Pagina 1 di 2
Gomme Pirelli Sport Demon
Inviato: mercoledì 2 luglio 2003, 15:29
da mark
Ola amigo, qualcuno ha montato le seguenti gomme:
Pirelli 100/90 19" 57V Sport demon
Pirelli 140/70 17" 66H Sport demon.
Io prediligo un uso stradale e queste coperture mi sembrano adatte, che ne pensate??
Che voi sappiate nessuno ha mai pensato di trasformare la Pegy in una motard, stile Nordwest per intenderci???
Grazie!!!
Re: Gomme Pirelli Sport Demon
Inviato: mercoledì 2 luglio 2003, 16:15
da Mcm
mark ha scritto:Ola amigo, qualcuno ha montato le seguenti gomme:
Pirelli 100/90 19" 57V Sport demon
Pirelli 140/70 17" 66H Sport demon.
Io prediligo un uso stradale e queste coperture mi sembrano adatte, che ne pensate??
Che voi sappiate nessuno ha mai pensato di trasformare la Pegy in una motard, stile Nordwest per intenderci???
Grazie!!!
questa l'hai vista?
http://pegaso.pegasocube.it/modules.php ... rby=titleA
Inviato: mercoledì 2 luglio 2003, 16:33
da Redert
Ma quanto costano?????
Rispettano le misure indicate sul libretto????
Lamps
Inviato: mercoledì 2 luglio 2003, 16:47
da mark
Le misure che ho indicato sono riportate sul libretto delle mia moto che è il modello del 95 in alternativa esiste anche la versione 130/80 17" 65H, un dubbio eventualmente è sul codice di velocità dell'anteriore che è un V anzichè un T, ma dovrebbe essere superiore pertanto valido.
Prezzi: 100/90 19" 86euro / 140/70 17" 96euro
http://www.nikpneumatici.com/index1.htm
ma dal gommista sotto casa sicuramente li trovo a qualcosa meno, forse il problema è trovarli.
Re: Gomme Pirelli Sport Demon
Inviato: mercoledì 2 luglio 2003, 17:48
da bikelink
mark ha scritto:Ola amigo, qualcuno ha montato le seguenti gomme:
Pirelli 100/90 19" 57V Sport demon
Pirelli 140/70 17" 66H Sport demon.
Io prediligo un uso stradale e queste coperture mi sembrano adatte, che ne pensate??
Che voi sappiate nessuno ha mai pensato di trasformare la Pegy in una motard, stile Nordwest per intenderci???
Grazie!!!
se hai queste intenzioni..con pochi soldi trovi delle nordwest che ti garantisco sono buone x quello che cerchi (sospensioni, altezza, sella, ripresa,freni...) moto uscite troppo presto ....purtroppo affette da qualche pecca vero, ma veramente divertenti.
Inviato: mercoledì 2 luglio 2003, 20:19
da mitya650
la mia ormai si pùò considerare quasi motard..ho montato le stradalissime dunlop gt501 e devo dire che sono eccezionali e complice uno sfilamento delle forcelle di ben 3,2 cm ha un agilità pazzesca,ormai ho le pedaline ce strisciano sui tornanti!!!a proposito,che viscosità ha l'olio delle forcelle ant??vorrei qualcosa di ancora + duro!!

Inviato: mercoledì 2 luglio 2003, 20:36
da shezan
prova con un Ninja

Re: Gomme Pirelli Sport Demon
Inviato: giovedì 3 luglio 2003, 2:40
da Cabajo
mark ha scritto:Ola amigo, qualcuno ha montato le seguenti gomme:
Pirelli 100/90 19" 57V Sport demon
Pirelli 140/70 17" 66H Sport demon.
Io prediligo un uso stradale e queste coperture mi sembrano adatte, che ne pensate??
Che voi sappiate nessuno ha mai pensato di trasformare la Pegy in una motard, stile Nordwest per intenderci???
Grazie!!!
Le stavo per comperare, anche io prediligo un uso stradale della moto, ma quando le ho ordinate, mi hanno risposto che ci voleva BEN 1 mese abbondante per averle (prima risposta), un'altro fornitore ha risposto che la Pirelli non le ha ancora messe in produzione... insomma, gliela ho data su ed ho preso le Bridgestone BT45, nelle misure che hai indicato, anche perche' ho urgenza di cambiare la posteriore (oramai c'e' 1 mm di battistrada, e ci tengo ai punti della mia patente!)
Cmq, il prezzo MONTATE delle Pirelli era 250 euro (entrambe), con bilanciatura, camera d'aria, etc etc... Le Bridgestone vengono un pelo meno. Le monto l'11, alla sera ti posso dire come vanno.
Lamps gommati
Inviato: giovedì 3 luglio 2003, 10:04
da marco71
mitya650 ha scritto:la mia ormai si pùò considerare quasi motard..ho montato le stradalissime dunlop gt501 e devo dire che sono eccezionali e complice uno sfilamento delle forcelle di ben 3,2 cm ha un agilità pazzesca,ormai ho le pedaline ce strisciano sui tornanti!!!a proposito,che viscosità ha l'olio delle forcelle ant??vorrei qualcosa di ancora + duro!!

