Pagina 1 di 2

Catena

Inviato: lunedì 1 agosto 2022, 13:34
da fedro69
Giusto per non perdere l'informazione:
a 500 km circa ho dovuto tendere la catena: 5 mm per lato al mozzo :azz:
forse è solo normale per una catena nuova,
anche se non mi ricordo di aver dovuto metterci mano così presto su altre moto;
magari dipende solo dai "maltrattamenti" cui l'ho sottoposta io,
anche se ho evitato per lo più di salire oltre i 6000 giri fin'ora;
...
o magari Aprilia ha di nuovo, come sul Pegaso Minarellidotato, montato di serie una catena debole :-?
cmq sia: dateci un occhio :segreto:

P.S.
chiaramente terrò anche il pignone sotto osservazione! :uaz:

Re: Catena

Inviato: lunedì 1 agosto 2022, 20:59
da giamaica75
Appena controllato: moscia… ma non so se è sempre stata così oppure no, non avendo controllato appena l’ho presa…essendo troppo preso dall’averla…presa… :goccia:
Comunque, ho dovuto spostare i registri di un paio di mm…
Chilometraggio: 1950km.
Osservazione, confermatemela o bocciatemela.
Deve muoversi di 48mm, al braccio inferiore, a distanza di 320mm dal perno ruota. Credo si possa fare una registrazione a “occhio”: i 320mm corrispondono all’incirca alla pedana passeggero, se mi son spiegato. Pedana, scendi in verticale e sei a circa 320mm dall’asse.
I 48mm invece… per averli in pratica basta tendere fino a che, spingendo in su il ramo inferiore della catena, la stessa catena è quasi a contatto con il forcellone (o guardando più avanti, quasi a contatto con il pattino sul forcellone)

Re: Catena

Inviato: lunedì 1 agosto 2022, 23:14
da fedro69
si, circa:
io ho preso la vite del copricatena come punto di riferimento :sisi:
comunque sembra davvero essere un po' debole:
impareranno mai in Aprilia? :azz:

Re: Catena

Inviato: sabato 23 marzo 2024, 19:07
da zorrykid
Cambiata a 21mila, finita, con kit corona/pignone rapportatura originale marca PBR (identici a quelli montati di serie) e catena EK SRX
Cambiato anche il bullone del perno, finito, con quello KTM da 27, chiuso, con il bordo del dato circa il doppio dell'originale.

Re: Catena

Inviato: giovedì 5 settembre 2024, 9:37
da Aleving77
Anch io ho riscontrato allungamento catena (km 748).
Sono passato dal concessionario per chiedere se è normale ovviamente mi ha detto di sì :lol:
Scherzi a parte, sono passato dal concessionario perché avevo iniziato ad avere l impressione che si fosse rovinato il parastrappi. Rilasciando il gas e riprendendolo velocemente, si sente un ritardo nella trasmissione (appunto come quando il parastrappi è andato).
Potrebbe essere anche la catena allungata, ma lo scoprirò fra pochi giorni al tagliando dei 1000. Vediamo.
ps ma il dado del perno ruota posterione è x una bussola da 26mm? vi risulta :taz:

Re: Catena

Inviato: giovedì 5 settembre 2024, 10:01
da fedro69
Aleving77 ha scritto:
giovedì 5 settembre 2024, 9:37
...
ps ma il dado del perno ruota posterione è x una bussola da 26mm? vi risulta :taz:
Si, un classico di Aprilia! :uaz:
se tu sapessi quanto ci escono matti i colleghi americani co' 'sta cosa! :sbellica:

Re: Catena

Inviato: giovedì 5 settembre 2024, 12:34
da giamaica75
Si si, da 26… gli americani ci escono scemi, sembra che la 26 sia sconosciuta da quelle parti (anche perché molti di loro hanno il vizietto di usare le bussole in pollici che più si avvicinano come misura) tanto che avendone 2 in garage e trovandole ovunque qui avevo pensato li lanciare il bisssnessss… :giullare:
Oltretutto in viaggio si portano appresso i kit per smontare le ruote (McGyver viene da lí, giusto?) e i kit in genere hanno la chiave 27mm.
E quindi cambiano il dado con quelli KTM.
Io, che son strano, ho messo il dado iin Ergal, preso da Aspecialparts… che è da 28… :sbellica:

Re: Catena

Inviato: giovedì 3 ottobre 2024, 18:49
da zorrykid
La mia catena dopo il primo cambio a 21mila, 'era nuova'...ora ha circa 9000 km pulita almeno due volte e sembra vecchia, l'ho tirata un paio di volte.
Non mi trovo bene con i riferimenti della casa: tolta dal cavalletto, carica, va giù e tira, poi ci monto, tira ancora, con un precarico solo leggermente basso. Quindi da fermo, sul cavalletto, sembra/è sempre lasca...
Nei prossimi giorni dovrò regolarla di nuovo
Anche questa moto finisce le catene presto

