Pagina 1 di 2
CONFRONTO MICHELIN ANAKEE-PIRELLI SCORPION,VINCE PIRELLI
Inviato: domenica 19 ottobre 2003, 16:00
da bongha
CIAO A TUTTI,DA CIRCA 2000 KM O MESSO LE MICHELIN ANAKEE AL POSTO DELLE PIRELLI SCORPION E DEVO DIRE CHE NON SONO RIMASTO SODDISFATTO,MI SPIEGO MEGLIO.
L'ADERENZA DELLE MICHELIN è NETTAMENTE INFERIORE,QUESTO L'HO POTUTO AVVERTIRE CON GLI ASFALTI PIù LISCI,INFATTI SONO UN TIPO CHE SPESSO GUIDA IN MODO SPORTIVO E DANDO GAS IN USCITA DI CURVA CON LE MICHELIN ANAKEE IL POSTERIORE SI SCOMPONE,MENTRE CON LE PIRELLI ERO INCOLLATO A TERRA (PARLO SEMPRE DI GOMME NUOVE),PER NON PARLARE DELLE STACCATE,INFATTO QUANDO FACCIO UNA SCALATA DECISA LA GOMMA POSTERIORE PERDE MOLTA ADERENZA OSCILLANDO A DESTRA E SINISTRA,SEMBRA DI ESSERE IN BARCA,POI SUL BAGNATO NON SE NE PARLA.
LA DIFFERENZA CON ASFALTI MIGLIORI (TIPO QUELLO CHE DA RADDA IN CHIANTI PORTA A SAN GIMIGNANO,PER CHI LO CONOSCE) NON SI NOTA MOLTO MA SOLO PERCHè E DIFFICILE RAGGIUNGERE IL LIMITE,MA CREDO CHE IL PARAGONE CON QUELLO LISCIO,O BAGNATO POSSA BASTARE.
FIN DAI PRIMI GIORNI EBBI QUALCHE DUBBIO:
1) DOPO QUASI 700km AVEVO SULLA GOMMA ANTERIORE QUASI TUTTI QUELLI SPUNZONCINI DI GOMMA CHE SI TROVANO SULLE GOMME NUOVE,E AVEVO FATTO ANCHE IL GIRO DI MOTOTOURONOFFROAD CHE CI PORTò A SAN GALGANO (CON MOLTO STERRATO),INDICE SECONDO ME DI UNA MESCOLA PIù DURA,E VI RICORDO CHE NON SONO UNO CHE GUIDA DA TURISTA.MENTRE CON LE PIRELLI DOPO 100 KM ERANO SPARITI TUTTI.
2) ANCHE DOPO UN BEL GIRO TIRATO AL LIMITE SU ASFALTO RUVIDO,LA GOMMA NON DIVENTA NERA (MA RIMANE GRIGINA),DELIMITANDO IL LIMITE DELLA PIEGA,MENTRE LE PIRELLI DIVENTAVANO NERE COME IL CARBONE,INDICE CHE LA GOMMA STA' LAVORANDO.
IN PRATICA LE MIE ANAKEE NUOVE SI COMPORTANO COME LE PIRELLI SCORPION DOPO 6000 KM,NON VOGLIO DIRE CHE SIANO GOMME OSCENA ,MA IL CONFRONTO CON LE PIRELLI (E ANCHE LE METZEELER TOURANCE,VISTO CHE LA MESCOLA è LA SOLITA) NON ESISTE PROPRIO.
SALUTI BONGHA
Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 4:13
da bongha
mi piacerebbe avere altre opinioni su chi ha montato le anakee,lamps
Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 12:52
da brronko
lamps...
io sono un pò ambiguo
nel senso che ho
- anteriore scorpion da 16.000km, e ne ha ancora chissà per quanti secondo il battistrada..bah...
- posteriore anakee da 4.100 km
La scorpion ha ancora battistrada ma si comincia a spaccare nelle giunture, eppure ho la gomma da poco più di un anno, segno di una gomma prematuramente vecchia ( è pur vero che però mi hanno montato una gomma già vecchia di un anno

)
Quando la scorpion era nuova era paragonbaile ad un binario...miii che aderenza, ora forse è da cambiare nonostante il battistrada ancora notevole. La anakee da subito non mi ha soddisfatto, non mi dà fiducia e non mi trasmette feeling. Sul bagnato entrambe sono da andarci con i guanti di velluto ( anche se il velluto non è antipioggia

).
Il segno sul posteriore anakee lo noto anche io, però attualmente come puoi ben immaginare è l'anteriore a cedere prima...indi per cui non sono molto attendibile non avendo il treno di gomme uguali.
Sicuramente non ricomprerò nessuna di tutte e due
Lamps da Roma
Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 14:21
da ALE1969
E cosa ci monteresti in alternativa?
Io ho la pegaso da poco (un mesetto), e ho le scorpion.
non avendo potuto pravare altri tipi di gomma non posso esprimere un giudizio, posso solo dire che non mi sembrano male.
lamps PEGASO NERA 2001
Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 17:01
da aprilia58
Confermo quello che a detto ALE1969, ho una pegaso 650 ie 2002 che monta le Scorpion originale e devo dire che sono molto soddisfatto,infatti la moto è molto stabile sia in curva che sul sterrato.
Lamps
Inviato: venerdì 24 ottobre 2003, 17:41
da andydj31
Io ho le Anakee, e per la mia guida vanno bene, e ci mettete in piu' che le ho pagate meno di Tourance o Scorpion.... cosa voglio di piu'?
Un Lucano?!
andydj31

Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 16:15
da bongha
ciao brronko,16000 km con la gomma anteriore non sono pochi,vorrei ricordare che le gomme da moto non sono uguali a quelle delle auto (non ci sono 4 gomme a tenerci in strada,sono solo 2,con battistrada inferiore e in equilibrio),infatti secondo me non bisogna aspettare che il battistrada sia finito,perchè le gomme si induriscono molto prima (indipendentemente dal modello e marca) e l'aderenza cala moltissimo,soprattutto dai 7000km in poi,quindi almeno che non si voglia andare sempre a "spasso" senza la minima piega in curva, consiglio di cambiare le gomme ogni 12000-13000 KM al massimo (io ogni 10000 Km),vi ricordo che non sono pochi per gomme da moto e comunque anche andando piano il rischio c'è sempre.
PS: LA VITA NON HA PREZZO, NON RISPARMIATE SULLA SICUREZZA (CASCHI,GIUBBOTTI,PROTEZIONI)
LAMPS BONGHA
Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 16:18
da bongha
ahh un'altra cosa,cambiate entrambe le gomme non una sola,MAI RISPARMIARE SULLA SICUREZZA.RICIAO DAL BONGHA
Inviato: sabato 25 ottobre 2003, 22:19
da bikelink
parole sagge. condivido
Ciao Bongha
Inviato: lunedì 27 ottobre 2003, 15:40
da brronko
bongha ha scritto:ciao brronko,16000 km con la gomma anteriore non sono pochi,vorrei ricordare che le gomme da moto non sono uguali a quelle delle auto (non ci sono 4 gomme a tenerci in strada,sono solo 2,con battistrada inferiore e in equilibrio),infatti secondo me non bisogna aspettare che il battistrada sia finito,perchè le gomme si induriscono molto prima (indipendentemente dal modello e marca) e l'aderenza cala moltissimo,soprattutto dai 7000km in poi,quindi almeno che non si voglia andare sempre a "spasso" senza la minima piega in curva, consiglio di cambiare le gomme ogni 12000-13000 KM al massimo (io ogni 10000 Km),vi ricordo che non sono pochi per gomme da moto e comunque anche andando piano il rischio c'è sempre.
PS: LA VITA NON HA PREZZO, NON RISPARMIATE SULLA SICUREZZA (CASCHI,GIUBBOTTI,PROTEZIONI)
LAMPS BONGHA
sono perfettamente d'accordo!!!
il problema mio è che i 16.000km li faccio in meno di un anno, dovrei cambiare gomme ogni 10 mesi e buttarle con 4mm di battistrada??? Si son indurite prematuramente, forse perchè la Mt90 anteriore come già detto era prodotta nel 2001 montata poi nel 2002.
Per il discorso cambiare le gomme contemporaneamnmte è un utopia nel mio caso, almeno chè i chilometri che fai annualmente non sono di meno e ti concedi il lusso di buttare una gomma al 70%...
NON RISPARMIATE SULLA SICUREZZA VA BENISSIMO COME SLOGAN, buttate i soldi nel cesso no!!!

Inviato: lunedì 27 ottobre 2003, 23:58
da QUARTA PIENA
Io sono stato forse il primo a mettere le ANAKEE, infatti hanno all'attivo circa 10000 km. Penso che le Anakee perdano, in fatto di tenuta rispetto alle Pirelli, ma le pirelli, con le quali ho percorso 15000 km mi diventarono subito rumorose, soprattutto tra i 90 e i 100 all'ora, sul fianco della gomma posteriore c'era un vero e propio scalino, mentre le Anakee si stanno usurando in maniera molto omogenea.
Inviato: lunedì 19 aprile 2004, 19:14
da andydj31
Volevo riprendere un momento questo argomento per esporre la mia esperienza piu' che positiva con le Michelin Anakee.
Incontro di primavera in Abruzzo: come molti gia' sapranno trascorso per il 90% sotto l'acqua.
Moto con bauletto+valigie laterali+zavorrina. Mi pare che il pieno carico ci sia....
Ebbene, sono rimasto MOLTO soddisfatto del comportamento delle su' citate gomme per il loro comportamento sotto l'acqua, sia su asfalto umido che sotto pioggia torrenziale, in autostrada che su misto in montagna!!
Ci tenevo a dare un giudizio, visto che la maggior parte dei motociclisti non guida sotto l'acqua e gira solo con il bel tempo: ecco qua un'altro metodo di comparazione che potra' (spero...) tornare utile!!!
andydj31

Inviato: lunedì 19 aprile 2004, 23:12
da cor77
Come volevasi dimostrare....
Ognuno ha il suo stile di guida, le sue esperienze, chi va a pieno carico e chi da solo, chi solo quando ci sono 45 gradi e chi sotto la neve, chi fa sterrato e chi pieghe alla Valentino...
Insomma, comprate le gomme che vi piacciono di piu', che tanto sono tutte buone
Su una cosa sola siamo tutti d'accordo, la sicurezza
Lampssss!!!!
Inviato: martedì 20 aprile 2004, 0:17
da augusto
Ciao a tutti, anche la mia moto monta le Scorpion e devo dire che durante il raduno dei Simbruini, sul bagnato non mi hanno dato il minimo problema. E sì che ero un pò preoccupato visto che le gomme sono un pò vecchiotte e invece si sono comportate egregiamente. Non ho mai usato le michelin ma credo che al prossimo cambio rimonterò le scorpion. Lamps a tutti.

Inviato: martedì 20 aprile 2004, 14:52
da mircosoft
Io ho provato sia le Scorpion che le Tourance e visto che mi piace sperimentare nuove soluzioni credo che la mia prossima scelta cadrà su Anakee, magari nelle misure 110/80 R (piuttosto che 100/90) e 130/80 R. Stando al mio libretto di circolazione potrei mettere anche un 140/70 dietro ma gomme interessanti su quella misura non ce ne sono... Sicuramente perderò un po' di agilità ma dovrei anche guadagnare precisione direzionale. Per quanto riguarda la mia passata esperienza con MT80 poi Scorpion e infine Tourance, posso dirvi che MT80 a parte (sicurmanete molto peggiore in strada asciutta o bagnata) le altre due si sono dimostrate ottime gomme seppure diverse. Con le Scorpion sono arrivato a sfiorare i 10000 Km poi il posteriore era alla frutta, i Tourance ce li ho da circa 13000 e nonostante 5000 Km in Corsica e Sardegna l'estate scorsa a pieno carico, resistono. Amo la guida sportiva e nelle pieghe al limite preferisco il Tourance, non tanto perchè abbia più grip ma per il feeling, la Pirelli perde aderenza in modo più brusco. Sul bagnato forse ha un pelo di vantaggio il pirelli ma entrambe danno sicurezza. Non posso dirvi se sia vero che le Tourance con il tempo si induriscono perdendo gran parte del loro grip perchè percorro mediamente 20000 Km all'anno in moto (in qualsiasi condizione) dunque le gomme non mi durano molto tempo... Credo che i difetti peggiori delle Scorpion siano l'usura eccessivamente rapida e e l'incapacità totale di adattarsi a fondi diversi dall'asfalto. Invece sui Tourance ho imparato a fare moltissima attenzione alle striscie bianche, sopratutto se bagnate che sono proprio la bestia nera di queste gomme, al contrario delle Pirelli che se la cavavano egregiamente anche in queste situazioni (con mio sommo stupore). Un saluto a tutti!
P.S.:Ho sentito dire che nelle ultime MT90 S/t (Scorpion per gli amici) la Pirelli abbia messo una nuova mescola più performante, qualcuno sa niente a riguardo?