Pagina 1 di 2

Inviato Fax a Metzeler moto per nota problematica Tourance!

Inviato: lunedì 12 settembre 2005, 10:16
da ALEX (LI)
In merito al fastidioso fenomeno di vibrazione della ruota anteriore ecco il testo del Fax inviato a Metzeler moto Italia e p.c. a Motociclismo, sono gia stato contattato dal servizio clienti, attendo ulteriori sviluppi che saranno ovviamente comunicati in lista:
---

Destinatari:
--------------
Pirelli Pneumatici S.p.A.
Divisione Metzeler Moto
Fax --------
Alla c.a. di ---------
--------------
e p.c. Motociclismo – Edisport
Milano

Livorno, 07/09/05 – pagine 02

Oggetto: penumatico anteriore Tourance “110/80R19 59V TL”.


Vi invio il presente fax per portarvi a conoscenza di una problematica che da tempo si presenta tra i vostri clienti che utilizzano il pneumatico in oggetto, montato spesso come primo equipaggiamento nella Aprilia Caponord (etv 1000 e rally raid), per quanto mi risulta tale moto dovrebbe essere l’unica (insieme alla BMW R1200GS che si è recentemente aggiunta) ad utilizzare pneumatici per enduro stradali codice “V”.

Il problema è questo: a velocità intorno ai 60 Km/h la moto ha una forte oscillazione ritmica in senso verticale percepibile chiaramente al manubrio, a velocità superiori sparisce e la moto rimane stabile e ferma anche alle alte velocità, tale difetto è stato rilevato da molti clienti e se ne parla diffusamente nei più importanti forum/mailing list presenti su Internet, ad esempio:
www.apriliaontheroad.com/
http://it.groups.yahoo.com/group/Moto_T ... _off_road/

Evidenziando il fenomeno ai vostri rivenditori viene spesso riconosciuto come proprio di una partita di gomme difettose e intervengono con la sostituzione del pneumatico anteriore, ma quando è della stessa “partita” del precedente non si risolve il problema, a meno di non cambiare completamente il modello/marca degli pneumatici, io mi servo da tantissimi anni da “Lo Coco Angelo Pneumatici” 57124 Livorno (LI) - Viale Petrarca, 32 – 0586.853548, dove il personale è preparato e competente, ritengo però inutile ritornare dal gommista senza avere la certezza che la gomma possa essere sostituita con una immune da difetti.

Ovviamente sono state fatte tutte le prove del caso ricorrendo ad equilibrature del cerchio, controllo di eventuali deformazioni, cuscinetti della moto/manubrio, tentativi diffusi e ripetuti da tantissimi motociclisti che usano Metzeler Tourance e che purtroppo sono in alcuni casi dovuti ricorrere ad altri produttori per vedere risolto il problema, non vorrei quindi che nonostante la problematica sia ampiamente conosciuta dai motociclisti che usano le grosse enduro Aprilia, non sia poi arrivata direttamente al produttore Metzeler.

Al momento ho su le nuove Tourance da poco più di un mese, ho percorso oltre 1000Km e il difetto è certo e presente, gradirei quindi un vostro intervento diretto e risolutivo affinché altri motociclisti non si ritrovino nelle mie/nostre stesse condizioni, a titolo informativo vi comunico che utilizzo pneumatici Metzeler fin da quando avevo la BMW R80GS (quindi anno 1983) ed ho sempre continuato ad utilizzare Metzeler sulle altre moto che negli anni a venire ho posseduto, senza mai avere alcun problema se non con le Metzeler codice V in oggetto.

Certo di una vostra risposta vi saluto cordialmente.

Alessandro Bellucci

Inviato: lunedì 12 settembre 2005, 12:40
da mondaniel
:clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap: :clapclap:

Inviato: lunedì 12 settembre 2005, 12:57
da elisocofra
Grande Alex,

Anche se sono stato sempre fortunato con le tourance, ottima iniziativa :ok1:

Inviato: lunedì 12 settembre 2005, 15:01
da aprilia58
Ciao Alex, la tua iniziativa è lodevole sei forse l'unico a prendere carta e penna e fare una bella letterina alla casa madre.
Devo dire che fino adesso ho percorso 33.000 Km con le tourance, e posso dire che mi ritengo fortunato, nessun sbanchettamento o altro che mi sia capitato.

Inviato: lunedì 12 settembre 2005, 21:43
da mik
mi associo al plauso per l'iniziativa!
io sono uno di quelli che ha lamentato l'inconveniente (al 2° treno di tourance) e nonostante la sostituzione dell'anteriore dopo 200 km (evidentemente stessa partita) e dopo 9000 km di guida "penosa" (oltre allo sbacchettamento si manifestava una netta sensazione di "galleggiamento" dell'anteriore, sensibilità eccessiva alla minima asperità della strada, sbandate e netto rifiuto a curvare alle alte velocità!)nulla!!
Mi sono state dette mille cose, ho verificato di tutto e di più ma niente da fare! Poi, d'incanto, senza aver mai toccato nulla (sospensioni, assetti, cerchi, etc) alla semplice sostituzione dei pneumatici con "Michelin pilot road", la moto è tornata ad essere guidabile, non sbacchetta più!, tiene l'anteriore a terra ben saldo e mi ha restituito il piacere di guidare!