Re: Catena

Inviato: venerdì 27 dicembre 2024, 7:03
da sergio
Ritirata da pochi giorni e aveva la catena von un gioco minimo. Andava fortemente in tensione solo se ci salivo sopra. Ieri ho ripristinato i 48 mm previsti nel punto indicato. Ho anche riallineato i blocchi di riferimento rispetto alle tacche del forcellone.
Km percorsi 190
P.s.
Se avessi continuato con una catena così tesa me la sarei giocata in breve tempo di sicuro
Controllatela !!!
Meglio un po' lenta che troppo tirata....

Re: Catena

Inviato: martedì 24 giugno 2025, 19:56
da Aleving77
KM 2450. 11 mesi di vita.
primo tagliando fatto 1000km
Trasmissione lubrificata regolarmente ogni 6/700 km
Catena ora con il "punto duro", ovvero classico effetto di forte usura probabilmente dovuto al grippaggio di una maglia (regolandola come previsto, se si fa girare la ruota, a seconda della posizione dove si trova la catena essa risulta o con gioco corretto o tesissima :nono: )!!
Spero di essermi spigato bene, :punizione:
Ma non mi sembra normale già un usura così precoce!!!

Re: Catena

Inviato: martedì 24 giugno 2025, 20:07
da fedro69
ma non parlerei di usura, basta un O-Ring rovinato: il grasso esce, acqua e sporco entrano et voilà.
Bella sfortuna con quella percorrenza, mi spiace.

Re: Catena

Inviato: mercoledì 25 giugno 2025, 19:50
da sergio
Non è una cosa normale
Chiederei la sostituzione in garanzia
Provaci :ciao:

Re: Catena

Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 14:30
da Nicola S
Buongiorno a tutti,
mi è venuto il dubbio di controllare sul forum e a quanto pare non sono l'unico ad aver notato un allungamento non omogeneo della catena.
Premesso che tendo a lubrificare ogni 500 km (dopo averla naturalmente pulita con uno spray) e lavarla a fondo con petrolio bianco ogni due ingrassate (ogni 1000km per intenderci).

Facendo ruotare la ruota è possibile notare come l'allungamento non sia costante provocando i seguenti fenomeni:
  • Sono costretto registrare la tensione in pratica ogni 1000km (mai successo prima su nessuna moto)
  • Perdo tantissimo tempo nel tensionamento (si lo so sto esagerando... però mi secca dal momento che ha solo 5mila km e non 40mila)
  • Rumorosità pazzesca con suono "alternato" mentre vado in giro
Ne approfitto (sperando che sia questo il posto giusto): qualcuno ha montato un pignone z16? Nei trasferimenti o comunque nel tipo di impiego che ne faccio io, un rapporto un filo più lungo mi farebbe comodo.

Ciao e buoni km a tutti!!

Re: Catena

Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 14:55
da fedro69
che la catena si slunghi in maniera non uniforme è (abbastanza) normale visto che viene stressata in maniera non costante;
personalmente trovo che sulla Tuareg 660 in realtà sia un fenomeno molto poco pronunciato:
quando ho cambiato la catena (a 30k km? non ricordo di preciso) sicuramente non aveva maglie grippate ed era allungata tanto ma in maniera estremamente uniforme.
Sullo Strada era tutt'altra storia: nonostante minori potenza e coppia massime la catena reggeva meno e veniva "smandruppata" molto peggio! :goccia:
Sicuramente nonostante mi ritrovi spesso nello sporco, qui molta polvere e sabbia, non la lavo con la tua frequenza e in generale la lascio più lasca che tesa :sisi:
Ingrasso in maniera irregolare, quando mi sembra sia necessario ... diciamo ogni 1000 km? d'inverno più spesso e se mi sembra il caso le do prima una "strigliata" con spazzola, pezza e WD40,
di norma però mi basta lavarla con l'acqua (Non con la lancia chiaramente!) per pulirla da placche e blocchi di zella
... le spennellate col petrolio bianco non le ho mai fatte, né su EvO né su alcun'altra moto avuta prima ...

Re: Catena

Inviato: mercoledì 20 agosto 2025, 16:09
da giamaica75
Io l’ho cambiata poco prima fei 20k, ma solo perché il pignone era andato e cambio sempre tutto. Regolata credo 4-5 volte in quei 20k, e lavo (con WD40 o sgrassatore per catene bici o spray apposito da xlmoto) 1-2 volte a stagione e lubrifico con una irregolarità unica, sento quando è secca e provvedo… :giullare: