12.000 KM: è ora di cambiare i pneumatici?

Per i Pegaso dal 1992 al 2004
Avatar utente
Gig81
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
Località: Polignano a Mare
Contatta:

Messaggio da Gig81 »

Riporto a galla questo vecchio topic per fare una domanda a chi ha più esperienza di me.

Ho una pegaso i.e. acquistata nuova l'anno scorso a novembre ed è la mia prima moto, quindi non ho dati per fare confronti. Comunque con le gomme di serie, le MT 80, non mi sono mai trovato troppo bene, forse anche perchè la moto sarà stata un bel po ferma nel conce. Ora sono a 15K chilometri, è già da molto che le voglio cambiare sinceramente, diciamo dai 10.000 in su, ma ci avevo pensato anche prima. Questa mattina guardando le gomme ho notato che l'anteriore è molto più consumato del posteriore, il quele sembra quasi nuovo, mentre davanti c'è pochissimo battistrada. La cosa mi impensierisce anche perchè sto pensando di sfilare un po la forcella, ma a questo punto mi chiedo se questo non comporterebbe un eccessivo carico sulla gomma anteriore che già "soffre" molto a quanto ho visto... Del resto potrebbe anche essere che è questo particolare tipo di gomma che all'anteriore si consuma prima. Illuminatemi... :D
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.
Immagine
Mauro
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 4 maggio 2002, 2:00
Località: Castelli romani (Montecompatri)
Contatta:

Messaggio da Mauro »

Il mio gommista mi dava un treno di pirelli mt90 a 215€, io poi alla fine ho preso le dunlop trailmax a 210€, mi stò trovando bene con queste Dunlop, vanno sicuramente meglio delle mt90 che avevo prima (almeno per i primi 1000Km...). Anche per le Tourance il prezzo era allineato anche se non ricordo esattamente.

Ciao
Mauro
Avatar utente
Gig81
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 300
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2005, 15:36
Località: Polignano a Mare
Contatta:

Messaggio da Gig81 »

Anche io sono in procinto di mettere le d607, comunque per i prossimi cambi tieni presente che c'è Derfflinger che si è iscritto da poco e fa il gommarolo a roma (zona nomentana), ed i prezzi sono molto più competitivi, io andrò da lui da bari!
Definizione di curva: la più graziosa distanza tra due punti.
Immagine
f40lemans
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
Moto: Pegaso3

Messaggio da f40lemans »

Carissimi,
approfitto di questo 3d per chiedere alcuni consigli ed informazioni.
Entro il mese di Settembre "dovrei" :-) fare la revisione della mia Pegaso3 del 99.

1° quesito inerente la revisione: la gomma anteriore è una Bridgestone (trail wing 101) mis. 100-90-19 - 57H ed è piuttosto consumata. al centro ha un tassello che è ancora profondo 4,5 mm. mentre lateralmente la profondità è 1,7 mm.
Cosa prescrive il codice come profondità minima?

2° quesito: siccome penso comunque di doverla cambiare (se non ora, la prossima primavera) cosa consigliate? Dietro ho una Pirelli MT 90 Scorpion S/T mis. 130/80 R 17 - M/C 65H praticamente nuova (profondità del tassello 6 mm.). Pensavo di metterne una dello stesso tipo all'anteriore, ma ho visto che parecchi di voi ne parlano maluccio ...

Ora, io non ho molta esperienza in moto (eufemismo) ma la ruota anteriore, oltre ad essere consumata, ha un profilo del tassello che non mi piace proprio. Quella specie di "scalino" che c'è tra la parte centrale e il fianco, crea (a mio modesto parere) una sensazione di caduta quando si entra in piega. Più di una volta, piegando in curva, mi è sembrato che la moto cadesse di lato. Io ho dato la colpa al profilo della gomma, ... ma sarà davvero così? Qualcuno vuole darmi suggerimenti?
Grazie in anticipo.
Ciao
Fabio
f40lemans
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
Moto: Pegaso3

Messaggio da f40lemans »

Up!
Nessuno mi aiuta? (almeno per le risposte"da revisione") ...
Ciao
Fabio
f40lemans
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
Moto: Pegaso3

Messaggio da f40lemans »

Allora, oggi sono riuscito a passare ad un centro di revisione e mi hanno detto che il minimo spessore ammissibile per la revisione è di 1 mm (!!!).
Quindi per il momento dovrei starci.
Se qualcuno volesse darmi un parere per il "cambio gomme" di primavera (vedere 2 post sopra) ... grazie
Saluti
Fabio
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao!

Che io sappia, la minima profondità ammessa e 1,6mm...

La gomma migliore è un pò un'utopia... quel che può esser buono per me x essere pessimo x te, quindi risulta difficile anche consigliare sulla base di sensazioni molto soggettive.
Dimenticando le mt80 di legno che avevo, ora io ho le tourance e mi sono trovato discretamente, a parte il consumo irregolare (scalinato) sul posteriore e il fatto che sul bordo spalla c'è davvero poca gomma: ciò costituisce un grosso limite alla piega estrema.
La mescola è media: ottima percorrenza e grip discreto; mi danno tantissima sicurezza quando affronto strade di motagna un pò rovinate.
Tutto sommato non mi sono trovato male, ma la prox volta probabilmente vorrò provare altro:
-Le mt90, che hanno la stessa ottima carcassa delle tourance, con in più una mescola (a quanto si dice) più morbida e intagli meno estesi, quindi più gomma in piega
-Altrimenti, il mio sogno proibito sono le sport demon della pirelli, 140 al posteriore! :wink: Purtroppo però non sono radiali... :( :( :(
Nessuno di voi le ha mai provate? Dite che è meglio lasciarle perdere visto che non sono radiali?

Ciao e lamps a tutti!!! :D
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
f40lemans
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 85
Iscritto il: venerdì 25 marzo 2005, 16:54
Moto: Pegaso3

Messaggio da f40lemans »

Cavolo! Mi sono accorto adesso che parlavate tutti della MT 80 mentre io ho la MT 90. Immagino che sia un tipo diverso di pneumatico (ma sempre Pirelli). Qualcuno può confermare?
Cosa consigliate per l'anteriore (consumata)? Mettere un'altra Pirelli MT 90, oppure cambiarla con qualcosa di meglio? Si accettano suggerimenti ...
Grazie!
Ciao
Fabio
Rispondi

Torna a “Pegaso 650”