Chi ha avuto o ha problemi con le Dunlop D607

Avatar utente
Zeus
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
Località: Masainas (CA)
Contatta:

Chi ha avuto o ha problemi con le Dunlop D607

Messaggio da Zeus »

Salve a tutti.
Da poco o cambiato le gomme e messo le Dunlop D607.....da allora, la mia CAPY è diventata inguidabile, a causa degli sbacchettamenti all'anteriore che si verificano con velocità superiori ai 130/140 km/h. Premetto che per consiglio del mio gommista o anche fatto centrare i cerchi e sostituito i cuscinetti anteriori (uno era partito), ma il problema non si è risolto e una gomma anteriore l’abbiamo sostituita nel caso non fosse diffetosa, ma anche con la seconda stessa minestra.
Ho chiamato il numero verde della Dunlop, spiegandogli il tutto…….. dicendomi di far inoltrare una segnalazione a riguardo direttamente dal mio gommista, in modo che i tecnici Dunlop possano fare i dovuti controlli, e in caso intervenire.
Ora vi chiedo se è capitato solo a me o anche a qualcun' altro. Perchè in caso affermativo possiamo fare leva tutti sullo stesso problema e far risolvere il problema direttamente alla Dunlop.......perchè se non ci fosse questo problema all'anteriore, la gomma è stupenda sopratutto per quanto riguarda il GRIIIIP.
Grazie a tutti per l'attenzione.
W la CAPONORD e la SARDEGNA

www.motoclubledune.it
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Zeus me sa ke son tutte cosi'...........................gia' altri han lamentato kuel difetto, ma faglielo dire e' molto dura!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Anke le Avon sono quasi uguali, pero' fino ai 180-190 ci arrivi trankuillo


P.s. Come hai detto Paci, carcassa troppo morbida??? :giullare: :giullare: :giullare:
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

Le dunlop sono fantastiche... ti permettono delle pieghe incredibili.... una agilità insospettabile.... una reattività insuperabile... unico neo la instabilità ad alta velocità.... e per alta velocità intendo oltre i 160 km/h...

per ovviare un pò a questo problema, prova a sfilare le forcelle di due tacche... così butti in avanti la moto .....

Peccato, perchè anno un gripp ottimo.. anzi, sfrutti l'80% della carcassa sul post e molto meno sull'ant...

Lello... una carcassa troppo debole..
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
Zeus
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
Località: Masainas (CA)
Contatta:

Messaggio da Zeus »

Queta è la copia deel'e-mail che ho mandato alla Dunlop tramite il mio gommista.

Cortese DUNLOP……..sono un possessore di una Aprilia Caponord dall’aprile 2003 equipaggiata di serie con le METZELER TOURANCE. Al primo cambio gomme faccio una ricerca su internet, riviste e altri media per vedere che gomme montare in alternativa al primo equipaggiamento. Dopo un lungo meditare circa le varie caratteristiche di pneumatici di varie marche, la mia scelta ricade sulle vostre D607. Quindi vado dal mio gommista di fiducia, che guarda caso e un autorizzato Dunlop, e li chiedo da farmi avere quanto prima possibile le gomme. Arrivano in data luglio 04. Montiamo una bella 150/70 r17 in V al posteriore e una 110/80 r19 in V all’anteriore, dopo tutti i controlli di rito vado a fare un giro di prova, a velocità moderata causa gomme nuove, e rientro dal mio gommista molto soddisfatto delle gomme appena montate.

Dopo due giorni che avevo le gomme incomincio un pocchino a aumentare la velocità, ma incomincio anche a sentire la moto un pocchino strana (anteriore leggero), quindi decido di aumentare ancora la velocità, solo che intorno ai 140/150 km/h la moto incomincia a sbacchettare all’anteriore rendendo la moto inguidabile. Avviso subito il mio gommista del problema, e sotto suo consiglio mi chiede di riavvicinarmi in officina da lui per una verifica dell’equilibratura. Rifatta l’equilibratura, riprovo la moto e stesso problema, Quindi si decide per una sostituzione della gomme per difettosità, e nel fra tempo rimonto la vecchia Metzeler Tourance (ancora al 50% di battistrada), e con quella spariscono anche li sbacchettamenti.

Arriviamo al settembre 2005, sia la vecchia Tourance anteriore che la D607 posteriore sono da cambiare, e decido di rimettere nuovamente le D607, ma dopo il montaggio e la prova ricompare come per magia lo sbacchettamento. Chiamo nuovamente il mio gommista, ritorno da lui, nuova equilibratura e stesso problema, Possibile che su due gomme, due siano diffettose? No! Questo è quello che ci siamo detti sia io che il mio gommista. Quindi sotto suo consiglio, ho portato a centrare i cerchi, sai l’anteriore che il posteriore, e o anche fatto sostituire i cuscinetti del cerchio anteriore e controllato tutto l’avantreno della moto. Rimontiamo il tutto, e il problema continua a manifestarsi.

