Pignone

la sezione per conoscere aspetti tecnici e manutenzione ordinaria ed extra
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pignone

Messaggio da fedro69 »

sergio ha scritto:
mercoledì 19 febbraio 2025, 19:30
...Mi raccomando quando lo rimonti non utilizzare il sistema di tenere frenata la ruota che stiri la catena !!!
Scusa se riprendo qui, ma il carico di stiramento della catena si muove frai 3000 ed i 4000 daN: per danneggiarla dovrei quindi applicarle minimo 3 tonnellate! :o
(1 daN = 10 N => ~1 kg)
mentre non si riesce neanche ad applicare abbastanza forza da far girare il motore :roll:
...
lo reputo un mito, ecco! :goccia:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Pignone

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:
giovedì 20 febbraio 2025, 8:54
sergio ha scritto:
mercoledì 19 febbraio 2025, 19:30
...Mi raccomando quando lo rimonti non utilizzare il sistema di tenere frenata la ruota che stiri la catena !!!
Scusa se riprendo qui, ma il carico di stiramento della catena si muove frai 3000 ed i 4000 daN: per danneggiarla dovrei quindi applicarle minimo 3 tonnellate! :o
(1 daN = 10 N => ~1 kg)
mentre non si riesce neanche ad applicare abbastanza forza da far girare il motore :roll:
...
lo reputo un mito, ecco! :goccia:
Parlo per esperienza vissuta sul Tuareg 350 e non spargo miti "al vento" :cool:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pignone

Messaggio da fedro69 »

lungi da me il voler iniziare una discussione sulla cosa! :friends:
e come detto su:
io inserisco la prima e uso il freno post solo ed esclusivamente come supporto a questa e solo se necessario.
... la Tuareg 350 però montava una catena da bicicletta paragonata al materiale odierno :uaz: e i numeri raramente mentono ...
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Pignone

Messaggio da sergio »

fedro69 ha scritto:
giovedì 20 febbraio 2025, 10:49
lungi da me il voler iniziare una discussione sulla cosa! :friends:
e come detto su:
io inserisco la prima e uso il freno post solo ed esclusivamente come supporto a questa e solo se necessario.
... la Tuareg 350 però montava una catena da bicicletta paragonata al materiale odierno :uaz: e i numeri raramente mentono ...
Montava una Regina 135 ORH top di gamma per moto del 1988
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pignone

Messaggio da fedro69 »

... appunto "1988" :D

Montato il pignone nuovo: non identico, la gommatura è più sottile, ma ci sta al 100% e costa 1/4!
18.17€ contro i 74.70€ di Wendel per l'originale :o

JTF 710.15RB della JT Sprockets
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pignone

Messaggio da giamaica75 »

E stasera ho dato un’occhiata al mio :dubbio: :
IMG_3138.jpeg
Bene non sta… secondo me, Fedro, il tup stava nelle stesse condizioni, magari i dentini ancora piú appuntoti, e al primo sforzo serio non hanno più retto…
Ora la questione è: mi metto a sostituirlo già ora (il trittico ce l’ho) o aspetto di fare il primo giro, che magari due bottarelle aiutano a svitare la vite, vusto che sta ferma da fine ottobre?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pignone

Messaggio da fedro69 »

quella vite non la smuovi a botte di scale, figurarsi con un giretto primaverile ...
cambialo :segreto:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pignone

Messaggio da giamaica75 »

E niente, proprio mi vuoi togliere quel pò di illusione che mi costringo ad avere… n’attimo d’ottimismo no, eh? Ce dovesse far male… :tie:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pignone

Messaggio da fedro69 »

Mai 'na gioia! :tie:

:uaz:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Pignone

Messaggio da sergio »

Cambia sto trittico !!
Quanti km ha ? :-?
Quel pignone sta abbondantemente "avanti" secondo me....

Che trittico hai preso ?? che casomai mi avvantaggio se trovo qualche offerta. :ciao:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pignone

Messaggio da giamaica75 »

Poco più di 20000km, e senza dubbio lo cambio, già ce l’ho in garage, pignone, catena DID VX3 e corona da 44 della Pegaso Strada.
L’indecisione era se aspettare di fare il primo giro della stagione (pochi km) e poi metterci mano, mica voglio farci migliaia di km… :ciao2:
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10415
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Re: Pignone

Messaggio da sergio »

giamaica75 ha scritto:
lunedì 3 marzo 2025, 11:45
Poco più di 20000km, e senza dubbio lo cambio, già ce l’ho in garage, pignone, catena DID VX3 e corona da 44 della Pegaso Strada.
L’indecisione era se aspettare di fare il primo giro della stagione (pochi km) e poi metterci mano, mica voglio farci migliaia di km… :ciao2:
Ma non saranno troppi + 2 denti dietro ? :oops:
Accorci tanto così
Il buon Guareschi consigliava + 1 di corona per dargli più "brio"..... :-?
Altrimenti non sarebbe male provare 1 in più di pignone (visto pure come si usura) e 2 il più di corona e fai una via di 1/2. Ci vuole solo qualche maglia in più di catena.
Valuta !!
P.s. :oops:
A me mi sembra già corta di rapporti (soprattutto la 6) così ma lo confesso max sono arrivato a 7000 giri....
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pignone

