PIRELLI SCORPION EFFETTO SAPONETTA

Per i Pegaso dal 1992 al 2004
Rispondi
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

PIRELLI SCORPION EFFETTO SAPONETTA

Messaggio da FLYHORSE »

Ciao a tutti ho letto che già si è parlato molto di queste gomme, però vi racconto la mia esperienza a riguardo.
Sulla mia Pegaso erano montate di serie le Bridgestone trail Wing, gomme oneste, non trasmettevano una grande sicurezza in curva, però in complesso non erano male.
sulla posteriore ho poi montato una MT60 anche queste abbastanza tranquille ma non eccezionali, ora ho sia davanti che dietro le scorpion, appena montate alla prima curva la moto si è praticamente piegata da sola :o mantenendo però poi un buon appoggio :) , sul dritto però anche a basse velocità è molto leggera sembra uno scooterino e alle qiunzioni dell'asfalto sbacchetta un pò :evil: .
L'altro giorno ho potuto provarle sull'acqua, ho rischiato di cadere un paio di volte nonostante fossi in città, la posteriore scivola bruscamente, e tende a mettere di traverso la moto :cry: , bisogna stare davvero attenti a dosare il gas, questa tendenza se pur minima c'è anche sull'ascutto.
Morale appena le Pirelli saranno consumate rimetto le Bridgestone.
Ho sentito parlar bene delle Scorpion... ????????? ma sono per chi fa solo curve?????':rinco:

voi che ne pensate è capitato anche a voi?
mircosoft
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 643
Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da mircosoft »

Pirelli Scorpion A/T o S/T?
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

S/T
AARRRR
mircosoft
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 643
Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da mircosoft »

Io le S/T le ho già avute sulla mia moto. Posso dirti che hanno un buon grip sia su asfalto asciutto che bagnato, non amano lo sporco e hanno sicuramente il difettaccio di scivolare in modo un po' troppo brusco. Non sono sicuramente pneumatici per macinatori di Km (io viaggiando soprattutto in coppia sono riuscito solo a sfiorare i 10000Km). Però posso anche dirti che ho provato molti pneumatici e sicuramente non metterei i Bridgestone Trail Wing tra i migliori. Su questo forum ho parlato spesso di gomme e per me la classifica è sempre quella, prima Michelin Anakee, poi Metzeler Tourance e un po' indietro il Pirelli Scorpion. Le altre le considero tutte un gradino al di sotto di queste. Naturalmente è possibile che in base alle tue esigenze il Bridgestone sia più adatto del Pirelli ma tutto dipende da cosa chiedi alle gomme della tua moto... Cerchi grip in ogni condizione e ti piace la guida sportiva su strada? Anakee. Cerchi un pneumatico stabile e confortevole per macinare Km senza rinunciare a un ottimo grip? Tourance. Spero di esserti stato d'aiuto. Ciao!
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

Supponevo che i Bridgestone Trail Wing non fossero tra i migliori ma in base alla mia poca esperienza li considero meno traditori degli Scorpion.
Posso dirti che hanno un buon grip sia su asfalto asciutto che bagnato,
Sul bagnato il posteriore tende ad an dare via ad ogni curva, forse non intendiamo la stessa cosa per grip sul bagnato.
Cerchi grip in ogni condizione e ti piace la guida sportiva su strada? Anakee. Cerchi un pneumatico stabile e confortevole per macinare Km senza rinunciare a un ottimo grip? Tourance.
qundi le Michelin Anakee sono meno stabili e confortevoli delle Tourance?

Ti ringrazio sei stato sicuramente d'aiuto. Ciao :hallo:
Avatar utente
giojack
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 1 novembre 2003, 21:33

Messaggio da giojack »

Ciao a tutti sono giojack e ho una Peggy Ie del 2003 voglio raccontarvi la mia esperienza sulle gomme Pirelli,
tre giorni fa sono caduto a circa 30Km come un pir.. su una strada cittadina in pavè e in rettilineo che di colpo da asciutta diventava bagnata, io ero già in frenata perchè stavo arrivando ad un incrocio ma come ho toccato il bagnato con le ruote la Peggy mi è partita di colpo senza alcun preavviso buttandomi a terra senza avere il tempo di reaggire. :evil:
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

AZZ quindi le scorpion sono proprio bastade dentro :specchio: :spal: vedrò di sgommare a più non posso per consumarle il più velocemente possibile.

Avevo sentito dire che Metzeler e Pirelli erano la stessa cosa ma a quanto pare no...?????

Forse allora meglio Anakee
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Vi racconto la mia:
10.000 km fa cambiai le mie gomme (non ricordo cosa montavo prima),per montare le scorpion.
All'inizio ho avuto gli stessi problemi "saponetta" che avete avuto voi, ma poi qualcuno mi ha spiegato che tale difetto poteva non essere un difetto; mi spiego meglio.
Le gomme che montavo prima avevano il battistrada oramai sagomato e quindi erano di questo genere I__I .
Ovviamente con le comme nuove il battistrada forma una mezzaluna e quindi la superfice di contatto rispetto alle gomme vecchie diminuisce e questo può far sembrare che la gomma abbia meno grip sull'asfalto.
Comunque dopo i primi km mi sono "abituato" alle gomme e la moto in curva va giù che è un piacere.
Una pecca di queste gomme, che qualcuno ha gia accennato: sullo sporco tendono ad andarsene e a perdere aderenza.
Ovviamente questo è un parere personale. :wink:
Lamps
mircosoft
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 643
Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da mircosoft »

Scritto da Flyhorse:
Sul bagnato il posteriore tende ad an dare via ad ogni curva, forse non intendiamo la stessa cosa per grip sul bagnato.
Spiego meglio: sul bagnato, soprattutto quando le prime gocce di pioggia si mescolano alla polvere che ricopre l'asfalto, non si può pretendere il grip che si ha sull'asciutto. Detto questo le Pirelli MT90 S/T non sono sicuramente gommacce per andare sotto l'acqua e credo siano anche un tantino meglio delle Tourance che hanno la carcassa in comune ma mescola e disegno del battistrada differente. Queste ultime (le Tourance) per esempio hanno grip quasi nullo sulle strisce bianche bagnate, quindi attenzione! Qualche volta mi è capitato di "divertirmi" a correggere scodate esagerate perchè avevo dato un po' troppo gas su una striscia pedonale bagnata. Se vuoi provare pneumatici che veramente su baganto hanno grip quasi nullo puoi provare con i vecchi T66 Michelin o i Pirelli MT80, entrambi amamvano l'acqua meno dei gatti... Quindi si, il grip è un parametro molto soggettivo e relativo ma senza dubbio attualmente il massimo grip te lo danno gli Anakee e gli altri vengono dopo. Resta il fatto che il Metzeler Tourance è una gomma decisamente equilibrata con un ottimo comportamento quasi in ogni situazione (salvo le famigerate strisce bianche bagnate). Ciao di nuovo a tutti!
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Mah io con i Pirelli MT80 mi sono trovato bene soprattutto sul bagnato a pioggia battente.....francamente quelle gomme seppur Vecchiotte mi hanno dato una gran sicurezza anche ad alte velocità su asfalto completamente inzuppato d'acqua pertanto non sono per niente d'accordo con microsoft......ovviamente ho semplicemente espresso una mia opinione personale.
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
FLYHORSE
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 111
Iscritto il: mercoledì 14 luglio 2004, 21:48
Località: L'Aquila

Messaggio da FLYHORSE »

Ciao Mirco :wink: purtroppo la mia esperienza si è verificata con strada bella bagnata, forse le gomme saranno ancora da rodare bene ma comunque non mi era mai capitato con le precedenti gomme, sebbene non vantassero le caratteristiche delle scorpion, era come essere sul ghiaccio.
Le gomme che montavo prima avevano il battistrada oramai sagomato e quindi erano di questo genere I__I .
Ovviamente con le comme nuove il battistrada forma una mezzaluna e quindi la superfice di contatto rispetto alle gomme vecchie diminuisce e questo può far sembrare che la gomma abbia meno grip sull'asfalto.
questo spiega (ci avevo già pensato) la stabilità minore sul dritto, ma il grip sul bagnato in curva non è dovuto anche alla mescola e al disegno? In teoria per quel poco che so io, le gomme spiattellate in curva dovrebbero avere un'impronta minore di quelle nuove.

