte centrale della gomma e poi la butti !
Re: Tourance posteriore "scalinata"
Inviato: sabato 26 luglio 2003, 22:01
da Dominator
Radarman ha scritto:Mi sono ritrovato con la Tourance posteriore originale (11.000Km.) completamente "scalinata" ai lati.

...
E' assolutamente normale... avevo le tourance sul dominator e si consumavano allo stesso modo...
Il tassello laterale si consuma in modo asimmetrico e ritengo che dipenda dallo stile di guida ovvero: gli dai del bel gas

specie quando sei ancora in piega... Io un paio di volte gli ho fatto fare il ricciolo....
Riguardo le percorrenze alla mia gli do ancora 5.000 km e sono a quota 10.000 chi ne fa 22/25.000 per cortesia mi venga a fare scuola guida

ma come fate !!!

Re: Tourance posteriore "scalinata"
Inviato: lunedì 28 luglio 2003, 1:09
da Radarman
Dominator ha scritto:
E' assolutamente normale... avevo le tourance sul dominator e si consumavano allo stesso modo...
Anche'io le avute montate sulla 660 XTZ Yamaha ma non ho mai avuto problemi. Eppure come cavalli e peso avrei dovuto essere svantaggiato rispetto ad una Dominator.
Dominator ha scritto:
Il tassello laterale si consuma in modo asimmetrico e ritengo che dipenda dallo stile di guida ovvero: gli dai del bel gas

specie quando sei ancora in piega... Io un paio di volte gli ho fatto fare il ricciolo....
Che mi piaccia "svirgolare" con il posterirore in uscita di curva invece che andare a 200km orari in Autostrada è cosa vera

. E' comunque la motivazione che mi hanno dato i gommisti che ho interpellato: cavalli in abbondanza, peso non trascurabile che uniti allo stile di guida

hanno ridotto la gomma in quel modo.
Sabato sono comunque uscito con degli amici e nonostante la condizione della gomma sono riuscito a fare le solite cose senza mai avere l'impressione che potesse tradirmi.
Ok, mi iscrivo anch'io al corso. dove lo tenete??? Quante birre costa???
Un saluto
Inviato: lunedì 28 luglio 2003, 18:09
da citte
Mi iscrivo anch'io al corso di guida

se poi c'è anche una sessione dedicata all'usura delle pastiglie , meglio !!!
Inviato: lunedì 28 luglio 2003, 20:41
da Dominator