Inviato: martedì 13 settembre 2005, 8:34
da teuz74
Fatto bene Alex,
adesso aspettiamo di vedere cosa ripondono dalla Teteskia

Inviato: venerdì 16 settembre 2005, 0:56
da ivansart
teuz74 ha scritto:Fatto bene Alex,
adesso aspettiamo di vedere cosa ripondono dalla Teteskia
Risposta dalla Cermania

"Ze proplema kon noztra gomma V è zolo zu Kaponord allora ezzere una percentuale pari a 0,0001% delle endurostradali cirkolanti, offero NON EZZERE PROPLEMA per noztro punto di vista JA !!!

Kortiali zaluti" :giullare:

Inviato: venerdì 16 settembre 2005, 9:47
da Muttley_Dosomething
Ivanstart il problema si presenta anche sulle GS

Inviato: venerdì 16 settembre 2005, 10:06
da ivansart
Muttley_Dosomething ha scritto:Ivanstart il problema si presenta anche sulle GS
Muttley, che culo mi verrebbe da dire, se il problema era solo sulle versioni per la Capo mi sa che la logica industriale che scherzosamente avevo esposto sopra non era tanto distante dalla realtà.

Comunque sì, me ne sono accorto anch'io col mio anteriore, attorno ai 60 c'è una leggera (nel mio caso) vibrazione.

Inviato: venerdì 16 settembre 2005, 11:04
da Muttley_Dosomething
Ti dirò di più: inizialmente i problemi li avevano solo i GS1200 che montavano gomme in codice velocità V, la Metzler ha deciso di cessare la produzione delle Tourance in codice H per produrre solo quelle in codice V (si può sempre montare un codice velocità superiore) ed il problema è emerso anche sui GS 1100/1150

Inviato: lunedì 19 settembre 2005, 14:08
da ALEX (LI)
Ho avuto risposta dalla Metzeler e sono stato contattato telefonicamente da un loro responsabile commerciale, il difetto è riconosciuto ed infatti tra pochi mesi sarà messa in commercio una nuova gomma che andrà a sostituire la Tourance, attendo comunque una lettera scritta che mi hanno promesso e nella quale prendono posizione ufficiale in merito al problema, evidenziando anche come comportarsi nel caso le Tourance anteriori siano difettose.......
Mi hanno promesso entro fine mese, non manca molto.

Inviato: lunedì 19 settembre 2005, 14:11
da Muttley_Dosomething
heheheehheh lo dissi in tempo non sospetto che le Scorpion Sync in misura endurona sarebbero uscite marcate Meteler..

Inviato: lunedì 3 ottobre 2005, 11:17
da ALEX (LI)
Ecco gli sviluppi della questione Tourance difettose, lunedì della scorsa settimana sono stato contattato dal responsabile commerciale della Metzeler il quale mi comunicava che le gomme (si, due!) erano pronte per essere sostituite dal mio abituale gommista di fiducia, infatti per "accontentare" il cliente ed essere sicuri di non avere alcun problema, mi hanno inviato 2 gomme certificate dalla Metzeler, sia l'anteriore che la posteriore.

Il martedì ho fatto il cambio e ovviamente testato la moto per 700Km (venerdì scorso ero in azienda a Noale), ogni vibrazione è sparita e la moto viaggia su 2 binari a qualsiasi velocità!

Ora attendo come promesso una dichiarazioen scritta di Metzeler esibendo la quale CHIUNQUE possa vedere riconosciuto il problema con un intervento mirato e diretto senza doversi ritrovare a discutere con il gommista, in accordo con Luca Web appena il documento sarà disponilbile verrà messo in evidenza su AOTR.

Inviato: lunedì 3 ottobre 2005, 11:38
da Ardocapo
Le mie Tourance hanno sbacchettato sin dal primo treno e fra pochissimo devo sostituirle nuovamente per kilometraggio raggiunto. Indi per cui, mi accontenterei non della sostituzione ma della garanzia di avere per il prossimo cambio, una tourance esente da difetti.. in pratica come quelle di Alex al quale chiedo... cosa significa "certificate dalla Metzeler"? quelle che abbiamo messe fino ad ora non lo erano?






PS: mi diverte un mondo sapere che ora i 754mila moderatori si getteranno a capofitto ogni volta che vedranno ardocapo su un topic qui nel forum tecnico.

Inviato: lunedì 3 ottobre 2005, 11:39
da everrunning
ALEX (LI) ha scritto:

(venerdì scorso ero in azienda a Noale), ogni vibrazione è sparita e la moto viaggia su 2 binari a qualsiasi velocità!
Confermo...
Io probabilmente ho un treno "buono"... Ho ancora l'originale ed ho superato i 20.000 Km
Ieri mi sono sciroppato 400 km con puntatine di velocità massima a cifra tonda (ci siamo capiti...) sulla A25 e la moto va dritta che è uno spettacolo...
P.s.: comunque tra poco le cambio e metto le Pirelli Scorpion (possibilmente le Sync).

Lamps.