Cerco consigli per l'acquisto di un kit di riparazione gomme magari già sperimentato con successo
Kit riparazione gomme tubeless
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Kit riparazione gomme tubeless
In vista di qualche escursione dove il carroattrezzi non può arrivare...
Cerco consigli per l'acquisto di un kit di riparazione gomme magari già sperimentato con successo
Cerco consigli per l'acquisto di un kit di riparazione gomme magari già sperimentato con successo
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Kit riparazione gomme tubeless
secondo me quelli a vermicelli vanno bene tutti, preferisco avere anche del mastice appresso perché non mi fido troppo della pre-impregnatura ... ma è paranoia mia
,
percui come scegli, scegli bene IMHO. Magari ne prendi invece uno coi funghetti e se ti capita di doverlo usare poi ci racconti come va
Mi preoccuperei piuttosto di come rigonfiare dopo la riparazione
perché un 90/90 21 magari ancora ancora gliela si fa, ma un 150/70 18 secondo me a mano non lo rigonfi
... o almeno: a me non reggerebbe la pompa
io ho un mini-compressore della Xiaomi: è compatto abbastanza da trovare sempre il suo posticino, sia anche nel marsupio,
potente più che abbastanza (c'avevo gonfiato il monoammortizzatore di Talemt a 10 BAR
)
e la carica regge a lungo ed è velocemente rifatta ad una presa USB. Costa un cinquantino, ma di quel genere su Amazon e co. se ne trovano diversi, talvolta anche a meno.
percui come scegli, scegli bene IMHO. Magari ne prendi invece uno coi funghetti e se ti capita di doverlo usare poi ci racconti come va
Mi preoccuperei piuttosto di come rigonfiare dopo la riparazione
perché un 90/90 21 magari ancora ancora gliela si fa, ma un 150/70 18 secondo me a mano non lo rigonfi
... o almeno: a me non reggerebbe la pompa
io ho un mini-compressore della Xiaomi: è compatto abbastanza da trovare sempre il suo posticino, sia anche nel marsupio,
potente più che abbastanza (c'avevo gonfiato il monoammortizzatore di Talemt a 10 BAR
e la carica regge a lungo ed è velocemente rifatta ad una presa USB. Costa un cinquantino, ma di quel genere su Amazon e co. se ne trovano diversi, talvolta anche a meno.
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Kit riparazione gomme tubeless
Io ho un kit generico e economico (preso qui) che honusato con successo sia su Jamaica, sia sulla Tiger di Max64 e persino sula Leaf (dove la riparazione ha retto oltre 5 anni, poi ho cambiato gomme). Ha anche il tubetto di mastoce.
Pompa, ho la stessa di Fedro, credo, ma presa su Ali. Con le bombolette (3) del kit non sono mai andato oltre 1.3 bar, con Jamaica, poi avevo un compressorino che portavo appresso nei viaggi lunghi
Pompa, ho la stessa di Fedro, credo, ma presa su Ali. Con le bombolette (3) del kit non sono mai andato oltre 1.3 bar, con Jamaica, poi avevo un compressorino che portavo appresso nei viaggi lunghi
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Kit riparazione gomme tubeless
si: le bombolette le puoi usare per montare la panna, forse, ma per le gomme servono sega
... anche il mio Volvo gira con una gomma riparata due anni fa ...
... anche il mio Volvo gira con una gomma riparata due anni fa ...
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Kit riparazione gomme tubeless
Preso dove ?giamaica75 ha scritto: ↑sabato 28 dicembre 2024, 13:04Io ho un kit generico e economico (preso qui) che honusato con successo sia su Jamaica, sia sulla Tiger di Max64 e persino sula Leaf (dove la riparazione ha retto oltre 5 anni, poi ho cambiato gomme). Ha anche il tubetto di mastoce.
Pompa, ho la stessa di Fedro, credo, ma presa su Ali. Con le bombolette (3) del kit non sono mai andato oltre 1.3 bar, con Jamaica, poi avevo un compressorino che portavo appresso nei viaggi lunghi
Hai un link ?
Io potrei portare la pompa a pedale che ho usato sempre con la Peggy ovvero questa:
https://www.louis-moto.it/it/minipompa- ... r=10032587
ma penso sia indispensabile dare una botta o due di pressione "rapida" con le bombolettine......per poi portarla a pressione giusta a pedale
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Kit riparazione gomme tubeless
Inutile ti dia il link, è una catena di brico e altro, e non vendono online
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- fedro69
- Il Goto

- Messaggi: 25636
- Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
- Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
- Località: Amburgo
- Contatta:
Re: Kit riparazione gomme tubeless
... va benissimo anche quello minimal di Louis:
10€ e stai a posto
... caruccia la pompa
che ingombri ha?
10€ e stai a posto
... caruccia la pompa
____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____
- giamaica75
- NONNO DEL FORUM

- Messaggi: 8259
- Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
- Moto: Pegaso Strada 2006
- Tel: +4790576316
- Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)
Re: Kit riparazione gomme tubeless
Il kit che ho io ha in aggiunta le tre bombolette CO2, il taglierino e la custodia, ma se uno ha la pompa le bombolette effettivamente non sono necessarie. Io in genere ho le bombolette appresso, come energenza, ma per i viaggi lunghi giro col compressorino
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660




- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Kit riparazione gomme tubeless
Ok grazie per le info
Intanto ho preso questo kit della Rutthen
Saife 281867 Kit Ripara Pneumatici Gomme
https://amzn.eu/d/efioEFh
La pompetta diventerà corredo da viaggio obbligatorio e più in là prenderò anche qualche bomboletta.
Intanto ho preso questo kit della Rutthen
Saife 281867 Kit Ripara Pneumatici Gomme
https://amzn.eu/d/efioEFh
La pompetta diventerà corredo da viaggio obbligatorio e più in là prenderò anche qualche bomboletta.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
- sergio
- MONOmaniaco

- Messaggi: 10461
- Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
- Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
- Località: Cerveteri (Rm)
Re: Kit riparazione gomme tubeless
Arrivato il kitsergio ha scritto: ↑lunedì 30 dicembre 2024, 16:22Ok grazie per le info![]()
Intanto ho preso questo kit della Rutthen
Saife 281867 Kit Ripara Pneumatici Gomme
https://amzn.eu/d/efioEFh
La pompetta diventerà corredo da viaggio obbligatorio e più in là prenderò anche qualche bomboletta.![]()
Le strisce di riparazione le ho chiuse nel cellophane con la data per evitare che si secchino troppo. Il mastice è in un pratico contenitore trasparente che mostra la sua efficienza in quanto liquido
Spero di non usarlo mai
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.