Non intendevo dire che le scorpion sono proprio "gommacce"la tenuta in curva sull'asciutto è ammirevole, però bisogna stare molto attenti sul bagnato, vedremo come andranno col passare del tempo.

Ovviamente questa è la mia esperienza e/o opinione.

Vi ringrazio di nuovo tutti per i consigli :lol:
mircosoft
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 643
Iscritto il: mercoledì 28 agosto 2002, 2:00
Località: Modena

Messaggio da mircosoft »

Come si può facilmente vedere dal post di oscarjus, il grip che "sentiamo" per un pneumatico è una valutazione molto soggettiva e relativa alla nostra esperienza... Probabilmente se sulla mia moto avessi avuto prima le T66 poi le MT80, avrei detto che i Pirelli sono ottimi per il bagnato. Dopo aver provato un Anakee, dico che non sono certo pneumatici che amano la pioggia. E' vero, anche con le MT80 si possono percorrere ad alta velocità tratti di asfalto bagnati da alcuni centimetri d'acqua (si arriva all'acquaplaning molto più tardi che con le automobili), ma se provi a buttare giù una pieghetta e dai un colpetto di gas potrebbe succedere di tutto, tranne che non perdere aderenza. Io credo che il merito dell'incredibile grip raggiunto sul bagnato dalle coperture moderne sia da attribuire molto più alla mescola che al disegno del battistrada. La mia esperienza mi dice che una mescola al silicio tiene sul bagnato in maniera straordinaria rispetto a una senza questo componente. Al contrario su asciutto la differenza non è così sostanziosa. Infatti è proprio il silicio che rende così migliori alla concorrenza le Tourance, le Anakee, l'MT90 e tutte le altre che possono vantare questo "additivo". Le MT80 (se non sbaglio) hanno l'handicap di non avere silicio nella mescola e questo potrebbe essere il motivo per cui si fanno distanziare dai prodotti più moderni. Nonostante questo effettivamente le MT80 fra le coperture prive di silicio erano probabilmente fra le migliori sul bagnato. Come sempre si esprimono solo opinioni e ciascuno dà la sua. Ciao a tutti! :)
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Direi che ora la mia opinione personale sia in linea con l'ultimo intervento di microsoft.....ed oltre al silicio non dimentichiamo lo "Zeruma" molecola che ha reso tanto famose le Yokohama automobilistiche!
Pegasina Cube tutta nera
zeuscg
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 54
Iscritto il: giovedì 22 maggio 2003, 14:22
Località: Torino

Messaggio da zeuscg »

Per quanto riguarda le yokohama hanno si una tenuta strepitosa (sembra di avere le rotaie) ma hanno il brutto difetto di consumarsi alla velocità della luce, e se la colpa è di quel componente anche le gomme da moto faranno la stessa fine?
La mia esperienza personale (MT66X) mi porta a dire che sono gomme che non trasmettono nessun filing o che non trasmettono sicurezza sia sull'asciutto che sul bagnato (certe intraversate in frenata...). Sempre personalmente.
Lamps
That'all, folks
Claudio Torino
gianni
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 105
Iscritto il: giovedì 18 luglio 2002, 2:00
Località: Palermo

Messaggio da gianni »

Non so se avete mai fatto caso ad i miei messaggi nei quali vi davo le mie impressioni sulle Pirelli Scorpion.
In autostrada rendono la moto assolutamente instabile con l'anteriore che ondeggia come se si camminase sull'olio(verificato sia il corretto montaggio che il resto....) e inoltre l'anteriore stenta ad andare in temperatura nonostante dalle mie parti non faccia propiro fresco!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sul misto, appena entrano in temperatura, non sono propio cattive!!!!!
Sul bagnato io non ho avuto nessun problema.
Altro difetto, sono infinite!!!!!!
Le monto ormai da 24.000, l'anteriore direi che è da sostituire, mentre il posteriore è poco usurato!!!
Martedì faro il tagliando e cambiero le Pirelli con le Michelin Anakee che sentendo il parere di molti sembrano davvero eccezzionali!!!!!!
Saluti!!!!!!!!!



P.S.: Rimarro ancora con voi visto che non sono riuscito a trovare una FZS per sostituire il mio brocco!!!!!
Rispondi

Torna a “Pegaso 650”