cambio gomme...consiglio

Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

cambio gomme...consiglio

Messaggio da bluethunder »

ciao a tutti..sino ad oggi ho percorso pù di 11000 km in 11 mesi (con stop di 3 mesi per frattura) e le gomme mi smebrano ancora efficienti (forse un maggior consumo all'anteriore). Mi piaceva l'idea di cambiare, quandos sarà il momento, con qualcosa di"stradale" non facendo MAI off-road...ed avevo pensato alle Dunlop Trailmax...sul sito dunlop danno queste caratteristiche (che non mi sembra collimino con le specifiche del libretto):

TRAILMAX D607 : RADIALE

E' il pneumatico ideale per grandi moto polivalenti adatte ad un utilizzo prevalentemente stradale.
Il D607 rappresenta un'imbattibile combinazione di aderenza e stabilità. Il posteriore è un radiale con cintura a spiralatura continua (JLB) che assicura un'ottima stabilità alle alte velocità.
ANTERIORE POSTERIORE
100/90 19 57H 1 30/80 R 17 65H
110/80 R19 59HV 140/80 R 17 69H
90/90 21 54H 150/70 R 17 69H/V

chi mi sa consigliare?
Un salutone
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

C'e le ho io montate da un 3-4 mila km e la differenza dalle Metz si sente.... pneumatico molto piu' da curva -praticamente in rettilineo tende a cascare dentro - un po nervosetta come gomma, veloce negli scambi, in curva molto precisa e tiene che e' una meraviglia fino alli spigoli ed oltre, molto oltre.... Poi il prezzo e piu' che buono (io le ho pagate cca 200 neuri).

Io te le consiglio.... poi vedrai la miriade di fans delle Metz cosa ti dicono ;) Forse dopo 7 pagine di post te ne farai un idea :)
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

che numeri?.... e mi sai dire come vanno sul bagnato?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Stefalco
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1956
Iscritto il: sabato 5 giugno 2004, 10:54
Località: Forlimpopoli

Messaggio da Stefalco »

penso counque che il chilometraggio sia molto inferiore alle TOURANCE
PRIMA FALCO 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2004
POI RST FUTURA 1000 cc 2001
POI CAPONORD RR 1000 cc 2005
POI TUONO R 1000 2006
POI ............................

NON TUTTI I BUCHI HANNO LA CIAMBELLA ATTORNO
Avatar utente
paoricci
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 5766
Iscritto il: domenica 7 settembre 2003, 20:24
Località: Intorno a Varese....
Contatta:

Messaggio da paoricci »

come dice Stefalco di km se ne fanno FORSE un pò meno delle Tour, personalmente ho percorso credo 8/9000 km con le Metz(cambiate x sbacchettamento anteriore e usura a gradini) e poi sono passato a Dunlop, come kilometraggio sono arrivato a 11.000 con la misura del pneumatico al limite della sicurezza minima. Ora ho le Pirelli MT90, siccome non mi fido dei consigli (riguardo le gomme) ho deciso di provarle un pò alla volta personalmente! :wink: :wink: :wink: ciao Paolo
Immagine

ME NE FREGO, NON SO' SE BEN MI SPIEGO !!
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

cambio gomme...consiglio

Messaggio da Pacifico »

bluethunder ha scritto:ciao a tutti..sino ad oggi ho percorso pù di 11000 km in 11 mesi (con stop di 3 mesi per frattura) e le gomme mi smebrano ancora efficienti (forse un maggior consumo all'anteriore). Mi piaceva l'idea di cambiare, quandos sarà il momento, con qualcosa di"stradale" non facendo MAI off-road...ed avevo pensato alle Dunlop Trailmax...sul sito dunlop danno queste caratteristiche (che non mi sembra collimino con le specifiche del libretto):

TRAILMAX D607 : RADIALE

E' il pneumatico ideale per grandi moto polivalenti adatte ad un utilizzo prevalentemente stradale.
Il D607 rappresenta un'imbattibile combinazione di aderenza e stabilità. Il posteriore è un radiale con cintura a spiralatura continua (JLB) che assicura un'ottima stabilità alle alte velocità.
ANTERIORE POSTERIORE
100/90 19 57H 1 30/80 R 17 65H
110/80 R19 59HV 140/80 R 17 69H
90/90 21 54H 150/70 R 17 69H/V

chi mi sa consigliare?
Un salutone
Ne abbiamo parlato con fiumi di parole... :wink:

Sono tra le migliori come grip, insieme alle Avon...... Hanno l'unico neo che ad alta velocità, sopra i 170, fanno ondeggiare la moto, ma come in tutte le cose, da una parte guadagni e dall'altra perdi...

Durano di meno delle Mez.... ma sono più lineari e senza vibrazioni... tengono in curva oltre i limiti della CN..... anche su Bagnato.

Io, adesso ho le Bridge..... devo dire che sono ottime gomme.... come grip e come stabilità..... anche queste durano la metà delle Mezt.
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

ANTERIORE POSTERIORE
100/90 19 57H 130/80 R 17 65H
110/80 R19 59HV 140/80 R 17 69H
.................
quali avete montato?
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

110/80/19 V

150/70/17 V

Non esistono altre misure per la Caponord
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

grazie a tutti !!!!! :D
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

perdonate l'ignoranza, la domanda apparirà a molti ingenua o banale...ma in linea di massima cosa ha più "grip" su asfalto, bagnato: un pneumatico come il Metzler o uno puramente stradale come il Dunlop Trailmax? Non riesco a capire bene quanto una maggiore o minore tassellatura influisca, su asfalto, in condizioni standard o di pioggia...grazie ancora per la pazienza
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Avatar utente
lello
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 12139
Iscritto il: sabato 27 settembre 2003, 20:05
Moto: GS1200LC ADV
Località: MILANO

Messaggio da lello »

Secondo me e molti altri con il METZ nn ce' paragone.
Immagine
BMW GS 1200 LC ADV IL RITORNO DOPO LA TEMPESTA

Non ci sono problemi, ci sono soltanto soluzioni (Francis Baguette)
Avatar utente
Ardocapo
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 14822
Iscritto il: sabato 31 maggio 2003, 10:37
Località: Lecce

Messaggio da Ardocapo »

bluethunder ha scritto:perdonate l'ignoranza, la domanda apparirà a molti ingenua o banale...ma in linea di massima cosa ha più "grip" su asfalto, bagnato: un pneumatico come il Metzler o uno puramente stradale come il Dunlop Trailmax? Non riesco a capire bene quanto una maggiore o minore tassellatura influisca, su asfalto, in condizioni standard o di pioggia...grazie ancora per la pazienza
La gomma tassellata non è il massimo per l'asfalto bagnato...
La differenza lo fa il disegno del radiale che è studiato appositamente per creare le vie di fuga dell'acqua... ovvio che bisogna trovare un compromesso tra la superfice di contatto tra ruota e asfalto ed i tagli per 'acuqa...
Le metzler sono otiime....
MIGLIOR MODERATORE DI TUTTI I TEMPI..... ESTICAZZI!!!
pikakka
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 502
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 10:54
Località: Isola d'Istria / Slovenia

Messaggio da pikakka »

Uno con piccole scanalature per il trafilaggio dell' aqua in eccesso. Dall altra parte piu' grip sul asciutto hai con un pneumatico senza scanalature. Tenendo conto di questi due fattori direi che teoricamente le Metz dovrebbero tenere meglio sul bagnato e le Dunlop sul asciutto. Naturalmente c'e anche il fattore mescola - piu' morbido piu' tiene sull' asfalto bagnato -> qua vince la Dunlop, che e molto piu' morbida della Metz.
Avatar utente
Pacifico
BANNATO
Messaggi: 8700
Iscritto il: giovedì 29 aprile 2004, 11:10
Località: Catania - Appiano Gentile
Contatta:

Messaggio da Pacifico »

QUi, l'esperienza credo faccia la differenza (non la mia, ma l'uso di entrabi le gomme)

Dunque, Le Mez.... sono delle ottime gomme universali a lungo Km.... Asciutto: pieghi tranquillamente fino alle pedane e la moto tiene.... forse un leggero allegerimento dell'anteriore nelle curve veloci... ma solo di sensazione... stabile in alta velocità (oltre i 170)....

Bagnato: Dire Bagnato è una definizione generica.... stada allagata, umida, sporca, viscida..... dipende anche dal tipo di asfalto, autodrenante, poroso, liscio, ecc... DIciamo che con strada allagata (cansiglio 2004, 350 KM sotto l'acqua torrenziale con grandine) le Mez vanno benissimo, tagliano l'acqua alla grande e non risente molto dell'acqua planing... la moto rimane stabile senza problemi...
Con strada bagnata si notano i limiti dei tasselli e la mescola dura... in curva fai veramente fatica....
Sul fango, sterrato, è la migliore delle stradali...

Dunlop

Asciutto: Con qualsiasi tipo di asfalto la gomma è incredibile, incollata a terra, scalda subito e ti garantisce una sicurezza in curva notevole... puoi guidare con una sicurezza attiva notevole.... Naturalmente durano la metà delle Mez.

Bagnato allagato: Vanno benissimo, avendo un profilo anteriore molto affusolato, tagliano l'acqua alla grande.... scaldano velocemtne e ti danno una sicurezza in curva pari alle Mez..

Umido: Non ci sono paragoni, forse le Avon, se poi abbassi la pressione a 1,8 si incollano.... ma la strada, anche se umida deve essere pulita. Se al contrario, la strada, è piena di fanghiglia o foglie, si deve camminare con circospezione... partono per la tangente come tutte le gomme stradali ....

Sterrato, fango ecc.... da dimenticare...

Io ho le dunlop in garage per le uscite "Particolari"... 8)
Pacifico :firedevil:
Immagine
USQUE AD FINEM ET ULTRA!
Avatar utente
bluethunder
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2011
Iscritto il: domenica 23 gennaio 2005, 11:55
Moto: Yamaha XT1200ZE
Località: San Giuliano Terme (PI)

Messaggio da bluethunder »

Ancora due domande:
....il mio gommista mi ha detto che le gomme sono ancora buone (ho percorso circa 12.000 km in 9 mesi di utilizzo), solo forse con un maggior consumo sull'anteriore....
1) da cosa può dipendere la diversità di consumo (ant vs post)?
2) ho inoltre un dubbio: ho immatricolato la CN nel marzo 2005, ma era un modello 2002.....non credete che comunque, pur "inattivi" i pneumatici possano esseere andati incontro a fenomeni di degrado, tipo "vetrificazione" ecc? quest'ultimo dubbio mi nasce dal fatto che a Ottobre ho pensato bene di rimanere con il malleolo (frattura) sotto l'amata CN , grazie ad una macchia d'olio, d'accordo, ma a bassa velocità, in rettilineo, senza aver toccato il freno ; la strada in quel tratto aveva una modesta conformazione a gobba d'asino, ma il dubbio di una scarsa tenuta del pneumatico mi è venuto. Qualcuno ha qualche suggerimento?
Un saluto
http://www.flickriver.com/photos/nordkapp55/
ex caponord....
Yamaha Super Ténéré 1200 ZE
Rispondi

Torna a “ETV 1000 Caponord /ABS /Rally Raid”