Pagina 1 di 1

Inviato: lunedì 21 ottobre 2002, 23:54
da Gino
Ciao a tutti, sapete dirmi che tipo o marca di pneumatici conviene montare e i km che poi avete percorso???
Io ho le M.T.80 della Pirelli con 23500 km, da non credere!
Se sapete anche i costi...
__________________________
GINO
PEGASO CUBE

Inviato: martedì 22 ottobre 2002, 9:54
da ALEX (LI)
[quote]
In data 2002-10-21 23:54, Gino scrive:
Ciao a tutti, sapete dirmi che tipo o marca di pneumatici conviene montare e i km che poi avete percorso???
Io ho le M.T.80 della Pirelli con 23500 km, da non credere!
Se sapete anche i costi..
[quote]
Mah?!? Se è il kilometraggio che interessa ricomprati quelli, sono da record! Altrimenti tra i migliori (per un uso misto) ci sono i Metzeler Tourance, €203 montaggio e equilibratura compresi, io ci faccio 12000km, poi li cambio sia anteriore che posteriore. :smile: :salta:

Inviato: martedì 22 ottobre 2002, 10:02
da brronko
infatti non ci crede nessuno... :ridi:

io 15.000 km di cui 5.000 con la ruota d'avanti e il resto con tutte e due

Lamps da Roma

Inviato: martedì 22 ottobre 2002, 14:22
da Gino
Per èssere precisi i km sono 23764 (ho contr. il conta_km)
Come è possibile ci sia tanta differenza???
Il pneumatico post. è quasi liscio al centro ma quello ant. ancora potrebbe farne di strada.
Quando sono da cambiare???
Da che cosa capite il momento???
Io li cambio quando sono quasi lisci, sbaglio???

X Alex: bello "pegasomania" ma il forum? è in lingua inglese mi è sembrato di capire.

Gino
Pegaso cube

Inviato: martedì 22 ottobre 2002, 14:45
da brronko
Ciao Gino, oltre a consumare battistrada la gomma si indurisce con il tempo e se ci fai 26.000 km è proprio per questo motivo. Qual'è la fregatura? la gomma ha il battistrada ma non è sicura, non ha il grip che ti aspetti, ti durerà forse altri 10.000 km. Inoltre se la guardi da vicino noterai molte screpolature e segni di vecchiaia che aumentano notevolmente il rischio di foratura.

Per il forum mi sembra di ricordare fosse un link al gruppo di yahoo, ed è in italiano

Lamps da Roma

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: brronko il 2002-10-22 14:51 ]</font>

Inviato: martedì 22 ottobre 2002, 15:45
da ALEX (LI)
In data 2002-10-22 14:45, brronko scrive:
Ciao Gino, oltre a consumare battistrada la gomma si indurisce con il tempo e se ci fai 26.000 km è proprio per questo motivo. Qual'è la fregatura? la gomma ha il battistrada ma non è sicura, non ha il grip che ti aspetti, ti durerà forse altri 10.000 km. Inoltre se la guardi da vicino noterai molte screpolature e segni di vecchiaia che aumentano notevolmente il rischio di foratura.

Per il forum mi sembra di ricordare fosse un link al gruppo di yahoo, ed è in italiano

Lamps da Roma
Confermo quanto scrive brronko, tieni presente che dovresti notare anche una diversa usura tra il centro del battistrada e la spalla, a meno che tu non faccia solo curve :smile:
Pegasomania non è opera mia, ho solo fornito un pò di materiale, cosa che dovremmo fare tutti, visto l'impegno che ci dedica il suo webmaster, il forum sarebbe il Gruppo Yahoo della pegasocube, non ho però mai capito perchè il fondatore abbia scelto come linguaggio di default l'inglese, mboh? :salta:

Inviato: martedì 22 ottobre 2002, 19:05
da Gino
Grazie per le dritte, ho capito molte cose a me oscure fino oggi azz...
Vi farò sapere che gomme monterò... vado domani dal gommista.

Credo invierò anch'io qualche foto a "pegasomania"

Stò imparando l'inglese ma ad oggi sono capace solo a presentarmi e poco più.
___________________
LAMPS
Gino
Pegaso cube

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2002, 0:51
da tizio
ei Gino, ma scherzi, andare dal gommista...quando la gomma è bella liscia ci puoi fare ancora 10000 km, non abbiamo tenuto conto che ci sono anora le tele da consumare...:ridi:

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2002, 19:33
da Gino
Ciao tizio, sai la mia ragazza oltre che ridere che cosa a detto quando ha letto il tuo post???
"Lo sapevo ti sèi fatto conoscere anche qui!!!"
è si... lo ammetto... io sono uno di quelli che pensano... "un soldo risparmiato è un soldo guadagnato..."
Forse però ho esagerato :wink:))

Gino

Inviato: mercoledì 23 ottobre 2002, 21:17
da claudioB
In data 2002-10-23 19:33, Gino scrive:
Ciao tizio, sai la mia ragazza oltre che ridere che cosa a detto quando ha letto il tuo post???
"Lo sapevo ti sèi fatto conoscere anche qui!!!"
è si... lo ammetto... io sono uno di quelli che pensano... "un soldo risparmiato è un soldo guadagnato..."
Forse però ho esagerato :wink:))

Gino

mi sono messo a ridere anch'io leggendo entrambe i messaggi.....
.... qualche battuta ogni tanto ci vuole....

Inviato: giovedì 24 ottobre 2002, 0:47
da tizio
ei Gino, hai ragione le moto costano e non bisogna viziarle troppo, mi sa che hai fatto un record!
son contento che abbiate riso!!!
ad es. come guido io (o meglio guidavo...sai, ormai con la famiglia si fa quel che si può...) una gomma ogni 6000 km :smile:...però c'è chi fa di + e anche molto meno, ricordo un giorno dal meccanico c'era una XT arrivata per fare il primo tagliando dei 1500 Km, il mecca sbalordito mi faceva notare di com'era ridotta la moto, oltre a numerosi graffi dovuti a cadute...la gomma posteriore era liscia, l'anteriore meno del 50% e tutto scalinato...ed aveva 10 giorni ed era in rodaggio!!!!
chissà se è ancora vivo il tipo!!!
qui dicono...il mondo è bello perchè avariato, piuttosto dimmi, dal gommista ci vai poco, ma col benzinaio come sei messo? una moto così risparmiosa...non mi farai mica i 30 con un litro :ridi: ???

Inviato: giovedì 24 ottobre 2002, 13:51
da Gino
Infatti sono in attesa della prima moto diesel omologata...

Ma... un momento!!!

Se diesel... pesa di più, quindi maggiore consumo di: pneumatici, pasticche... :wink:))

Bye bye

Gino