Pagina 1 di 3
Nuovo software per la centralina
Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 9:58
da fedro69
Dal sembra 23 Settembre è disponibile un aggiornamento del software della centralina.
Stando alle prime esperienze condivise in rete dovrebbe migliorare l'erogazione sotto diversi punti di vista:
- niente più vuoti sui 4000 RpM
- in generale s'avverte più prontezza e schiena
A differenza di precedenti aggiornamenti vanno azzerati i valori appresi,
cosa che lascia supporre si tratti effettivamente di nuove mappe
e che richiede poi una nuova calibrazione:
tre sgasate a motore caldo oltre i 7000 RpM e l'apprendimento a 40 km/h avviato dal Menu del cruscotto.
La Versione del software del cruscotto non viene modificata,
resta perciò la 105, quella del bootloader la 100 ...
Informatevi dal conce perché non trattandosi di un richiamo dubito si venga informati direttamente dalla Casa
Fatemi sapere
che il mio tecnico è in vacanza e non potrò farla aggiornare nelle prossime due settimane!

Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: giovedì 29 settembre 2022, 10:21
da giamaica75
Già in contatto col mio concessionario, deve farmi sapere quando posso portargliela… spero presto, molto presto, visto che qui… the winter is coming (cit.)…
Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 17:35
da antoniocadiz
Yo tengo la 405
Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: venerdì 30 settembre 2022, 18:51
da giamaica75
Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: sabato 1 ottobre 2022, 0:06
da fedro69
Yes, I saw that on the other forum:
I think it's because the language why these version number concerne only the dash ...
Mysterious!
Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: sabato 1 ottobre 2022, 15:16
da antoniocadiz
En españa hay versiones 103 105 y 405
Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 11:48
da giamaica75
Orbene, appena tornato dall'update, semi-congelato essendo uscito in moto con -1 e essermi sorbito 60km d'autostrada...
Allora, aggiornamento software e mappature.
Aggiornamento software, mi hanno installato la 106, cosa faccia non lo so, non avevo problemi prima (o comunque non ne avevo notati), quindi boh... dovrei chiedere al concessionario se lo sa...
Aggiornamento mappe... CHE MOTO!

Il vuoto che avevo a volte a gas costante e 4000 giri (lo dovevo cercare) è completamente scomparso, l'ho cercato per tutto il ritorno, in qualsiasi marcia, su strade secondarie, in autostrada, col cruise control... nada, via, andato... non che mi creasse problemi, ma ad ogni modo è andato...
Ai bassi ha un pò più di castagna, nulla da gridare al miracolo, ma si sente, come se avessero diminuito il gioco del gas e ridotto il tempo di reazione, piacevole, non c'è che dire...

Roba che mi verrebbe voglia di provare la tanto decantata T700 e sentire la differenza...
E a tutti i regimi si nota un pò più di reattività, anche per dire in sesta a 130, apri e spinge che è un piacere....
Vale la pena farlo? Ma ovvio che si, se prima era godereccia di brutto, ora
è da sturbo...

Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 16:32
da fedro69
hanno ricalibrato loro la ruota fonica e rifatto l'apprendimento dell'ABS?
o l'hai fatto tu?
...
e t'ha richiesto il codice-chiavi?
Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: martedì 11 ottobre 2022, 18:19
da giamaica75
Niente, hanno fatto tutto loro, io ero dentro nel loro cucinino a bere caffé… ho provato a intrufolarmi in officina, ma non m’hanno fatto entrare…
Ho chiesto se avessero fatto la calibrazione e m’hanno detto di si…
Nessunaa richiesta dal cruscotto, né codici né calibrazione, presumo quindi che abbiano effettivamente fatto tutto il necessario…
Appena possibile proveró a sgommare, vediamo almeno se attacca l’ABS?
Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 13:39
da giamaica75
Allora, il concessionario m’ha risposto.
L’update del software corregge:
- il bug del reset km in riserva quando si spegne la moto
- migliore stima del livello benzina delle prime due tacche
Per quanto riguarda la ri-calibrazione, mi ha detto che non hanno toccato nulla dell’ABS, visto che l’update riguardava le correzioni di cui sopra e la nuova mappatura motore.
Da dove arriva ‘sta cosa della ricalibrazione ABS?
Roba ufficiale o voci di corridoio?
Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 15:07
da fedro69
Ho letto un paio di volte sul foro tuareg 660 che l'aggiornamento della centralina,
quello fatto alla tua al cruscotto mi è nuovo!

,
richiedesse l'azzeramento degli apprendimenti
e per questo fosse consigliato/necessario ripetere quello della ruota sonica
(motore caldo, moto ferma su cavalletto, tre accelerate a superare gli 8000 giri)
e quello dell'ABS che s'inizializza dal cruscotto
(iniziare l'apprendimento raggiungere e mantenere i 40 km/h fino a spegnimento della spia)
In più uno o due utenti riferivano dell'azzeramento del codice delle chiavi e richiesta di reimpostarlo da parte del cruscotto
Di più non so, ma la "fonte" primaria riportava le informazioni raccolte da Agostini a Noale, percui tendenzialmente attendibili
Io al momento sono a Roma, percui le mie informazioni di prima mano dovranno aspettare il rientro e l'appuntamento dal conce ...
Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 15:31
da giamaica75
Presumo che tu stia parlando del foro inglese… devo leggere un pó, allora… cominque… la moto andava bene e nessun errore visualizzato o spie accese… devo vedere che succede a provare il blocco della tuota post…

Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 15:59
da fedro69
no, letto sull'Aprilia Tuareg Forum italiano
...
Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: mercoledì 12 ottobre 2022, 16:27
da giamaica75
Ah, va beh… mi fido piú (fino a prova contraria) del concessionario…

Se non altro perché era la prima volta da lui, e in genere quando si tratta di accaparrarsi un cliente non scherzano

… poi recuperano dopo…

Re: Nuovo software per la centralina
Inviato: mercoledì 26 ottobre 2022, 16:21
da fedro69
Finalmente eseguito gli updates!
Primissime impressioni:
- erogazione più pronta in prima apertura, soprattutto se decisa
- erogazione in generale qualcosa più progressiva
- regolazione automatica della velocità (cruise control) più morbida
...
al ritorno fatti i 204 km/h di tachimetro
