Pagina 1 di 1

Errori cruscotto

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 9:25
da giamaica75
Inauguriamo 'sta sezione, va... Visto che sto in vari gruppi su fb, quando vedo qualcosa di "utile" o qualche notizia plausibile, avrei pensato di trasferire qui le "conoscenze", provando ovviamente a spurgare le notizie utili dalle opinioni inutili e/o fasulle...
Allora, sembra, e ripeto sembra (e non ho voglia di testare), che l'immobilizer vada in tilt (mostrare un errore) se uno ha altra grossa roba metallica vicino alla chiave.
Uno ha postato 'sta cosa, un'altro ha "confermato", un altro è arrivato (lo annovero tra quelli che commentano a caxxo) parlando di cambiare il codice...
Comunque, dovesse succedere, uno può provare e magari risolvere subito...
Errore Immobilizer.jpg

Re: Errori cruscotto

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 10:01
da fedro69
Maledizione! :grr:
il mio bel ferro da cavallo non potrà seguirmi come in tutti questi anni! :azz:
...

È uno scandalo che Aprilia su una moto nuova e tanto cara non si preoccupi di questo problema! :grrr:
... mia più una moto italiana!! :angry:





:lol: :giullare: :ridi: :D :sbellica:

Re: Errori cruscotto

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 11:02
da giamaica75
Tu scherzi… ma questo verrà annoverato, negli anni a venire, come un difetto della moto… ti ricordo che, a ben 17 anni dall’arrivo della Peggy, ancora c’è chi parla del famosissssssimo problema degli spegnimenti, dovuto a…deficienza dell’utente che non ha letto del minimo a 1500 giri nell manuale, non ha letto i 60462784000 post su fb che ne parlano, e se li ha letti ritiene che 1500 siano troppi (essendo suo cugggggino meccanico meglio dei progettisti Minarelli-Yamaha) e che quindi sia un difetto della Pegaso…

Re: Errori cruscotto

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 11:06
da fedro69
... e ha ragione:
con la Greca il minimo sta benissimo a 1200-1300 RpM! :uaz:

Re: Errori cruscotto

Inviato: martedì 31 maggio 2022, 12:08
da giamaica75
Si, la greca ha ragione… 😂 Peccato che non l’abbiano tutti… neanche ammiocuggino cellha…

Re: Errori cruscotto

Inviato: mercoledì 1 giugno 2022, 12:45
da oPeppeo
O.T.

Io l'ho settato a 1350-1370 circa e sono super a posto anche con setting originale. Ci giro così già da un anno e zero problemi. Non lo diciamo in giro, altrimenti regolano il minimo sotto sto valore e scrivono altri 18 milioni di post disperati.

Re: Errori cruscotto

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 19:09
da br1 - br1
scusate potete dirmi che cos'è la greca? :oops: io vorrei alzare un pò i giri dela mia pegaso strada, adesso stanno intorno ai 1200 da strumento, che dite, vado subito a 1500 oppure salgo un po alla volta' :giocoliere:
oPeppeo ha scritto:
mercoledì 1 giugno 2022, 12:45
O.T.

Io l'ho settato a 1350-1370 circa e sono super a posto anche con setting originale. Ci giro così già da un anno e zero problemi. Non lo diciamo in giro, altrimenti regolano il minimo sotto sto valore e scrivono altri 18 milioni di post disperati.

Re: Errori cruscotto

Inviato: mercoledì 6 luglio 2022, 23:10
da giamaica75
br1 - br1 ha scritto:
mercoledì 6 luglio 2022, 19:09
scusate potete dirmi che cos'è la greca? :oops: io vorrei alzare un pò i giri dela mia pegaso strada, adesso stanno intorno ai 1200 da strumento, che dite, vado subito a 1500 oppure salgo un po alla volta' :giocoliere:
oPeppeo ha scritto:
mercoledì 1 giugno 2022, 12:45
O.T.

Io l'ho settato a 1350-1370 circa e sono super a posto anche con setting originale. Ci giro così già da un anno e zero problemi. Non lo diciamo in giro, altrimenti regolano il minimo sotto sto valore e scrivono altri 18 milioni di post disperati.
Se cerchi trovi tutto sulla greca, usa il simbolino a forma di lente d’ingrandimento in alto a destra.
Il minimo, secondo il manuale, va a 1500+/-100, non vedo oerché salire poco a poco.
P.S. Ma non siamo leggermente OT? :goccia:

Re: Errori cruscotto

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 5:44
da Lupo motociclista
Leggo solo ora. Vi spiego il perché una grossa massa metallica inibisce il funzionamento della chiave. Dentro questa è affogato un integrato, il TK5530, ed un solenoide. Il solenoide “sente” il campo elettromagnetico e su di lui viene indotta una corrente che alimenta l’integrato, il quale, a sua volta manderà il corretto segnale di avvenuto riconoscimento del codice. Una grossa massa metallica “assorbe” tutto o buona parte del campo elettrico inibendo il funzionamento del solenoide che così non può più alimentare l’integrato che , ovviamente, non funzionerà più e non invierà segnali all’antenna. Chiedo scusa per i termini tra virgolette, non corretti, ma di immediata comprensione per chi non è esperto di elettronica.

Re: Errori cruscotto

Inviato: giovedì 7 luglio 2022, 6:00
da sergio
Fai bene jama a postare qui :ok:
Di certo non è facebook il luogo per risolvere le problematiche :cool:

Re: Errori cruscotto

Inviato: venerdì 8 luglio 2022, 13:19
da oPeppeo
giamaica75 ha scritto:
mercoledì 6 luglio 2022, 23:10
P.S. Ma non siamo leggermente OT? :goccia:
Ma che davero? Cit. :sbellica:

Fine O.T.

Re: Errori cruscotto

Inviato: venerdì 8 luglio 2022, 14:27
da br1 - br1
oPeppeo ha scritto:
venerdì 8 luglio 2022, 13:19
giamaica75 ha scritto:
mercoledì 6 luglio 2022, 23:10
P.S. Ma non siamo leggermente OT? :goccia:
Ma che davero? Cit. :sbellica:

Fine O.T.
Scusate colpa mia è!!! Non sono ferrato :ok: :ok1: :ciao: