A completamento del lavoro che ha visto l'installazione della ruota da 17" 120/70 su cerchio da 3,5" ho completato questa scimmia con l'installazione della ruota posteriore di adeguata misura e profilo.Visto il profilo dell'anteriore non poteva che essere una 160/60.Questa entra perfettamente nel forcellone,non ostacola il paracatena insomma nessun problema con il telaio.Sarebbe stato possibile montare anche la 170/60 su un cerchio da 5" ma questo voleva dire spessorare il pignone e la corona.A me interessava principalmente il profilo del 160/60,una gomma ancora più larga avrebbe fatto perdere maneggevolezza e non avrebbe avuto senso tutta questa gomma quando l'altezza delle pedane e l'uso che faccio della capo non me l'avrebbe fatta sfruttare.Ho usato un cerchio Rexfelgen con canale da 4,5 che è l'ideale per il 160/60.L'ho comprato usato a 60 euro ed è veramente bello,alluminio cromato.Dopo che da un'amico del forum ho acquistato una ruota porteriore usata ho inviato il tutto a Lorenzo Pes (Olbia) che corre il campionato italiano supermotard e cura personalmente la raggiatura delle sue ruote e di quelli che ne fanno richiesta.questa persona me l'ha indicata Gianpaolo.Avevo interpellato Scardino e richiesto anche a lui di raggiarmi la nuova ruota utilizzando raggi di maggior diametro sfruttando il mozzo della ruota che gli avrei fornito.....apriti cielo,,sembrava gli avessi chiesto di modificare il post-bruciatore di un caccia militare...
li ho ringraziati (dentro di me li ho mandati li..)ed ho chiuso il discorso.Con Lorenzo (con il quale siamo entrati in amicizia perchè amico di mio amico ex pilota di elevato spessore Vinicio Bogani) è stato tutto semplice,ha ordinato i raggi all'Alpina da 4,5mm e mi ha sistemato la ruota.Al momento di montarla mi sono accorto che il disco fregava sulle guide della pinza e ho sistemato il tutto spessorando il disco.Oggi alle 16 sono andato a provare il tutto sulla FI-PI-Li e all'altezza di Scandicci,mentre procedevo verso empoli (scrivo questo per i toscanacci) ho incrociato,proveniente dalla direzione opposta,una Capo nera con paracarene e due ragazzi a bordo,non so se qualcuno del forum.Test sui curvoni veloci tra Signa e Montelupo con risultati molto molto positivi.La moto scende omogenea Anteriore/posteriore precisamente insieme e su curve con molto appoggio e volutamente cambiando traettoria lo fa sempre in modo omogeneo.Non ho provato il tutto su percorso godereccio,misto lento e medio veloce..sarà per un'altra occasione.
Trovo che la ruota sia veramente bella e che il lavoro sia venuto bene.
Giotek
