Pagina 1 di 3

gomme diponibili: come va la Escape?

Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 12:25
da Grappa
in pratica vorrei sapere se qualcuno ha provato le Continental Escape

allora, il punto e' questo. per arrivare a casa ho due vie di accesso, la superstrada a 3corsie con asfalto da formula1 o una bellissima stradina tra i campi asfaltata ma con gli ultimi 3 kilometri di breccino e detriti vari lasciati da trattori che attraversano. aggiungete anche che qua' da me un giorno su due piove. diavolozompone :evil: :evil: :evil:

spulcinado in giro mi sembra di capire che l'offerta per i nostri 110/80VR19 - 50/70VR17 si riduce a:

Avon: -Azaro -Distanzia
Bridgestone: -TW101 TrailWing
Continental: -Escape -TKC80 TwinDuro
Dunlop: -D607
Metzler: -Tourance -MCE Karoo
Michelin: -Anakee
Pirelli: -MT90 Scorpion S/T -Sync

e se ordinassi il tutto per ordine di "tacchettatura" sarebbe qualcosa tipo:

Karoo
TKC80
Escape
Distanzia
MT90
D607
TW101
Tourance
Anakee
Azaro
Sync

e visto che per le prime due mi sembrano adatte solo ad una RR su sterrato mi vien voglia di provare le Escape. Faccio un c@@zata?

Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 15:15
da Stefalco
Escape non provate......
Vado ancora su Tourance malgrado quello che si scriva, sono gomme sincere e si comportano bene sia su asfalto che su sterrato, ottimo compromesso :wink:
Idem sul bagnato.

Clima veramente squallido in Lussemburgo...........sorry :wink:

Ciao ciao

Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 15:19
da Moma
Stefalco ha scritto: Clima veramente squallido in Lussemburgo...........sorry :wink:
Tu taci! Che mi stavi proprio ieri raccontando che hai di nuovo fatto spazio in garage per metterla già sui cavalletti. :giullare:

Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 15:38
da Stefalco
MOMA
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:
:ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot: :ot:

La moto è fuori che mi stà guardando!

Questo lo ho fatto per il Walter!!!!

Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 20:21
da DAviDE
Anch'io ho stessa domanda :salta: ora monto le Bridgestone di serie ma mi fanno alquanto :wc: io sarei propenso alle Tourance' già provate bene sulla pegaso e il mio mecca mi consiglia le Anakee o in alternativa le Dunlop...

Vostre esperienze????

Inviato: venerdì 26 agosto 2005, 22:58
da suki74
Le Continental sono cugine delle Avon (per sentito dire).
Ho le anakee da 200 km e per ora tutto ok.

Inviato: sabato 27 agosto 2005, 10:18
da saurob
Stefalco ha scritto:Escape non provate......
Vado ancora su Tourance malgrado quello che si scriva, sono gomme sincere e si comportano bene sia su asfalto che su sterrato, ottimo compromesso :wink:
Idem sul bagnato.

Clima veramente squallido in Lussemburgo...........sorry :wink:

Ciao ciao
Confermo, però successivamente ho provato le Anakee della Michelin e devo dire, che almeno su asciutto mi sono parse superiori. Tra l'altro è una gomma di costruzuione più recente. Io te la consiglio

Inviato: sabato 27 agosto 2005, 11:27
da Ardocapo
Ho chiesto proprio stamane il prezzo delle anakee...
codice V mescola B... 117 € solo l'anteriore.... :o non è troppo?

Inviato: sabato 27 agosto 2005, 12:16
da suki74
Ho speso 80.00 per l'ant. e 120.00 per il post. (gommista amico).

Inviato: martedì 30 agosto 2005, 11:31
da robycops
ho le anakee montate x la prima volta....e x la prima volta sono riuscito a fare + di 8500 km con un treno...e ce n'è ancora....
..come gomma mi sono trovato estremamente soddisfatto; ottimo rapporto qualità/prezzo e una tenuta di strada direi"sincera".

dopo varie prove credo di aver trovato la mia gomma ideale...ovvio che la consiglio a chi non l'ha mai provata.

Inviato: martedì 30 agosto 2005, 19:14
da chicco58
Può anche essere che le escape e le distanzia sia cugine ma dalla scolpitura non sembra proprio. L'impressione è che le escape siano un pò più da off-road delle altre di pari categoria.
http://www.conti-online.com/generator/w ... pe_it.html
http://www.avonmotorcycle.com/us/en/Pro ... =DualSport

Inviato: martedì 30 agosto 2005, 19:24
da chicco58
In questo documento pdf sotto il titolo ESCAPE raffigurano due scolpiture completamente diverse una dall'altra, strano, qualcuno sa dirmi il perchè ?
http://www.conti-online.com/generator/w ... nge_it.pdf

Inviato: martedì 30 agosto 2005, 19:29
da Zeus
Io sto per mettere in secondo treno delle DUNLOP D607, e visti i risultati del primo posso dire che sono ottime sopratutto come tenuta sull'asciuto, ideale per fare pieghe al limite...........

Inviato: martedì 30 agosto 2005, 19:31
da lello
Zeus ha scritto:Io sto per mettere in secondo treno delle DUNLOP D607, e visti i risultati del primo posso dire che sono ottime sopratutto come tenuta sull'asciuto, ideale per fare pieghe al limite...........
Kuanti km. ci hai fatto???

Inviato: martedì 30 agosto 2005, 19:34
da Zeus
Non so quelli esati, ma all'incirca sono più di 8000..........sono sufficienti, e credo che mi farano ancora due o trecento km.......