Messaggio da giamaica75 »

Ci giro da un bel po’, non è troppo corta, anche se spesso mi sembra di ritrovarmi con la marcia sbagliata, tipo che la seconda mi sembra corta e la terza lunga, ma nulla di che.
Ma comunque aspetto l’occasione per prenderne una da 43 (quella tutta bella bella di non ricordo quale marca, altra scimmia inculcatami dal crucco) per provarla.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Avatar utente
fedro69
Il Goto
Il Goto
Messaggi: 25559
Iscritto il: mercoledì 8 marzo 2006, 19:25
Moto: Tuareg 660 Evocative MY 2022
Località: Amburgo
Contatta:

Re: Pignone

Messaggio da fedro69 »

Il vichingo con il suo impianto di scarico cinese e mappatura italiana m'ha fatto pensare spesso ad un cambio di rapporto finale :grrr:
... però ho deciso di restare originale, anche al cambio, imminente, del trittico. :tie: :cool:
Perché? perché in realtà quello che viene offerto basta e ne avanza pure!

Secondo me l'errore di fondo qui è un confronto o appiattimento spesso inconscio con un monocilindrico :sisi:
Dal "tiro ai bassi" come pietra di paragone, utilizzata anche dalla Stampa, al non far girare il motore come potrebbe (e vorrebbe! :truzzo: ).
Aprilia in realtà ha creato un motore eccezionale IMHO :love:
progressivo e assolutamente prevedibile nell'erogazione, si sa sempre quando offra quanto, dal minimo al limitatore senza strappi o "buchi" e in tre fasi ben distinte;
è quasi impossibile da affogare, sale velocemente di giri e gli piace correre.
Su strada posso girare frai 50 e i 60 km/h in sesta senza sobbalzi e accelerando in maniera fluida o attaccare il misto entrando in curva in terza o seconda solo col frenomotore ... sui 9k giri! In autostrada sui 120-130 km/h si gira intorno ai 6k giri: per nulla fastidiosi e sulla soglia della fase dell'erogazione più cazzuta: ideale per un sorpasso veloce alla bisogna ;-)
In Off la sua fluidità aiuta tantissimo a trovare sempre trazione su fondi infidi e/o sdrucciolevoli, la sua costanza nell'erogazione ad usare sempre la giusta apertura del gas;
blippare col gas funziona anche in terza, una volta presaci la mano, ma girare in seconda non è minimamente un problema dato l'enorme range utilizzabile
e se per alzare l'anteriore devo andare sui 4k invece che stare sui 3k RpM: ma anche sticazzi! :uaz:

Ripeto: a me, coi miei limiti chiaramente, basta .. e pensando ad un paio di pinne involontarie salendo alcune scale :oops: in realtà me ne avanza anche parecchia!
preferisco impegnarmi a capirla e imparare a portarla ancora meglio piuttosto che cambiarla cercando di adattarla ad una idea preconcetta di come "dovrebbe essere" :roll:

Poi magari, come per le sospensioni, con l'uso raggiungerò dei limiti che al momento non vedo e allora vedrò :D

P.S.
1 dente al pignone è pari al 6.6%, uno alla corona al 2.4%, il rapporto pignone:corona è di 2.8:1 ...
so di un tedesco che ha fatto mettere a libretto il 16:45 (rapporto praticamente uguale all'originale) per poter tornare di nascosto al pignone da 15 alla bisogna :idea:
ma ho letto anche di diversi che si dicevano delusi dall'aver allungato con pignoni da 16 su corone originali :sisi:
Immagine
Immagine____“Strade? Dove stiamo andando non c'è bisogno di strade!”____Immagine
Avatar utente
giamaica75
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 8198
Iscritto il: sabato 7 aprile 2012, 22:52
Moto: Pegaso Strada 2006
Tel: +4790576316
Località: Drammen, Norway (provenienza San Lorenzo Maggiore, BN)

Re: Pignone

Messaggio da giamaica75 »

Occhio che io non ho cambiato per bisogno: la prima corona maggiorata lmho messa solo per sfizio, ero in garage e c’era la ruota di Jamaica lì a terra, per curiosità ho confrontato e andava bene, da lì a «proviamo!» per uno scimmiato come me è breve… :sbellica:
La nuova l’ho presa solo perché andavo di fretta, ero in Italia e altre cosette, ma già ho, come detto, in lista quella carina che proverò con 43…
Fermo restando che la OEM è ottima.
Moto possedute: Superbravo 3 - Vespa PX150E - Yamaha XT600E - Aprilia Pegaso Strada - Aprilia Pegaso 125 - Vespa 50 Special - Vespa T3 Primavera - Aprilia Tuono 1000 R - Tuareg 660

Immagine
Immagine
Rispondi

Torna a “TECNICA E MANUTENZIONE”