Per togliermi qualsiasi dubbio ho chiesto anche ad altri possessori di Caponord se avessero montato le D607, e tutti mi hanno confermato lo stesso problema.

Sono anche registrato sul sito http://www.apriliaontheroad.com , dove c’è un forum con tutti possessori di Caponord, chiedendo se anche loro avessero avuto lo stesso problema, e a quanto pare, anche a loro succede lo stesso mio inconveniente.

Premetto che la D607, rispetto ad altre marche ha un GRIP eccezionale, cosa che non ho riscontrato solo io, ma con questo problema all’anteriore, non mi sento sicuro alla guida della mia moto.

Vi chiedo se voi siete già a conoscenza del problema, e in caso contrario se potete intervenire per risolvere il problema evitando cosi la migrazione di molti motociclisti verso altre marche.



In attesa di una Vostra risposta Vi porgo i miei Più Cordiali Saluti.


Spero che serva a qualcosa............
W la CAPONORD e la SARDEGNA

www.motoclubledune.it
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

beh io ci ho fatto 9000km circa...non si possono definire sbacchettamenti ma ONDULAZIONI allo sterzo, però a me oltre i 170.....e se mi metto dietro il cupo arrivo anche a velocità superiori....

ciao Paolo


ps attendo la nuova Pirelli da provare!!!
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Felice posessore di Dunlop D607 da un migliaio di km ma non ho notato sto fantomatico sbaccettamento del avantreno... si sente molta piu' responsivita in confronto con le tourance ed e una gomma da definirsi "da curva", ma problemi fin ora non ne ho avuti... pero e' vero che ho le forcelle abbasate di una tacca... Zeus, segui il suggerimento di Pacifico e poi vedi..
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

ma hai provato a tirare la moto qualche volta??? Il problema viene fuori alle velocità oltre i 160..... ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

215 km/h una decina di volte.... bastano?
Avatar utente
gibba
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 174
Iscritto il: giovedì 4 settembre 2003, 10:21
Moto: Cn 2003
Località: Roma

Messaggio da gibba »

Circa 3000 km mi trovo bene grip eccezzionale
non ho notato questo problema,
anche a velocità non proprio da codice.
Avatar utente
Markos
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 55
Iscritto il: venerdì 8 ottobre 2004, 13:55
Località: Atene
Contatta:

Messaggio da Markos »

a me le dunlop non piacono affatto
sono veramente molto morbide di struttura e la moto diventa instabile
e vero che di gomma e di grip sono superiori rispeto alle tourance
ma il pneumatico non e solo gomma e grip..e anche un elemento che sostenga il peso della moto..e le anomalie dell asfalto
secondo me..la gomma ideale per la caponord e sempre la metzeler
io personalmente mi sento piu sicuro con elle
ma di gusti..... :D
highnick68
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 18:01
Località: Cagliari

Messaggio da highnick68 »

Ho avuto le dunlop D607 ed all'inizio ho avuto lo stesso problema di NIBBIO, il gommista che me le aveva montate
aveva effettuato l'equilibratura in modo statico (telaietto... a vista) che non è precisissima!
Portata la moto da un gommista (serio) che ha effettuato l'equilibratura con la macchina dinamica la moto a ripreso ad andare come un treno stabile e sicura nei rettilinei ed in curva.
Ciao a tutti.
highnick68
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: lunedì 6 settembre 2004, 18:01
Località: Cagliari

Messaggio da highnick68 »

Scusa Zeus ma per la fretta avevo letto male il tuo nome di battaglia.
Un lampeggio.
Highnick
Avatar utente
Gianburrasca
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 507
Iscritto il: venerdì 25 ottobre 2002, 2:00
Moto: ETV1000 Caponord
Località: Imperia

Messaggio da Gianburrasca »

Le mie vanno bene da ottomila km...
a rtutte le velocità...
a tutte le temperature...
col bagnato ci ho fatto poco e non mi pronuncio... Sapete, io sto in Liguria - riviera dei fiori - e qui piove pocopoco....
Gianbu
Harley per gli amici (ma solo quando dormo)
ETV1000 Caponord 2002 nero-focata 'Dobey'
Avatar utente
Zeus
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 260
Iscritto il: giovedì 19 febbraio 2004, 0:52
Moto: Aprilia Caponord 1200 Rally
Località: Masainas (CA)
Contatta:

Messaggio da Zeus »

Lunedi 17 o martedi 18, arriva, dal mio gommista, un tecnico della Dunlp per cercare di capire qualle sia questo problema che ho sulla mia moto.
Vi farò sappere che ha detto........
W la CAPONORD e la SARDEGNA

www.motoclubledune.it
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

Ok grazie
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Rispondi

Torna a “ETV 1000 Caponord /ABS /Rally Raid”