"coso" nalla cassa del filtro dell'aria

la sezione per conoscere aspetti tecnici e manutenzione ordinaria ed extra
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: "coso" nalla cassa del filtro dell'aria

Messaggio da giamaica75 »

E mica sto a fa polemica io, Sergio! Sei tu che mi provochi con il «se non sei sporco è perché sei andato per funghi!» :tie:
Scherzi a parte, basarsi sui consigli che da Guareschi mentre sta all’AER è leggermente overkill. Come pure basarsi sulle problematiche dei deserti australiani. Tutto qui.
‘sta storia del filtro è un ingigantimento del problema di alcuni, nato e cresciuto su facebook, e quindi andrebbe preso con la necessaria cautela, secondo me.
Per dire, ho fatto off (poca polvere, stavolta) anche con lo P08 che avevo prima, che era aperto più o meno a livello di una zanzariera) e pure in quel caso l’airbox l’ho trovato pulito)… :devil:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: "coso" nalla cassa del filtro dell'aria

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:
giovedì 27 marzo 2025, 7:43
Per la praticità di non doverlo lavare né oliare bensì di poterne eseguire la pulizia con sola aria compressa direi che uno Sprint Filter T14 o T12 sia la scelta migliore.
Sotto i 12 µ di diametro medio si parla di PM 10 o in PM 2.5, quest'ultimo talmente sottile da risultare pericoloso per la salute, e ci muoviamo nell'ambito delle polveri sottili
... e della paranoia! :uaz:
Filtrarle, non al 100% ma efficacemente, richiede anche l'utilizzo di un pre-filtro e cicli di pulizia estremamente elevati, praticamente dopo ogni uscita. Per il mio ho deciso di correre il rischio, nel caso dovessi affrontare l'outback australiano, o di comprare un secondo filtro per l'occasione o di dover controllare più spesso l'interno dell'airbox ;-)

In più la moto sembra guadagnarci in libertà d'aspirazione con un sensible incremento di tiro e reattività a tutti i regimi e la presenza anche di pollini esclusivamente all'esterno del filtro per ora pare darmi ragione 8-)


P.S.
qui però si parlava inizialmente del "silenziatore" non del filtro :roll:
Bene grazie
Per ora sono orientato sul T12 come il tuo.
Saresti così gentile quando ci metti mano la prossima volta di mettere qualche foto di dettaglio del bordo di appoggio sulla cassa filtro di questo T12 ? Non ho trovato altri post che parlavano di filtri quindi mi sono inserito qui con ke mie domande (non fisime). Se c'è un post dedicato ai filtri sposta tutto li!!!!
Grazie :ok1:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: "coso" nalla cassa del filtro dell'aria

Messaggio da giamaica75 »

Ultimo OT
Sergio, vedo che la parola fisima t’ha preso. Era intesa nel senso di sega mentale, riferita alla necessità dell’Unifilter perché suggerito da Guareschi (che non era una domanda), che ho poi esteso alle altre «fisse da facebook». Nulla più. Ed era inteso in senso scherzoso.»
Fine OT, mi spengo da solo
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: "coso" nalla cassa del filtro dell'aria

Messaggio da sergio »

giamaica75 ha scritto:
giovedì 27 marzo 2025, 9:17
Ultimo OT
Sergio, vedo che la parola fisima t’ha preso. Era intesa nel senso di sega mentale, riferita alla necessità dell’Unifilter perché suggerito da Guareschi (che non era una domanda), che ho poi esteso alle altre «fisse da facebook». Nulla più. Ed era inteso in senso scherzoso.»
Fine OT, mi spengo da solo
:ok1: Capito :cool:
Guareschi parla chiaro e specifica quello che per lui è meglio sia in on che in off
Personalmente non vado dietro Guareschi "a prescindere" anche se lo considero un buon tecnico che spiega bene come stanno le cose (cosa rara oggi)
Io qui sto solo cercando di capire cosa sia meglio per me :ok:
Se vuoi possiamo parlare di come il filtro in spugna originale Aprilia proposto per le versioni 2025......non faccia al caso mio (nun me piace)
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: "coso" nalla cassa del filtro dell'aria

Messaggio da giamaica75 »

Continuo in una discussione apposita
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “TECNICA E MANUTENZIONE”