Le Dunlop GT 501 j, le ho montate anche io!
Gomme veramente fantastiche per questo tipi di moto, perchè vibrano meno, si scaldano prima ed ovviamente hanno molto più grip;

chiaramente scordatevi il ben che minimo fuoristrada.
Avendo rotto un paraolio della forcella anteriore

l'ho fatto sostituire dal mecca e gli ho fatto mettere dell'olio molto più duro dell'originale; praticamente ora sembra di usare una ''supermotard''.
Dimenticavo di dire che le gomme le ho messe della stessa misura di quelle di serie ed le ho pagate 178 Euri montate.
Ciao a tutti
Inviato: giovedì 3 luglio 2003, 11:38
da mitya650
con l'olio più viscoso ora come si comporta in curva??io prima di sfilare le forcelle mi lamentavo della mancata comunicatività dell'anteriore!!!
Inviato: giovedì 3 luglio 2003, 12:37
da marco71
mitya650 ha scritto:con l'olio più viscoso ora come si comporta in curva??io prima di sfilare le forcelle mi lamentavo della mancata comunicatività dell'anteriore!!!
Adesso, praticamente, mi sembra di avere le mani direttamente sul mozzo della ruota.
In frenata è paurosa, nel senso che non affonda e quindi stacchi dopo(mi hanno incuriosito quelli che parlavano di certe pastiglie del CapoNord, forse dovrei aggiungerle per diminuire ulteriormente lo spazio di frenata), ed una volta in curva risulta essere più precisa nell'inserimento dell'anteriore stesso.
Questa soluzione la consiglio a tutti quelli che fanno un uso della Peggy esclusivamente stradale, perchè anche nel più semplice dei fuoristrada diventa praticamente inguidabile(sopratutto se avete, come me, delle gomme stradali).
Ciao.
Inviato: giovedì 3 luglio 2003, 19:33
da Socio79
Le dunlop 501 le avete già provate sull'acqua???
Se si fateci sapere come vanno...grazie!
Ciao e lamp a tutti!!!
Inviato: venerdì 4 luglio 2003, 12:42
da mitya650
già provate!!!ho praticamente fatto di tutto x mettere in crisi sopratutto il posteriore con accelerazioni brusche in uscita di curva ma la moto non si è mai scomposta.. d'altronde i disegno di queste gomme aiuta molto la fuoriuscita laterale dell'acqua!!!anche in frenata la moto fa molta fatica a perdere aderenza col post,si ferma subito!!
Inviato: venerdì 4 luglio 2003, 18:50
da marco71
Socio79 ha scritto:Le dunlop 501 le avete già provate sull'acqua???
Se si fateci sapere come vanno...grazie!
Ciao e lamp a tutti!!!
Io, proprio Domenica scorsa, ho beccato un acquazzone

; ho notato un ottima tenuta, infatti scaricavo molta più acqua di altri amici che montavano(su Transalp) Michelin e Bridgestone ''classiche'' per l'enduro stradale

.
Ho però riscontrato poca aderenza sull'umido del post acquazzone

; man mano che l'asfalto asciugava però sono tornate performanti come prima.
Torno a ripetermi, le consiglio proprio a tutti quelli che fanno della Pegaso un eslusivo uso stradale!
Ciao .
P.S.
La gomma posteriore, per quanto riguarda l'estetica, sembra un pò piccola rispetto alla Michelin T66 che montavo prima.
Riciao a tutti.
Inviato: venerdì 4 luglio 2003, 19:49
da Socio79
Grazie per la risposta.
Per l'estetica si può allargare con un carchio dal canale + largo, oltretutto dovrebbe migliorare anche come tenuta...ne discutevamo giusto di recente in un altro post...
Ciao e lamps a tutti!!!
